Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2024, 10:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...24_132052.html

Secondo i dati dell'Acea, le auto ibride conquistano il 32,8% del mercato europeo, superando per la prima volta quelle a benzina. Elettrico in ripresa ma sotto le attese, mentre il diesel continua il suo declino

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 10:36   #2
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
vorrei fare i miei piu` sentiti complimenti a stellantis per la loro illuminata gestione aziendale e visione di prodotto
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 10:44   #3
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3245
Non parlerei di declino del diesel: é stato praticamente messo al bando dai costruttori, o relegato a modelli selezionati che spesso non incontrano le possibilità dei potenziali acquirenti.
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 10:52   #4
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 545
Ma soprattutto la quota totale delle auto a pile in EU si è ridotta dal 14% al 13,1% ...
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 11:09   #5
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 338
DEMENTI !!

Esattamente come dice Cicciolo1974 il declino del diesel è stato voluto e ciò che mi fa incazzare è che si va a caricare le batterie delle e-car (anche delle corriere) con i generatori a diesel. Ma bisogna essere DEMENTI!!
Ricordo che le energie rinnovabili non sono sufficienti. Tanto vale tenere il diesel sotto il cofano (ricordo che la filiera colonnina x batteria x motore elettrico ha una resa del 90% quindi si va a perdere ulteriormente sul rendimento del generatore diesel stesso).
Ricordo che il motore diesel è arrivato allo stato dell'arte. I migliori turbodiesel sono della Renault e Volskwagen che nel caso peggiore fanno 20KM/l e quello della MAZDA 3300cm3 6 cilindri da 210CV CHE FA 30KM/L !!!!!!!!!!!
Ma chi cazzo è che me lo fa fare di spendere soldi per un auto elettrica + i pannelli solari + accumulo ????????? Ma nemmeno se sono incentivati...
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 11:16   #6
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 338
P.S. sul diesel MAZDA

Il diesel Mazda tra l'altro dato il basso inquinamento (combustione interna eccellente) è come fosse già Euro8 o 9....
Non venitemi ad intortare che i diesel inquinano....
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 11:17   #7
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
finchè per ibride conteggiano anche le mild, questi sono i titoli e le statistiche

le mild di ibrido hanno la scritta nella carta di circolazione
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 11:21   #8
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7454
cit: Le ibride non plug-in conquistano i consumatori: prezzo contenuto e praticità battono la tecnologia full electric?


ma parliamo delle mild hybrid? quelle finte elettriche inventate solo per aggirare le normative comunali?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 11:32   #9
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7244
Quote:
Originariamente inviato da ciciolo1974 Guarda i messaggi
Non parlerei di declino del diesel: é stato praticamente messo al bando dai costruttori, o relegato a modelli selezionati che spesso non incontrano le possibilità dei potenziali acquirenti.
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Il diesel Mazda tra l'altro dato il basso inquinamento (combustione interna eccellente) è come fosse già Euro8 o 9....
Non venitemi ad intortare che i diesel inquinano....
E' stato messo al bando giustamente per un motivo, perchè inquina più della benzina:
Quote:
Grazie a queste percentuali, sempre di fonte Ispra, vediamo che le auto diesel sono le maggiori responsabili per le emissioni di ossidi di azoto, particolato PM2,5 e l'insieme dei gas serra (soprattutto CO2).
https://it.motor1.com/features/65571...lia-2022-auto/
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 11:32   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da ciciolo1974 Guarda i messaggi
Non parlerei di declino del diesel: é stato praticamente messo al bando dai costruttori, o relegato a modelli selezionati che spesso non incontrano le possibilità dei potenziali acquirenti.
Esatto, il diesel è stato ammazzato da scelte politiche scellerate, non perchè vetusto o inadatto. Tra gli altri, avevamo in italia i Multijet che erano allo stato dell'arte.

Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
cit: Le ibride non plug-in conquistano i consumatori: prezzo contenuto e praticità battono la tecnologia full electric?

ma parliamo delle mild hybrid? quelle finte elettriche inventate solo per aggirare le normative comunali?
Penso proprio di sì... e allora mi viene a dire "grazie ar ca...".
Oramai una auto nuova non ibrida non la trovi nemmeno se ti metti a cercare.

