Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2025, 15:31   #21
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5510
Quote:
Originariamente inviato da KuWa Guarda i messaggi
e' divertente vedere come vi hanno lavato il cervello facendovi credere che l'Europa conti qualcosa
Il lavaggio del cervello è quello che il regime americano ha instaurato nei suoi cittadini, facendogli credere di governare il mondo...
E anche agli esterni, che credono di non contare niente...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 15:40   #22
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5421
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Insomma ancora una volta dimostrano di essere degli zerbini senza @@
Quote:
Originariamente inviato da andresb Guarda i messaggi
Una scelta assurda e autolesionista.
La UE dovrebbe sganciarsi il più possibile dalla dipendenza digitale dagli americani (e questo lo si sa da almeno trent'anni).
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
La mossa rappresenta un chiaro segnale distensivo verso Washington, nel pieno della trattativa per un nuovo accordo commerciale con gli Stati Uniti

BRANCO DI MENTECATTI.
Possibile che ancora non abbiano capito come si deve trattare scemociuffo che gode nel fare terrorismo con sparate e detrofront vari?
Mettiamo la vasella e facciamo il suo gioco??

Trump capisce solo le mazzate. E quelle dobbiamo dargli!!
Come Italia facciamo poco ma come EUROPA la musica cambia (anzi cambierebbe) parecchio!
Scemociuffo fa il cazzone? bene:
- CONTRODAZI IMMEDIATI E NON REVOCABILI AL QUARANTA PER CENTO SU TUTTO. SUBITO.
- ABBANDONO DEL MERCATO AMERICANO CON APERTURA PIENA VERSO CANADA, CINA, INDIA e SUDAMERICA
- TRATTATIVA STO CAZZO.

Ci vorrà un po di tempo per assestare i nuovi equilibri, qualche disagio e sacrificio senza dubbio ci sarà.
Ma poi vedi come piange scemociuffo, vedi poi come tiene bassa la cresta.
*

Avete scritto quello che penso anch'io.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 15:44   #23
foggypunk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Qualsiasi cosa comporti, si inizia sempre dal primo passo, se non lo si fa mai non otterrai mai dei risultati.

Intanto la UE dovrebbe obbligare i produttori di software di un certo peso a rendere i loro prodotti compatibili coi principali sistemi operativi, per poi passare a sviluppare un sistema operativo "universale" per tutte le PA dell'unione con i relativi software allineando anche tutta la documentazione a livello burocratico, ma fintanto che 27 nazioni penseranno sempre come 27 unità distinte non si arriverà mai a nulla, per cui la UE sarà un organismo quasi inutile per fronteggiare adeguatamente un mondo che cambia rapidamente.
Verissimo, ma come hai giustamente evidenziato, l'UE è purtroppo 'fuffa' e non ha alcun poter di indirizzare cambiamenti di questo tipo. Le singole nazioni pure non sono in grado di andare da nessuna parte...

Prendiamo ad esempio la nostra amata nazione: è riuscita a strappare più fondi PNRR di tutte le altre, ma ne spenderemo manco la metà perché non siamo in grado di realizzare le opere di cui abbiamo bisogno. Mancano sia chi è in grado di progettarle, sia chi dovrebbe realizzarle. Colpa della politica, soprattutto, ma non solo. È avvilente ed agghiacciante.

Se non si risolve questo, saremo sempre e soltanto territorio di conquista degli USA, della Cina, o di chicchessia.

Chi inneggia ai controdazi dimentica che innescare questa guerra con gli USA, dai quali dipendiamo completamente su questioni di sicurezza nazionale e continentale, oltre che per diversi servizi ormai essenziali, non è proprio una grandissima idea. È l'amarissima realtà, non si può fare altro che trattare. Abbiamo un peso, come UE, ma non abbiamo gli strumenti per fare la voce grossa. E non converrebbe a nessuno.

Ultima modifica di foggypunk : 15-07-2025 alle 15:47.
foggypunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 15:46   #24
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Ma se è vero, come è vero, che i dazi danneggiano soprattutto chi li mette se non ha alternative valide ai prodotti sottoposti a tassazione, basterebbe NON FARE NIENTE, quando il tycoon americano che vuole ampliare la propria linea di produzione vede che il macchinario che voleva comprare costa il 30% in più e che non ha alternative, forse si sveglia e così tutto il resto della popolazione, visto che la stragrande maggioranza delle merci in USA arriva dall'estero.

