Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2024, 14:27   #21
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Hanno anche il motore elettrico più potente.
Per le cianfrusaglie legate al condizionamento dipende dal produttore, per esempio sulle Toyota il condizionatore è elettrico anche sulle HEV.
per raffreddare sì, ma per scaldare sulle PHEV anche toyota mi pare si usi l'inverter visto che se viaggi in inverno con la batteria staresti al freddo che sulla HEV è demandato all'ICE
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 14:28   #22
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21891
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
finchè per ibride conteggiano anche le mild, questi sono i titoli e le statistiche

le mild di ibrido hanno la scritta nella carta di circolazione
Questo va ben evidenziato.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 14:29   #23
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8551
Bisogna saperli leggere i dati, ormai si immatricolano solo auto Mild Hybrid ( diesel o benzina ) ovvio che benzina e diesel "puri" siano in contrazione...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 14:51   #24
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3071
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
per raffreddare sì, ma per scaldare sulle PHEV anche toyota mi pare si usi l'inverter visto che se viaggi in inverno con la batteria staresti al freddo che sulla HEV è demandato all'ICE
Per scaldare sinceramente non sono informato.
Ma immagino sia come dici tu, non avrebbe senso scaldare con la pompa di calore una HEV perchè accenderebbe il termico nel giro di 2 minuti, allora tanto vale usare quello.
Tanto se fa freddo il termico parte comunque subito per darsi una scaldata (anche con riscaldamento spento).
Mi chiedo però se non faccia la stessa cosa sulle PHEV, cioè se finisci la batteria non credo che faccia partire a regimi importanti il termico da freddo.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 17:22   #25
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
[...]

Io parlerei di ritorno alla normalità dove il diesel si usava solo sui camion e sui trattori prima di volerlo forzatamente metterlo sulle auto a suon di incentivi.
Giusto, ritorniamo alla normalità cominciando a far smontare i cessi alla gente dalle proprie abitazioni per ritornare ai vespasiani di quartiere, così da ridurre il consumo di acqua nel mondo
__________________
Ho trattato con: Blackened - gio.res - alcol - meridio - vayra - masterGR - Error51 - Labico - ORONZO CANA' - maxfrata - guns81 - xyzhunter - Nemo 74 - cotess - dateme_un_nick - fabiu312 - alby.to - simobsimo - oldfield - icelord66 - glstar
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 19:22   #26
Okkau
Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi

MAZDA 3300cm3 6 cilindri da 210CV CHE FA 30KM/L !!!!!!!!!!!
se parli della CX-60, beh, anche questa non è te la regalano.
53.000 euro di listino, 46.000 scontata.
Okkau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 23:16   #27
PapaStreamer
Member
 
L'Avatar di PapaStreamer
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 173
Si si nei vostri sogni bagnati di markettari si vendono più ibride che normali.

E ci sono altrettanti cretini che comprano auto come la Renault che se la parte elettrica non funziona la parte benzina neppure parte.

PapaStreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 23:25   #28
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
Quote:
Originariamente inviato da Kuarl Guarda i messaggi
vorrei fare i miei più sentiti complimenti a stellantis per la loro illuminata gestione aziendale e visione di prodotto
infatti, debacle assoluta, dall'articolo:
"mentre Stellantis registra una significativa contrazione del 27,1%. Tesla, BMW, Toyota e Volvo mostrano invece una crescita positiva, in controtendenza rispetto al mercato generale"
coi saluti di Toyoda

e intanto notizia fresca Tavernello si porta a casa 23mn di euri.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
E' stato messo al bando giustamente per un motivo, perchè inquina più della benzina:
Quote:
Grazie a queste percentuali, sempre di fonte Ispra, vediamo che le auto diesel sono le maggiori responsabili per le emissioni di ossidi di azoto, particolato PM2,5 e l'insieme dei gas serra (soprattutto CO2)
https://it.motor1.com/features/65571...lia-2022-auto/
Le solita boiate di kont3: i diesel, almeno gli ultimi euro 6, inquinano praticamente uguale ai benzina:
https://en.wikipedia.org/wiki/Europe...sion_standards

e consumano meno, quindi meno CO2.
I dati bisogna saperli leggere, i suoi sono totalmente falsati dai camion.
che si chiami k0nt3 perchè sa contare solo fino a 3?

Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Strano perché le ibride Stellantis sono fantasiche con la batteria del trapano e il motorino elettrico dei tergicristalli.

Io parlerei di ritorno alla normalità dove il diesel si usava solo sui camion e sui trattori prima di volerlo forzatamente metterlo sulle auto a suon di incentivi.
d'accordo sulle ibride stellantis, mano sugli incentivi al diesel, quali sarebbero? ti ricordo che il diesel costava meno storicamente perchè era per i camion e furgoni, non è mai stato separato dalle auto. Ad un certo punto ha anche superato il prezzo del benzina, ma la convenienza restava perchè consumava meno. Poi che si sia esagerato mettendolo anche sulle utilitarie non discuto.

Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Nel full hybrid l'elettrico in realtà funziona sempre per portare coppia.

Ricordo che nelle full hybrid degne di questo nome il motore termico è un ciclo miller o a ciclo variabile per aumentare l'efficienza a discapito della coppia (che viene appunto fornita dall'elettrico).
Quindi è sensibilmente più efficiente in tutte le condizioni.
Sulla yaris per esempio è ciclo atkinson (stesso risultato del miller, infatti poca coppia e pure potenza scarsina), ma l'elettrico si disattiva a 130kmh ma già lì il motore frulla come una lavatrice in centrifuga, oltre non oso immaginare (in realtà basta guardar le prove coi grafici del rumore e si vede il casino che fa). Non so le altre che dici tu ma credo abbiano logiche simili, con il termico sottomotorizzato.

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Bisogna saperli leggere i dati, ormai si producono (quasi) solo auto Mild Hybrid ( diesel o benzina ) ovvio che benzina e diesel "puri" siano in contrazione...
(fixed)

Ultima modifica di sbaffo : 22-10-2024 alle 23:44.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 05:11   #29
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Che il cosiddetto Mild Hybrid sia scarso rispetto al Full Hybrid è ovvio, ma è per forza più efficiente di un'auto non ibrida. Il fatto che il motore elettrico non aiuti nei regimi superiori è un'altra ovvietà. Il motore elettrico serve a sostituire o supportare l'endotermico nei regimi di bassa efficienza, non in quelli di alta potenza. I primi corrispondono spesso e volentieri ai bassi numeri di giri e dunque in buona parte alle basse potenze. È così anche per un Film Hybrid, ovviamente.
non è proprio vero perlomeno nelle ultime generazioni di full hybrid (2018 in poi).

i sistemi di Honda si basano su trazione elettrica con il termico che carica e da tensione extra nelle richieste di potenza, e aggancia una frizione diretta solo a regime autostradale quando il motore ICE è più efficiente dell'elettrico.
idem il sistema ePower Nissan, è solo l'elettrico a da trazione.
in quello Toyota il "regime" è più corretto chiamarlo velocità, perchè si che come Honda a velocità autostradale lavora solo il termico, ma in caso di richieste di potenza in ripresa, o per sorpassi, l'elettrico aggiunge trazione/coppia.
il regime negli ibridi Toyota tende a cercare di stare il più stabile possibile entro i 2000,2500rpm, il resto fa elettrico.
se non si guida come degli schizzati dando continui pestoni e in autostrada non si viaggia a 150 ma magari a 120, l'elettrico interviene anche per brevi tratti per veleggio.
se si guidano certe full hybrid come fossero normali termiche, i risultati non saranno mai ottimali, è come voler risparmiare carburante facendo girare un diesel a 4000rpm invece di 2000.

la vera differenza con le mild è tutta qui, dato che le mild non hanno modo alcuno di usare l'elettrico a parte dai movimenti quasi da ferme o a bassissime velocità, dato che il motore elettrico è troppo piccolo (idem per la tensione operativa).

