Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2025, 14:02   #21
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5810
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Ma quali dati sensibili ? DeepSeek è gratuita non chiede codice fiscale, numeri carte di credito, bancomat, Iban numero di telefono, una email costruita per l'occasione ed una password Non vedo tutto questo spauracchio per non farvela usare, basta spaventare la gente ed innestare pensieri preconfezionati.
Tutto quello che chiedi a DeepSeek (query) è potenzialmente sensibile: Immagina di chiedere informazioni sul tuo stato di salute, problemi psicologici, finanziari, orientamenti politici, insomma chi più ne ha ne metta. Così come tutti gli altri LLM chiaramente.

Quote:
i dati rientranti in particolari categorie: si tratta dei dati c.d. "sensibili", cioè quelli che rivelano l'origine razziale od etnica, le convinzioni religiose, filosofiche, le opinioni politiche, l'appartenenza sindacale, relativi alla salute o alla vita sessuale. Il Regolamento (UE) 2016/679 (articolo 9) ha incluso nella nozione anche i dati genetici, i dati biometrici e quelli relativi all'orientamento sessuale;
https://www.garanteprivacy.it/home/d...dati-personali

Ultima modifica di Unrue : 07-02-2025 alle 14:07.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 15:10   #22
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Eh, ma i dati se rimangono dentro al Paese è meglio? Sono piu al sicuro?

Oppure non dovrebbero andare da nessuna parte in generale??
Meglio se non vanno da nessuna parte, naturalmente.
Ma se proprio devono uscire, meglio stiano nel posto dove vengono maggiormente tutelati, spesso nello stato o unione che già gestisce i dati dei propri cittadini...
Quote:
Oppure ancora CHI SE NE FREGA dei dati e di dove vanno?? Tanto in un modo o nell'altro qualcuno nel mondo se li prende
Dillo al soldato che comunicava la posizione del sottomarino militare in cui serviva, tramite app fitness...
Dillo alla marina francese, "chi se ne frega" di chi è a conoscenza della posizione dei loro sottomarini...
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Ma quali dati sensibili ? DeepSeek è gratuita non chiede codice fiscale, numeri carte di credito, bancomat, Iban numero di telefono, una email costruita per l'occasione ed una password Non vedo tutto questo spauracchio per non farvela usare, basta spaventare la gente ed innestare pensieri preconfezionati.
"Deepseek, se il mio reddito è di xx.xxx e ho iniziato a lavorare nel xxxx, quando e quanto prenderò di pensione?"
"Deepseek, ho inserito la password xxxxxx nel sito della banca, perché non si apre?"
"Deepseek, quali sono le coordinate di casa mia, al xxx di via xxxxxx, nel comune di xxxxx?"
Davvero non si immagina quanti dati personali possono passare per un motore dove la gente sprovveduta chiede di tutto?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 15:17   #23
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Si ma questi dati non sono riferiti ad una persona ma solo ad un email, ovviamente se non glielo dici...
Quindi sapere che la mail xxx@yyy.zzz ha chiesto come fare a diventare Ricco non so che valore possa avere
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 15:27   #24
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si ma questi dati non sono riferiti ad una persona ma solo ad un email, ovviamente se non glielo dici...
Quindi sapere che la mail xxx@yyy.zzz ha chiesto come fare a diventare Ricco non so che valore possa avere
Si incrociano i dati.
La mail apparterrà ad una persona, che l'avrà usata per altre richieste, o per altri servizi.
Poi puoi abbinarla all'indirizzo IP della richiesta, magari gli leggi anche i cookie intersito, o gli fai il fingerprint di sistema, dispositivo e browser.
Tralasciando, appunto, gli "sprovveduti", che gli daranno direttamente nome e cognome, magari direttamente dall'email.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 16:18   #25
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Bhe questo puoi farlo ovunque anche con quello che scrivi qui...
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 16:26   #26
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Bhe questo puoi farlo ovunque anche con quello che scrivi qui...
Qui stai volutamente "pubblicando" delle cose, sai già che saranno sotto gli occhi di tutti.
Quando scrive su un LLM la gente non pensa di essere su una chat pubblica, crede che ciò che scrive sia un dialogo privato tra loro e il bot...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 16:30   #27
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
La GGENTE si immagino che pensino di essere in un confessionale di un prete
Nulla di più errato.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 22:15   #28
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21784
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Nessuno.
Infatti la questione non dovrebbe riguardare il fatto che il paese di destinazione sia la Cina in se, quanto il fatto che i dati vengano comunque inviati ad un paese estero.
Concordo. Ma a quanto pare se i dati li mandi in Cina sicuramente ci faranno qualcosa di brutto e cattivo, se li mandi agli USA no perché sono "amici"...
Infatti il caso sollevato da Snowden riguardava proprio la Cina cattivona.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 08:00   #29
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
Snowden poteva accedere a informazioni in usa. Ciò che succede in Cina non lo sapremo mai. Mettere sullo stesso piano i due paesi è un errore macroscopico.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 11:14   #30
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Concordo. Ma a quanto pare se i dati li mandi in Cina sicuramente ci faranno qualcosa di brutto e cattivo, se li mandi agli USA no perché sono "amici"...
Infatti il caso sollevato da Snowden riguardava proprio la Cina cattivona.
Cosa diceva Kissinger? "​Essere nemici degli USA può essere pericoloso, ma esserne amici è fatale"
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 11:42   #31
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5810
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Concordo. Ma a quanto pare se i dati li mandi in Cina sicuramente ci faranno qualcosa di brutto e cattivo, se li mandi agli USA no perché sono "amici"...
Infatti il caso sollevato da Snowden riguardava proprio la Cina cattivona.
Però uno Snowden cinese non lo avremo mai, perché probabilmente "scomparirà" in circostanze misteriose.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 12:02   #32
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17825
non capisco il senso del dibattito... le IA funzionano con i dati che trovano, compreso quelli degli utilizzatori. il fatto che vadano in cina o in america poco cambia. certo finchè dura la regolamentazione europea secondo gdpr sarebbe utile, ma comunque addio privacy comunque.. sicuramente sarebbe meglio che i dati fossero crittografati, ma saranno comunque sfruttati nell'interesse del padrone, non certo dell'utilizzatore
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 12:52   #33
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Però uno Snowden cinese non lo avremo mai, perché probabilmente "scomparirà" in circostanze misteriose.
Se gli Usa fossero riusciti a mettergli le mani addosso, sarebbe scomparso pure lui...
Non vedo differenze...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 13:36   #34
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5810
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Se gli Usa fossero riusciti a mettergli le mani addosso, sarebbe scomparso pure lui...
Non vedo differenze...
La differenza è che un cinese manco si azzarda.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 14:29   #35
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
La differenza è che un cinese manco si azzarda.
Chi lo sa.
Magari uno cinese non ha neanche le stesse motivazioni, magari sotto quel punto di vista la Cina è messa meglio della "democratica" America...
Tutti parlano bene degli Usa e male della Cina, è normale che un whistleblower americano faccia più effetto di uno cinese...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 15:29   #36
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21784
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Snowden poteva accedere a informazioni in usa. Ciò che succede in Cina non lo sapremo mai. Mettere sullo stesso piano i due paesi è un errore macroscopico.
Non si sapeva nulla nemmeno di quello che facevano (fanno) in USA... è anche peggio. Si è saputo, nulla o quasi è cambiato (lato utenti intendo).

