|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8075
|
Quote:
Ovviamente è impossibile dire se è colpa sua o meno, ma la prova di dueruote dice chiarmente che è pericoloso (già sull'asciutto sembra). Tieni conto che mia sorella non è la tipica ragazza imbranata, guidava il (mio) motorino a 14 anni, poi la (mia) moto, e poi scooter per 20 anni a Milano spesso con pioggia e anche con la neve, con figli dietro e anche me dietro qualche volta. Devo dire che guida piuttosto bene e ovviamente è più prudente di me. Non è appassionata di motori come me, anche se è ingegnere, e non sapeva del cbs (in realtà me lo ero dimenticato anche io, è uno scooter vecchio di 25 anni lasciato nella casa al mare), diciamo che è stata "fregata" dall'abitudine ai suoi scooter moderni a ruote alte senza cbs (honda sh, che non a caso ha tolto il cbs e messo l'abs). Poi magari l asfalto costiero con la salsedine è più scivoloso di quello milanese, ma di certo il pavè milanese bagnato non è da meno. EDIT: mi sono ricordato che quel modello aveva freno a disco anteriore e tamburo posteriore, già poco bilanciato, e in più gli avevano da poco cambiato le pastiglie anteriori, massimo sbilanciamento. Se strizzi i freni in panico alla cieca blocchi, ma se strizzi prima il posteriore e poi dosi l'anteriore magari ti intraversi ma spesso ti accorgi in tempo che l'asfalto non tiene e recuperi, se blocchi davanti solo Marquez è capace di recuperare, e non sempre. Iniziare a frenare col (solo) posteriore è più sicuro ed efficace (sul dritto, in curva ci vuol del pelo ![]() Nessuna moto sportiva ha il cbs che io sappia, ci sarà un motivo. Comunque quella di mia sorella non era una frenata da panico, era una normale entrata in curva. Vabbè, è impossibile sapere esattamente come è andata, magari se avesse saputo del cbs sarebbe stata più leggera sull'anteriore. E' andata bene questa volta e speriamo che non ricapiti. Però senza dirmelo ne ha ricomprato uno usato uguale... se mi avesse consultato le avrei spiegato tutto, ma lei è il tipico ingegnere coi paraocchi che pensa di sapere tutto... mah, sperem. Ultima modifica di sbaffo : 07-02-2024 alle 17:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.