Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2023, 17:22   #21
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
!fazz

Be è ovvio che se avvii parecchie macchine virtuali, hai in esecuzione parecchi applicativi molta memoria serve e come, tuttavia lasciando stare le rarissime situazioni, è difficilissimo ad oggi aver bisogno di 64 GByte e oltre di RAM, è veramente difficile ... se poi si ha un sistema veramente moderno con dischi allo stato solido NVMe di generazione 4.0 o 5.0 anche la memoria virtuale aiuta moltissimo senza penalizzare le prestazioni ...

Proprio ultimamente, a titolo di curiosità' ho voluto provare ad avviare tutte le applicazioni che ho installato nel mio PC (e ne ho parecchie, soprattutto software professionale che difficilmente trovo installato in altri PC, anzi alcune applicazioni molti nemmeno le conoscono trattandosi di applicazioni di progettazione industriale specifiche e proprietarie ...), be avviando anche tre macchine virtuali non sono riuscito ad utilizzare memmeno 32 Gbyte dei 64 di cui dispongo ... poi ho provato ad aprire una pesantissima scenda 3D in 3DSMax (composta da milioni di triangoli facce e vertici) e anche in questo caso non sono riuscito ad esaurire tutti i 64 GByte di cui dispongo e tutto questo senza notare una minima riduzione di prestazioni ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 17:31   #22
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
io a volte sono stretto con 64 GB di ram ma principalmente quando mi tocca testare degli applicativi con 3-4 vm aperte
Stiamo parlando comunque di una pecentuale di utenza veramente minuscola rispetto al totale.. e si noti che di fatto stai usando il pc come fosse un server con tutte quelle VM in esecuzione.

Parlando di uso workstation con applicativi di qualsiasi genere già 64Gb sono difficili da impeganre.. 128Gb quasi impossibili..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 20:42   #23
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
!fazz

Be è ovvio che se avvii parecchie macchine virtuali, hai in esecuzione parecchi applicativi molta memoria serve e come, tuttavia lasciando stare le rarissime situazioni, è difficilissimo ad oggi aver bisogno di 64 GByte e oltre di RAM, è veramente difficile ... se poi si ha un sistema veramente moderno con dischi allo stato solido NVMe di generazione 4.0 o 5.0 anche la memoria virtuale aiuta moltissimo senza penalizzare le prestazioni ...

Proprio ultimamente, a titolo di curiosità' ho voluto provare ad avviare tutte le applicazioni che ho installato nel mio PC (e ne ho parecchie, soprattutto software professionale che difficilmente trovo installato in altri PC, anzi alcune applicazioni molti nemmeno le conoscono trattandosi di applicazioni di progettazione industriale specifiche e proprietarie ...), be avviando anche tre macchine virtuali non sono riuscito ad utilizzare memmeno 32 Gbyte dei 64 di cui dispongo ... poi ho provato ad aprire una pesantissima scenda 3D in 3DSMax (composta da milioni di triangoli facce e vertici) e anche in questo caso non sono riuscito ad esaurire tutti i 64 GByte di cui dispongo e tutto questo senza notare una minima riduzione di prestazioni ...
potrebbe essere anche che i sw sono scritti male e nin li usano

stesso ora nel 2023 un sacco di sw anche professionalissimi fanno centinaia di operazioni
NON PENSATE IN MULTITHREAD

ESEMPIO
Premiere -> Importo 20 clip da 15GB l'una in mxf
Loading... rendering, ti creo la cache audio e video maa... te ne faccio uno alla volta eh, sia mai... e tu con 64 thread, 128GB di ram e dischi in nvme da 7000mb/s vedi un solo worker del cazzo che carica con pazienza un file, poi con molta pazienza un secondo, un terzo in lista tutto carino uno dopo l'altro...

poi magari quando esporti in rendering in h264 usa tutti i thread ma solo in quel caso...

ho visto salvataggi incredibili, caricamenti che potrebbero essere parallelizzati in ogni loro forma ma nulla

un sacco di software dovrebbero essere riscritti in ogni parte

questo sfogo incazzato per dirti

ci sta che sti tizi del tuo sw hanno messo un hard limit di caricam nel sw che preferisce proprio non usare quella ram e forza il caricamento dall'hard disk magari con buffer da disco ide... -_-'

no comment proprio
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 22:21   #24
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Stiamo parlando comunque di una pecentuale di utenza veramente minuscola rispetto al totale.. e si noti che di fatto stai usando il pc come fosse un server con tutte quelle VM in esecuzione.

Parlando di uso workstation con applicativi di qualsiasi genere già 64Gb sono difficili da impeganre.. 128Gb quasi impossibili..




e questo era il file snello da 5,3 miliardi di punti .

bho per me 100-110 GB non è diffiicle riempirli, anche perchè molte volte serve tenere aperti piu software in contemporanea.

Metashape è un'altro software dove 64Gb non è difficile superarli.

Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
!fazz

Be è ovvio che se avvii parecchie macchine virtuali, hai in esecuzione parecchi applicativi molta memoria serve e come, tuttavia lasciando stare le rarissime situazioni, è difficilissimo ad oggi aver bisogno di 64 GByte e oltre di RAM, è veramente difficile ... se poi si ha un sistema veramente moderno con dischi allo stato solido NVMe di generazione 4.0 o 5.0 anche la memoria virtuale aiuta moltissimo senza penalizzare le prestazioni ...

