|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
!fazz
Be è ovvio che se avvii parecchie macchine virtuali, hai in esecuzione parecchi applicativi molta memoria serve e come, tuttavia lasciando stare le rarissime situazioni, è difficilissimo ad oggi aver bisogno di 64 GByte e oltre di RAM, è veramente difficile ... se poi si ha un sistema veramente moderno con dischi allo stato solido NVMe di generazione 4.0 o 5.0 anche la memoria virtuale aiuta moltissimo senza penalizzare le prestazioni ... Proprio ultimamente, a titolo di curiosità' ho voluto provare ad avviare tutte le applicazioni che ho installato nel mio PC (e ne ho parecchie, soprattutto software professionale che difficilmente trovo installato in altri PC, anzi alcune applicazioni molti nemmeno le conoscono trattandosi di applicazioni di progettazione industriale specifiche e proprietarie ...), be avviando anche tre macchine virtuali non sono riuscito ad utilizzare memmeno 32 Gbyte dei 64 di cui dispongo ... poi ho provato ad aprire una pesantissima scenda 3D in 3DSMax (composta da milioni di triangoli facce e vertici) e anche in questo caso non sono riuscito ad esaurire tutti i 64 GByte di cui dispongo e tutto questo senza notare una minima riduzione di prestazioni ... |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
|
Quote:
Parlando di uso workstation con applicativi di qualsiasi genere già 64Gb sono difficili da impeganre.. 128Gb quasi impossibili..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
Quote:
stesso ora nel 2023 un sacco di sw anche professionalissimi fanno centinaia di operazioni NON PENSATE IN MULTITHREAD ESEMPIO Premiere -> Importo 20 clip da 15GB l'una in mxf Loading... rendering, ti creo la cache audio e video maa... te ne faccio uno alla volta eh, sia mai... e tu con 64 thread, 128GB di ram e dischi in nvme da 7000mb/s vedi un solo worker del cazzo che carica con pazienza un file, poi con molta pazienza un secondo, un terzo in lista tutto carino uno dopo l'altro... poi magari quando esporti in rendering in h264 usa tutti i thread ma solo in quel caso... ho visto salvataggi incredibili, caricamenti che potrebbero essere parallelizzati in ogni loro forma ma nulla un sacco di software dovrebbero essere riscritti in ogni parte questo sfogo incazzato per dirti ci sta che sti tizi del tuo sw hanno messo un hard limit di caricam nel sw che preferisce proprio non usare quella ram e forza il caricamento dall'hard disk magari con buffer da disco ide... -_-' no comment proprio
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
|
|
|
|
|
#24 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
![]() e questo era il file snello da 5,3 miliardi di punti bho per me 100-110 GB non è diffiicle riempirli, anche perchè molte volte serve tenere aperti piu software in contemporanea. Metashape è un'altro software dove 64Gb non è difficile superarli. Quote:
per cio che concerne 3DSMax, la quantità di vertici e poligoni vogliono dire tutto e nulla, l'output di render puo tranquillamente triplicare o quadruplicare la VRAM senza problemi: - modello da 42 Milioni di poligoni ricavato da fotogrammetria con singola texture da 24K semplicemente aperto VRAM = 10 GB - Fase di Render del fotopiano con output 20K x 11K VRAM = 40 GB se voglio tenere 40 GB di render in background ( per non avere il fermo worksttation ) e al contempo lavorare in cad o altro per me è facile passare i 64GB. certo, sono un caso raro, ma non è cosi difficile, basta usare i softwre "giusti"
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
Ultima modifica di AceGranger : 15-12-2023 alle 23:27. |
||
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
|
Quote:
Comunque chiaro che anche qui siamo in casi parecchio particolari.. Vien da chiedere.. ma 10 anni fa sta roba come la facevi? Dovevi farti un server dedicato per una mole di dati del genere..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
|
256GB non è che siano tutta questa enormità. Certo per chi è abituato ad avere motherboard con soli quattro slot può sembrare tanto, ma non sono una novità soprattutto quando si usano motherboard con 8 o anche 16 slot DIMM.
Poi sull'effettivo uso dipende dall'applicazione (o uno puo' anche usare per fare girare del codice che uno si è scritto da se, per esempio per allocare grandi matrici e fare conti, per cui la RAM se c'e' si utilizza). Certo c'e' sempre quello che lui con 1GB di RAM tiene 3mila tab aperti nel browser e non nota rallentamenti per cui non servono... ;-) O volendo si può anche usare come un enorme ramdrive... |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
poi comunque 10 anni fa era ancora piu o meno fattibile farsi 128 GB in modo tutto sommato "economico". io comunque ho iniziato 5 anni fa con i laser scanner ; prima mi occupavo solo di modellazione 3D e fotogrammetria ed avevo 64GB.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
Ultima modifica di AceGranger : 16-12-2023 alle 10:14. |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Quote:
Sui due R730xd che uso per giocare ho 1 TB, e se non ricordo male ne supportano quasi 3
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
|
ottimo quindi posso continuare tranquillo con i 64Gb visto che il limite non scende
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7739
|
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 151
|
Se fai render in 3ds Max di una scena molto complessa, in 8K con una ventina di Render passes, vogòlio vedere come fai... 256 sono una manna per chi fa rendering 3D. E sono parecchi!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.













; prima mi occupavo solo di modellazione 3D e fotogrammetria ed avevo 64GB.








