Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2023, 15:18   #21
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Totalmente d'accordo, normalizziamo i 10 fps, preferibilmente streammati in mpeg, chi se ne frega se giocavamo gia' a 50/60 ai tempi dello snes e gia' la differenza fra PAL e NTSC era roba da spararsi in faccia, non sono assolutamente necessari tanto l'occhio non vede oltre i 5 fotogrammi al minuto.

Anche i 5 secondi di input lag non fanno altro che aiutarci a fare uno snack tra una mossa e l'altra.

Slideshow e' il futuro.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2023, 15:56   #22
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8485
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Totalmente d'accordo, normalizziamo i 10 fps, preferibilmente streammati in mpeg, chi se ne frega se giocavamo gia' a 50/60 ai tempi dello snes e gia' la differenza fra PAL e NTSC era roba da spararsi in faccia, non sono assolutamente necessari tanto l'occhio non vede oltre i 5 fotogrammi al minuto.

Anche i 5 secondi di input lag non fanno altro che aiutarci a fare uno snack tra una mossa e l'altra.

Slideshow e' il futuro.
ma perché bisogna sempre scadere in queste trollate inutili e fatte solo per provocare?

È ovvio che nessuno vuole andare a 10fps e nessuno sta dicendo che non sarebbe meglio avere più fps ma mi pare evidente che dato che dubito che chi produce giochi sia masochista che andare oltre i 30 per questo gioco avrebbe richiesto sforzi impossibili o economicamente insostenibili.

Allo stesso tempo penso che in un gioco che non è uno sparatutto frenetico non sia così importante avere fps altissimi.

Poi oh... non ti piace? Qualsiasi cosa sotto 100fps per te è la merda? Non lo comprare. Non mi pare che sia diventato obbligatorio.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2023, 16:23   #23
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
ma perché bisogna sempre scadere in queste trollate inutili e fatte solo per provocare?
Non potrai mai avere una risposta seria se nel 2023 parli di anime, 24 fps e "si gioca bene a 30 fps", spiaze
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2023, 16:26   #24
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8485
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Non potrai mai avere una risposta seria se nel 2023 parli di anime, 24 fps e "si gioca bene a 30 fps", spiaze
Effettivamente mi rendo conto che quando si parla di giochi avere risposte serie è quasi impossibile.

Diciamo che nutro sempre la speranza che da qualche parte esista ancora gente che gioca per divertirsi e non per essere tossica.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2023, 16:40   #25
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3506
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
La fluidità percepita dall'occhio è sensibilmente superiore con frame generation.
La latenza non viene ridotta, ma la cosa non è neanche percepibile nella stragrande maggioranza dei casi, specialmente in molti titoli a cui si gioca con un controller.
Inoltre i titoli che integrano DLSS3 sono tenuti ad integrare Reflex, che riduce significativamente la latenza.
Il risultato è che DLSS3 (upscaling + frame generation + Reflex) ha latenza "vera" sensibilmente inferiore al gioco senza DLSS e preferibile a quella ottenibile con GPU AMD o Intel dato che non supportano Reflex, mentre la "motion fluidity" è su un altro livello totalmente.
Dall'immagine postata si vede chiaramente che l'FG aumenta il lag a parità di scaling

In qualunque caso soluzioni di intervento sul lag di AMD esistono da anni, prima del reflex.
Radeon anti-lag e Radeon boost.

Comunque, a parità di frame upscalato o nativo vs generato il primo sono migliori, che peraltro sono sincronizzabili async.

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Non è così invece.

30fps su PC il problema maggiore non è la latenza ma la percezione di un animazione scattosa, se passasse ad almeno 60fps ( non 1 di meno ) e con vsync attivo percepiresti un animazione invece fluida in quanto quest'ultimo prima di mettere a schermo i fotogrammi deve riempire un buffer.

La latenza rimane ? Amen, su giochi single player, soprattutto determinati generi ludici si gioca bene lo stesso.
Su console a 30fps ad esempio i giochi sono visivamente fluidi se il frame è rock solid eppure la latenza è sempre quella di 30fps.
30 FPS veri o upscalati ok, solo su console.

30 FPS "generati" ->

Su PC
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 19-08-2023 alle 16:47.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2023, 17:27   #26
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1949
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Non è così invece.

30fps su PC il problema maggiore non è la latenza ma la percezione di un animazione scattosa, se passasse ad almeno 60fps ( non 1 di meno ) e con vsync attivo percepiresti un animazione invece fluida in quanto quest'ultimo prima di mettere a schermo i fotogrammi deve riempire un buffer.

La latenza rimane ? Amen, su giochi single player, soprattutto determinati generi ludici si gioca bene lo stesso.
Su console a 30fps ad esempio i giochi sono visivamente fluidi se il frame è rock solid eppure la latenza è sempre quella di 30fps.
A 30fps puliti se va bene arrivi a 50fps col DLSS-3, soglie superiori sono dovute al CPU limited.
Come fai a cercare i peli nella la fluidità delle animazioni, senza accorgerti degli artefatti con l'eco?

