|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
Entro nella conversazione - che trovo molto interessante - giusto per mettere in luce che esiste la "terza via" del NLT, ovvero Noleggio a Lungo Termine, che ho valutato anche io.
Se oggi per X motivi ci si trova a dover cambiare l'auto ma non si vuole fare il passo definitivo comprando una EV (per i motivi che avete elencato, di veloci progressi tecnologici) è una strada assolutamente percorribile e che tutela il guidatore, visto che la manutenzione ordinaria/straordinaria ricade sulla società e che alla fine del periodo - se il mezzo non è distrutto - viene riconosciuto un valore minimo.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook Ultima modifica di Giulia.Favetti : 20-03-2023 alle 16:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
|
costa sempre di più dell'acquisto + tagliandi e gomme
alla fine la società di noleggio ci deve guadagnare
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
|
Il noleggio a lungo termine è più economico solo se scarichi il servizio altrimenti è un bagno di sangue.
Se se un'amante dell'auto nuova ogni tre anni e quindi non guardi i soldi ha un senso ma anche in questo caso non risparmi ti elimini lo sbattimento di rivenderla etc. Ricordo che alla fine si confronta l'acquisto di un bene con il pagamento di un servizio quindi mele con pere. A mio avviso ad oggi la tecnologia delle batterie per auto la si può considerare agli albori e quindi come tutte le tecnologie sul nascere farà passi da gigante in poco tempo per poi raggiungere una curva di sviluppo più stabile nel tempo. Se si prende solo questo come metro di valutazione per un acquisto di un'auto è abbastanza innegabile che comprala prima che si stabilizzi la tecnologia si rischia una forte svalutazione ad ogni upgrade della tecnologia stessa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1907
|
Io più che per lo sviluppo delle batterie, che è indubbio che ci sarà in 5 anni (ma anche meno), attendo per vedere se la strategia dello swap avrà la meglio sulla ricarica alla colonnina.
NIO/Gogoro forza arrivate in Europa |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
se la tieni per parecchio tempo, il leasing (dai, inutile trovare nomi nuovi, di quello si tratta) non conviene. se la tieni poco perchè la sfondi di km, il costo del noleggio sale comunque. conviene - forse - a chi fa pochi km e si vuole togliere lo sfizio di cambiare la macchina di frequente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
![]() Ciò non esclude che, per determinate situazioni, il NLT convenga rispetto ad un acquisto.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
|
almeno di non prendere una Ev entry level da 20mila€ , l'acquisto non ha senso su questo genere di auto in questo momento di transizione.
Trovo piu sensato un noleggio o un leasing , sai cosa spendi e non hai problemi di ritrovarti un auto "vecchia" a livello di tecnologia fra 4 anni. È vero che un modello che non presenta dei problemi si può anche tenere , ma ho paura che la nuova generazione di batteria penalizzerà molto il prezzo delle attuali auto usate.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Questi ragionamenti non tengono conto del fatto che: se pur vero che quella dell'auto elettrica è una tecnologia in rapita evoluzione e quindi è prevedibile una svalutazione dell'usato... l'auto a combustione è una tecnologia a fine vita e quindi si svaluterà mooolto di più in soldoni: -tizio A si compra un'auto a combustione interna oggi -tizio B si compra un'auto elettrica oggi tra 5-6 anni quale sarà più svalutata? IMHO l'auto a combustione, senza alcun dubbio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
|
Quote:
Anch'io anni fa avevo fatto un giro per i noleggiatori, e con 5-600 euro, ti davano una macchina media, troppo ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16928
|
ma ribadisco se AutoX elettrica so già mi soddisferà al 100% (quindi autonomia perfetta per me) per 10 anni (numero di anni a caso) cosa me ne frega di ipotizzare come si muoverà il mercato? mi sembra inutile overthinking
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
|
Quote:
Ma in pratica, non lo so il tempo ce lo dirà. Poi ascoltavo il TG ieri sera dove c'era il presidente di terna che diceva che la produzione di energia elettrica è crollata e che se quest'estate si farà un uso massiccio dei condizionatori, c'è la concreta possibilità di stacchi programmati, diciamo che aggiungere anche le auto elettriche non mi pare una mossa saggia, ora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
|
Quote:
Te lo dimostrano vari modelli che hanno cessato di esser prodotti e da usati costano più di quelli ancora in produzione , macan o cayenne diesel ancora a prezzi folli per farti un esempio. quando nel 20xx cesserà la produzione di motori termici bisognerà vedere che limiti di circolazione ci saranno, se sarà vietato circolare in tante zone allora ci sarà un drastico calo di valutazione , se non sarà vietata la circolazione nei primi anni potremmo anche assistere ad un incremento massiccio del prezzo usato per mezzi che non si possono più acquistare da nuovi ma che ancora possono circolare ... Vedremo
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
|
Quote:
Dovrebbero puntare molto di più sul moto ondoso , considerato che il livello del mare non cala ma cresce non ci dovrebbero essere mai dei grossi problemi , energia sempre fruibile
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
|
Quote:
Se puntassero di più a quelle centrali con quei galleggianti che col moto ondoso producono energia sarebbe sempre costante il flusso di produzione... intendevo solo questo
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
|
Quote:
Si sta già abbassando adesso , molte auto stanno tornando a tempi di consegna più ridotti e questo porterà il mercato dell usato ad abbassarsi
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
|
Quote:
Se la vendessi al prezzo attuale, ci guadagnerei. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
|
Quote:
Io mi sono limitato a dire che dando come incipit il fatto che la tecnologia delle batterie fa passi da gigante in breve periodo, prendendo solo questo come metro di misura, ne consegue che la macchina elettrica possa subire un svalutazione già rispetto i modelli successivi. Ricapitolando: 1) non l'ho confrontato le elettriche alle termiche; 2) il tuo esempio tratta un argomento da me non affrontato e che ha così tante sfaccettature i un periodo di instabilità economica e normativa che difficilmente si riesce a fare una previsione seria. Se proprio si vuole parlare di svalutazione io lancio un sassolino per smuovere le acque: il mercato delle usate tra termiche ed elettriche in relazione all'usura soggetta intrinseca delle due tecnologie. Ultima modifica di Sakurambo : 21-03-2023 alle 16:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.