Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2023, 16:12   #21
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Entro nella conversazione - che trovo molto interessante - giusto per mettere in luce che esiste la "terza via" del NLT, ovvero Noleggio a Lungo Termine, che ho valutato anche io.

Se oggi per X motivi ci si trova a dover cambiare l'auto ma non si vuole fare il passo definitivo comprando una EV (per i motivi che avete elencato, di veloci progressi tecnologici) è una strada assolutamente percorribile e che tutela il guidatore, visto che la manutenzione ordinaria/straordinaria ricade sulla società e che alla fine del periodo - se il mezzo non è distrutto - viene riconosciuto un valore minimo.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook

Ultima modifica di Giulia.Favetti : 20-03-2023 alle 16:18.
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 16:40   #22
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
costa sempre di più dell'acquisto + tagliandi e gomme

alla fine la società di noleggio ci deve guadagnare
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 17:29   #23
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Il noleggio a lungo termine è più economico solo se scarichi il servizio altrimenti è un bagno di sangue.
Se se un'amante dell'auto nuova ogni tre anni e quindi non guardi i soldi ha un senso ma anche in questo caso non risparmi ti elimini lo sbattimento di rivenderla etc.
Ricordo che alla fine si confronta l'acquisto di un bene con il pagamento di un servizio quindi mele con pere.

A mio avviso ad oggi la tecnologia delle batterie per auto la si può considerare agli albori e quindi come tutte le tecnologie sul nascere farà passi da gigante in poco tempo per poi raggiungere una curva di sviluppo più stabile nel tempo.

Se si prende solo questo come metro di valutazione per un acquisto di un'auto è abbastanza innegabile che comprala prima che si stabilizzi la tecnologia si rischia una forte svalutazione ad ogni upgrade della tecnologia stessa.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 19:43   #24
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Io più che per lo sviluppo delle batterie, che è indubbio che ci sarà in 5 anni (ma anche meno), attendo per vedere se la strategia dello swap avrà la meglio sulla ricarica alla colonnina.

NIO/Gogoro forza arrivate in Europa
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 20:01   #25
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9003
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
Entro nella conversazione - che trovo molto interessante - giusto per mettere in luce che esiste la "terza via" del NLT, ovvero Noleggio a Lungo Termine, che ho valutato anche io.

Se oggi per X motivi ci si trova a dover cambiare l'auto ma non si vuole fare il passo definitivo comprando una EV (per i motivi che avete elencato, di veloci progressi tecnologici) è una strada assolutamente percorribile e che tutela il guidatore, visto che la manutenzione ordinaria/straordinaria ricade sulla società e che alla fine del periodo - se il mezzo non è distrutto - viene riconosciuto un valore minimo.
credo dipenda da quanto tempo tieni l'auto.
se la tieni per parecchio tempo, il leasing (dai, inutile trovare nomi nuovi, di quello si tratta) non conviene.

se la tieni poco perchè la sfondi di km, il costo del noleggio sale comunque.


conviene - forse - a chi fa pochi km e si vuole togliere lo sfizio di cambiare la macchina di frequente.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 20:15   #26
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
Entro nella conversazione - che trovo molto interessante - giusto per mettere in luce che esiste la "terza via" del NLT, ovvero Noleggio a Lungo Termine, che ho valutato anche io.

Se oggi per X motivi ci si trova a dover cambiare l'auto ma non si vuole fare il passo definitivo comprando una EV (per i motivi che avete elencato, di veloci progressi tecnologici) è una strada assolutamente percorribile e che tutela il guidatore, visto che la manutenzione ordinaria/straordinaria ricade sulla società e che alla fine del periodo - se il mezzo non è distrutto - viene riconosciuto un valore minimo.
Tempo fa, prima di prendere l'auto attuale, feci alcuni preventivi ma un po' per la mia percorrenza, un po' per il costo ho desistito e ho comprato usato, cosa che ho sempre fatto e che con ogni probabilità continuerò a fare

Ciò non esclude che, per determinate situazioni, il NLT convenga rispetto ad un acquisto.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 06:11   #27
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
almeno di non prendere una Ev entry level da 20mila€ , l'acquisto non ha senso su questo genere di auto in questo momento di transizione.
Trovo piu sensato un noleggio o un leasing , sai cosa spendi e non hai problemi di ritrovarti un auto "vecchia" a livello di tecnologia fra 4 anni.
È vero che un modello che non presenta dei problemi si può anche tenere , ma ho paura che la nuova generazione di batteria penalizzerà molto il prezzo delle attuali auto usate.
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 07:27   #28
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Il noleggio a lungo termine è più economico solo se scarichi il servizio altrimenti è un bagno di sangue.
Se se un'amante dell'auto nuova ogni tre anni e quindi non guardi i soldi ha un senso ma anche in questo caso non risparmi ti elimini lo sbattimento di rivenderla etc.
Ricordo che alla fine si confronta l'acquisto di un bene con il pagamento di un servizio quindi mele con pere.

