|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5510
|
Quote:
E anche agli esterni, che credono di non contare niente... |
|
|
|
|
|
|
#22 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5421
|
Quote:
Quote:
Quote:
Avete scritto quello che penso anch'io.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|||
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Quote:
Prendiamo ad esempio la nostra amata nazione: è riuscita a strappare più fondi PNRR di tutte le altre, ma ne spenderemo manco la metà perché non siamo in grado di realizzare le opere di cui abbiamo bisogno. Mancano sia chi è in grado di progettarle, sia chi dovrebbe realizzarle. Colpa della politica, soprattutto, ma non solo. È avvilente ed agghiacciante. Se non si risolve questo, saremo sempre e soltanto territorio di conquista degli USA, della Cina, o di chicchessia. Chi inneggia ai controdazi dimentica che innescare questa guerra con gli USA, dai quali dipendiamo completamente su questioni di sicurezza nazionale e continentale, oltre che per diversi servizi ormai essenziali, non è proprio una grandissima idea. È l'amarissima realtà, non si può fare altro che trattare. Abbiamo un peso, come UE, ma non abbiamo gli strumenti per fare la voce grossa. E non converrebbe a nessuno. Ultima modifica di foggypunk : 15-07-2025 alle 15:47. |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
|
Ma se è vero, come è vero, che i dazi danneggiano soprattutto chi li mette se non ha alternative valide ai prodotti sottoposti a tassazione, basterebbe NON FARE NIENTE, quando il tycoon americano che vuole ampliare la propria linea di produzione vede che il macchinario che voleva comprare costa il 30% in più e che non ha alternative, forse si sveglia e così tutto il resto della popolazione, visto che la stragrande maggioranza delle merci in USA arriva dall'estero.
Lasciare che il biondo ciuffato e la sua ciurma si schiantino contro le loro stesse misure.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7735
|
Quote:
Io avrei fatto che ogni dazio fatto da Trump noi per risposta lo triplicavamo. Così non c era nemmeno ogni volta da calcolare una nuova percentuale.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1551
|
Di base hai ragione, ma prima che questo accada (se accadrà) ci vorrà del tempo e una contrazione dell'economia e dell'occupazione. E sfortunatamente la nostra società non è disposta a sacrifici nel breve tempo per un benessere sul lungo periodo. Meglio stare quì a imprecare contro la EU, lo stato e chiedere che il conto lo paghi sempre qualcun'altro. Questo atteggiamento rilassa e ci fa sentire superiori.
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3600
|
Quote:
Noi siamo nemmeno in grado di produrre un TV o uno smartphone senza coinvolgere USA, Cina o Corea. Molti dei servizi informatici principali sono statunitensi e NON hanno alternative da parte nostra all'altezza. Ma di che stiamo parlando ? |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3600
|
Quote:
E' proprio così, visto che sono al momento l'unico esportatore di tecnologia di microelettronica avanzata, che al momento è il settore più strategico del pianeta. Finchè la Cina non avrà sviluppato una sua filiera rodata e competitiva, dagli USA dipendono tutti, UE compresa. Per dare le mazzate bisogna avere delle armi in mano e l'UE non li ha. Dipende dagli USA sia per la tecnologia, sia lato militare. E' ora che qualcuno finalmente si faccia un bagno di realtà e impari che gli stati UE sono vassalli dal 1945 degli USA. Ultima modifica di Ripper89 : 15-07-2025 alle 16:06. |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5510
|
Quote:
E anche in quei settori specifici, piano piano, la Cina si sta facendo avanti. Per il resto, quando si parla di "lavaggio del cervello" e degli USA che credono di governare il mondo, si intende altro, molto più sostanziale e ignorante, propagandistico, egocentrico. Non di una ponderata valutazione economica... |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6202
|
Quote:
Abbiamo fatto solo concessioni a Trump (questo, il 5% del PIL alla Nato ecc ecc) ed in cambio ci appioppa il 30% di dazi. Fosse per me farei come la Cina, questo bulletto ha proprio rotto le palle. E sempre accompagnata con la minaccia para-mafiosa di ulteriori aumenti in caso di risposta. Ultima modifica di Unrue : 15-07-2025 alle 16:29. |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12468
|
Quote:
La nuova politica economica USA voluta da Trump è molto rischiosa per due motivi: 1) genererà inflazione nel breve/medio periodo perchè riportare negli USA parte della produzione esternalizzata in decenni, richiede tempo. Nel frattempo gli americani saranno costretti comunque ad importare ancora beni e servizi dall'estero, pagandoli di più! 2) il modello di tassazione interna sui redditi e rendite è stato ulteriormente sbilanciato favorendo ulteriormente i grandi capitali e la grande ricchezza. Ciò significa che il maggior sforzo di copertura della spesa pubblica, seppur passata sotto la tagliola del DOGE, sarà fatto dalla middle class che nel frattempo pagherà di più certi beni ( smartphone, computer, gadgets, automobili, etc. ). Ciò si tradurrà in ulteriore deficit di bilancio che appesantirà ulteriormente il già enormemente spropositato debito pubblico americano. Debito pubblico che già in questi ultimi due mesi viene visto a rischio default. A corollario di quanto sopra, la FED non abbasserà il tasso di sconto sul Dollaro, proprio per contener l'inflazione e la svalutazione della moneta; in questo modo i capitali necessari per riportare in bound gran parte della produzione industriale avranno un costo non indifferente.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3600
|
Quote:
Così come non sapevo che TSMC fosse controllata dai cinesi, anzichè da azionisti USA, e che possono produrre grazie all'uso di macchina realizzata sì in Olanda ma sempre tramite brevetti USA. |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12468
|
Da quanto si può ragionevolmente capire, questa decisione scaturirebbe da una logica di " do ut des ". Non ti tasso le tue aziende Tech e tu mi tagli parte dei dazi... Non mi stupirei che l'UE, vista la sua debolezza strutturale e politica, stia trattando per arrivare ad un 15% di nuovi dazi ed una limatura su quelli già imposti su determinati beni specifici.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3600
|
Quote:
"Bulletto" ? Fa i propri interessi, la colpa di tutto questo è dell'UE che per decenni si è affidata mani e piedi agli USA e ora pensano solo a mettere in piedi sceneggiate finte per non apparire vassalli, cosa che in realtà però SONO. Ah dimenticavo, oltre ai dazi dobbiamo comprare le armi e il gas da loro. Ultima modifica di Ripper89 : 15-07-2025 alle 16:33. |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3259
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6202
|
Quote:
Bisogna darsi una sveglia ed iniziare ad investire pesantemente in tecnologie informatiche alternative agli USA quali: 1) Processori 2) Sistemi operativi 3) Metodi di pagamento ( tipo Visa, Mastercard ecc) 4) Euro digitale Servono soldi e anni, ma ce la possiamo fare, se si vuole naturalmente. |
|
|
|
|
|
|
#37 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3600
|
Quote:
Sta di fatto però che buoni o meno è un qualcosa che gli USA possono permettersi di IMPORRE senza che noi possiamo rispondere. Quote:
Ultima modifica di Ripper89 : 15-07-2025 alle 16:47. |
||
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6202
|
Si che possiamo, abbiamo la possibilità di mettere dazi sui servizi informatici USA, e quella si che sarebbe una mazzata. Il problema è che abbiamo paura del bulletto di scuola.
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12468
|
Mah... Se permetti, prima aspettiamo di vedere quando alla fine dovremo effettivamente pagare come dazi e, soprattutto, come andrà l'economia reale degli USA.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12468
|
[quote=Ripper89;48826380]Questo lo vedremo alla fine del suo mandato.
/QUOTE] No no... Si vedrà molto prima, nel bene o nel male!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.





















