Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2022, 12:41   #21
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Solo io trovo incredibile che un signor nessuno (come me tra l'altro, nulla di personale) trovato su un forum qualunque, parlando dell'azienda tecnologica più grande del mondo, faccia uscite così "squinternate" e assolutistiche, senza la minima cognizione di causa e senza avere un minimo dubbio?

Mettiamoci pure che il forum sarà pure qualunque ma è frequentato da un sacco di persone che ne capiscono davvero tanto dell'argomento e la domanda è: ma come gli salta in mente? Cosa voleva ottenere se non una brutta figura?

Qui è come un terrapiattista che va a un convengo di astrofisici e si mette a spiegare...

- - -

Comunque, alla fine, il problema è sempre lo stesso: a questo mondo c'è troppa gente che si sopravvaluta.

Sfogo finito :-)

Ultima modifica di rikyxxx : 14-11-2022 alle 12:56.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 12:56   #22
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Tornando on-topic trovo interessante l'intenzione (certo per ora a parole, da verificare coi fatti ovviamente) che il loro "verso" non diventi una realtà alternativa in cui isolarsi ma piuttosto qualcosa di utile ad attività "reali".

Per esempio non sarebbe male ottenere sistemi innovativi di training per piloti d'areo o studenti di chirurgia.

Il dubbio che ho è: bastano questi ambiti a giustificare l'investimento?
Alla fine, guardando i social, ho idea che le aziende facciano più soldi isolando la gente...
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 13:00   #23
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17579
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ma vuoi comparare un visore VR con un tablet? Sei serio?

Un tablet lo usi ovunque in mobilità e sempre più roba ormai è veicolata tramite app.
Un visore ha un uso specifico e va connesso ad un pc, è una periferica.

In pratica stai comparando monitor, tastiera e mouse con un pc completo. A questo punto compariamo anche le mele con gli elefanti.
beh nell'articolo è dato per scontato si parli di un allinone, si parla dell'm2 nell'hw del visore.
inoltre il visore più diffuso del momento è un allinone, il quest2. solo per precisare come possa non essere necessario hw aggiuntivo, sicuramente come dici tu è difficile paragonare un tablet a un visore vr
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 13:14   #24
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3246
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
E' una cosa che puo fare anche anche il Quest Pro, pero avere un visore di ralta aumentata con un tracciamento preciso e senza lag delle mani, con controllo delle pupille e soprattutto con una definizione degli schermi molto elevata diventerebbe uno strumento vendibilissimo in una marea di ambiti, dalla progettazione ( in tutti i campi ), all'assistenza / riparazione, all'industria dell'assemblaggio etc. etc. e Apple potrebbe a tutti gli effetti sfornare un prodotto dalle prestazioni elevate
Forse ho perso qualcosa del senso della frase, ma Quest Pro fa già tutto quello che hai scritto.

Fatto stà che qualsiasi cosa faccia Meta, quando la farà Apple allo stesso modo magari con due o tre finezze extra avrà 10 volte più successo.
Perché Facebook di Zukenberg è brutto e cattivo e tutto quello che fa Apple è figo e bello.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 13:21   #25
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12453
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Un altro grande dispositivo che l'apple user medio posizionerà sullo scaffale a prendere polvere, come l'ipad, il mac e l'apple watch
Se non fa foto e non lo puoi tirare fuori dalla tasca è inutile, c'è poco da fare, ma ancora non lo hanno capito
L'utente poco informatizzato non spende cifre se non sa cosa farsene, e l'utente appassionato di tecnologia da vent'anni sa benissimo che ci sono le alternative ad una frazione del prezzo
L'apple verso? si ci saranno quelli che siccome hanno pure il porta uovo apple lo compreranno, un must come l'altra roba stile dock station, talmente avanti che ora stiamo con il vinile, "figata"
… come l’iPad, il Mac e Apple Watch…. Mangiato pesante ieri sera eh? Ma per piacere, certe affermazioni sono talmente campate in aria da essere più che ridicole, surreali quasi… Sinceramente non ci fai una gran figura di oggettività visto che solamente il Macintosh è sulla breccia da quasi 40 anni, sebbene con fortune alterne negli anni ‘90.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 13:22   #26
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10433
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
beh nell'articolo è dato per scontato si parli di un allinone, si parla dell'm2 nell'hw del visore.
inoltre il visore più diffuso del momento è un allinone, il quest2. solo per precisare come possa non essere necessario hw aggiuntivo, sicuramente come dici tu è difficile paragonare un tablet a un visore vr
Per quanto sia potente un M2, non potrà mai essere sufficiente per la produttività a meno che non facciano un miracolo lato GPU. E' come usare tool di produttività assieme ad un gioco.

Direi che non ce lo vedo un visore a compilare codice, far girare vscode o xcode e permetterti di vedere il tutto in uno spazio 3D. Andrebbe bene per applicazioni leggere o usando pesantemente il cloud e demandando all'hw locale solo una parte dell'elaborazione necessaria.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 13:43   #27
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Forse ho perso qualcosa del senso della frase, ma Quest Pro fa già tutto quello che hai scritto.

Fatto stà che qualsiasi cosa faccia Meta, quando la farà Apple allo stesso modo magari con due o tre finezze extra avrà 10 volte più successo.
Perché Facebook di Zukenberg è brutto e cattivo e tutto quello che fa Apple è figo e bello.

ha una definizione che è ancora bassa e il tracciamento delle mani è molto buono ma sicuramente migliorabile, ma quello che farà la differenza saranno gli applicativi.

