Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2025, 14:51   #21
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
prenotati la mattina intorno alle 6-7 e vedrai che il posto lo trovi (io l'ho fatta ad inizio anno): certo, non è detto che sia nel tuo municipio, ma puoi cmnq chiedere che ti venga inviata lì (sconsigliano l'invio per posta al domicilio), senza bisogno di dover tornare dove l'hai fatta
basta collegarsi al sito del comune di Roma alle 6 di mattina per vedere apparire magicamente le date disponibili nei vari municipi o prima devo fare qualche rituale particolare? Non so tipo uccidere una capra e berne il sangue in un bicchiere di legno di faggio o disegnare una stella a 5 punte sul parquet della stanza cerchiandola con delle candele di cera d'api e incenzo?
Per curiosita ci sono appena andato, nessun appuntamento prenotabile nelle decine di municipi del comune, nei comuni limitrofi c'é qualche disponibilità a Tivoli per esempio, prima data utile Marzo 2026
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 17:23   #22
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 680
La vergogna è che non è gratis mentre la tessera sanitaria lo è ma nessuno si ribella tutto ok 22 euro regalate al Ministero per un documento OBBLIGATORIO !!!!
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 23:15   #23
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
una delle due cose è falsa.

Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...re_140258.html

Una normativa europea impone la cessazione della validità di tutti i documenti cartacei entro agosto 2026 per motivi di sicurezza. Circa 5 milioni di cittadini potrebbero essere coinvolti dal cambiamento obbligatorio.

I documenti cartacei continuano inoltre a essere rilasciati in situazioni d'emergenza, come viaggi urgenti o scadenze imminenti per concorsi pubblici, e per i cittadini iscritti all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero).
che fanno, in caso di emergenza, ti rilascino un documento non valido?

Ultima modifica di zancle : 25-06-2025 alle 23:18.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 07:42   #24
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24445
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
... anche se per par condicio va anche detto che la vecchia carta cartacea durava solo 5 anni...
quella cartacea durava 10 anni tanto quanto, te lo dico perchè la mia rilasciata 2015 è in scadenza proprio ora, dopo il rinnovo quinquennale (un timbro in anagrafe)

nel mio piccolo comune da 10k abitanti
- devi prenotare giorno/ora con l'ufficio anagrafe
- portare la foto tessera recente, una foto fisica, perchè la devono scannerizzare loro, sai te, potenti mezzi dell'amm. pubblica
- pagare 36 euro (i costi di scannerizzazione influiscono evidentemente)
- aspettare circa una settimana che venga spedita a casa la nuova elettronica

su impronte digitali, campione dna, lunghezza del pene il sito non fa me(i)nzione, tanto a breve lo scopro per forza di cose

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 07:56   #25
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Solo per precisazione, la durata è 9 anni, non 10, se si rinnova prima della scadenza.
10 anni (quasi) se si aspetta che sia scaduta.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 09:08   #26
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
La vergogna è che non è gratis mentre la tessera sanitaria lo è ma nessuno si ribella tutto ok 22 euro regalate al Ministero per un documento OBBLIGATORIO !!!!
Analfabetismo funzionale ai massimi livelli anche oggi...

Posso capire il primo utente che ha scritto questa cosa e che poteva non saperlo ma riscrivere la stessa scemenza pochi post dopo quando NON è obbligatoria manco per sbaglio.

Gente che o non legge o non sa leggere ma che vorrebbe scrivere come fosse un paladino della giustizia da l'idea del perché ho pochissima fiducia nei referendum... ma come si può pensare di far votare su temi complessi gente che non riesce a leggersi un commento di poco prima e che, forse è la cosa peggiore, non si documenta nemmeno su una cosa banale come appurare che la CIE come la precedente carta d'identità non è obbligatoria.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 09:18   #27
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
quella cartacea durava 10 anni tanto quanto, te lo dico perchè la mia rilasciata 2015 è in scadenza proprio ora, dopo il rinnovo quinquennale (un timbro in anagrafe)

nel mio piccolo comune da 10k abitanti
- devi prenotare giorno/ora con l'ufficio anagrafe
- portare la foto tessera recente, una foto fisica, perchè la devono scannerizzare loro, sai te, potenti mezzi dell'amm. pubblica
- pagare 36 euro (i costi di scannerizzazione influiscono evidentemente)
- aspettare circa una settimana che venga spedita a casa la nuova elettronica

su impronte digitali, campione dna, lunghezza del pene il sito non fa me(i)nzione, tanto a breve lo scopro per forza di cose

ciao ciao
Ribadiamo questa cosa:

Il comune NON può scegliere se accettare o meno il documento in formato digitale, SE fatto bene e rispetta tutti i parametri ministeriali.
Spesso i comuni chiedono la copia cartacea perché la gente non è in grado di rispettare tali parametri e si presenta con la chiavetta con su una foto fatta a caso, con DPI e risoluzione sbagliata ma se vi presentate con la foto fatta bene, con tutti i criteri del caso NON possono rifiutarla.

