Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2024, 07:38   #21
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da r1348 Guarda i messaggi
Poche storie: l'Europa ha dormito sugli allori mentre i cinesi si davano da fare, ed ora piange lacrime di coccodrillo ed invoca il protezionismo che ha sempre dichiarato di detestare.
Si sapeva da decenni che le normative ambientali sempre più stringenti avrebbero per forza spinto verso l'elettrico, prima ancora che Tesla lo facesse effettivamente funzionare. Non hanno fatto nulla, confidenti che i propri lobbisti a Bruxelles (e quelli dell'industria petrolifera) avrebbero oliato abbastanza ruote per bloccare le normative ambientali. Non ci sono riusciti, ed ora piangono miseria. Il tutto mentre sprecavano risorse in dividendi e maxi-stipendi, invece di investire in ricerca.
no guarda sta storia dell'elettrico è stata imposta dalla commissione europea 5/6 anni fa, e molte case automobilistiche erano contrarie (vedi marchionne)
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 07:42   #22
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Normative ambientali valide SOLO in Europa.. non mi pare che la Cina le stia condividendo.. o l’Africa..
Suvvia.. le normative sono state fatte dagli stessi cretini che ci stanno uccidendo.

La Cina NON si sta dando da fare.. ha posticipato al 2060 il suo punto di pareggio per “mantenere un vantaggio competitivo nel mercato mondiale” come ha dichiarato il suo presidente..

Dai.. non faccio finta che la norma sia universale.. la Cina continua ad inquinare a più non posso e le notizie dei suoi investimenti green sono fumo negli occhi visto gli investimenti in carbone e inquinamento generalizzato.. producono a basso prezzo in dumping per conquistare il mercato (e a questo servono i dazi)

Se domani si togliesse la stupida legge europea dell’obbligo di passaggi o all’elettrico sarebbe diverso

È una norma emanata dall’Europa per far finta di salvare il mondo che sta uccidendo l’Europa e non la Cina che “si dava da fare” .. la Cina ha “solo” una marea di soldi, normative ambientali ridicole e costo del lavoro sotto i tacchi.
Inoltre non ha democrazia per cui si fa quello che viene deciso di fare e non ci sono mille mila contestazioni per tirare un tubo, fare una tangenziale o creare una centrale elettrica.

Non paragoniamo quel casino che c’è in Europa con l’efficienza di un governo dittatoriale che decide e fa..

Ci stanno facendo a pezzi perchè abbiamo deciso di farci fare a pezzi con una norma inutile a livello mondiale ma applicata solo qui.. il continente che era già il più ecologicista al mondo.. il famoso giardino verde in mezzo ad una discarica.. fra gli incendi e l’inquinamento in Russia (di cui non si parla più) gli incendi perenni in africa e l’inquinamento storico di india e Cina noi siamo quelli che vogliamo andare a pareggio CO2 prima di tutti.. ipocriti
la cina semplicemente ha fatto i suoi interessi , si è buttata sulle auto elettriche perchè con queste partivamo tutti da zero e sa che non può competere sulle auto endotermiche, siamo noi europei una massa di idioti, stiamo buttando nel cesso una tecnologia dove eravamo i primi nel mondo
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 08:15   #23
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
la cina semplicemente ha fatto i suoi interessi , si è buttata sulle auto elettriche perchè con queste partivamo tutti da zero e sa che non può competere sulle auto endotermiche, siamo noi europei una massa di idioti, stiamo buttando nel cesso una tecnologia dove eravamo i primi nel mondo
concordo

e la buttiamo nel cesso per uno 0,niente di miglioramento mondiale ma un discreto impoverimento per noi ed i nostri figli..

avessimo lasciato al mercato la scelta sarebbe stato meglio.

hai visto anche l'enorme utilità del 110% ?.. è uscita la settimana la scorsa in sordina la notizia del fallimento dell'iniziativa nonostante i 120 miliardi sprecati .. era ovvio.. atteso.. e adesso lo dobbiamo pagare caro..

tutte quelle cose che vengono imposte spesso non portano al risultato atteso.. in questi due casi hanno solo peggiorato l'economia senza portare benefici reali.. ma con le auto abbiamo fatto una cosa che studieranno in futuro.. come danneggiare se stessi senza averne un reale beneficio
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 08:23   #24
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Sono usciti i dati MONDIALI delle vendite delle auto, le ricaricabili sono in crescita in TUTTO ILMONDO ECCEZIONE DELL'EU.
Noi siamo gli unici in cui non crescono.
Interessante, puoi postare il link?
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 08:43   #25
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
come danneggiare se stessi senza averne un reale beneficio
In che senso, senza averne un reale beneficio?
I benefici della classe politica/dominante non sono di certo quelli di noi comuni mortali, anzi direi che le due cose sono in netta contrapposizione tra loro. Come facciate a non vederlo e a pensare che i politici siano "stupidi" per me rimane un mistero...
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 08:44   #26
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Interessante, puoi postare il link?
Tra tutti chiedi un link proprio a Ilario?
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 08:49   #27
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Il motivo è presto detto qualche "talpa cinese" influenza le decisioni nel parlamento e in commissione europea
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi

