Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2002, 18:44   #1
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
The Inquirer: aumenta il numero delle distribuzioni Linux pe

Quote:
]The Inquirer [
Se qualcuno avesse parlato, o addirittura solo pensato, qualche anno fa di Linux come un sistema operativo user-friendly in grado di soddisfare anche le esigenze più semplice, come ricevere e spedire posta, navigare in internet o tenere la propria contabilità, probabilmente sarebbe stato preso per matto.
Era infatti una idea comune che Linux fosse eslusivamente portato per assolvere funzioni come firewalls, router, server web ed email ecc; evidentemente ci si sbagliava.
Negli ultimi due anni molte distribuzioni hanno cambiato target puntando decisamente verso il desktop e fornendo tutta una serie di applicazioni, che prima si potevano trovare solo ed esclusivamente nei software Microsoft.
Visitando questa pagina potete leggere un interessante articolo sulle distribuzioni Linux Desktop-oriented, dalle principali come Mandrake, alle emergenti come Lycoris e Xandros, alle promesse come Lindows.
Che ne pensatE?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 11:56   #2
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Era ora che linux cambiasse target (o che almeno prendesse incosiderazione l'ambito dekstop). Tuttavia per fare questo linux deve necessariamente dotarsi di tool grafici per la configurazione di ciò di cui un utente desktop ha bisogno: stampante, scanner, connessione internet, condivisione files in rete.... tutto questo fa schifo ai puristi, ma se pensiamo al livello medio di informatizzazione di chi usa un pc, il passaggio è inevitabile. Penso che comunque la popolarizzazione di linux non lo trasformerà mai in un super-applicativo come i sistemi windows (io non li considero sistemi operativi), perchè comunque viene lasciata all'utente esperto la possibilità di agire a mano sui file di configurazione. In oltre su linux è disponibile tantissima documentazione che permette a chiunque di smontare l'intero sistema. Poi linux ha debian: una distribuzione libera da componenti proprietarie e totalmente open, incomprabile e al riparo da lottizzazioni. Esistono secondo me solo due grandi ostacoli. Il primo è il supporto dei produttori di hardware. Sugli scaffali dei negozi troviamo praticamente solo hardware pensati per windows e supportati solo su piattaforme windows. Fino a quando chi compra un webcam ci trova dentro solo i driver per windows, la persona media sarà portata ad usare sempre e solo windows. Il secondo problema è insito negli utenti linux stessi. Io ho acquistato suse 8.0 perchè ho ritenuto che fosse una buona ditribuzione da usare sui miei due pc di casa. Sono stato molto contento del mio acquisto e penso che quando uscirà la suse 8.1 la acquisterò e passerrò la 8.0 sul pc che ho in negozio e che uso per i preventivi. C'e' invece molte gente che se la scarica da internet.... questo non è giusto. Molto spesso chi usa linux confonde free-software con l'andare a scrocco. Si deve pagare il giusto per avere il giusto e soprattutto per contribuire allo sviluppo di questo sistema: gli sviluppatori dovranno pur campare no?
Scusate la lungaggine
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 12:10   #3
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
forse + che aumentare le distro destinate a desktop sarebbe meglio se aumentasse l'utenza desktop...
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 19:15   #4
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
X Kernel Panic
Bello il logo del diavoletto.Sei stabilmente su freebsd o usi ancora Debian?

X /bin/
Scaricare le distro da internet non significa scroccare; pensa che c'è chi scarica windows, questa si che è una gran cavolata
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 19:21   #5
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da gokan
[b]X Kernel Panic
Bello il logo del diavoletto.Sei stabilmente su freebsd o usi ancora Debian?
x ora cerco di usare FreeBSD il + possibile, in debian vado solo se ho problemi o se mi rompo
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 19:23   #6
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]

x ora cerco di usare FreeBSD il + possibile, in debian vado solo se ho problemi o se mi rompo
E' vero che come windows manager si puo usare gnome, kde?
Mi potresti far vedere lo screenshoot del tuo desktop, tanto per vedere comè?
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 19:35   #7
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da gokan
[b]

E' vero che come windows manager si puo usare gnome, kde?
Mi potresti far vedere lo screenshoot del tuo desktop, tanto per vedere comè?
i wm son gli stessi che ci son sotto linux
come pure X
lo screenshot... beh, è uguale a linux da vedere
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 19:44   #8
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
lindows è uno skifo, non è quello che promette

è come una distro linux normale, ma ha poche cose, poche differenze (non mi stupirei se partisse dai sorgenti di distro come mdk) e la compatibilità con windows è solo i già utilizzati programmi emulatori...
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 19:49   #9
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da Python
[b]lindows è uno skifo, non è quello che promette

è come una distro linux normale, ma ha poche cose, poche differenze (non mi stupirei se partisse dai sorgenti di distro come mdk) e la compatibilità con windows è solo i già utilizzati programmi emulatori...
pensa, sono partiti da debian....
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 20:46   #10
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]

i wm son gli stessi che ci son sotto linux
come pure X
lo screenshot... beh, è uguale a linux da vedere
Ok ricevuto,l'installazione di freebsd è tanto più complicata di quella di linux?
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 21:24   #11
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da gokan
[b]