Lasciare che il biondo ciuffato e la sua ciurma si schiantino contro le loro stesse misure.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 15:52   #25
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7735
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
La mossa rappresenta un chiaro segnale distensivo verso Washington, nel pieno della trattativa per un nuovo accordo commerciale con gli Stati Uniti

BRANCO DI MENTECATTI.
Possibile che ancora non abbiano capito come si deve trattare scemociuffo che gode nel fare terrorismo con sparate e detrofront vari?
Mettiamo la vasella e facciamo il suo gioco??

Trump capisce solo le mazzate. E quelle dobbiamo dargli!!
Come Italia facciamo poco ma come EUROPA la musica cambia (anzi cambierebbe) parecchio!
Scemociuffo fa il cazzone? bene:
- CONTRODAZI IMMEDIATI E NON REVOCABILI AL QUARANTA PER CENTO SU TUTTO. SUBITO.
- ABBANDONO DEL MERCATO AMERICANO CON APERTURA PIENA VERSO CANADA, CINA, INDIA e SUDAMERICA
- TRATTATIVA STO CAZZO.

Ci vorrà un po di tempo per assestare i nuovi equilibri, qualche disagio e sacrificio senza dubbio ci sarà.
Ma poi vedi come piange scemociuffo, vedi poi come tiene bassa la cresta.
Tu sei ancora “buono”
Io avrei fatto che ogni dazio fatto da Trump noi per risposta lo triplicavamo.
Così non c era nemmeno ogni volta da calcolare una nuova percentuale.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 15:57   #26
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1551
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Lasciare che il biondo ciuffato e la sua ciurma si schiantino contro le loro stesse misure.
Di base hai ragione, ma prima che questo accada (se accadrà) ci vorrà del tempo e una contrazione dell'economia e dell'occupazione. E sfortunatamente la nostra società non è disposta a sacrifici nel breve tempo per un benessere sul lungo periodo. Meglio stare quì a imprecare contro la EU, lo stato e chiedere che il conto lo paghi sempre qualcun'altro. Questo atteggiamento rilassa e ci fa sentire superiori.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 16:01   #27
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3600
Quote:
Originariamente inviato da andresb Guarda i messaggi
Una scelta assurda e autolesionista.
La UE dovrebbe sganciarsi il più possibile dalla dipendenza digitale dagli americani (e questo lo si sa da almeno trent'anni).
Tutto ciò che è digitale è statunitense o prodotto da aziende controllate da statunitensi, che cosa vorresti separare ?
Noi siamo nemmeno in grado di produrre un TV o uno smartphone senza coinvolgere USA, Cina o Corea.
Molti dei servizi informatici principali sono statunitensi e NON hanno alternative da parte nostra all'altezza.

Ma di che stiamo parlando ?
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 16:04   #28
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3600
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Il lavaggio del cervello è quello che il regime americano ha instaurato nei suoi cittadini, facendogli credere di governare il mondo...
E anche agli esterni, che credono di non contare niente...
Gli USA sono la superpotenza egemone attorno al quale ruotano tutti, quindi sì !
E' proprio così, visto che sono al momento l'unico esportatore di tecnologia di microelettronica avanzata, che al momento è il settore più strategico del pianeta.

Finchè la Cina non avrà sviluppato una sua filiera rodata e competitiva, dagli USA dipendono tutti, UE compresa.


Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Trump capisce solo le mazzate. E quelle dobbiamo dargli!!
Per dare le mazzate bisogna avere delle armi in mano e l'UE non li ha.
Dipende dagli USA sia per la tecnologia, sia lato militare.

E' ora che qualcuno finalmente si faccia un bagno di realtà e impari che gli stati UE sono vassalli dal 1945 degli USA.

Ultima modifica di Ripper89 : 15-07-2025 alle 16:06.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 16:22   #29
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5510
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Gli USA sono la superpotenza egemone attorno al quale ruotano tutti, quindi sì !
E' proprio così, visto che sono al momento l'unico esportatore di tecnologia di microelettronica avanzata, che al momento è il settore più strategico del pianeta.

Finchè la Cina non avrà sviluppato una sua filiera rodata e competitiva, dagli USA dipendono tutti, UE compresa.
Beh, mi pare che a parte qualche settore specifico, se no il grosso della microelettronica arriva dalla Cina...
E anche in quei settori specifici, piano piano, la Cina si sta facendo avanti.

