|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
|
Per Korn,
niente, niente i messicani non mi hanno fatto niente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 444
|
ok!!!!!!!!!!!
sciopero generale!!!!
odg : mandiamo a casa Ruiz che oltretutto prende troppi soldi e aggrava il bilancio finale di AMD,cosi' con i soldi risparmiati invece del 15% di operai ne licenziano "solo" il 10% mandiamo a casa l'alta dirigenza e vedrai che il bilancio torna in pari in meno di 1 sec. E' INIZIATA LA CACCIA ALLE TESTE CHE CONTANO!!! w gli operai...w gli operai...w gli operai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
|
Va beh dai, se stiamo scherzando diciamolo, ma la dirigenza AMD dovrebbe spiegare perchè dall'ATHLON XP 2000+ non ha più proposto un processore competitivo.
Perchè tra l'XP 2200+ e l'XP 2400+ sono passati 5 mesi. Perchè tra l'annuncio degli XP 2400+ e 2600+ al momento in cui il 2400+ è stato disponibile sono passati 2 mesi. Perchè il 2400+ non è disponibile in volumi ma col contagocce. Perchè il processo a 0,13 u non ha rese elevate. Perchè tutta la roadmap è stata posticipata ripetutamente di molti mesi. Come hanno potuto credere che Intel sarebbe rimasta inerte a vedersi portar via il mercato. Come hanno fatto a credere che le memorie DDR333 non si sarebbero affermate. Oppure potrebbero spiegarlo al 15 % dei loro colleghi cha se ne va. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 40
|
Io penso che non è bello per nessuna azienda lasciare a casa i propri operai...e non esiste nessun padrone che lascia volentieri a casa i propri lavoratori, è una perdita di prestigio nei confronti dell'azienda. Penso anche che quando un'azienda licenzia gli operai non perde solo loro, ma anche un settore lavorativo dell'azienda. Se un'azienda può andare avanti con solo il 75% del suo organico è inutile che ne tenga un 25% in più, altrimenti quel 25% mette in serio pericolo anche il restante 75%, e poi abbiamo il 100% delle persone in strada, per Fiat è un pochino differente il discorso, perchè in pratica la Fiat deve essere acquistata dalla general motors, e quest'ultima non vuole fare la figura che da quando l'azienda è in mano sua si mette a licenziare per risanare l'azienda, scatenando un casino contro di essa( penso che faremmo tutti cosi, anche perchè la Fiat oggi come oggi, con l'aria che tira, sarebbe da pazzi mandarla avanti con tutto quel personale)
Quindi gente...meditate, meditate, che forse questo taglio è quello che ci lascerà la scelta di dire...intel o AMD? Zio Jimmy |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4398
|
Intel o Amd........
In azienda nessuno vuole Amd vai a capire come mai?????? Io con Intel non ho avuto Una convivenza facile, ho visto un PIII 450 Fondersi intanto che lo stavo usando senza overcloccarlo. ho bestemmiato come una vipera per far funzionare un PIII 600eb e un PIII 800 su un asus la cuv mi pare.... un PII 233 con un 300a il computer era un morto di sonno. Amd: Problema con un k6 233 (funzionava solo a case aperto) (risolto con un dissipatore mega). Amd Rulez |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
|
Qualcuno mi spiega che senso ha essere "intellisti" o "amdisti"? si tratta di processori, non di donne o di motori: a seconda di quello che in un dato momento va meglio o costa meno, compro l'uno o l'altro; è sciocco votarsi ad una casa di processori piuttosto che a un'altra!
Alle volte mi sembra di assistere alle interminabili discussioni, cui ho partecipato anche io, su IHM a proposito di bi contro 4 cilindri, oppure Ducati contro tutti (ovviamente meglio Ducati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
.......facciamo info......
.........vi rimando ad un articolo del "capo" di AMD per maggiore chiarezza sull'accaduto.........Il risultato non cambia ma almeno spiega la cosa dal Suo punto di vista.......
http://www.theinquirer.net/?article=6119 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
|
concordo con Gaus
Purtroppo AMD non e' la prima e neanche l'ultima azienda che ha tagliato personale per far fronte a difficolta' finanziarie.
Ruiz alla fine della lettera dice che e' molto dispiaciuto ma qualche volta occorre prendere difficili provvedimenti per assicurare il futuro della compagnia e per renderla di nuovo forte economicamente. Ora non sto ad analizzare le cause di questa difficile situazione, cattivo management , o congiuntura negativa...esprimo unicamente la mia solidarieta' ai lavoratori di AMD e auspico che tale momento difficile venga superato in fretta, senza ulteriori tagli e con un rilancio economico di AMD che e' l'unica azienda in grado di tenere testa ad Intel nel panorama internazionale per scongiurare un regime di monopolio in tale settore tecnologico di avanguardia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.