Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2002, 20:01   #21
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
no non esiste solo per debian

aspetti openbeos? c'e anche gente che aspetta reactos... o peggio... dai cominciate a darvi da fare coi sistemi che ci sono gia, che sono piu che bellini.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 20:03   #22
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
io aspetto free win o quella porcata che è...
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 20:16   #23
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da qweasdzxc
[b]no non esiste solo per debian

aspetti openbeos? c'e anche gente che aspetta reactos... o peggio... dai cominciate a darvi da fare coi sistemi che ci sono gia, che sono piu che bellini.

buono a sapersi!



cmq aspetto openbeos perchè un pò di tempo fa usavo praticamente esclusivamente il BeOS, solo che ingenuamente feci il contratto adsl per un modem usb...

visto che non esistono dei driver adsl usb per beos (esistono in stato di creazione, ma sono fermi ) spero che vengano inclusi in openbeos (il tizio che li stava creando ora si è buttato sul kernel hacking di openbeos).

per di più ogni tanto butto un'occhio sullo stato di completamento di quel so e sembra che vada avanti abbastanza bene... se è buono anche solo come il beos "ufficiale" c'è da leccarsi tutte e 20 le dita!!!
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 20:17   #24
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
[b]
se è buono anche solo come il beos "ufficiale" c'è da leccarsi tutte e 20 le dita!!!
bleah :disgusted:
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 20:22   #25
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]

bleah :disgusted:
l'hai mai provato? non sono riuscito a piantarlo nemmeno prendnedolo a calci, è veloce come la luce e a volte la supera anche, ad avviarsi ci mette meno di 20 secondi, l'installazione richiede 2-300 mega...

e ancora, installare i software è di una semplicità disarmante e tutto funziona subito, senza dover settare niente o quasi.

infine, è completamente, assolutamente gratuito nella versione personal


scusami, ma non saprei proprio cosa chiedere di più... (ah si i driver per l'alcatel manta usb! )
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 20:23   #26
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
[b]

l'hai mai provato?
provato seriamente no ok... a parte che ho una nvidia e se non vado errato non è supportata...
cmq mi riferivo al leccarsi tutt'e 20 le dita
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 20:31   #27
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]

provato seriamente no ok... a parte che ho una nvidia e se non vado errato non è supportata...
cmq mi riferivo al leccarsi tutt'e 20 le dita

ah ecco

cmq dagli un'occhiata, magari ti piacerebbe...


http://www.beosonline.com/index.php?seite=Download

(supporta le nvidia, almeno la mia )
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 20:32   #28
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
sigh c'ho la partition table piena...
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 20:40   #29
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
fai uno sforzo... basta un hd/partizione da 200 mega per installarlo se non sbaglio ed è una cosa veloce e indolore
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2002, 07:20   #30
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da qweasdzxc
[b]no non esiste solo per debian
esatto
tempo fa trovai il pacchetto APT per slackware.
non ho però ben capito come funzia su altre distro
com'è??? ti fa installare i .deb anche su distro non debian

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2002, 07:25   #31
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
[b]


non necessariamente... la mandrake è già fin troppo semplice, basterebbe studiare un modo per cui, quando si tenta di installare una applicazione, uno non abbia bisogno di mettersi a pregare che non siano richieste dipendenze strane, o di qualche libreria assurda


per quanto mi riguarda, se linux fosse così sarebbe l'unico sistema che userei... ora sono tornato di nuovo a win perchè non riuscivo a compilare quasi niente!

(linux mandrake 9 beta 4 solo installazione del cd1 )
secondo me l'rpm va anche troppo bene. il problema delle dipendenze è che purtroppo ogni distro mette dentro ciò che vuole e quindi quando vai ad installare un pacchetto non sei mai sicuro di avere tutto il necessario. apt è bellissimo, ma da usare con un 56k.... parto per installare un pacchetto e poi lui me ne deve scaricare altri 10 e sto attaccato ad internet 1 ora e mezzo con i miei che rompono. Bisognerebbe che tutte le case che creano distribuzioni si accordassero per rendere uniforme almeno la base dei pacchetti, invece di fare a gara ad uscire con l'ultima beta dei vari programmi.
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2002, 08:37   #32
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
[b]
secondo me l'rpm va anche troppo bene. il problema delle dipendenze è che purtroppo ogni distro mette dentro ciò che vuole e quindi quando vai ad installare un pacchetto non sei mai sicuro di avere tutto il necessario. apt è bellissimo, ma da usare con un 56k.... parto per installare un pacchetto e poi lui me ne deve scaricare altri 10 e sto attaccato ad internet 1 ora e mezzo con i miei che rompono. Bisognerebbe che tutte le case che creano distribuzioni si accordassero per rendere uniforme almeno la base dei pacchetti, invece di fare a gara ad uscire con l'ultima beta dei vari programmi.
beh, apt puoi usarlo anche da locale, ad esempio avendo i cd di debian... cosa che con mdk ad esempio non puoi fare e devi risolverti le dipendenze a mano mi par di capire (correggetemi se sbaglio )
riguardo i pacchetti uniformati, i .deb sono nati prima degli .rpm, quindi... non è certo colpa di debian
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2002, 09:03   #33
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]