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
la PHEV sono identiche alle HEV cambiano solo la capacità della batteria e poche altre cianfrusaglie legate al condizionamento
non è proprio vero

le PHEV sono uguali alle HEV solo le prendi come esempio in produttori che fanno HEV, come Toyota.

se prendi le PHEV di quei gruppi che non hanno HEV, come Ford, Stellantis o VW, le loro PHEV sono dei sistemi con trazione elettrica sull'albero di trasmissione, e con delle scarsissime capacità HEV una volta che la batteria è più scarica... recuperano poca energia rispetto ai sistemi HEV

una Toyota PHEV deriva da auto HEV esistenti (tutte le Toyota PHEV hanno controparti non plug-in che lavorano su stesso sistema ma con motore elettrico e batteria più piccoli) rispetto ad una VW PHEV è molto più funzionale come HEV e soprattutto si basa su una tecnologia HEV vera, mentre VW e le altre non hanno nessuna controparte HEV per le loro PHEV.

ci sono voluti degli anni prima che gli utenti (soprattutto aziende) capissero quanto sono scarse le PHEV basate su sistemi non full-hybrid, e le vendite attuali lo dimostrano ampliamente.
penso che l'unica ragione di esistenza delle PHEV VW, Ford, Stellantis etc fosse solo la normativa per l'inquinamento medio del loro catalogo. sono sempre state auto semi-invendibili, anche per chi le può caricare a casa tutti i giorni per fare i tragitti brevi sempre in elettrico, tanto vale passare a BEV direttamente.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-


Ultima modifica di Goofy Goober : 23-10-2024 alle 05:13.
Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 07:07   #30
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Poi tutti sti titoloni e i geni del marketing arrapati quando fanno finta di non sapere che si vendono milioni di auto usate...e lì voglio contare gli zeri dopo la virgola prima di incontrare un numero per i dati delle BEV per farmi due risate...
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 07:33   #31
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3071
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Sulla yaris per esempio è ciclo atkinson (stesso risultato del miller, infatti poca coppia e pure potenza scarsina), ma l'elettrico si disattiva a 130kmh ma già lì il motore frulla come una lavatrice in centrifuga, oltre non oso immaginare (in realtà basta guardar le prove coi grafici del rumore e si vede il casino che fa). Non so le altre che dici tu ma credo abbiano logiche simili, con il termico sottomotorizzato.
Ciclo Atkinson e Miller sono praticamente la stessa cosa ottenuta con motodi differenti.
Atkinson aggiungendo una leva alla biella, Miller rifasando la chiusura delle valvole (p.s. o degli iniettori).
Toyota parla sempre di Atkinson ma ha una biella normalissima e utilizza la fasatura delle valvole (che consente anche di farlo lavorare a ciclo Otto se serve) quindi in realtà sarebbe più corretto parlare di ciclo Miller.
La Yaris è un'utilitaria e come tale ha un motore da utilitaria.
Pure la Punto di mia madre e la Fiesta di mia moglie che sono normalissime benzina a 130 sembrano lavatrici in centrifuga, la mia Corolla ibrida invece a 130 ha il motore praticamente al minimo ed è la versione meno potente esistente (1.8 122CV, ora fanno la 1.8 140CV e 2.0 196CV).
Il motore elettrico (anzi i motori elettrici) in realtà non smette mai di funzionare e ho speigato qualche post fa il perchè.

Ultima modifica di Mars95 : 23-10-2024 alle 07:58.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 07:47   #32
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5087
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Poi tutti sti titoloni e i geni del marketing arrapati quando fanno finta di non sapere che si vendono milioni di auto usate...e lì voglio contare gli zeri dopo la virgola prima di incontrare un numero per i dati delle BEV per farmi due risate...
Davvero, NEW EU CAR REGISTRATIONS e non mettono gli usati, sti truffatori! Per fortuna che li hai smascherati!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 08:35   #33
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4112
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
infatti, debacle assoluta, dall'articolo:
"mentre Stellantis registra una significativa contrazione del 27,1%. Tesla, BMW, Toyota e Volvo mostrano invece una crescita positiva, in controtendenza rispetto al mercato generale"
coi saluti di Toyoda
Ma che Tesla positiva

https://www.acea.auto/files/Press_re...ember_2024.pdf
solo a Settembre è positiva, guarda gennaio-settembre, EU
Tesla -7.6%
Toyota +15.4%