Per il resto, quando si parla di "lavaggio del cervello" e degli USA che credono di governare il mondo, si intende altro, molto più sostanziale e ignorante, propagandistico, egocentrico. Non di una ponderata valutazione economica...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 16:24   #30
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6202
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
In realtà questa decisione era nell'aria da tempo. Semplificando (fin troppo) la tassa sarebbe ricaduta sui cittadini (come tutte le tasse), ma con una differenza sostanziale, che essendo tutte aziende americane, la EU non avrebbe avuto controllo su eventuali speculazioni, abusi o cartelli... E la EU non avrebbe la leva della limitazione all'accesso del mercato EU, in quanto le uniche alternative sono i serivzi digitali Cinesi...
Allora perché l'hanno tolta solo alle aziende USA?

Abbiamo fatto solo concessioni a Trump (questo, il 5% del PIL alla Nato ecc ecc) ed in cambio ci appioppa il 30% di dazi. Fosse per me farei come la Cina, questo bulletto ha proprio rotto le palle. E sempre accompagnata con la minaccia para-mafiosa di ulteriori aumenti in caso di risposta.

Ultima modifica di Unrue : 15-07-2025 alle 16:29.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 16:26   #31
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12468
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ma se è vero, come è vero, che i dazi danneggiano soprattutto chi li mette se non ha alternative valide ai prodotti sottoposti a tassazione, basterebbe NON FARE NIENTE, quando il tycoon americano che vuole ampliare la propria linea di produzione vede che il macchinario che voleva comprare costa il 30% in più e che non ha alternative, forse si sveglia e così tutto il resto della popolazione, visto che la stragrande maggioranza delle merci in USA arriva dall'estero.

Lasciare che il biondo ciuffato e la sua ciurma si schiantino contro le loro stesse misure.
In effetti si dovrebbe giocare su questa carta... Magari cercando di mitigare l'entità dei dazi imposti ma senza cedimenti come quello della tassa sulle Big Tech!

La nuova politica economica USA voluta da Trump è molto rischiosa per due motivi:

1) genererà inflazione nel breve/medio periodo perchè riportare negli USA parte della produzione esternalizzata in decenni, richiede tempo. Nel frattempo gli americani saranno costretti comunque ad importare ancora beni e servizi dall'estero, pagandoli di più!

2) il modello di tassazione interna sui redditi e rendite è stato ulteriormente sbilanciato favorendo ulteriormente i grandi capitali e la grande ricchezza. Ciò significa che il maggior sforzo di copertura della spesa pubblica, seppur passata sotto la tagliola del DOGE, sarà fatto dalla middle class che nel frattempo pagherà di più certi beni ( smartphone, computer, gadgets, automobili, etc. ). Ciò si tradurrà in ulteriore deficit di bilancio che appesantirà ulteriormente il già enormemente spropositato debito pubblico americano. Debito pubblico che già in questi ultimi due mesi viene visto a rischio default.

A corollario di quanto sopra, la FED non abbasserà il tasso di sconto sul Dollaro, proprio per contener l'inflazione e la svalutazione della moneta; in questo modo i capitali necessari per riportare in bound gran parte della produzione industriale avranno un costo non indifferente.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 16:26   #32
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3600
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Beh, mi pare che a parte qualche settore specifico, se no il grosso della microelettronica arriva dalla Cina...
E anche in quei settori specifici, piano piano, la Cina si sta facendo avanti.

Per il resto, quando si parla di "lavaggio del cervello" e degli USA che credono di governare il mondo, si intende altro, molto più sostanziale e ignorante, propagandistico, egocentrico. Non di una ponderata valutazione economica...
Non sapevo che Intel, Nvidia, Qualcomm, AMD e compagnia bell fossero produttori cinesi.

Così come non sapevo che TSMC fosse controllata dai cinesi, anzichè da azionisti USA, e che possono produrre grazie all'uso di macchina realizzata sì in Olanda ma sempre tramite brevetti USA.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 16:30   #33
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12468
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Allora perché l'hanno tolta solo alle aziende USA?

Abbiamo fatto solo concessioni a Trump (questo, il 5% del PIL alla Nato ecc ecc) ed in cambio ci appioppa il 30% di dazi. Fosse per me farei come la Cina, questo bulletto ha proprio rotto le palle.
Da quanto si può ragionevolmente capire, questa decisione scaturirebbe da una logica di " do ut des ". Non ti tasso le tue aziende Tech e tu mi tagli parte dei dazi... Non mi stupirei che l'UE, vista la sua debolezza strutturale e politica, stia trattando per arrivare ad un 15% di nuovi dazi ed una limatura su quelli già imposti su determinati beni specifici.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 16:30   #34
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3600
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Allora perché l'hanno tolta solo alle aziende USA?