Se non notate quelli, le animazioni possono pure andare in stop-motion.
La solita giustificazione contraddittoria, che quadra solo se si pensa alle convenienze di parte...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2023, 17:32   #27
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1949
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Effettivamente mi rendo conto che quando si parla di giochi avere risposte serie è quasi impossibile.

Diciamo che nutro sempre la speranza che da qualche parte esista ancora gente che gioca per divertirsi e non per essere tossica.
Se si parla di giochi allora bisognerebbe anche capire le categoriche differenza con gli anime.
Non puoi passare da frame altissimi a 30 fps come se fosse lo scatto subito sotto.
Come fai solo a pensare che le animazioni di un gioco siamo uguali a quelle di un anime?
Su un gioco non disegni il movimento frame frame diviso sul frame rate, mi pare assurdo doverlo sottolineare.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2023, 19:38   #28
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Quindi non ti guardi mai un anime, un film di animazione o altri prodotti del genere visto che sono praticamente tutti a 24fps.


Se mi dite che in sparatutto dove hai movimenti estremamente rapidi e in cui visualizzare un cambiamento che ne so un nemico che gira l'angolo anche frazioni di secondo prima gli fps facciano la differenza non posso che dar ragione.

Farsi ste segate mentali su prodotti che non sono così frenetici sostenendo addirittura che le animazioni sarebbero scattose è pura fantascienza. Significherebbe che tutto il mondo dell'animazione non ci capisce nulla dato che la stragrande maggioranza delle produzioni e parlo anche di film animati quindi comprese produzioni importanti sono a 24fps.
no.

24 frame di un video sono NETTAMENTE differenti da 24 frame di un videogioco....
una ripresa video ha i suoi tempi di otturazione, quindi tutti i soggetti in movimento non sono nitidi ma hanno la "sbavatura da movimento".

se tu prendi un video a 24 fps e fermi il fotogramma, i soggetti in movimento NON sono nitidi, se prendi un fotogramma del videogioco vedi i pixel delle texture e ci fai le review ....

se ad esempio prendessi un fotogramma del Signore degli Anelli nella variante a 60 fps e nella variante a 24 fps vedresti COMUNQUE i soggetti con la "sbavatura da movimento", sicuramente minore nei 60 fps ma comunque presente ed è il motivo per il quale 24 fps di un video sono godibili, 24 fps di un videogioco molto meno;

i film di animazione vengono RENDERIZZATI come VIDEO, ovvero nel software di render viene impostata una videocamera fittizia che si comporta esattamente come una telecamera reale e quindi i soggetti in movimento avranno la loro "sbavatura del movimento" calcolata dal motore di render.

un videogioco è concettualmente piu come un video in stop motion, ovvero non un vero e proprio video ma un assemblato di fotografie di soggetti sempre immobili (dove hai comunque una passaggio aggiuntivo di rendering del software di montaggio video. )

la "sbavatura da movimento" è quella che non ti fa "vomitare" come nei videogiochi quando hi pochi fps.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 19-08-2023 alle 19:42.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2023, 20:03   #29
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Dall'immagine postata si vede chiaramente che l'FG aumenta il lag a parità di scaling

In qualunque caso soluzioni di intervento sul lag di AMD esistono da anni, prima del reflex.
Radeon anti-lag e Radeon boost.

Comunque, a parità di frame upscalato o nativo vs generato il primo sono migliori, che peraltro sono sincronizzabili async.



30 FPS veri o upscalati ok, solo su console.

30 FPS "generati" ->

Su PC
Nessuno lo ha mai negato. Il fatto è che Reflex, il cui supporto è obbligatorio per i titoli che fanno uso di FG, pressoché elimina i la latenza aggiuntiva.
Il problema per AMD è che "anti lag" non è per nulla equivalente a Reflex, che richiede integrazione nella pipeline di rendering ma produce risultati decisamente superiori.
Notare la differenza in questi esempi:




La differenza è colossale e praticamente permette a FG di essere usabile mantenendo una latenza reale *inferiore* a quella nativa su altre GPU.
In pratica i frame aggiuntivi sono gratis e ben percepibili dagli occhi.

Ultima modifica di RaZoR93 : 19-08-2023 alle 20:08.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2023, 09:19   #30
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3312
Io continuo a sostenere che se un gioco non gira a 60/90fps con la top di gamma delle schede video, il problema non è la mancanza di dlss, fsr3 o altri orpelli, ma del gioco in sé.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2023, 21:01   #31
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
adesso esistono i frame "veri"
I frame sono frame, generati da AI o dalla scheda che sia, ma sempre frame restano. Sul fatto poi che il frame generator sia inutile forse può essere vero per le 4090 ora, che con i giochi attuali sfondano mediamente 144 fps... ma in futuro le cose cambieranno e quei frame inutili, su medie molto più basse, diventeranno molto utili
quei frame inutili, partendo da frame bassi non sono inutili, hai ragione, sono solo dannosi
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2023, 21:12   #32
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2140
Non sono usciti benchmark "in anteprima"?
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2023, 23:25   #33
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3506
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
La differenza è colossale e praticamente permette a FG di essere usabile mantenendo una latenza reale *inferiore* a quella nativa su altre GPU.
In pratica i frame aggiuntivi sono gratis e ben percepibili dagli occhi.
Dipende dal titolo

https://www.techspot.com/articles-in...-4-p_1100.webp
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 20-08-2023 alle 23:34.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 08:57   #34
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5059
Comunque se il gioco merita compratelo e giocateci, DLSS3, FSR, XLSS etc. ne abbiamo fatto a meno per decenni e abbiamo giocato a tutto divertendoci come pazzi.

