|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 312
|
Quote:
Ossia, nel momento in cui ci sia una volontà comune di costruire 4 o 5 centrali, i problemi residui sarebbero sormontabili. Tempi: il primo reattore potrebbe richiedere anche 20 anni ma gli altri arriverebbero subito dopo in cascata in quanto non è necessario terminare per forza il primo per procedere con gli altri. Scorie: la soluzione va comunque trovata perché già ora stiamo pagando una multa annuale per non aver ancora un deposito nazionale. L'approvvigionamento idrico è un non problema: ci sono refrigeranti alternativi e abbiamo migliaia di chilometri di coste da sfruttare. Volendo acqua demineralizzata si potrebbe sfruttare parte dell'energia per trattare le acque. Il combustibile è presente in quantità più che sufficienti e a fine vita della centrale rappresenta un costo tra il 5 ed il 10% del totale quindi si può prenderlo da chiunque lo venda. I maggiori produttori sono Kazakistan, Canada e Australia. La modulabilità è un altro non problema: i reattori nucleari sono fatti per funzionare sempre al massimo; per questo basterebbero 4 o 5 centrali. La resilienza ai guasti è un altro non problema: i guasti sono inevitabili nel tempo; bisogna mettersi l'anima in pace e capire che in ogni caso è preferibile avere un guasto in una centrale nucleare ad alto coefficiente di sicurezza piuttosto che guasti in centrali a carbone o altro tipo di combustibile fossile. La Francia ha subito molti fermo-macchina (oltre che per i rinvii causa Covid) anche perché non opera le sue centrali a pieno regime. Stante il fatto che non ha causato morti o inquinamento come invece è accaduto in una miniera di carbone in India. Insomma il grosso problema è essere d'accordo a considerare il nucleare una più che valida alternativa per almeno parte del base load. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11587
|
Quote:
Ma alla fine la scelta è puramente politica...in barba a quello che la scienza e la tecnologia suggeriscono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
Come detto io non sono (più) aprioristicamente contro il nucleare, ma (temo) siamo arrivati un po' troppo lunghi. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11587
|
Quote:
Sono scelte che dovrebbero essere sottratte all'approvazione diretta dell'elettorato come alcune materie che per costituzione saggiamente sono escluse dai referendum... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9258
|
"autonoma e funzionante" è la versione sgangherata che qualche IA ha fornito di questo articolo?
https://www.qualenergia.it/articoli/...be-funzionare/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.