Ho avuto come auto sostitutiva una panda con il 1.0 mild hybrid. Beh, di ibrido non aveva proprio nulla di nulla: l'intervento era impercettibile, la batteria di una capacità ridicola, interveniva solo sotto i 3000 giri,
Ovviamente, oltre i 3000 giri, quando solitamente si sta cercando la massima potenza, la parte elettrica ti fa ciao ciao e ci si deve affidare solo alla ferocia del 1.0 3 cilindri aspirato .

L'unica differenza che ho notato è un freno motore leggermente maggiore.

In conclusione, 'na stronzata
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 11:33   #11
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7909
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Esattamente come dice Cicciolo1974 il declino del diesel è stato voluto e ciò che mi fa incazzare è che si va a caricare le batterie delle e-car (anche delle corriere) con i generatori a diesel. Ma bisogna essere DEMENTI!!
Ricordo che le energie rinnovabili non sono sufficienti. Tanto vale tenere il diesel sotto il cofano (ricordo che la filiera colonnina x batteria x motore elettrico ha una resa del 90% quindi si va a perdere ulteriormente sul rendimento del generatore diesel stesso).
Ricordo che il motore diesel è arrivato allo stato dell'arte. I migliori turbodiesel sono della Renault e Volskwagen che nel caso peggiore fanno 20KM/l e quello della MAZDA 3300cm3 6 cilindri da 210CV CHE FA 30KM/L !!!!!!!!!!!
Ma chi cazzo è che me lo fa fare di spendere soldi per un auto elettrica + i pannelli solari + accumulo ????????? Ma nemmeno se sono incentivati...
Al di là che il Mazda 3.3L e-SKYACTIV D 249 ha 249cv e non 210 e che fa 17.5Km/l e non 30.

Ma rientra al massimo nella normativa Euro6d, sicuramente non basta per entrare nella euro7 nemmeno quella ammorbidita.

Non diffondiamo fake per piacere.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 11:47   #12
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Esatto, il diesel è stato ammazzato da scelte politiche scellerate, non perchè vetusto o inadatto. Tra gli altri, avevamo in italia i Multijet che erano allo stato dell'arte.



Penso proprio di sì... e allora mi viene a dire "grazie ar ca...".
Oramai una auto nuova non ibrida non la trovi nemmeno se ti metti a cercare.

Ho avuto come auto sostitutiva una panda con il 1.0 mild hybrid. Beh, di ibrido non aveva proprio nulla di nulla: l'intervento era impercettibile, la batteria di una capacità ridicola, interveniva solo sotto i 3000 giri,
Ovviamente, oltre i 3000 giri, quando solitamente si sta cercando la massima potenza, la parte elettrica ti fa ciao ciao e ci si deve affidare solo alla ferocia del 1.0 3 cilindri aspirato .

L'unica differenza che ho notato è un freno motore leggermente maggiore.

In conclusione, 'na stronzata
Che il cosiddetto Mild Hybrid sia scarso rispetto al Full Hybrid è ovvio, ma è per forza più efficiente di un'auto non ibrida. Il fatto che il motore elettrico non aiuti nei regimi superiori è un'altra ovvietà. Il motore elettrico serve a sostituire o supportare l'endotermico nei regimi di bassa efficienza, non in quelli di alta potenza. I primi corrispondono spesso e volentieri ai bassi numeri di giri e dunque in buona parte alle basse potenze. È così anche per un Film Hybrid, ovviamente.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 11:57   #13
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3077
Strano perché le ibride Stellantis sono fantasiche con la batteria del trapano e il motorino elettrico dei tergicristalli.

