Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2024, 19:55   #21
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4419
Nel senso che facevano chiasso ?

Ho avuto un WD-Raptor, non male - a fronte, appunto, del rumore - ma è stato duramente umiliato dal SSD acquistato un paio d'anni dopo.

Di contro, ora il SSD è morto causa "brick" (un maledetto OCZ), il Raptor è ancora in ottimo stato !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2024, 09:14   #22
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21816
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Io ho un WD 6TB e 3 da 1GB in funzione da anni, mai avuto un problema.

Avrei anche un Velociraptor ancora funzionante... quanti ricordi
forse se ravano tra i rimasugli trovo ancora un paio di cheetah 15k.5
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2024, 09:27   #23
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17842
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
forse se ravano tra i rimasugli trovo ancora un paio di cheetah 15k.5
Questi dischi super pompati a livello di RPM li montava il mio titolare dell'epoca che era un patito del gaming nel suo pc...mai capiti i reali vantaggi (nel gaming ovviamente, non nel resto) scaldavano come stufette, consumavano peggio, ma lui era contento così !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2024, 09:29   #24
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21816
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Questi dischi super pompati a livello di RPM li montava il mio titolare dell'epoca che era un patito del gaming nel suo pc...mai capiti i reali vantaggi (nel gaming ovviamente, non nel resto) scaldavano come stufette, consumavano peggio, ma lui era contento così !
per il gaming non servivano ad una ceppa ma su dbms davano un boost della madonna all'epoca
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2024, 09:31   #25
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17842
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
per il gaming non servivano ad una ceppa ma su dbms davano un boost della madonna all'epoca
...e lo credo bene !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2024, 10:23   #26
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23389
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Nel senso che facevano chiasso ?

Ho avuto un WD-Raptor, non male - a fronte, appunto, del rumore - ma è stato duramente umiliato dal SSD acquistato un paio d'anni dopo.
Beh, un decente SSD ha un tempo di accesso di almeno un ordine di grandezza inferiore rispetto anche ad un HDD da 7.2/10K RPM. Quei 10 RPM servivano in transfer rate, utili per aprire VM, dB... insomma in alcuni casi era effetto placebo ma in alcuni casi, il vantaggio era percepibile.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2024, 10:31   #27
antroscepolo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da HydraBO Guarda i messaggi
Io ho smesso di vendere dischi W.D. perché mi arrivavano costantemente con un tasso di DOA del 50%
bah mi è nuova
antroscepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2024, 08:23   #28
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23389
HD Sentinel Blocchi 'instabili'?

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Lettura con eventuale correzione settori danneggiati - che se trovo rimando immediatamente indietro il disco - se ho fretta - LETTURA+SCRITTURA+LETTURA se andrà a finire al posto di uno morente o già morto in una catena raid o comunque dovrò essere al 100% sicuro che non sia già spompato in partenza.

Scopo preventivo e soprattutto perchè sono paranoico (ma ci azzecco).
Sto effettuando il medesimo test: che faresti nel caso di blocchi instabili? E' quel breve segmento orizzontale più scuro.



Un Ripara e via... oppure scarteresti l' HDD anche per soli 4 unstable blocks (ammesso che tra 24h il test termini senza altri intoppi?

Edit, continuo QUI, per chi vuole esprimersi Grazie.

Ultima modifica di giovanni69 : 22-12-2024 alle 21:42.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 11:07   #29
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da virtualdj Guarda i messaggi
Che mi consigliate? Fanno davvero meno casino nell'uso?
Se ti scarichi il PDF dei red plus, trovi anche i dati in decibel, sia in idle che in lettura/scrittura.

Il modello da 12TB, sigla WD120EFBX, sono veramente silenziosi, ma se li fanno pagare veramente tanto.

Io ho il "vecchio" 12TB WD120EFAX, l'unica differenza è che crystaldiskinfo lo vede come 5400rpm, poi dopo la class action è stato correttamente chiamato 7200rpm e venduto con la sigla WD120EFBX.

I WD rumorosi sono quelli di dericazione Hitachi o hgst, quelli con i 3 cerchi sulla scocca superiore, tipo questo ne link:
https://www.simpletek.net/16727-thic...6020ala610.jpg

Ci sono anche dischi Purple e Red Plus con quel tipo di scocca e nonostante siano realmente a 5640 rpm, hanno un attuatore brutale e sono rumorosi in lettura e scrittura.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1