Meta ha investito tutto nel "mondo parallelo" non tanto nella realtà aumentata e soprattutto non molto in hardware...


Quest Pro

Display: 2X LCD 1800 x 1920 pixel, 90 Hz
FOV: 106° in orizzontale, 96° in verticale


Pimax Crystal

Display: 2X 2880 x 2880 pixel, 144/160 Hz
FOV: 140°/120°

Pimax 12K in arrivo

Display: : 2X 5620×2720, 200Hz
FOV: 200° orizzontali e 135° verticali


il Pimax Crystal costa 300 euro in meno mentre il 12K dovrebbe costare 800 euro in piu, ma siamo su un'altro mondo.

ma il problema risiede sempre principalmente nelle app.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 14:23   #28
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3246
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ha una definizione che è ancora bassa e il tracciamento delle mani è molto buono ma sicuramente migliorabile, ma quello che farà la differenza saranno gli applicativi.

Meta ha investito tutto nel "mondo parallelo" non tanto nella realtà aumentata e soprattutto non molto in hardware...


Quest Pro

Display: 2X LCD 1800 x 1920 pixel, 90 Hz
FOV: 106° in orizzontale, 96° in verticale


Pimax Crystal

Display: 2X 2880 x 2880 pixel, 144/160 Hz
FOV: 140°/120°

Pimax 12K in arrivo

Display: : 2X 5620×2720, 200Hz
FOV: 200° orizzontali e 135° verticali


il Pimax Crystal costa 300 euro in meno mentre il 12K dovrebbe costare 800 euro in piu, ma siamo su un'altro mondo.

ma il problema risiede sempre principalmente nelle app.
Si ma stai confrontando due cose abbastanza diverse.

I Pimax se non li colleghi a un pc per altro molto costoso sono due sopramobili.
Il Questo Pro lo indossi, lo accendi e puoi usarlo.
La risoluzione e il FOV non sono certo a livelli dei Pimax ok ma sono molto più usabili, soprattutto per quello di cui parlavi tu nel post precedente.
Vuoi usare la realtà aumenta che sia per giocare o per scopi professionali?
Non puoi certo farlo con un cavo attaccato al PC.
E se vuoi un visore stand alone devi scendere a compromessi con la potenza disponibile, la risoluzione e il FOV.

Apple potrebbe fare qualcosa di più prestante perché i Silicon saranno più potenti, di contro sono più costosi, quindi come sempre cn i prodotti Apple avremo un dispositivo di fascia alta con un prezzo elevato.
Da Meta ci aspettiamo qualcosa con un rapporto qualità prezzo migliore, magari non dal Pro ma dal Quest 3.
Anche perché Meta non ha interessa nel produrre i dispositivi ma nello spingere l'uso della VR/AR e Metaverso.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 15:03   #29
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Si ma stai confrontando due cose abbastanza diverse.

I Pimax se non li colleghi a un pc per altro molto costoso sono due sopramobili.
Il Questo Pro lo indossi, lo accendi e puoi usarlo.

La risoluzione e il FOV non sono certo a livelli dei Pimax ok ma sono molto più usabili, soprattutto per quello di cui parlavi tu nel post precedente.
Vuoi usare la realtà aumenta che sia per giocare o per scopi professionali?
Non puoi certo farlo con un cavo attaccato al PC.
E se vuoi un visore stand alone devi scendere a compromessi con la potenza disponibile, la risoluzione e il FOV.

Apple potrebbe fare qualcosa di più prestante perché i Silicon saranno più potenti, di contro sono più costosi, quindi come sempre cn i prodotti Apple avremo un dispositivo di fascia alta con un prezzo elevato.
Da Meta ci aspettiamo qualcosa con un rapporto qualità prezzo migliore, magari non dal Pro ma dal Quest 3.

No; il Pimax 12K sara bivalente , montera lo stesso soc del Quest Pro e se usato in modalita stand alone "scendera" di prestazioni:

8K/5K invece che 12K a 120 Hz e 150 FOV, comunque un'altro mondo rispetto al Quest

https://www.vr-italia.org/pimax-12k-...ne-dal-futuro/

ah, e avrà anche la batteria sostituibile


Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Anche perché Meta non ha interessa nel produrre i dispositivi ma nello spingere l'uso della VR/AR e Metaverso.
è un cane che si morde la coda; se non ci sono app vendono pochi visori, se i visori fanno cacare non si possono progettare app decenti... per HUD decenti serve risoluzione, e tanta.

Apple ha la possibilita di fare sia un visore potente sia delle app prestanti.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 14-11-2022 alle 15:34.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 16:53   #30
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3246
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
No; il Pimax 12K sara bivalente , montera lo stesso soc del Quest Pro e se usato in modalita stand alone "scendera" di prestazioni:

8K/5K invece che 12K a 120 Hz e 150 FOV, comunque un'altro mondo rispetto al Quest

https://www.vr-italia.org/pimax-12k-...ne-dal-futuro/

ah, e avrà anche la batteria sostituibile




è un cane che si morde la coda; se non ci sono app vendono pochi visori, se i visori fanno cacare non si possono progettare app decenti... per HUD decenti serve risoluzione, e tanta.

Apple ha la possibilita di fare sia un visore potente sia delle app prestanti.
Non sapevo che il 12k fosse anche stand-alone.
Si comunque anche il quest in stand-alone abbassa la risoluzione di rendering.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1