Ok ricevuto,l'installazione di freebsd è tanto più complicata di quella di linux?
macchè, è molto simile a una slackware il programma di installazione
per molti versi rispetto a linux freebsd è + lineare e meno complesso
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2002, 11:04   #12
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da gokan
[b]
X /bin/
Scaricare le distro da internet non significa scroccare; pensa che c'è chi scarica windows, questa si che è una gran cavolata
scaricare software proprietario in italia non è una cavolata è un reato penale. Il discorso dello scroccare è che se si è abituati ad avere tutto gratis poi non si è disposti a pagare per quello che è giusto.
Se devo pagare 400€ una licenza di windows xp (che non funziona) piuttosto sto senza usare il pc, ma se devo pagare 70€ una suse che oltretutto mi offre una soluzione completa per il mio desktop allora sono contento dell'acquisto.
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2002, 16:23   #13
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
[b]

scaricare software proprietario in italia non è una cavolata è un reato penale. Il discorso dello scroccare è che se si è abituati ad avere tutto gratis poi non si è disposti a pagare per quello che è giusto.
Se devo pagare 400€ una licenza di windows xp (che non funziona) piuttosto sto senza usare il pc, ma se devo pagare 70€ una suse che oltretutto mi offre una soluzione completa per il mio desktop allora sono contento dell'acquisto.
Concordo.

IMHO un supplemento di pochi euro per i CD delle distro allegate alle riviste sarebbe un ottimo incentivo per la comunità degli sviluppatori (che fanno un lavoro immenso mettendoci tanta passione)
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 07:44   #14
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]forse + che aumentare le distro destinate a desktop sarebbe meglio se aumentasse l'utenza desktop...
e secondo te come si fa ad aumentare il numero di utenti desktop?
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 07:59   #15
Neil72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 525
info in merito

Sto pensando di passare anchio a linux, bill mi ha gia stufatocon i suoi sistemi e i suoi blocchi.

Mi sto documentando in merito, ma vorrei sapere la differenza che c'e tra un suse 8.0,mandrake , redhat e altri software inerenti a linux.

Il mio uso e puramente da dekstop, per cui vorrei un consiglio su cosa comprare, visto che i prezzi di tali software sono accessibili.

Adesso ho mandrake 8.2, ma ancora non l'ho installato causa problemi con il raid, non mi vede i dischi per la mancanza di driver.

Pensavo se gli metto un HD su una porta non raid, posso gestire i miei due S O (win98, win xp) installati sul raid?

Scusate le troppe domande, ma in materia linux sono scarso.
__________________
GIGABYTE EP45-DQ6 INTEL C2 DUO E8600, 2 GB DDR2 CORSAIR PC 6400 XMS2 DHX, XFX 9800 GTX PLUS
GIGABYTE 965P-DQ6, REV 3.3 INTEL C2 DUO E6850, 2GB RAM DDR2 CORSAIR PC6400 XMS2 DHX ,XFX 8800 GTS
Neil72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 10:55   #16
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
[b]
e secondo te come si fa ad aumentare il numero di utenti desktop?
boh
probabilmente rendendo + user-friendly le distribuzioni (forse è meglio dire windows-like...)
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 19:56   #17
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]
probabilmente rendendo + user-friendly le distribuzioni (forse è meglio dire windows-like...)

non necessariamente... la mandrake è già fin troppo semplice, basterebbe studiare un modo per cui, quando si tenta di installare una applicazione, uno non abbia bisogno di mettersi a pregare che non siano richieste dipendenze strane, o di qualche libreria assurda


per quanto mi riguarda, se linux fosse così sarebbe l'unico sistema che userei... ora sono tornato di nuovo a win perchè non riuscivo a compilare quasi niente!

(linux mandrake 9 beta 4 solo installazione del cd1 )
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 19:57   #18
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
[b]


non necessariamente... la mandrake è già fin troppo semplice, basterebbe studiare un modo per cui, quando si tenta di installare una applicazione, uno non abbia bisogno di mettersi a pregare che non siano richieste dipendenze strane, o di qualche libreria assurda
esiste e si chiama APT
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 19:58   #19
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
beh, perche non hai provato a fare andare apt4rpm?
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 20:00   #20
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]

esiste e si chiama APT

ma non esiste solo per debian sto APT?


cmq sto aspettando openbeos... sta crescendo bene il pargolo
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Il processore di ritorno al futuro: a 5 ...
Call of Duty: Black Ops 7 Zombi, tutte l...
Intel, in arrivo un aumento dei prezzi s...
Il passaggio al 6G è vicino: Qual...
Amazon abbassa i prezzi: da Lenovo a HP,...
NBA su Prime Video: la squadra di commen...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Dreame X40 Master: il robot aspirapolver...
Lo smartphone si può usare solo p...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v