|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10439
|
Quote:
Se sei dell'89 e non parli inglese (e non sei in grado neanche di leggere i sottotitoli) ed hai la presunzione di sapere cosa devono fare aziende tecnologiche che fanno R&D e sono al top, hai sbagliato pianeta su cui vivere, mi spiace. Aggiungiamoci anche il fatto che avrebbe potuto chiedere, gentilmente, di fare un riassunto di quanto detto nel video ammettendo di non essere in grado di comprenderlo, invece di continuare con questa storia che, se le A12 sono uscite, allora anche le A14 dovrebbero essere commercializzate subito. Tanto cosa ci vuole, apri il programma CAD, selezioni tutti i pezzi della A12, clicchi sul puntino in basso a dx e allarghi tutto fino a quando la ventola non risulta da 140mm. E' così no?
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
|
Quote:
A dire il vero più che una spiegazione tecnica quel video è un riassunto semplicistico ed alla portata di qualsiasi mente appena avvezza alla tecnologia. PS non capisco l'inglese eppure il video l'ho capito fin troppo bene. |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Poi siamo d'accordo che, essendo l'inglese ormai una lingua franca, è lecito aspettarsi che l'apprendimento di una determinata materia [tecnica] vada più o meno di pari passo con quello dell'inglese, soprattutto se si parla di persone relativamente giovani; però mettere in relazione le due cose è il classico caso di "cum hoc ergo propter hoc" (anche detto "correlation is not causation"): una buona istruzione dovrebbe causarle entrambe ma possono benissimo esistere una indipendentemente dall'altra.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 22-10-2023 alle 16:08. |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6307
|
Quote:
Un dissipatore deve fare bene una cosa: raffreddare un processore, e lo deve fare tenendo conto di cose come la rumorosita' delle ventole. Noctua e' il dissipatore ad aria che riesce meglio nel compito, quindi dove dovrebbe stare l'innovazione? Nelle lucette RGB? Perche' in quel caso piu' che innovazione si tratterebbe di diventare come gli altri, che mi sembra l'esatto opposto... Quindi sentiamo in cosa consisterebbe questa innovazione, sono curioso...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10439
|
Quote:
Non oso pensare ai bestemmioni volati quando hanno fatto i test sui modelli pre-produzione ed han lanciato le ventole dalla finestra perché aventi performance deludenti.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
|
Quote:
L'esempio del girante a 10 pale è una dimostrazione di ciò: l'ora sapevano benissimo del disallineamento delle armoniche ( 36° vs 45°) ma il simulatore dava alcuni palliativi come efficaci. PS: i simulatori usati dai produttori di caccia fanno spesso cilecca, figuriamoci di un' azienda microscopica. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.




