credo sia più facile pensare che lo scopo fosse proprio questo, mettere in ginocchio l'economia europea a vantaggio di quella cinese.. solo non capisco a che pro.. visto che ne usciremo distrutti, indebitati e senza possibilità di risollevarci nel breve periodo visto l'inutile investimento che stanno facendo le famiglie europee per perseguire un obbligo di legge inutile..
«Mai attribuire a cattiveria quel che si spiega benissimo con la stupidità.»

https://it.wikipedia.org/wiki/Rasoio_di_Hanlon
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 09:20   #28
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
Semplicemente chiuderanno le fabbriche,caleranno la produzione totale e così abbasseranno le percentuali necessarie. Il risultato sarà il crollo del settore, dell'indotto e di conseguenza un aumento esponenziale di disoccupati e relativa crisi sociale. Tutto questo per non ammettere a livello europeo che l'elettrico è un fallimento
Ok, l'elettrico è un fallimento... alternative? Perché che piaccia o non piaccia serve proporre qualcosa e non semplicemente dire che X non va.

Quote:
che l'utente normale non può permettersela
Userà i mezzi pubblici o starà a casa e finalmente non vivremo più strangolati dalle auto. Molte città italiane sembrano più dei garage a cielo aperto che dei luoghi per far vivere le persone.

Quote:
non ha il posto dove ricaricarla
Sono anni che dico che se non hai posto auto o garage non dovresti avere auto né elettrica, né altro.

Quote:
e a livello di infrastrutture è insostenibile
Cosa non vera e che abbiamo già affrontato decide di volte. Ad oggi dal punto di vista infrastrutturale al limite e ripeto al limite possono esserci singole zone locali non adeguate ma la rete in generale è più che adeguata.

Quote:
O faranno un passo indietro riaprendo all'endotermico o sarà la peggiore crisi economico-sociale dopo quella del '29.
Non prevedo il futuro quindi non so se faremo o meno un passo indietro ma questi scenari apocalittici da crisi del '29 sono fesserie. Ammesso che ci sia una crisi sarà pilotata e molto diluita nel tempo. Decenni come minimo e quindi difficilmente vedremo una crisi estrema e concentrata.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 09:22   #29
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
Le ICE moriranno e le macchine elettriche le soppianteranno. Quando questo si concretizzerà dipenderà dalle batterie.
Il punto è che questo cambiamento sembra prossimo, e non possiamo permetterci di arrivare impreparati a questo momento.
Per cui è giusto che l'Europa (Noi) spinga i costruttori a investire sull'elettrico, in modo tale che siano pronti quando ciò accadrà.
E si spera che siano le case europee a trovare la formula delle batterie che renderà questo passaggio epocale.
Quello che non va bene sono date fisse, come il 2035. Perchè pressuppone che ci sia già la tecnologia, ma questa non c'è ancora.
O meglio la tecnologia delle batterie attuale soddisfa alcuni, ma non la maggioranza.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 09:30   #30
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1876
E' sempre commovente vedere l'abilità dell'UE ad autodistruggersi
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 09:33   #31
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
concordo

e la buttiamo nel cesso per uno 0,niente di miglioramento mondiale ma un discreto impoverimento per noi ed i nostri figli..

avessimo lasciato al mercato la scelta sarebbe stato meglio.

hai visto anche l'enorme utilità del 110% ?.. è uscita la settimana la scorsa in sordina la notizia del fallimento dell'iniziativa nonostante i 120 miliardi sprecati .. era ovvio.. atteso.. e adesso lo dobbiamo pagare caro..

tutte quelle cose che vengono imposte spesso non portano al risultato atteso.. in questi due casi hanno solo peggiorato l'economia senza portare benefici reali.. ma con le auto abbiamo fatto una cosa che studieranno in futuro.. come danneggiare se stessi senza averne un reale beneficio
Non concordo per niente. Non lo facciamo per l'ambiente o per ragioni ambientali ma perché se non l'avessimo fatto tra 20 anni? o 30 o quello che era ci saremmo ritrovati a uno shock tecnologico in cui noi non potevamo più sviluppare l'ICE perché ormai era arrivato a un punto per il quale qualsiasi ulteriore sviluppo era minimo o inesistente mentre la Cina e X altre nazioni ti buttavano a quel punto auto con tecnologie talmente innovative da schiaffarti fuori dal mercato.

