Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2023, 15:39   #21
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10439
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Questo proprio no, essere in grado di comprendere l'inglese non ha alcuna relazione con "essere in grado di comprendere una spiegazione tecnica come quella data nel video".
Mi scuso se sono spigoloso, ma dopo un decennio passato con americani sono abbastanza diretto su queste cose.

Se sei dell'89 e non parli inglese (e non sei in grado neanche di leggere i sottotitoli) ed hai la presunzione di sapere cosa devono fare aziende tecnologiche che fanno R&D e sono al top, hai sbagliato pianeta su cui vivere, mi spiace.

Aggiungiamoci anche il fatto che avrebbe potuto chiedere, gentilmente, di fare un riassunto di quanto detto nel video ammettendo di non essere in grado di comprenderlo, invece di continuare con questa storia che, se le A12 sono uscite, allora anche le A14 dovrebbero essere commercializzate subito.

Tanto cosa ci vuole, apri il programma CAD, selezioni tutti i pezzi della A12, clicchi sul puntino in basso a dx e allarghi tutto fino a quando la ventola non risulta da 140mm. E' così no?
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2023, 17:35   #22
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Mi scuso se sono spigoloso, ma dopo un decennio passato con americani sono abbastanza diretto su queste cose.

Se sei dell'89 e non parli inglese (e non sei in grado neanche di leggere i sottotitoli) ed hai la presunzione di sapere cosa devono fare aziende tecnologiche che fanno R&D e sono al top, hai sbagliato pianeta su cui vivere, mi spiace.

Aggiungiamoci anche il fatto che avrebbe potuto chiedere, gentilmente, di fare un riassunto di quanto detto nel video ammettendo di non essere in grado di comprenderlo, invece di continuare con questa storia che, se le A12 sono uscite, allora anche le A14 dovrebbero essere commercializzate subito.

Tanto cosa ci vuole, apri il programma CAD, selezioni tutti i pezzi della A12, clicchi sul puntino in basso a dx e allarghi tutto fino a quando la ventola non risulta da 140mm. E' così no?
L'unica cosa che manca nella spiegazione ( sarebbe stato davvero tecnico) è il flusso laminare sul bordo d'attacco della ventole.
A dire il vero più che una spiegazione tecnica quel video è un riassunto semplicistico ed alla portata di qualsiasi mente appena avvezza alla tecnologia.
PS non capisco l'inglese eppure il video l'ho capito fin troppo bene.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 15:53   #23
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Mi scuso se sono spigoloso, ma dopo un decennio passato con americani sono abbastanza diretto su queste cose.

Se sei dell'89 e non parli inglese (e non sei in grado neanche di leggere i sottotitoli) ed hai la presunzione di sapere cosa devono fare aziende tecnologiche che fanno R&D e sono al top, hai sbagliato pianeta su cui vivere, mi spiace.

Aggiungiamoci anche il fatto che avrebbe potuto chiedere, gentilmente, di fare un riassunto di quanto detto nel video ammettendo di non essere in grado di comprenderlo, invece di continuare con questa storia che, se le A12 sono uscite, allora anche le A14 dovrebbero essere commercializzate subito.

Tanto cosa ci vuole, apri il programma CAD, selezioni tutti i pezzi della A12, clicchi sul puntino in basso a dx e allarghi tutto fino a quando la ventola non risulta da 140mm. E' così no?
Posto che mi sembra abbastanza probabile che il problema sia proprio questo, ovvero avere la presunzione di sapere cosa sia in grado di fare un'azienda, soprattutto se è fra le migliori (se non la migliore) del settore, e poi cadere subito nel complottismo se le tue infondate aspettative non sono soddisfatte, il punto è che potresti benissimo non conoscere una parola di inglese ma capire benissimo la spiegazione - che a dir la verità, come dice Piedone sopra, non era nemmeno particolarmente tecnica - del video (e a proposito, interessante: grazie del link), ovviamente se esposta in una lingua che conosci.

