|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3356
|
Sto provando ora il Fiio KA17, immagino finora non citato per il budget più impegnativo, ma credo che valga la pena citarlo essendo possibili altre opzioni di acquisto, dall' usato al b-grade, per avvicinarsi alla soglia dei 100 euro.
Ha le dimensioni di un dongle, display luminoso (si spegne da sé dopo un tot), ingresso usb-c (+ 1 separato per eventuale alimentazione esterna, se alimentarlo con il telefonino è un problema), due tastini per il volume +/- L' impressione è ottima, lo sto confrontando con il mio precedente Topping NX4 DSD (*); le cuffie sono AKG K 371 e come sorgente streaming ho il PC con Foobar; materiale audio Naim Radio (jazz / classic) ed un album di Santana (flac). Il maggior dettaglio (direi uno stacco da ascolto hi fi x il Topping ad "audiofilo" x il KA17) è pienamente percettibile anche da un orecchio poco allenato come il mio, la ricostruzione della scena sonora è notevole. Di più non saprei dire, non conosco bene il linguaggio audiofilo e non vorrei dire sciocchezze ma per approfondire è facile trovare recensioni. (*) stessa fascia di prezzo, più ingombrante a causa della batteria integrata, volume controllato con una classica manopola, uscita "line" per un amplificatore esterno; possibile enfasi dei bassi con apposito switch. ![]() Come aggiungere un mini powerbank senza perdere in portabilità: https://www.reddit.com/r/headphones/...tup/?rdt=44810 (se non erro il powerbank usato è un "capsule mini powerbank" reperibile su aliexpress intorno a 15 euro)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 02-10-2024 alle 19:51. |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 398
|
Si non lo messo nel gruppo proprio per il prezzo, se l'ascolto è prevalentemente casalingo per quella somma si può tranquillamente trovare una versione desktop, più versatile e potente, in grado di pilotare anche cuffie con impedenza elevata o bassa sensibilità.
Comunque in ogni caso bella bestiolina. Io, quando uso un dac esterno collegato allo smartphone mentre sono in casa, uso un cavetto usb che alimenta direttamente il dac permettendo solo il traffico dati tra smartphone e dac, in questo modo non stresso i circuiti interni del telefono inutilmente. E per alimentarlo uso un alimentatore lineare autocostruito a basso rumore. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3356
|
Aggiornamento dopo qualche ulteriore test
Nel KA17 la modalità con alimentazione esterna è appunto definita "desktop mode". Ho fatto un confronto tra questa modalità ed il Topping NX4 collegato allo Schiit Magni (vecchio modello, è un amplificatore cuffie senza dac), e - almeno con le mie cuffie AKG K 371 e Philips Fidelio H2R - ho avuto l'impressione che il Fiio KA17 resti migliore (presumo per la parte DAC in confronto con quella del Topping). Più in generale, il confronto delle due modalità del Fiio, cioè "desktop mode" con alimentazione esterna con powerbank versus alimentazione dalla USB dati, è difficile da percepire ma a mio avviso c'é.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 03-10-2024 alle 20:25. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 398
|
Altro modello da tenere d'occhio.