Invece oggi ve rode se non avete sti accorigmenti che sono stati bravi a farveli passare per indispensabili solo per farvi comprare schede farlocche a prezzi alti (vedi 4060).

Poi capisco che chi ha speso 2000 euro per la 4090 gli rode il fondoschiena ma presumo che possa spingere comunque il gioco a risoluzione alte, tutto al max in 4k e pure se giochi a 150FPS lo spettacolo e' assicurato e presumo che per questo gioco tali fps bastano e avanzano.

La sponsorizzazione dei giochi c'e' sempre stata da una e dall'altra parte, in alcuni azzoppavano le verdi in altri le rosse ma a me e' sempre fregato nulla se il gioco mi piace lo compro e mi diverto.

Per ultimo non e' detto che il DLSS non sara' supportato in futuro, come in tanti giochi magari in una delle patch sara' abilitato per la gioia dei 4 gamer che si sentono handicappati senza.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 09:00   #35
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2068
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Comunque se il gioco merita compratelo e giocateci, DLSS3, FSR, XLSS etc. ne abbiamo fatto a meno per decenni e abbiamo giocato a tutto divertendoci come pazzi.
Amen fratello
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 09:04   #36
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2140
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Poi capisco che chi ha speso 2000 euro per la 4090 gli rode il fondoschiena ma presumo che possa spingere comunque il gioco a risoluzione alte, tutto al max in 4k e pure se giochi a 150FPS lo spettacolo e' assicurato e presumo che per questo gioco tali fps bastano e avanzano.
Proprio per questo aspetto con ansia i bench
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 09:57   #37
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14224
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Comunque se il gioco merita compratelo e giocateci, DLSS3, FSR, XLSS etc. ne abbiamo fatto a meno per decenni e abbiamo giocato a tutto divertendoci come pazzi.

Invece oggi ve rode se non avete sti accorigmenti che sono stati bravi a farveli passare per indispensabili solo per farvi comprare schede farlocche a prezzi alti (vedi 4060).

Poi capisco che chi ha speso 2000 euro per la 4090 gli rode il fondoschiena ma presumo che possa spingere comunque il gioco a risoluzione alte, tutto al max in 4k e pure se giochi a 150FPS lo spettacolo e' assicurato e presumo che per questo gioco tali fps bastano e avanzano.
No, il dlss (ed ancora di più il dlaa) è realmente indispensabile, anzi è stata l'unica vera innovazione da anni. Poi chiaro, sto forum è sempre stato il regno della volpe e l'uva e non cambierà mai.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 10:12   #38
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1453
"ai miei tempi" come si dice (25/30 anni fa) si discuteva sul gameplay, musica, atmosfera, anche qualità grafica "visiva"; ora si giudica un gioco per gli fps, se ha tecnologia xyz e via.
Siamo arrivati ad un punto che parecchia gente preferisce un gioco palloso con dlss piuttosto che uno divertente ma senza
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 10:36   #39
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17955
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
"ai miei tempi" come si dice (25/30 anni fa) si discuteva sul gameplay, musica, atmosfera, anche qualità grafica "visiva"; ora si giudica un gioco per gli fps, se ha tecnologia xyz e via.
Siamo arrivati ad un punto che parecchia gente preferisce un gioco palloso con dlss piuttosto che uno divertente ma senza
Parole Sante !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 10:41   #40
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
No, il dlss (ed ancora di più il dlaa) è realmente indispensabile, anzi è stata l'unica vera innovazione da anni. Poi chiaro, sto forum è sempre stato il regno della volpe e l'uva e non cambierà mai.
Non esistono tecnologie indispensabili, ne tantomeno il dlss lo è, ancor di più perchè ci sono ben 2 alternative della concorrenza più altri metodi di scaling, se proprio si vuole.
E' un titolo sponsorizzato AMD e dunque ha tecnologie AMD come FSR, per qual motivo quando accade l'opposto non si fa la stessa polemica? Tral'altro se non hai una scheda video RTX, quindi se hai una delle ancora diffussisime schede video della serie 16xx/10xx o hai una scheda video AMD/Intel, che il DLSS ci sia o meno non cambia nulla, mentre FSR funziona su tutte le schede e quindi in proporzione è una tecnologia che interessa più utenza.
Davvero questa polemica sull'assenza del DLSS non sta ne in cielo ne in terra e ribadisco ancora una volta che cose simili son accadute dall'alba dei tempi.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1