beh, apt puoi usarlo anche da locale, ad esempio avendo i cd di debian... cosa che con mdk ad esempio non puoi fare e devi risolverti le dipendenze a mano mi par di capire (correggetemi se sbaglio )
riguardo i pacchetti uniformati, i .deb sono nati prima degli .rpm, quindi... non è certo colpa di debian
beh come dicevo secondo me sarebbe utile avere un minimo di pacchetti installati uniforme su tutte le distro, in modo da non avere il pacchetto che dipende dal pacchetto che dipende dal pacchetto che poi tu non hai. Con rpm, beh le dipendenze te le risolvi tu nel senso che ti dice i pacchetti da installare e poi li devi pescare tu su internet.
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2002, 09:06   #34
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
[b]
beh come dicevo secondo me sarebbe utile avere un minimo di pacchetti installati uniforme su tutte le distro, in modo da non avere il pacchetto che dipende dal pacchetto che dipende dal pacchetto che poi tu non hai. Con rpm, beh le dipendenze te le risolvi tu nel senso che ti dice i pacchetti da installare e poi li devi pescare tu su internet.
debian tende a frammentare i pacchetti, in modo che uno possa fare un'installazione quanto più minimale possibile... e mi par una cosa buona
i pacchetti richiesti da dipendenze varie ci stanno tutti sui cd tranquillo, con il vantaggio di aver il tutto gestito automaticamente da APT (senza dover cercarsi su rpmfind.net gli rpm, che poi molti utenti alle prime armi buttan su rpm per redhat su mandrake e vien fuori casino...)
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2002, 09:41   #35
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]

senza dover cercarsi su rpmfind.net gli rpm, che poi molti utenti alle prime armi buttan su rpm per redhat su mandrake e vien fuori casino...
già fattu su suse.... e il casino è venuto fuori
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2002, 09:44   #36
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
[b]
già fattu su suse.... e il casino è venuto fuori
CVD
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2002, 12:47   #37
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]

beh, apt puoi usarlo anche da locale, ad esempio avendo i cd di debian... cosa che con mdk ad esempio non puoi fare e devi risolverti le dipendenze a mano mi par di capire (correggetemi se sbaglio )
riguardo i pacchetti uniformati, i .deb sono nati prima degli .rpm, quindi... non è certo colpa di debian
se non ho capito male il funzionamento di apt-get, il corrispondente di mandrake e' rpmdrake (o drakerpm?) lanciabile da control center o anche da terminale (come root); ha un db dei pacchetti installati/installabili (creato in base ai cd che uno ha usato per l'installazione), ma uno puo' modificare/aggiungere altre fonti; condivido comunque la politica di pacchettizazione frammentata operata da debian, cosa che permette di installare solo cio' che effettivamente serve per l'applicazione che ad uno interessa.
Una precisazione su rpmfind.net : c'e' sempre l'indicazione a quale applicazione appartiene il pacchetto; caso pratico: ho mdk 8.2:
- cerco il pacchetto per mdk 8.2, se non esiste
- cerco il pacchetto generico rpm (speriamo bene), se non esiste
- cerco il pacchetto per redhat (hai visto mai), se non esiste
- cerco il pacchetto per mandrake coocker (sviluppo), situazione disperata, sono alla frutta
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2002, 12:53   #38
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da hilo
[b]

se non ho capito male il funzionamento di apt-get, il corrispondente di mandrake e' rpmdrake (o drakerpm?) lanciabile da control center o anche da terminale (come root); ha un db dei pacchetti installati/installabili (creato in base ai cd che uno ha usato per l'installazione), ma uno puo' modificare/aggiungere altre fonti;
sinceramente sto rpmdrake non l'ho mai provato, da come lo descrivi pare simile ad apt, è possibile che sia un frontend grafico per apt da quel poco che ne so...
so che (se non erro) conectiva aveva sviluppato una versione di apt in grado di maneggiare rpm, so che c'è anche per mandrake, non ho idea se rpmdrake sia un suo frontend nè se funzioni o meno bene con gli rpm
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2002, 15:14   #39
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
secondo me dovrebbe basarsi su urpmi (che poi non so se e' tipicamente mandrake), versione semplificata di rpm
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v