Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2025, 11:24   #21
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Guarda che tutti i pianali per BEV sono stati riprogetatti appositamente ed alcuni sono esclusivi per quel tipo di veicoli.
Nel caso dei pianali " ibridi " ( ICE/BEV ) come quello Stellantis per la Grande Panda, C3/eC3 e Frontera, ad esempio, ci sono dei compromessi che portano alla limitazione delle prestazioni propio per motivi di assetto e consumi.

Da notare come ti sia contradetto nel giro di un post: " Ma ancora con questo mito? Cosa cambia da una termica normale a una elettrica a livello disposizione componenti? " -> " EV vs ICE... cosa cambia? la batteria è messa li non a caso, davanti e diero ci sono i motori, altro posto non c'è... invece della batteria ci metti il serbatorio della benza e dell' urea così aggiungiamo cose (più o meno sempre li è) e i motori elettrici sono dove c'è il termico, la disposizione è quella.... Con tanto di figure!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 13:35   #22
Aerobatic
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 107
Se l'autonomia dell'auto non mi garantisce, ripeto, garantisce minimo 500 km se le possono tenere
Aerobatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 15:34   #23
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6146
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Guarda che tutti i pianali per BEV sono stati riprogetatti appositamente ed alcuni sono esclusivi per quel tipo di veicoli.
Nel caso dei pianali " ibridi " ( ICE/BEV ) come quello Stellantis per la Grande Panda, C3/eC3 e Frontera, ad esempio, ci sono dei compromessi che portano alla limitazione delle prestazioni propio per motivi di assetto e consumi.
cambia nulla, poi si parla di utilitarie, segmento B massimo, mica supercar cos'è che limita le performance e i consumi?

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Da notare come ti sia contradetto nel giro di un post: " Ma ancora con questo mito? Cosa cambia da una termica normale a una elettrica a livello disposizione componenti? " -> " EV vs ICE... cosa cambia? la batteria è messa li non a caso, davanti e diero ci sono i motori, altro posto non c'è... invece della batteria ci metti il serbatorio della benza e dell' urea così aggiungiamo cose (più o meno sempre li è) e i motori elettrici sono dove c'è il termico, la disposizione è quella.... Con tanto di figure!!
ma assolutamente no, se non hai capito questo non è colpa mia, anzi era prioprio a specificare che il posto dei componenti motore/serbatoio è quello per forza di cose, non è che se progetti un pianale specifico hai chissà quale fantasmagorica configurazione, le batterie mica le metti sul tetto del' auto
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
PC2 coming...9600x+9060xt16gb+MSI B850 GAMING PLUS WIFI+32gb+monitor da decidere...
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 08:31   #24
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da abbatheking Guarda i messaggi
Questo andrebbe spiegato a chi dice che ci sono già più colonnine che distributori
Dovrebbero anche studiare per l'esame di Teoria delle code
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 10:30   #25
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12894
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
"pranzo veloce"? Ma quanto ci metti a buttar giù un panino?
se mi fermo per un pranzo veloce non sto mangiando un panino..
ma in un autogrill a pranzo capita di perdere 30 minuti fra coda alla cassa e tutto il resto

il problema resta però quello delle colonnine non tanto del panino o altro

inoltre il 99% dei ristoranti NON ha colonnine e quindi le soste oggi sono obbligate e spesso scomode rispetto agli itinerari

per buttare giù un panino se ho fretta mangio in macchina, non scendo neanche, parcheggio, mangio, riparto ma questo vuol dire che ho fretta e le auto elettriche NON vanno d'accordo con avere fretta.. se corri scende l'autonomia.. se scende l'autonomia le soste di ricarica si allungano.. se corri perdi tempo.. non sono auto per fare viaggi di lavoro lunghi o quando hai fretta o se devi visitare molti clienti nello stesso giorno e non hai tempo per le soste di ricarica.

hanno molti limiti
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 10:39   #26
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12894
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Dovrebbero anche studiare per l'esame di Teoria delle code
sai.. non hanno capito che UN singolo distributore con 2 pompe di rifornimento può gestire comodamente 48 auto in un ora senza fare nessuna fatica

due colonnine elettriche con 4 prese possono gestire da 4 a 12 auto in un ora e quindi per avere lo stesso livello di un PICCOLO distributore di benzina/gasolio dovremmo avere piazzole da 12-16 prese per ogni distributore disponibile per avere la stessa rete capillare dei distributori di benzina

in Italia abbiamo 21 mila distributori di benzina che riescono a gestire agevolmente oltre 50 milioni di veicoli (il parco circolante su strada è di 910 veicoli per 1000 abitanti stando all'ACI)

stando a motus-e
https://www.inelettrico.com/2025/01/...uso%20pubblico.

ci sono solo 51 mila colonnine in Italia

servirebbero, solo in Italia, stando al rapporto di prima circa 240 mila colonnine per avere la stessa capacità dei distributori (sempre che funzionino le colonnine e che siano tutte colonnine da 150 kW a salire)

è irta la via per l'elettrico con la tecnologia attuale..

la cosa carina è pensare che con 20 milioni di auto a pile in Italia avremmo circa 10 miliardi di kg di batterie che vagano per la sola Italia e che creano maggiore peso... oltre al fatto che poi vanno smaltite.. e che crescerebbero (con il ritmo delle auto normali attuali) di 500 milioni di kg all'anno.. siamo pronti a tutte queste ecologiche batterie ?

boh, resto dell'idea che il passaggio a pile con la tecnologia acerba di oggi, sia solo uno spostare il problema ecologico a "domani" e non risolverlo
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1