https://fosiaudio.com/products/fosi-...hone-amplifier Buone doti musicali e basso prezzo, cosa volere di più dalla vita? Il primo che risponde che vuole un lucano, lo prendo a randellate. Molti dei modelli ora in vendita spariranno dal mercato entro pochi mesi, per questo presento diverse opzioni( alcune volte con caratteristiche equivalenti), perché non è detto che fra 1 o 2 mesi alcuni di questi siano ancora reperibili, specialmente quelli dotati di supporto alla codifica audio (MQA), codifica presentata come il futuro standard nella riproduzione audio HiFi, che invece è ormai praticamente morto, abbandonato da TIDAL, e che aumenta il prezzo delle periferiche che lo supportano. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 428
|
Fiio M6
qualche anno fà ho acquistato il Fiio M6 e auricolari FH1, il lettore in dotazione è fornito un cavo bilanciato con jack da 2,5mm il lettore ha solo uscita stereo da 3,5
Mi piacerebbe provare gli auricolari con un cavo bilanciato, quello in dotazione è inutilizzabile, non trovo cavi sostitutivi con il diametro da 3,5, è necessario un lettore con uscita bilanciata oppure ho qualche alternativa ? grazie ps se la sezione è inadatta ignorate il messaggio
__________________
Asus - TUF Gaming B550-Plus, AMD - Ryzen 7 5700x, Noctua NH-U12S SE-AM4, Corsair - DDR4 Venegance LPX 3600C16 32 Gb, Adata XPG SX8200 Pro SSD 512GB M.2, Western Digital - 500GB 7200 32MB SATA2 Caviar Green, XFX SPEEDSTER MERC 319 AMD Radeon RX 6750 XT 12Gb Black Gaming, LG - GH22NP21 IDE, Asus - VG248qe. NZXT C750W Certificato 80+ Gold - Case Silencio 452 Middle Tower ATX |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 398
|
Quote:
Eventuali adattatori sono da evitare, sono costosi e non sempre garantiscono un collegamento affidabile. Non si può collegare cuffie con collegamento bilanciato ( 2.5mm o 4.4 mm ) a lettori con uscita sbilanciata (3.5mm). Sul sito della Fiio risulta che quelle cuffie vengono vendute con entrambi i cavi. https://www.fiio.com/fh1 Una possibile soluzione è quella di comprare un dac esterno( un modello vecchio di qualche anno), con uscita bilanciata da 2.5 mm e collegarlo al fiio m6 e farlo gestire dal player software del lettore( da aggiornare all'ultima versione la 3.2.2). https://forum.fiio.com/note/showNote...5774349&tid=17 |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 428
|
Grazie per la chiara risposta, servita anche per capire che il cavo bilanciato era con gli auricolari ... non con il lettore !!!
ho fatto qualche ricerca e trovato del medesimo produttore alcuni modelli dac recenti e meno gestibili per dimensione/peso, Q3 tra li attuali, KA3 e K3 tra i piu e meno recenti con costi accettabili per offerte Bstock (in partica i resti nei 30gg) augurandomi della validità del prodotto /offerta Tutti si collegano tramite Usbc, leggendo le caratteristiche del M6 sembrerebbe che la porta Usbc di cui è dotato sia adatta al caso, mi sbaglio mi sono perso qualche cosa ? Oltre a questo produttore altri brand/prodotti con uscita bilanciata nella fascia prezzo/prestazione del mia attuale con una integrazione di budget ? Grazie https://www.playstereo.com/it/conver...9-875ca17f39e7 https://www.playstereo.com/it/dac-us...b-29bd035e6d01 https://www.playstereo.com/it/dac-us...9-8195f04cce57 rivedendo le specifiche il KA3 non ha uscita bilanciata da 2,5
__________________
Asus - TUF Gaming B550-Plus, AMD - Ryzen 7 5700x, Noctua NH-U12S SE-AM4, Corsair - DDR4 Venegance LPX 3600C16 32 Gb, Adata XPG SX8200 Pro SSD 512GB M.2, Western Digital - 500GB 7200 32MB SATA2 Caviar Green, XFX SPEEDSTER MERC 319 AMD Radeon RX 6750 XT 12Gb Black Gaming, LG - GH22NP21 IDE, Asus - VG248qe. NZXT C750W Certificato 80+ Gold - Case Silencio 452 Middle Tower ATX Ultima modifica di grandma : 07-10-2024 alle 22:46. |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 398
|
Il problema è trovare ancora un dac usb con uscita da 2.5 mm.
Ormai non sono più prodotti da anni, quelli ancora reperibili sono giacenze di magazzino. L'unico che sono riuscito a trovare ancora in vendita è questo. https://hifigo.com/products/ddhifi-t...gGwnhM540DIsl9 Con entrambe le uscite 2.5 e 4.4 mm. Tieni conto che il fiio m6 ha una batteria di piccola capacità, se vi colleghi un dac usb che assorbe molta energia, l'autonomia ne risente in modo pesante. Mentre i dac usb con batteria integrata e uscita da 2.5 mm, e meglio evitarli, non sai da quando sono sullo scaffale a prendere polvere, le batterie al litio si degradano rapidamente se rimangono scariche per lungo tempo, e purtroppo non hai modo di sapere in anticipo le reali condizioni. |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 428
|
Grazie per la ricerca del prodotto adatto, probabilmente il risultato della mia ricerca non era adatto per l’esigenza, c’è anche tutta la mia scarsissima conoscenza
Non avevo valutato la capacità della batteria e l’utilizzo di un nuovo componente che comporta ulteriore assorbimento ottimo suggerimento, il dubbio vale investire su M6 per le sue caratteristiche o trovare qualche una alternativa più aggiornata, medesimo brand oppure ? Non nascondo che il monitor per le dimensioni e i miei multifocali … un po’ ci litigo
__________________
Asus - TUF Gaming B550-Plus, AMD - Ryzen 7 5700x, Noctua NH-U12S SE-AM4, Corsair - DDR4 Venegance LPX 3600C16 32 Gb, Adata XPG SX8200 Pro SSD 512GB M.2, Western Digital - 500GB 7200 32MB SATA2 Caviar Green, XFX SPEEDSTER MERC 319 AMD Radeon RX 6750 XT 12Gb Black Gaming, LG - GH22NP21 IDE, Asus - VG248qe. NZXT C750W Certificato 80+ Gold - Case Silencio 452 Middle Tower ATX Ultima modifica di grandma : 08-10-2024 alle 13:29. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 398
|
Il Fiio M6 è un buon lettore, ma ormai non più supportato dalla casa, se hai aggiornato all'ultimo firmware disponibile puoi togliere tutte le varie applicazioni che ritieni inutili, che in ogni caso occupano risorse del sistema.