Abbiamo fatto solo concessioni a Trump (questo, il 5% del PIL alla Nato ecc ecc) ed in cambio ci appioppa il 30% di dazi. Fosse per me farei come la Cina, questo bulletto ha proprio rotto le palle. E sempre accompagnata con la minaccia para-mafiosa di ulteriori aumenti in caso di risposta.
Ci appioppa tutto quello che vuole perchè è nella posizione di poterlo fare.
"Bulletto" ? Fa i propri interessi, la colpa di tutto questo è dell'UE che per decenni si è affidata mani e piedi agli USA e ora pensano solo a mettere in piedi sceneggiate finte per non apparire vassalli, cosa che in realtà però SONO.

Ah dimenticavo, oltre ai dazi dobbiamo comprare le armi e il gas da loro.

Ultima modifica di Ripper89 : 15-07-2025 alle 16:33.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 16:31   #35
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3259
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Da un lato hai ragione, ma è chiaro che questo evento deve essere una importante lezione: non possiamo dipendere da una nazione che dall'oggi al domani mette al potere un coglione.

Via sto coglione ne arriva un altro.

Si colga l'occasione per diversificare e sviluppare altri mercati, e nel contempo mandare un messaggio chiaro agli USA: non possono fare i cazzoni.
Ma soprattutto crea un precedente, il prossimo anche se non coglione saprà che gli basterà fare il coglione, picchiare i pugni sul tavolo e la UE si mette prona.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 16:33   #36
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6202
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Ci appioppa tutto quello che vuole perchè è nella posizione di poterlo fare.
"Bulletto" ? Fa i propri interessi, la colpa di tutto questo è dell'UE che per decenni si è affidata mani e piedi agli USA e ora pensano solo a mettere in piedi sceneggiate finte per non apparire vassalli, cosa che in realtà però SONO.
Ma quali interessi? Con i dazi sta solo combinando casini. Non c'è un solo economista al mondo che dica il contrario. Fa solo il bulletto, pensando di avere ragione.

Bisogna darsi una sveglia ed iniziare ad investire pesantemente in tecnologie informatiche alternative agli USA quali:

1) Processori
2) Sistemi operativi
3) Metodi di pagamento ( tipo Visa, Mastercard ecc)
4) Euro digitale

Servono soldi e anni, ma ce la possiamo fare, se si vuole naturalmente.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 16:34   #37
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3600
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma quali interessi? Con i dazi sta solo combinando casini. Non c'è un solo economista al mondo che dica il contrario. Fa solo il bulletto, pensando di avere ragione.
Questo lo vedremo alla fine del suo mandato.

Sta di fatto però che buoni o meno è un qualcosa che gli USA possono permettersi di IMPORRE senza che noi possiamo rispondere.

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Bisogna darsi una sveglia ed iniziare ad investire pesantemente in tecnologie informatiche alternative agli USA quali:


1) Processori - E da chi acquisterebbe la licenza x86 ? Competere con Nvidia con 30 anni di ritardo ?
2) Sistemi operativi - Linux ?
3) Metodi di pagamento ( tipo Visa, Mastercard ecc) - Il problema è il dollaro, bisogna de-dollarizzare.
4) Euro digitale - Stan ancora a pensare alla lunghezza delle banane all'europarlamento

Servono soldi e anni, ma ce la possiamo fare, se si vuole naturalmente.
Si ci sveglia all'improvviso

Ultima modifica di Ripper89 : 15-07-2025 alle 16:47.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 16:35   #38
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6202
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Questo lo vedremo alla fine del suo mandato.

Sta di fatto però che buoni o meno è un qualcosa che gli USA possono permettersi di IMPORRE senza che noi possiamo rispondere.
Si che possiamo, abbiamo la possibilità di mettere dazi sui servizi informatici USA, e quella si che sarebbe una mazzata. Il problema è che abbiamo paura del bulletto di scuola.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 16:37   #39
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12468
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ma soprattutto crea un precedente, il prossimo anche se non coglione saprà che gli basterà fare il coglione, picchiare i pugni sul tavolo e la UE si mette prona.
Mah... Se permetti, prima aspettiamo di vedere quando alla fine dovremo effettivamente pagare come dazi e, soprattutto, come andrà l'economia reale degli USA.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 16:38   #40
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12468
[quote=Ripper89;48826380]Questo lo vedremo alla fine del suo mandato.

/QUOTE]

No no... Si vedrà molto prima, nel bene o nel male!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1