E inoltre, Italia
auto pile 48,217 su 1,202,447 totale, fa il 4%

Sarà che il "@fan più attivi passate parola" dei teslari non ha funzionato ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 11:51   #34
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Esattamente come dice Cicciolo1974 il declino del diesel è stato voluto e ciò che mi fa incazzare è che si va a caricare le batterie delle e-car (anche delle corriere) con i generatori a diesel. Ma bisogna essere DEMENTI!!
Quote:
Ricordo che le energie rinnovabili non sono sufficienti. Tanto vale tenere il diesel sotto il cofano (ricordo che la filiera colonnina x batteria x motore elettrico ha una resa del 90% quindi si va a perdere ulteriormente sul rendimento del generatore diesel stesso).
Se smetti di guardare FB e Tik Tok magari ne indovini una...

Quote:
Ricordo che il motore diesel è arrivato allo stato dell'arte...
Vero...ma solo per il 3,3...

Quote:
Il diesel Mazda tra l'altro dato il basso inquinamento (combustione interna eccellente) è come fosse già Euro8 o 9....
No, non potrà mai essere omologato Euro 7 (figurati oltre), quindi....

Quote:
Non venitemi ad intortare che i diesel inquinano....
Non te lo diciamo per non impressionarti, ma è così.

Dovresti domandarti perché il DIESEL va (anzi andava) tanto solo in Europa.
E se cerchi bene su internet scoprirai un'amara verità...al cui confronto gli aiuti di stato Cinesi impallidiscono.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 12:52   #35
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da ciciolo1974 Guarda i messaggi
Non parlerei di declino del diesel: é stato praticamente messo al bando dai costruttori, o relegato a modelli selezionati che spesso non incontrano le possibilità dei potenziali acquirenti.
si infatti chiaramente chi vuole comprare auto oggi si interessa moltissimo al bando che ci sarà tra 11 anni... quando sarà comunque ancora permesso usare i diesel già comprati
__________________
Mai scommettere contro Elon Musk
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 18:46   #36
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
No, non potrà mai essere omologato Euro 7 (figurati oltre), quindi....
Perchè? tra euro 6 e 7 cambia pochissimo sui motori, più che altro su freni a altro.
Quote:
Non te lo diciamo per non impressionarti, ma è così.

Dovresti domandarti perché il DIESEL va (anzi andava) tanto solo in Europa.
E se cerchi bene su internet scoprirai un'amara verità...al cui confronto gli aiuti di stato Cinesi impallidiscono.
Ma l'hai visto il mio post sopra o mi hai messo in blacklist?

Fuori dall'europa la benza costa una frazione che da noi, il consumo non era prioritario Ti sei mai chiesto perchè in Usa le utilitarie erano 2L e circolano v6 e v8 come da noi i 4cilindri 2.0 ? Il loro motto era "nothing is better than cc" e il mezzo più venduto il Ford F-150, mentre da noi l'auto più venduta era la panda 1000 (prima anche 750).
Che gli frega a loro del diesel se mettono un 4.0 o 5.0 sotto il cofano senza problemi...