A mio avviso ad oggi la tecnologia delle batterie per auto la si può considerare agli albori e quindi come tutte le tecnologie sul nascere farà passi da gigante in poco tempo per poi raggiungere una curva di sviluppo più stabile nel tempo.

Se si prende solo questo come metro di valutazione per un acquisto di un'auto è abbastanza innegabile che comprala prima che si stabilizzi la tecnologia si rischia una forte svalutazione ad ogni upgrade della tecnologia stessa.

Questi ragionamenti non tengono conto del fatto che:

se pur vero che quella dell'auto elettrica è una tecnologia in rapita evoluzione e quindi è prevedibile una svalutazione dell'usato... l'auto a combustione è una tecnologia a fine vita e quindi si svaluterà mooolto di più

in soldoni:

-tizio A si compra un'auto a combustione interna oggi
-tizio B si compra un'auto elettrica oggi

tra 5-6 anni quale sarà più svalutata?

IMHO l'auto a combustione, senza alcun dubbio.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 07:29   #29
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Tempo fa, prima di prendere l'auto attuale, feci alcuni preventivi ma un po' per la mia percorrenza, un po' per il costo ho desistito e ho comprato usato, cosa che ho sempre fatto e che con ogni probabilità continuerò a fare

Ciò non esclude che, per determinate situazioni, il NLT convenga rispetto ad un acquisto.
Concordo...
Anch'io anni fa avevo fatto un giro per i noleggiatori, e con 5-600 euro, ti davano una macchina media, troppo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 07:41   #30
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17007
ma ribadisco se AutoX elettrica so già mi soddisferà al 100% (quindi autonomia perfetta per me) per 10 anni (numero di anni a caso) cosa me ne frega di ipotizzare come si muoverà il mercato? mi sembra inutile overthinking
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 07:43   #31
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi

-tizio A si compra un'auto a combustione interna oggi
-tizio B si compra un'auto elettrica oggi

tra 5-6 anni quale sarà più svalutata?

IMHO l'auto a combustione, senza alcun dubbio.
In teoria, dovresti avere ragione...
Ma in pratica, non lo so il tempo ce lo dirà.
Poi ascoltavo il TG ieri sera dove c'era il presidente di terna che diceva che la produzione di energia elettrica è crollata e che se quest'estate si farà un uso massiccio dei condizionatori, c'è la concreta possibilità di stacchi programmati, diciamo che aggiungere anche le auto elettriche non mi pare una mossa saggia, ora.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 09:07   #32
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Questi ragionamenti non tengono conto del fatto che:

se pur vero che quella dell'auto elettrica è una tecnologia in rapita evoluzione e quindi è prevedibile una svalutazione dell'usato... l'auto a combustione è una tecnologia a fine vita e quindi si svaluterà mooolto di più

in soldoni:

-tizio A si compra un'auto a combustione interna oggi
-tizio B si compra un'auto elettrica oggi

tra 5-6 anni quale sarà più svalutata?

IMHO l'auto a combustione, senza alcun dubbio.
non è assolutamente detto , questo dipende da quello che si potrà fare o no tra 10 anni.
Te lo dimostrano vari modelli che hanno cessato di esser prodotti e da usati costano più di quelli ancora in produzione , macan o cayenne diesel ancora a prezzi folli per farti un esempio.

quando nel 20xx cesserà la produzione di motori termici bisognerà vedere che limiti di circolazione ci saranno, se sarà vietato circolare in tante zone allora ci sarà un drastico calo di valutazione , se non sarà vietata la circolazione nei primi anni potremmo anche assistere ad un incremento massiccio del prezzo usato per mezzi che non si possono più acquistare da nuovi ma che ancora possono circolare ...

Vedremo
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 09:11   #33
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
In teoria, dovresti avere ragione...
Ma in pratica, non lo so il tempo ce lo dirà.
Poi ascoltavo il TG ieri sera dove c'era il presidente di terna che diceva che la produzione di energia elettrica è crollata e che se quest'estate si farà un uso massiccio dei condizionatori, c'è la concreta possibilità di stacchi programmati, diciamo che aggiungere anche le auto elettriche non mi pare una mossa saggia, ora.
è leggermente calata rispetto all anno scorso l'energia prodotta da centrali idroelettriche per le scarse precipitazioni ed i bassi livelli dei fiumi , mi pare dal 40% in meno rispetto all anno 2021 siamo passati al 50 , quindi un leggero calo del 10% ma parlavano solo di quella produzione , non della totale.

Dovrebbero puntare molto di più sul moto ondoso , considerato che il livello del mare non cala ma cresce non ci dovrebbero essere mai dei grossi problemi , energia sempre fruibile
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 09:21   #34
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
è leggermente calata rispetto all anno scorso l'energia prodotta da centrali idroelettriche per le scarse precipitazioni ed i bassi livelli dei fiumi , mi pare dal 40% in meno rispetto all anno 2021 siamo passati al 50 , quindi un leggero calo del 10% ma parlavano solo di quella produzione , non della totale.