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Cosa diceva Kissinger? "​Essere nemici degli USA può essere pericoloso, ma esserne amici è fatale"


Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Però uno Snowden cinese non lo avremo mai, perché probabilmente "scomparirà" in circostanze misteriose.
Come dice marcram: anche Snowden sarebbe sparito se ci fossero riusciti.

Però niente, capisco che l'america sia vista come una terra promessa, una terra di buoni, una terra di amici... e di conseguenza si tolleri tutto quello che fanno, giusto o sbagliato che sia.
E ribadisco, non sono pro Cina, banalmente non mi sento di dire che gli USA siano così tanto meglio e quindi che possano fare quello che vogliono. Lamentarsi che i dati vadano in Cina ma poi caricare tutte le proprie foto su Google Foto, usare Gmail, accettare qualunque utilizzo di dati da parte di enti americane non è che sia proprio una dimostrazione di coerenza.
Fermo restando che ognuno è libero di fare quello che vuole.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 19:06   #37
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Se gli Usa fossero riusciti a mettergli le mani addosso, sarebbe scomparso pure lui...
Non vedo differenze...
Vabbe', cina e usa proprio uguali
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 19:07   #38
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Non si sapeva nulla nemmeno di quello che facevano (fanno) in USA... è anche peggio. Si è saputo, nulla o quasi è cambiato (lato utenti intendo).
Fortunatamente non e' cosi'.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 09:18   #39
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Vabbe', cina e usa proprio uguali
Si, ok, abbiamo opinioni diverse.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 12:53   #40
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Si, ok, abbiamo opinioni diverse.
Ma non sono opinioni, gli usa sono un paese democratico la Cina no. Sarebbe sufficiente questo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1