Ultima modifica di sbaffo : 23-10-2024 alle 18:49.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 20:29   #37
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Le solita boiate di kont3: i diesel, almeno gli ultimi euro 6, inquinano praticamente uguale ai benzina:
https://en.wikipedia.org/wiki/Europe...sion_standards

e consumano meno, quindi meno CO2.
I dati bisogna saperli leggere, i suoi sono totalmente falsati dai camion.
Sì certo quelli sono test di laboratorio, appena vai in strada però la realtà è diversa:
Quote:
real-world emissions from Euro 6d-TEMP diesel cars remain 60% greater than
those of petrol vehicles certified to the same standard. Emissions of diesel Euro 6d are 74% lower than pre-RDE Euro 6 vehicles. Euro 6d petrol vehicles are the only passenger car group found to have average on-road emission levels below laboratory limits
https://theicct.org/wp-content/uploa...6d-TEMP_EN.pdf
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
che si chiami k0nt3 perchè sa contare solo fino a 3?
Le tue frecciatine da asilo nido sono onestamente patetiche
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 21:52   #38
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Sì certo quelli sono test di laboratorio, appena vai in strada però la realtà è diversa:
Quote:
real-world emissions from Euro 6d-TEMP diesel cars remain 60% greater than
those of petrol vehicles certified to the same standard. Emissions of diesel Euro 6d are 74% lower than pre-RDE Euro 6 vehicles. Euro 6d petrol vehicles are the only passenger car group found to have average on-road emission levels below laboratory limits
https://theicct.org/wp-content/uploa...6d-TEMP_EN.pdf
Si, ma hai preso solo i Nox che sono il punto dolente delle diesel, nello schemino che ho postato infatti sono in rosso perchè più alti dei benzina già del 33% secondo gli standard. Poi comunque secondo le regole ci sono delle tolleranze previste tra il test in lab e il RDE, nel tuo link c'è un bel grafico che mostra i risultati, superiori ovviamente ma non così tragici, dove però mancano gli ultimi 6d (non temp) che sono ulteriormente migliorati.
Invece al contrario il CO (l'altro in rosso) nei diesel è la metà dei benza.
Direi che a spanne si compensano.
Tutti gli altri sono identici.
Le differenze comunque anche volendo prendere solo i nox, quindi 60%, sono molto inferiori ai dati Arpa del precedente link (motor1) che sono ovviamente influenzati anche dai km percorsi e dai mezzi pesanti. Se vai in tangenziale a milano, soprattutto in certi orari, in prima corsia c'è un muro di camion che fai fatica ad uscire.

La CO2 (che non rientra tra gli inquinanti quindi non è nello schema, ma tra i gas serra) invece è direttamente proporzionale ai consumi, che sono notoriamente inferiori sui diesel.

Ultima modifica di sbaffo : 23-10-2024 alle 22:12.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 06:51   #39
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21891
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
si infatti chiaramente chi vuole comprare auto oggi si interessa moltissimo al bando che ci sarà tra 11 anni... quando sarà comunque ancora permesso usare i diesel già comprati
Il problema non è quello. Il problema è che si è fatto e si sta facendo molto terrorismo verso i diesel... e magari (siamo nel mondo delle ipotesi ovviamente) domani si sveglia qualcuno dicendo che i diesel devono pagare un "superbollo"
Oppure un qualche comune/provincia/località/passo di montagna decide che per avere l'aria pulita possono entrare solo i diesel euro 6d e tu magari hai comprato un euro 6a usato recente con l'intento di portartelo nella tomba e improvvisamente non lo puoi usare o paghi di più.
Non è che la gente è tutta cogliona e non capisce che il bando alle vendite (che peraltro riguarda tutti i termici) nel 2035, è che i diesel oggi vengono trattati peggio.
Ti basta guardare, nei comuni che applicano i blocchi, la differenza fra diesel e benzina in termini di normativa euro.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 07:15   #40
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Il problema non è quello. Il problema è che si è fatto e si sta facendo molto terrorismo verso i diesel...
I diesel euro 6 sono diventati enormemente e inutilmente complicati con tutte le normative antinquinamento, dovrebbe bastare questo a fare terrorismo verso i diesel.
Vai a guardare su youtube qualche video delle bellezze a gasolio degli ultimi tempi
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ti basta guardare, nei comuni che applicano i blocchi, la differenza fra diesel e benzina in termini di normativa euro.
I blocchi sono per le polveri, che sono ovviamente più alte sui diesel
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 24-10-2024 alle 07:18.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1