Poi siamo d'accordo che, essendo l'inglese ormai una lingua franca, è lecito aspettarsi che l'apprendimento di una determinata materia [tecnica] vada più o meno di pari passo con quello dell'inglese, soprattutto se si parla di persone relativamente giovani; però mettere in relazione le due cose è il classico caso di "cum hoc ergo propter hoc" (anche detto "correlation is not causation"): una buona istruzione dovrebbe causarle entrambe ma possono benissimo esistere una indipendentemente dall'altra.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 22-10-2023 alle 16:08.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 18:27   #24
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6307
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
E' molto triste, oramai questo è un brand che sta passando dalla parte del torto.
Noctua è da 2 anni e oltre che annuncia novità e puntualmente non se si vede nulla nè se ne parla più fino al prossimo appuntamento a sorpresa che fino ad ora si sono sempre conclusi allo stesso modo.

Stando alla roadmap nella prima metà del 2022 doveva uscire la nuova ventola da 140mm ( la 120mm NexGen esiste già da un pezzo ), poi non se ne seppe più nulla. Riapparve al CES 2023 a sorpresa di nuovo come prevista per il Q1 2023 e di nuovo non si è visto nulla nè se ne parla nemmeno più, si sà che fine hanno fatto ?

Manca poi la nuova generazione di dissipatori da 140mm e il dual tower, la versione 120 è già uscita da anni.
Questi dissipatori che vedete purtroppo constato che sono ancora basati sugli attuali modelli.
Fammi capire, quali sarebbero le novita' che dovrebbe avere un dissipatore?

Un dissipatore deve fare bene una cosa: raffreddare un processore, e lo deve fare tenendo conto di cose come la rumorosita' delle ventole. Noctua e' il dissipatore ad aria che riesce meglio nel compito, quindi dove dovrebbe stare l'innovazione? Nelle lucette RGB? Perche' in quel caso piu' che innovazione si tratterebbe di diventare come gli altri, che mi sembra l'esatto opposto...

Quindi sentiamo in cosa consisterebbe questa innovazione, sono curioso...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 18:36   #25
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10439
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
L'unica cosa che manca nella spiegazione ( sarebbe stato davvero tecnico) è il flusso laminare sul bordo d'attacco della ventole.
A dire il vero più che una spiegazione tecnica quel video è un riassunto semplicistico ed alla portata di qualsiasi mente appena avvezza alla tecnologia.
PS non capisco l'inglese eppure il video l'ho capito fin troppo bene.
Parlano di varie cose e di problemi che han avuto e, facendo il fermo immagine quando inquadrano il background, si può anche vedere le decine di iterazioni che hanno dovuto fare. Un paio di volte mi sembra che fossero quasi in preproduzione ed han dovuto ricomiciare dal foglio bianco (in una di queste la ventola performava bene ma dal punto di vista acustico produceva delle armoniche fastidiose ed han deciso di non procedere).

Non oso pensare ai bestemmioni volati quando hanno fatto i test sui modelli pre-produzione ed han lanciato le ventole dalla finestra perché aventi performance deludenti.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 20:11   #26
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Parlano di varie cose e di problemi che han avuto e, facendo il fermo immagine quando inquadrano il background, si può anche vedere le decine di iterazioni che hanno dovuto fare. Un paio di volte mi sembra che fossero quasi in preproduzione ed han dovuto ricomiciare dal foglio bianco (in una di queste la ventola performava bene ma dal punto di vista acustico produceva delle armoniche fastidiose ed han deciso di non procedere).

Non oso pensare ai bestemmioni volati quando hanno fatto i test sui modelli pre-produzione ed han lanciato le ventole dalla finestra perché aventi performance deludenti.
Il fatto è che usano simulatori "basici" e che davano dei riscontri ottimi ma in realtà erano pessimi.
L'esempio del girante a 10 pale è una dimostrazione di ciò: l'ora sapevano benissimo del disallineamento delle armoniche ( 36° vs 45°) ma il simulatore dava alcuni palliativi come efficaci.
PS: i simulatori usati dai produttori di caccia fanno spesso cilecca, figuriamoci di un' azienda microscopica.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1