Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2025, 17:47   #21
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5481
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Ma sapete che proton e tutta NON funzionano con smtp e imap vero?
Certo, sono protocolli non sicuri per la riservatezza, e quindi hanno scelto di evitarli.
E quindi?

Mi viene il dubbio che stiamo parlando di concetti diversi...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 18:13   #22
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 821
Se non ci fosse il server Proton o tuta, cosa te ne fai del client?
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 18:16   #23
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Del fatto che il client sia open-source non te ne fai una mazza, anzi è una buona scusa per poter rispondere a chi gli dice "eh ma per la distro CappelloDiPaglia 84 non esiste" di scaricarsi il sorgente e ricompilarselo.
Perché non rendono open-source il server così come ci sono progetti open-source di server imap pop e smtp? Per esempio bitwarden è open source sia client che server, come mai questi paladini dell'open-source non rilasciano anche il server open source per self-hosting? Non ho detto che debba essere gratis, neanche bitwarden lo è. Opensource-washign.
Il server open source ha senso solo se il servizio supporta la federazione altrimenti ti puoi fare la tua istanza, ma rimane isolata dal resto del mondo. Nel caso di bitwarden ha senso, ma nel caso di signal, proton o altro sistema di comunicazione no. Inoltre, se anche il server fosse open source, diversamente dal client dove può ricompilarti il codice, non c'è modo di verificare quale versione sia effettivamente in esecuzione.

Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
No, proton sfrutta lo standard opengpg
Lo supporta, hai detto una fesseria...proton ha proposto diverse migliore allo standard openPGP sviluppato dal IETF. Informati...

Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
E sti grandissimi c***zi. Opensource-washign.


Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Si vede

Ma bravo! Adesso spiegami cosa c'entrano questi due protocolli con proton e tuta.
Proton ha il suo protonBridge che è open source e permette di comunicare normalmente con SMTP e IMAP.
Tuta non supporta alcuno standard, mai scritto.

P.S. invece di criticare google-microsoft per le loro politiche di lock-in, te la prendi con le alternative come proton, tuta e mailvelope che combattono il monopolio?
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin

Ultima modifica di pachainti : 08-10-2025 alle 18:19.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 18:26   #24
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5481
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Se non ci fosse il server Proton o tuta, cosa te ne fai del client?
Niente. Come con qualsiasi altro servizio email.
O ti fai selfhosting di un server email, oppure ti affidi al server di qualche provider.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 21:14   #25
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 821
Veramente non vedete la differenza tra un servizio proprietario che si fa bello con l'open source e dei protocolli standardizzati?
Con thunderbird, o qualsiasi altro client di posta, se chiude libero, o chi per esso, lo posso usare con un altro provider. Proton e tuta sono come exchange.

Proton bridge è un server imap e un server smtp installato in locale sul computer che poi comunicano con il protocollo con i server di Proton. Se nemmeno questo accrocchio ti convince che non è una roba che può funzionare su larga scala non so cosa lo possa fare.
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2025, 15:50   #26
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Veramente non vedete la differenza tra un servizio proprietario che si fa bello con l'open source e dei protocolli standardizzati?
Con thunderbird, o qualsiasi altro client di posta, se chiude libero, o chi per esso, lo posso usare con un altro provider. Proton e tuta sono come exchange.
Mi pare tu faccia confusione tra servizio centralizzato e servizio proprietario. Anche un servizio centralizzato open source, client e server, se viene dismesso, rimani a piedi.
Su proton puoi benissimo esportare tutta la posta e caricarla su un altro servizio.

Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Proton bridge è un server imap e un server smtp installato in locale sul computer che poi comunicano con il protocollo con i server di Proton. Se nemmeno questo accrocchio ti convince che non è una roba che può funzionare su larga scala non so cosa lo possa fare.
Conosco bene come funziona, differentemente da te. Proton bridge è necessario solo per utilizzare client tradizionali come thunderbird, outlook, etc. Se utilizzi le applicazioni proton e il sito web, puoi farne a meno.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2025, 15:57   #27
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 821
Ma col cavolo! Se anche il server fosse open source, mi posso caricare la mia istanza se dovessero chiudere il servizio.
Esempio bitwarden.
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2025, 18:18   #28
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Ma col cavolo! Se anche il server fosse open source, mi posso caricare la mia istanza se dovessero chiudere il servizio.
Esempio bitwarden.
Come ti ho già scritto, per i servizi self-hosted, come bitwarden, che non hanno bisogno di far comunicare le varie istanze dei server, ha senso avere il codice sorgente in modo da poter installare la tua istanza anche se dovessero chiudere (la comunità dovrebbe farsi carico dello sviluppo del software).
Viceversa per i servizi in cui c'è una rete di server che comunica, per esempio Signal, non ha alcun senso avere il codice del server se manca il supporto alla federazione poiché ti ritroveresti a comunicare solo con coloro che utilizzano la tua istanza. Per esempio Matrix non ha questo problema, nonostante il suo protocollo non sia standard dell'IETF.
La posta elettronica utilizza protocolli standard come SMTP/IMAP/openPGP e supporta la federazione. Se un servizio supporta tali protocolli, come proton, puoi benissimo utilizzarlo e poi lasciarlo se dovesse chiudere.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1