|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Colleferro 40 KM a sud di ROMA
Messaggi: 7606
|
Quote:
Tra un pioneer 106 firmware 1.22 e un pioneer 117 firmware 1.07, quale toglieresti? Che differenze ci sono tra i due? Vorrei farmi al posto di uno dei due un bel toshiba o un liteon. Che mi consigli? ![]() ![]()
__________________
CHRISTIAN NOEMI VINCENZA VI AMO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
il 106.....toglierei.
Toshi o Lite ...dipende da che cosa t'interessa fare....uno dei due va bene...perchè non provi il 117 Pioneer?
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Colleferro 40 KM a sud di ROMA
Messaggi: 7606
|
Quote:
Pero' dalle mie impressioni vedo che il 106 e' migliore del 117. Pero' devo dire anche che il 117 non l'ho provato a fondo. Che differenze ci sono sostanziali tra i due? E tra toshi e Lite che prenderesti ? ![]()
__________________
CHRISTIAN NOEMI VINCENZA VI AMO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
sono domande un po' complicate, tutte due sono ottimi prodotti, io preferisco il liteon, ma non posso dire che il Toshi ne sia lontano ....ho fatto comprare anche l'ultimom Asus, costa un po' troppo ma lo ritengo molto valido...forse se devi farti dei backup forse è meglio un Toshi (più rapido)...ma per il resto è meglio il liteon....
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
Grazie Wilson,allora comprerò il 165 o il 166!
![]() Comunque che differenza c'è tra i due? ![]() Avrei anche un'altro paio di domande: 1)Non so che tipo di cavetto è installato sul mio PC.Come faccio a distinguere un cavetto ATA33 da un ATA66? 2)Posso collegare lettore DVD(ATA66) e masterizzatore (ATA33) sullo stesso canale (ATA66) (ovviamente uno come master ed uno come slave)?Mi hanno detto che questo farebbe funzionare il lettore DVD come se fosse anch'esso un ATA33 e vero? 3)E vero che tra qualche mese i film in DVD a causa delle nuove protezioni non funzioneranno più sui lettori dvd dei PC? Grazie!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Per i cavi, quelli ATA33 hanno 40 fili, mentre quelli ATA66/100/133 hanno 80fili (più sottili)
Per il collegamento che dici il problema non esiste ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
Quote:
![]() Ora posso comprare il lettore DVD prenderò un Liteon 165 o un 166! ![]() Ciao! Grazie 1000 per l'aiuto! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.