Sottolineo che non è qualcosa su cui comune o sindaco possano deliberare eh... questa cosa è decisa a livello ministeriale quindi un comune che facesse resistenza fa un illecito amministrativo. Ribadisco a patto che la foto in digitale rispetti:

Formato: JPG (non sono ammessi altri formati).

Dimensione del file: massimo 500 KB.

Risoluzione: almeno 400 dpi (alcune fonti consigliano almeno 600 dpi per una migliore qualità).

Dimensioni in pixel: 826 x 1062 pixel sono indicate come dimensioni ideali.

Recente: La foto non deve essere stata scattata più di sei mesi prima.

A colori: Deve essere a colori naturali.

Sfondo: Bianco e uniforme, senza ombre, oggetti o altre persone.

Espressione: Neutra, bocca chiusa e occhi aperti e ben visibili.

Inquadratura: Il viso deve essere ripreso frontalmente e lo sguardo rivolto verso l'obiettivo. La testa deve essere centrata verticalmente e il viso deve occupare tra il 70% e l'80% della foto, dalla base del mento alla fronte.

Nitidezza: La foto deve essere a fuoco e il volto chiaramente distinguibile. Nessun effetto di sovraesposizione o sottoesposizione.

Occhiali: Se indossati, le lenti non devono essere colorate e la montatura non deve coprire alcuna parte degli occhi. Evitare montature pesanti.

Copricapo: Ammessi solo per motivi religiosi, culturali o medici, a patto che i contorni del viso siano chiaramente visibili dalla base del mento alla fronte e su entrambi i lati della faccia.


Chiudo con un consiglio... spessissimo vedo gente che pur avendo diritto a qualcosa come l'impiegato comunale spara una cazzata si adeguano. Così facendo ribadisco scusate il francesismo ma lo prenderete sempre in quel posto e subirete soprusi più o meno gravi sempre.
Se avete diritto, siete informati e avete fatto le cose bene imparate a imporvi e a non subire la prima cazzata sparata dall'impiegato di turno.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 09:22   #28
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27658
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Analfabetismo funzionale ai massimi livelli anche oggi...

Posso capire il primo utente che ha scritto questa cosa e che poteva non saperlo ma riscrivere la stessa scemenza pochi post dopo quando NON è obbligatoria manco per sbaglio.
E ti stupisci? Ho scritto io che non è un documento obbligatorio e sono stato bellamente ignorato

Io son stato per 3 anni senza carta d'identità, perchè mi bastava appunto la patente come documento di riconoscimento, e questo solo perchè mi rompeva le scatole far denuncia di smarrimento e poi prenotare la visita all'anagrafe per fare la CIE (si, pura e semplice pigrizia ). E ovviamente, mai alcun problema o uno stato che mi obbligava a fare alcunchè.

Se poi la CIE l'ho fatta è stata per una situazione piuttosto paradossale che mi è capitata, di cui meglio lasciar perdere
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 09:25   #29
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il comune NON può scegliere se accettare o meno il documento in formato digitale, SE fatto bene e rispetta tutti i parametri ministeriali.
Spesso i comuni chiedono la copia cartacea perché la gente non è in grado di rispettare tali parametri e si presenta con la chiavetta con su una foto fatta a caso, con DPI e risoluzione sbagliata ma se vi presentate con la foto fatta bene, con tutti i criteri del caso NON possono rifiutarla.
Infilare su computer comunali, che contengono dati sensibili, una chiavetta usb che data la cultura informatica presente nel nostro paese, potrebbe essere piena di schifezze, non la trovo per niente una cosa saggia !
Dopo poi non ci dobbiamo indignare se il comune è sotto attacco ransomware !
Solo per email, magari pec !
Da noi che non siamo certo uffici comunali è proibito farlo.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 09:27   #30
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27658
In effetti consentire l'accesso alla strumentazione informatica comunale attraverso una chiavetta USB portata da un perfetto sconosciuto non mi pare il massimo della sicurezza
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 09:35   #31
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Infilare su computer comunali, che contengono dati sensibili, una chiavetta usb che data la cultura informatica presente nel nostro paese, potrebbe essere piena di schifezze, non la trovo per niente una cosa saggia !
Dopo poi non ci dobbiamo indignare se il comune è sotto attacco ransomware !
Solo per email, magari pec !
Da noi che non siamo certo uffici comunali è proibito farlo.
Teoricamente poi anche lì bisogna vedere i comuni a norma e quelli no. I PC usati per tale scopo usano sia delle policy che limitano quello che avviene quando colleghi una USB ad esempio impedendo che venga eseguito un bat in autoplay; sia dovrebbero avere un layer di protezione tramite virtualizzazione quindi sostanzialmente collegare l'USB a una sorta di virtual machine.