Ha senso tirare a campare per 20/30 anni per poi avere una crisi improvvisa e verticale?

Non discuto che ci saranno assestamenti ma oggi puoi pilotare la crisi del settore in decenni e in qualche modo atterrare mentre nell'altro sarebbe qualcosa di catastrofico.

Quindi non c'entra niente che lo facciamo per l'inquinamento o per ragioni ambientali... lo facciamo per poter restare a bordo anche se non più come i primi della classe.

Tra l'altro anche il 110% non era filosoficamente sbagliato il problema è stato che lo hanno attuato da cani. La questione andava posta in questo modo:

Da qui a 10 anni ci sarà la revisione dell'abitabilità e della vendibilità di tutti gli immobili. Se per tale data non sei almeno in classe ..... perdi abitabilità e vendibilità.

Mantieni il 50% di detrazione in 10 anni delle spese di ristrutturazione e fine.

Ultima modifica di Darkon : 16-10-2024 alle 09:39.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 09:34   #32
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ok, l'elettrico è un fallimento... alternative? Perché che piaccia o non piaccia serve proporre qualcosa e non semplicemente dire che X non va.



Userà i mezzi pubblici o starà a casa e finalmente non vivremo più strangolati dalle auto. Molte città italiane sembrano più dei garage a cielo aperto che dei luoghi per far vivere le persone.



Sono anni che dico che se non hai posto auto o garage non dovresti avere auto né elettrica, né altro.



Cosa non vera e che abbiamo già affrontato decide di volte. Ad oggi dal punto di vista infrastrutturale al limite e ripeto al limite possono esserci singole zone locali non adeguate ma la rete in generale è più che adeguata.



Non prevedo il futuro quindi non so se faremo o meno un passo indietro ma questi scenari apocalittici da crisi del '29 sono fesserie. Ammesso che ci sia una crisi sarà pilotata e molto diluita nel tempo. Decenni come minimo e quindi difficilmente vedremo una crisi estrema e concentrata.
Ah si come no... vatti a vedere cosa sta succedendo in Germania ora e cosa si prevede per i prossimi due anni. Finita l'era del gas a bassissimo costo e con le rinnovabili a costi elevati hanno il cappio al collo!!
Noi invece ci salviamo ancora solamente grazie ai salari reali fermi a 35 anni fa...
Rimane poi da capire, in base al tuo ragionamento, come e se verranno riassorbiti milioni di posti di lavoro persi e quanto peseranno sulle casse pubbliche. Tutti a zappare?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 09:34   #33
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Interessante, puoi postare il link?
Guarda non mi piace fare link esterni alla testata.

Però se cerchi su HD motori" "1,7 milioni di veicoli elettrici venduti nel mondo a settembre. Corre la Cina"

Troverai tutti i dati sia del mese che il resoconto dell'anno.
Spoiler l'unico territorio col segno meno (-4%) è l'EU.

Ed è il territorio con l'automotive più in crisi. Ma è un caso certamente. Purtroppo per l'EU è troppo piccola per imporre il termico al resto del mondo.

Qui di l'unica cosa che succederà è che i nostri si ritireranno a casa perdendo il resto del mondo.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 09:35   #34
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17592
ecco il link
https://rhomotion.com/news/record-nu...-in-september/

Ultima modifica di TorettoMilano : 16-10-2024 alle 09:37.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 09:40   #35
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ah si come no... vatti a vedere cosa sta succedendo in Germania ora e cosa si prevede per i prossimi due anni. Finita l'era del gas a bassissimo costo e con le rinnovabili a costi elevati hanno il cappio al collo!!
Noi invece ci salviamo ancora solamente grazie ai salari reali fermi a 35 anni fa...
Rimane poi da capire, in base al tuo ragionamento, come e se verranno riassorbiti milioni di posti di lavoro persi e quanto peseranno sulle casse pubbliche. Tutti a zappare?
A oggi in Germania non vedo tutta questa gente per strada o tutto questo allarme sociale. Semplicemente stanno gestendo le cose.

D'altra parte in alternativa cosa potevi fare? Rimandare e ritrovarti a una crisi peggiore fra 10 anni?
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 09:44   #36
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non concordo per niente. Non lo facciamo per l'ambiente o per ragioni ambientali ma perché se non l'avessimo fatto tra 20 anni? o 30 o quello che era ci saremmo ritrovati a uno shock tecnologico in cui noi non potevamo più sviluppare l'ICE perché ormai era arrivato a un punto per il quale qualsiasi ulteriore sviluppo era minimo o inesistente mentre la Cina e X altre nazioni ti buttavano a quel punto auto con tecnologie talmente innovative da schiaffarti fuori dal mercato.