Scarichi l'ultima versione del player software, la copi all'interno della memoria del lettore ( non della SD) e la installi manualmente dopo aver eliminato la versione più vecchia ( altrimenti la procedura fallisce). Vi colleghi delle buone cuffie con impedenza bassa (massimo 32 Ohm e buona sensibilità),e vai avanti cosi. Ormai il mercato dei lettori audio di fascia medio-bassa è praticamente inesistente, solo i modelli di fascia alta riscuotono ancora un certo interesse. Adesso con uno smartphone(e almeno android 8 installato sopra) con uscita usb-c, un player software adatto installato e un dac-ampli usb da meno di 100 euro, ottieni prestazioni e opzioni di ascolto di gran lunga superiori. |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 428
|
Non ho con me M6 guardando la data della versione del Fw 20/5/2020 1.0.4 è probabile che sia aggiornato, diverso la versione del Sw Fiio che aggiornerò con i tuoi consigli
le caratteristiche tecniche degli auricolari FH1 sono Impedenza: 26Ω Sensibilità: 106dB/mW l'impedenza è troppo distante dalla tua indicazione ? Il cellulare non è android (iphone 12 mini) potrei prendere un dac esterno (cavo usbc - lighting) per questo + cavo bilanciato 4,4 per i miei auricolari ? i lettori di fascia alta non sono nel mio budget Grazie
__________________
Asus - TUF Gaming B550-Plus, AMD - Ryzen 7 5700x, Noctua NH-U12S SE-AM4, Corsair - DDR4 Venegance LPX 3600C16 32 Gb, Adata XPG SX8200 Pro SSD 512GB M.2, Western Digital - 500GB 7200 32MB SATA2 Caviar Green, XFX SPEEDSTER MERC 319 AMD Radeon RX 6750 XT 12Gb Black Gaming, LG - GH22NP21 IDE, Asus - VG248qe. NZXT C750W Certificato 80+ Gold - Case Silencio 452 Middle Tower ATX |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 398
|
Se vuoi puoi rimanere sui prodotti fiio.
https://www.amazon.it/Portatile-Ampl...sr=1-5-catcorr https://www.amazon.it/FIIO-LT-LT2-Ca...s%2C117&sr=1-1 E per lettore puoi usare lo stesso player che usi sul Fiio m6. https://apps.apple.com/it/app/fiio-m...s/id1235959662 Oppure puoi usare questo ( entrambi gratis). https://apps.apple.com/it/app/%E6%B5...latform=iphone Ultima modifica di Massimo 67 : 09-10-2024 alle 17:05. |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 428
|
ottimo già scaricato app, per completare ordine prenderei anche questo, suggerisci alternative possibili, grazie
https://www.amazon.it/FiiO-cavo-auri...ustomerReviews
__________________
Asus - TUF Gaming B550-Plus, AMD - Ryzen 7 5700x, Noctua NH-U12S SE-AM4, Corsair - DDR4 Venegance LPX 3600C16 32 Gb, Adata XPG SX8200 Pro SSD 512GB M.2, Western Digital - 500GB 7200 32MB SATA2 Caviar Green, XFX SPEEDSTER MERC 319 AMD Radeon RX 6750 XT 12Gb Black Gaming, LG - GH22NP21 IDE, Asus - VG248qe. NZXT C750W Certificato 80+ Gold - Case Silencio 452 Middle Tower ATX |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 398
|
Quote:
Aggiungo alla lista dei dac-usb presenti nella discussione anche questo modello. TANCHJIM space |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 398
|
Altro dac-usb molto interessante a cui dare un occhiata.