Poi anche qua c'è da capire SE sono a norma o meno ma sotto quel punto di vista ti direi che l'USB infetta è il minore dei rischi considerato che molti comuni usano web.whatsapp, email e simili senza che ci siano chissà che filtri ivi comprese le caselle mail personali.

Per farti un esempio a me è capitato che il dipendente comunale aveva configurato sia la mail personale che quella ufficiale e mi ha risposto in modo ufficiale usando per errore quella personale.

Niente di che... mi ha rimandato la risposta dall'account giusto ed è finita lì ma è per farti capire che l'USB tutto sommato è un rischio molto relativo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 09:42   #32
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9297
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Io son stato per 3 anni senza carta d'identità, perchè mi bastava appunto la patente come documento di riconoscimento
Purtroppo se viaggi in aereo con compagnie aeree straniere non sempre è possibile usare la patente, anche nei voli nazionali ti viene richiesta la carta d'identità al check-in e al gate prima dell'imbarco.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 09:52   #33
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Teoricamente poi anche lì bisogna vedere i comuni a norma e quelli no. I PC usati per tale scopo usano sia delle policy che limitano quello che avviene quando colleghi una USB ad esempio impedendo che venga eseguito un bat in autoplay; sia dovrebbero avere un layer di protezione tramite virtualizzazione quindi sostanzialmente collegare l'USB a una sorta di virtual machine.
Mi stupirei molto se ci fosse davvero una sorta di vm, ma stupito come se vedessi il sole sorgere a ovest !

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Niente di che... mi ha rimandato la risposta dall'account giusto ed è finita lì ma è per farti capire che l'USB tutto sommato è un rischio molto relativo.
Avere un accesso fisico alla macchina, viene considerato uno dei massimi rischi in campo cybercrime.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 10:10   #34
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27658
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Purtroppo se viaggi in aereo con compagnie aeree straniere non sempre è possibile usare la patente, anche nei voli nazionali ti viene richiesta la carta d'identità al check-in e al gate prima dell'imbarco.
Io non sto discutendo dove sia o non sia necessaria la carta d'identità.

Ho solo contestato l'affermazione che sia obbligatoria, quando non lo è. È nè più nè meno uno strumento che ti serve in alcuni contesti se tu vuoi avere a che fare con quei contesti.
È come se qualcuno mi dicesse che è obbligatorio comprare i biglietti per andare al cinema. Non sono obbligatori, ma se vuoi entrare a vedere un film devi comprarlo. Allo stesso modo nessuno ti impone di salire su un aereo, ma se vuoi salirci ti serve la CIE.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 10:31   #35
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Avere un accesso fisico alla macchina, viene considerato uno dei massimi rischi in campo cybercrime.
Avere accesso fisico è una cosa.
Inserire la memoria usb di un semplice cittadino, magari in un ambiente protetto e virtuale, è un altro...
Anche perché, non dirmi che i dipendenti non inseriscono loro stessi dispositivi che potrebbero essere stati infettati al di fuori degli ambiti comunali...

Comunque, se il Ministero dice che si può fare (e avranno fatto le valutazioni tramite tecnici un po' più competenti di quelli comunali...), chi è il Comune per dire che non è vero?
Solo che, per non avere problemi con la gente incompetente che c'è dietro la scrivania (soprattutto se non hai tempo e voglia da perdere), cerchi di adattarti...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 11:07   #36
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Avere accesso fisico è una cosa.
Inserire la memoria usb di un semplice cittadino, magari in un ambiente protetto e virtuale, è un altro...
Anche perché, non dirmi che i dipendenti non inseriscono loro stessi dispositivi che potrebbero essere stati infettati al di fuori degli ambiti comunali...
Non so il livello di sicurezza attivato, ma in condizioni normali, una chiavetta usb viene vista come periferica di sistema, con tutto quello che ne consegue, poi se sia in una sandbox o vm, non ne ho idea.

Infatti quando leggo che quel certo comune/ufficio/ecc.ecc. è sotto ransomware non mi stupisco !

Noi siamo un semplice ufficio commerciale e ci fanno fare un corso bello tosto di cybersicurezza.