Ha senso tirare a campare per 20/30 anni per poi avere una crisi improvvisa e verticale?

Non discuto che ci saranno assestamenti ma oggi puoi pilotare la crisi del settore in decenni e in qualche modo atterrare mentre nell'altro sarebbe qualcosa di catastrofico.

Quindi non c'entra niente che lo facciamo per l'inquinamento o per ragioni ambientali... lo facciamo per poter restare a bordo anche se non più come i primi della classe.
Ma a bordo non ci siamo nemmeno saliti!! Mi sembra evidente!! Delle tecnologie core sulle BEV noi europei non abbiamo un kaiser di nulla!!
Non abbiamo le batterie, non abbiamo le fondamenta per una produzione competitiva di queste a partire dalle materie prime, non abbiamo una industria di semiconduttori correlata, non abbiamo le tecnologie software per la gestione energetica. Vatti a vedere che cosa è riuscita combinare VW con il suo progetto software in house CARIAD: miliardi di Euro buttati nel water.
Poi che strategia sarebbe quella di far perdurare una crisi di deindustrializzazione per una decina di anni? Una lenta agonia? La creazione di nuovo reddito ce la siamo dimenticata?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 09:52   #37
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ma a bordo non ci siamo nemmeno saliti!! Mi sembra evidente!! Delle tecnologie core sulle BEV noi europei non abbiamo un kaiser di nulla!!
Non abbiamo le batterie, non abbiamo le fondamenta per una produzione competitiva di queste a partire dalle materie prime, non abbiamo una industria di semiconduttori correlata, non abbiamo le tecnologie software per la gestione energetica. Vatti a vedere che cosa è riuscita combinare VW con il suo progetto software in house CARIAD: miliardi di Euro buttati nel water.
Poi che strategia sarebbe quella di far perdurare una crisi di deindustrializzazione per una decina di anni? Una lenta agonia? La creazione di nuovo reddito ce la siamo dimenticata?
A maggior ragione mi verrebbe da dire che se non abbiamo ormai futuro in questo settore tanto vale cercare di capire dove possiamo avere un futuro e iniziare subito a investire in tal senso e spostare risorse nel nuovo settore.

Tanto ribadisco se si mantenevano le ICE quanto realisticamente potevano andare avanti? Ammettiamo anche 20 anni. Poi? Poi ti ritrovi improvvisamente col crollo del mercato e una situazione a quel punto realmente esplosiva.

Semmai, ed esula dal discorso BEV/ICE, il vero problema è che in Europa non stiamo scommettendo su praticamente niente e il tuo discorso lo condivido pienamente... mentre il mondo si muove su risorse, tecnologie e così via noi siamo fermi al palo.

Però questo non è colpa delle BEV, della Cina o di chissà chi... è colpa, e in Italia specialmente, che siamo rimasti a una mentalità da bottegai degli anni '50.

Basti pensare che ad oggi in Italia si continua con le società di persone invece di fare impresa con società di capitali, che la maggior parte delle imprese continua a essere micro-impresa invece di creare gruppi e consorzi per competere veramente ecc... ecc...

Il problema è quindi generale e non potremo che perdere ogni settore finché continuiamo con una mentalità antidiluviana che non guarda alla competitività e alla crescita ma al gestirsi il piccolo orticello facendo finta che nel frattempo il resto del mondo non si stia muovendo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 09:53   #38
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
A oggi in Germania non vedo tutta questa gente per strada o tutto questo allarme sociale. Semplicemente stanno gestendo le cose.

D'altra parte in alternativa cosa potevi fare? Rimandare e ritrovarti a una crisi peggiore fra 10 anni?
Vallo a dire a chi ci vive in Germania... dal 2022 al 2024 la disoccupazione è cresciuta di un punto percentuale e l'outlook per il PIL del prossimo anno è negativo!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 09:56   #39
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1876
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
A oggi in Germania non vedo tutta questa gente per strada o tutto questo allarme sociale. Semplicemente stanno gestendo le cose.

D'altra parte in alternativa cosa potevi fare? Rimandare e ritrovarti a una crisi peggiore fra 10 anni?
La Germania sta buttando milioni di € pubblici per tenere su la baracca, hanno il costo dell'energia fra i più alti d'Europa, non credo si siano esattamente resi conto del casino in cui si sono infilati quando hanno spento le centrali nucleari.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 10:06   #40
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5210
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Vallo a dire a chi ci vive in Germania... dal 2022 al 2024 la disoccupazione è cresciuta di un punto percentuale e l'outlook per il PIL del prossimo anno è negativo!!
Non sono dati positivi, sicuramente sono preoccupanti, ma l'allarme sociale e la gente per strada sono altre cose.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1