https://shenzhenaudio.com/products/c...f7cU8LE4s0M3V7 P.S. Sta diventando sempre più difficile trovare qualcosa di valido e dal costo non elevato ( e ancora in vendita). Se avete suggerimenti............ |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 428
|
Interessante, caratteristiche generali come quelle del FiiO Ka3 ha qualche funzione in più, ho già fatto ordine intanto sono alla ricerca del si per trasferire discografia flac su iPhone non vorrei transitare da iTunes e/o formato di Apple loss less
__________________
Asus - TUF Gaming B550-Plus, AMD - Ryzen 7 5700x, Noctua NH-U12S SE-AM4, Corsair - DDR4 Venegance LPX 3600C16 32 Gb, Adata XPG SX8200 Pro SSD 512GB M.2, Western Digital - 500GB 7200 32MB SATA2 Caviar Green, XFX SPEEDSTER MERC 319 AMD Radeon RX 6750 XT 12Gb Black Gaming, LG - GH22NP21 IDE, Asus - VG248qe. NZXT C750W Certificato 80+ Gold - Case Silencio 452 Middle Tower ATX |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 398
|
Questa volta voglio aggiungere alla lista un dac-amp pensato per chi deve gestire più ingressi simultaneamente sul pc, e usa l'audio posizionale nei giochi.
https://it.creative.com/p/sound-blas...aster-g8#specs |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3356
|
La stessa soundblaster definisce la G8 "dac" ma la definizione è riduttiva, probabilmente sarebbe riduttivo definirla anche "scheda audio esterna" visto che ha l'ingresso HDMI/ARC (presumo per collegarla al TV), ad anche entrata ed uscita ottica / spdif mentre delle due connessioni USB le specifiche dicono:
1 x USB C (USB-1) power/data jack for PC/Mac/Consoles, 1 x USB C (USB-2) power/data jack for Consoles and mobile colpisce che USB-1 non preveda la connessione ai dispositivi "mobile" ed USB-2 la connessione a PC e MAC (???), mentre non è chiaro - forse lo chiarirà manuale - se consenta di usare uno dei due ingressi per una alimentazione esterna. La gamma di impiego dichiarata sarebbe "dal gaming alle applicazioni audiofile", su quest' ultimo punto sarei scettico (anche se alcune caratteristiche le avrebbe come il supporto cuffie fino a 600ohm, frequenze di campionamento fino a 384Khz, il fatto che ci sia una modalità "direct" per escludere le rielaborazioni del suono) perché [imho] fa troppe cose per farle tutte veramente bene. Per il resto la flessibilità di impiego è veramente notevole; sarei curioso di sapere se possa essere utilizzata anche per catturare l' audio digitale degli ingressi per registrarlo sul PC "bit per bit" cioè senza passare per rielaborazioni o ricampionamenti di qualsiasi genere.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 18-10-2024 alle 20:38. |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 398
|
Altro usb-dac interessante.
https://www.dunu-topsound.com/product-page/dtc-480 P.S. Su ragazzi un minimo di impegno, i forum sono fatti per scambiarsi informazioni, opinioni e consigli. Una discussione praticamente a senso unico non è molto costruttiva. |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3356
|
Precedenti esperienze su questo e su altri forum mi dicono che è difficile risvegliare interesse sui prodotti che si collocano nella fascia bassa, salvo casi di apparecchi che per reale qualità o per l'abilità degli influencer, finiscono più o meno meritatamente nell' olimpo del "poor audiophile", il sogno - peraltro realizzabilissimo - di entrare nel mondo dell' hi fi con poco.
A sostenere (o enfatizzare) il lancio di questi prodotti "miracolosi" ci sono siti autorevoli come TNT-Audio o audioscience review, oltre a qualche canale youtube (che però è impestato di influencer non troppo "indipendenti" nella loro recensione) ed occorre ammettere che arrivare a quei livelli di approfondimento - o anche solo costruire sul prodotto un discorso sensato e credibile come fa un influencer prezzolato - non è semplice.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:39.





