Quote:
Originariamente inviato da ciciolo1974 Guarda i messaggi
Non parlerei di declino del diesel: é stato praticamente messo al bando dai costruttori, o relegato a modelli selezionati che spesso non incontrano le possibilità dei potenziali acquirenti.
Io parlerei di ritorno alla normalità dove il diesel si usava solo sui camion e sui trattori prima di volerlo forzatamente metterlo sulle auto a suon di incentivi.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 11:59   #14
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3077
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Che il cosiddetto Mild Hybrid sia scarso rispetto al Full Hybrid è ovvio, ma è per forza più efficiente di un'auto non ibrida. Il fatto che il motore elettrico non aiuti nei regimi superiori è un'altra ovvietà. Il motore elettrico serve a sostituire o supportare l'endotermico nei regimi di bassa efficienza, non in quelli di alta potenza. I primi corrispondono spesso e volentieri ai bassi numeri di giri e dunque in buona parte alle basse potenze. È così anche per un Film Hybrid, ovviamente.
Nel full hybrid l'elettrico in realtà funziona sempre per portare coppia.

Ricordo che nelle full hybrid degne di questo nome il motore termico è un ciclo miller o a ciclo variabile per aumentare l'efficienza a discapito della coppia (che viene appunto fornita dall'elettrico).
Quindi è sensibilmente più efficiente in tutte le condizioni.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 12:41   #15
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Nel full hybrid l'elettrico in realtà funziona sempre per portare coppia.

Ricordo che nelle full hybrid degne di questo nome il motore termico è un ciclo miller o a ciclo variabile per aumentare l'efficienza a discapito della coppia (che viene appunto fornita dall'elettrico).
Quindi è sensibilmente più efficiente in tutte le condizioni.
So bene come funziona, ho guidato una Corolla Full Hybrid per 4 anni... Sono però abbastanza sicuro che ad andatura costante sopra una certa velocità il motore elettrico non dis alcuna spinta, anche perché se non è una plug-in di batteria ne ha veramente poca e solo per le partenze e per gli spunti.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 12:41   #16
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 226
[quote=Mars95;48631030]Strano perché le ibride Stellantis sono fantasiche con la batteria del trapano e il motorino elettrico dei tergicristalli.

no no, direttamente il trapano a batteria della parkside. Li prende Tavares direttamente e di persona alla lidl. S'è fatto influenzare da Schwarzenegger.. sai com'è..
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 13:01   #17
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3245
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
E' stato messo al bando giustamente per un motivo, perchè inquina più della benzina:

https://it.motor1.com/features/65571...lia-2022-auto/
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Io parlerei di ritorno alla normalità dove il diesel si usava solo sui camion e sui trattori prima di volerlo forzatamente metterlo sulle auto a suon di incentivi.
Mi ero solo limitato al semplice titolo, a parere mio inesatto.
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 14:17   #18
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
cit: Le ibride non plug-in conquistano i consumatori: prezzo contenuto e praticità battono la tecnologia full electric?


ma parliamo delle mild hybrid? quelle finte elettriche inventate solo per aggirare le normative comunali?
per ibrida non plug si parla di HEV
per ibrida plug si parla di PHEV
per ibrida mild si parla di MHEV

la PHEV sono identiche alle HEV cambiano solo la capacità della batteria e poche altre cianfrusaglie legate al condizionamento
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 14:18   #19
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3077
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
So bene come funziona, ho guidato una Corolla Full Hybrid per 4 anni... Sono però abbastanza sicuro che ad andatura costante sopra una certa velocità il motore elettrico non dis alcuna spinta, anche perché se non è una plug-in di batteria ne ha veramente poca e solo per le partenze e per gli spunti.
Ad andatura costante sopra una certa velocità non servirebbe, ma per come è fatto il PSD parte dell'energia prodotta dal motore termico viene comunque convertita in elettricità da uno dei due motori e riconvertita in energia meccanica dall'altro.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 14:20   #20
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3077
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
per ibrida non plug si parla di HEV
per ibrida plug si parla di PHEV
per ibrida mild si parla di MHEV

la PHEV sono identiche alle HEV cambiano solo la capacità della batteria e poche altre cianfrusaglie legate al condizionamento
Hanno anche il motore elettrico più potente.
Per le cianfrusaglie legate al condizionamento dipende dal produttore, per esempio sulle Toyota il condizionatore è elettrico anche sulle HEV.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1