Dovrebbero puntare molto di più sul moto ondoso , considerato che il livello del mare non cala ma cresce non ci dovrebbero essere mai dei grossi problemi , energia sempre fruibile
Giusto la prima parte, ma mi sfugge la correlazione tra energia da moto ondoso e livello del mare
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 09:33   #35
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
è leggermente calata rispetto all anno scorso l'energia prodotta da centrali idroelettriche per le scarse precipitazioni ed i bassi livelli dei fiumi , mi pare dal 40% in meno rispetto all anno 2021 siamo passati al 50 , quindi un leggero calo del 10% ma parlavano solo di quella produzione , non della totale.
Si mi sono dimenticato di specificarlo, ma sempre meno energia c'è...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 09:45   #36
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Questi ragionamenti non tengono conto del fatto che:

se pur vero che quella dell'auto elettrica è una tecnologia in rapita evoluzione e quindi è prevedibile una svalutazione dell'usato... l'auto a combustione è una tecnologia a fine vita e quindi si svaluterà mooolto di più

in soldoni:

-tizio A si compra un'auto a combustione interna oggi
-tizio B si compra un'auto elettrica oggi

tra 5-6 anni quale sarà più svalutata?

IMHO l'auto a combustione, senza alcun dubbio.
non ne sarei così sicuro, ad esempio per la mia auto di 4 anni mi hanno offerto il mese scorso più di quanto l'ho pagata all'acquisto; inoltre ad un anno di vita mi hanno offerto una permuta con una equivalente come km ma di categoria superiore ad un inezia (6k meno del delta da listino) visto che è in una motorizzazione ricercata che non producono più
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 10:10   #37
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Giusto la prima parte, ma mi sfugge la correlazione tra energia da moto ondoso e livello del mare
Tendono a costruire troppe centrali idroelettriche a ridosso di fiumi o corsi d'acqua che per carenza di precipitazioni non producono niente .
Se puntassero di più a quelle centrali con quei galleggianti che col moto ondoso producono energia sarebbe sempre costante il flusso di produzione...


intendevo solo questo
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 10:11   #38
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
non ne sarei così sicuro, ad esempio per la mia auto di 4 anni mi hanno offerto il mese scorso più di quanto l'ho pagata all'acquisto; inoltre ad un anno di vita mi hanno offerto una permuta con una equivalente come km ma di categoria superiore ad un inezia (6k meno del delta da listino) visto che è in una motorizzazione ricercata che non producono più
Questo è un periodo un po' atipico , nel giro degli ultimi due anni per tutti i problemi che ci sono stati il mercato dell'usato ha avuto un andamento anomalo.
Si sta già abbassando adesso , molte auto stanno tornando a tempi di consegna più ridotti e questo porterà il mercato dell usato ad abbassarsi
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 10:16   #39
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
non ne sarei così sicuro, ad esempio per la mia auto di 4 anni mi hanno offerto il mese scorso più di quanto l'ho pagata all'acquisto; inoltre ad un anno di vita mi hanno offerto una permuta con una equivalente come km ma di categoria superiore ad un inezia (6k meno del delta da listino) visto che è in una motorizzazione ricercata che non producono più
Anche la mia...
Se la vendessi al prezzo attuale, ci guadagnerei.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 16:04   #40
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Questi ragionamenti non tengono conto del fatto che:
se pur vero che quella dell'auto elettrica è una tecnologia in rapita evoluzione e quindi è prevedibile una svalutazione dell'usato... l'auto a combustione è una tecnologia a fine vita e quindi si svaluterà mooolto di più
in soldoni:
-tizio A si compra un'auto a combustione interna oggi
-tizio B si compra un'auto elettrica oggi
tra 5-6 anni quale sarà più svalutata?
IMHO l'auto a combustione, senza alcun dubbio.
Perdona, ma non hai compreso il contenuto del mio post.
Io mi sono limitato a dire che dando come incipit il fatto che la tecnologia delle batterie fa passi da gigante in breve periodo, prendendo solo questo come metro di misura, ne consegue che la macchina elettrica possa subire un svalutazione già rispetto i modelli successivi.

Ricapitolando:
1) non l'ho confrontato le elettriche alle termiche;
2) il tuo esempio tratta un argomento da me non affrontato e che ha così tante sfaccettature i un periodo di instabilità economica e normativa che difficilmente si riesce a fare una previsione seria.

Se proprio si vuole parlare di svalutazione io lancio un sassolino per smuovere le acque: il mercato delle usate tra termiche ed elettriche in relazione all'usura soggetta intrinseca delle due tecnologie.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625

Ultima modifica di Sakurambo : 21-03-2023 alle 16:12.
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1