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Comunque, se il Ministero dice che si può fare (e avranno fatto le valutazioni tramite tecnici un po' più competenti di quelli comunali...), chi è il Comune per dire che non è vero?
Solo che, per non avere problemi con la gente incompetente che c'è dietro la scrivania (soprattutto se non hai tempo e voglia da perdere), cerchi di adattarti...
Vedendo le cazzate che sono state fatte nel tempo, ho i miei dubbi e tali rimangono.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 11:26   #37
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Non so il livello di sicurezza attivato, ma in condizioni normali, una chiavetta usb viene vista come periferica di sistema, con tutto quello che ne consegue, poi se sia in una sandbox o vm, non ne ho idea.
...
Infatti, negli uffici pubblici, in mancanza di policy di protezione adeguata, gli addetti devono rifiutarsi di collegare periferiche USB di origine non nota.
Quello non solo negli uffici comunali, anche una semplice visita medica, se non riesce ad accedere al FSE, il medico non permette di collegare una pendrive con la documentazione e i file su chiavetta, per quello mi faccio sempre masterizzare le lastre e gli altri esami con immagini.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 11:31   #38
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Analfabetismo funzionale ai massimi livelli anche oggi...

Posso capire il primo utente che ha scritto questa cosa e che poteva non saperlo ma riscrivere la stessa scemenza pochi post dopo quando NON è obbligatoria manco per sbaglio.

Gente che o non legge o non sa leggere ma che vorrebbe scrivere come fosse un paladino della giustizia da l'idea del perché ho pochissima fiducia nei referendum... ma come si può pensare di far votare su temi complessi gente che non riesce a leggersi un commento di poco prima e che, forse è la cosa peggiore, non si documenta nemmeno su una cosa banale come appurare che la CIE come la precedente carta d'identità non è obbligatoria.
mi si contorcono le interiora a dare ragione a Kuriosone. senza dilungarsi se vuoi avere un documento OBBLIGATORIO di riconoscimento devi pagare (quindi anche se non la vuoi e hai patente/passaporto hai pagato). pagare infinite tasse per poi dover sganciare soldi per una schedina la reputo un'assurdità incredibile ma ciò indipendentemente dal prezzo del documento (e non è una critica verso l'italia in senso stretto, magari in tutti gli stati si pagano i documenti)
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 11:37   #39
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quindi, mi dite che nel 2025 non si possono scambiare documenti digitali con la pubblica amministrazione, per il rischio di infettarla?
Perché a questo punto non si tratta solo di chiavette usb, ma qualunque mezzo di condivisione può trasportare malware.
Tutto via stampa > carta > scanner?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 11:52   #40
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
mi si contorcono le interiora a dare ragione a Kuriosone. senza dilungarsi se vuoi avere un documento OBBLIGATORIO di riconoscimento devi pagare (quindi anche se non la vuoi e hai patente/passaporto hai pagato). pagare infinite tasse per poi dover sganciare soldi per una schedina la reputo un'assurdità incredibile ma ciò indipendentemente dal prezzo del documento (e non è una critica verso l'italia in senso stretto, magari in tutti gli stati si pagano i documenti)
Questo è un altro discorso ancora Tore. Volendo risponderti semplicemente il punto è che:

Fare la CIE costa... che te li prenda facendoti pagare 22€ al rinnovo o che ti dia i documenti gratis ma ti alzi l'aliquota IRPEF dell'1% secondo me merita la prima perché tanto rimane il fatto che emettere il documento costa e la coperta è corta.

Secondo me ci sono tasse molto più senza senso che non i 22€ ogni 10 anni per la CIE. Parere personale eh...

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Quindi, mi dite che nel 2025 non si possono scambiare documenti digitali con la pubblica amministrazione, per il rischio di infettarla?
Perché a questo punto non si tratta solo di chiavette usb, ma qualunque mezzo di condivisione può trasportare malware.
Tutto via stampa > carta > scanner?
Non la metterei così anzi direi che la PA la pensa diversamente.

Semmai il problema è un altro a mio parere:

Laddove la PA si è attenuta alle policy di sicurezza, fa quello che deve fare e il personale è preparato i rischi sono minimi.

Laddove non implementi la sicurezza così come dovresti, il personale usa i PC di lavoro per farsi anche i fatti propri accedendo alla qualunque e non sono nemmeno preparati a livello informatico ecco che i rischi diventano enormi.

Il problema sta tutto qua... per farti un esempio in accordo con un comune tempo fa venne preparato un link che si chiamava una roba tipo foto_segnalazione che mandava a una pagina che ti faceva scaricare un exe. Inviato sempre da persone in accordo col sindaco al whatsapp del comune e puntualmente veniva scaricato ed eseguito. Ora intendiamoci era una campagna di sensibilizzazione l'exe semplicemente apriva un ulteriore link a una pagina in cui veniva spiegato che se fosse stato un virus ora sarebbe stato infettato e così via ma questo per dire che la chiavetta USB alla fine è il minore dei rischi quando sei esposto per utilizzo di mail e messaggistica con al pc gente che non riconosce la differenza tra exe e jpg o che ti clicca link senza nemmeno farsi 2 domande.

Ultima modifica di Darkon : 26-06-2025 alle 11:59.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1