Proprio ultimamente, a titolo di curiosità' ho voluto provare ad avviare tutte le applicazioni che ho installato nel mio PC (e ne ho parecchie, soprattutto software professionale che difficilmente trovo installato in altri PC, anzi alcune applicazioni molti nemmeno le conoscono trattandosi di applicazioni di progettazione industriale specifiche e proprietarie ...), be avviando anche tre macchine virtuali non sono riuscito ad utilizzare memmeno 32 Gbyte dei 64 di cui dispongo ... poi ho provato ad aprire una pesantissima scenda 3D in 3DSMax (composta da milioni di triangoli facce e vertici) e anche in questo caso non sono riuscito ad esaurire tutti i 64 GByte di cui dispongo e tutto questo senza notare una minima riduzione di prestazioni ...
dipende cosa fai e cosa produci; con il lavoro giusto mi basta anche al singola app per superre i 64 GB

per cio che concerne 3DSMax, la quantità di vertici e poligoni vogliono dire tutto e nulla, l'output di render puo tranquillamente triplicare o quadruplicare la VRAM senza problemi:

- modello da 42 Milioni di poligoni ricavato da fotogrammetria con singola texture da 24K semplicemente aperto VRAM = 10 GB
- Fase di Render del fotopiano con output 20K x 11K VRAM = 40 GB


se voglio tenere 40 GB di render in background ( per non avere il fermo worksttation ) e al contempo lavorare in cad o altro per me è facile passare i 64GB.

certo, sono un caso raro, ma non è cosi difficile, basta usare i softwre "giusti"
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 15-12-2023 alle 23:27.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 23:47   #25
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi



e questo era il file snello da 5,3 miliardi di punti .

bho per me 100-110 GB non è diffiicle riempirli, anche perchè molte volte serve tenere aperti piu software in contemporanea.

Metashape è un'altro software dove 64Gb non è difficile superarli.



dipende cosa fai e cosa produci; con il lavoro giusto mi basta anche al singola app per superre i 64 GB

per cio che concerne 3DSMax, la quantità di vertici e poligoni vogliono dire tutto e nulla, l'output di render puo tranquillamente triplicare o quadruplicare la VRAM senza problemi:

- modello da 42 Milioni di poligoni ricavato da fotogrammetria con singola texture da 24K semplicemente aperto VRAM = 10 GB
- Fase di Render del fotopiano con output 20K x 11K VRAM = 40 GB


se voglio tenere 40 GB di render in background ( per non avere il fermo worksttation ) e al contempo lavorare in cad o altro per me è facile passare i 64GB.

certo, sono un caso raro, ma non è cosi difficile, basta usare i softwre "giusti"
Cazzarola.. io col mio bravo autocad in 2D sono parecchio distante da questi impieghi..
Comunque chiaro che anche qui siamo in casi parecchio particolari..

Vien da chiedere.. ma 10 anni fa sta roba come la facevi?
Dovevi farti un server dedicato per una mole di dati del genere..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2023, 00:43   #26
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
256GB non è che siano tutta questa enormità. Certo per chi è abituato ad avere motherboard con soli quattro slot può sembrare tanto, ma non sono una novità soprattutto quando si usano motherboard con 8 o anche 16 slot DIMM.

Poi sull'effettivo uso dipende dall'applicazione (o uno puo' anche usare per fare girare del codice che uno si è scritto da se, per esempio per allocare grandi matrici e fare conti, per cui la RAM se c'e' si utilizza). Certo c'e' sempre quello che lui con 1GB di RAM tiene 3mila tab aperti nel browser e non nota rallentamenti per cui non servono... ;-)

O volendo si può anche usare come un enorme ramdrive...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2023, 09:23   #27
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Cazzarola.. io col mio bravo autocad in 2D sono parecchio distante da questi impieghi..
Comunque chiaro che anche qui siamo in casi parecchio particolari..

Vien da chiedere.. ma 10 anni fa sta roba come la facevi?
Dovevi farti un server dedicato per una mole di dati del genere..
bè, va tutto di pari passo; 10 anni fa i laser scanner erano tremendamente piu lenti, piu grossi e ingombranti; si raccoglievano tendenzialmente meno dati ed eventualmente si spezzavano i rilievi in piu parti;

poi comunque 10 anni fa era ancora piu o meno fattibile farsi 128 GB in modo tutto sommato "economico".


io comunque ho iniziato 5 anni fa con i laser scanner ; prima mi occupavo solo di modellazione 3D e fotogrammetria ed avevo 64GB.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 16-12-2023 alle 10:14.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2023, 14:06   #28
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Comunque ragazzi dai torniamo seri. Ci sono degli ambiti in cui è importante avere tanta Ram, anzi questa non è mai abbastanza. Mi riferisco ad esempio alla virtualizzazione (Hyper-V o VmWare, se hai 10 virtual machines aperte in un host client collegato in rete ad un server e ad ognuna sono assegnati 16GB di Ram ti serviranno
Ti servirà un server

Sui due R730xd che uso per giocare ho 1 TB, e se non ricordo male ne supportano quasi 3
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2023, 14:56   #29
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
ottimo quindi posso continuare tranquillo con i 64Gb visto che il limite non scende
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2023, 21:40   #30
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7739
Quote:
Originariamente inviato da najmarte Guarda i messaggi
ramdisk ben tornati
Ah si... economici poi...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2023, 15:42   #31
cecofuli2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 151
Se fai render in 3ds Max di una scena molto complessa, in 8K con una ventina di Render passes, vogòlio vedere come fai... 256 sono una manna per chi fa rendering 3D. E sono parecchi!
cecofuli2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1