|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140070
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
|
Quote:
Quote:
Quote:
Parto dal presupposto che in futuro vorrò cambiare la CPU, quindi per forza di cose devo rimanere nella serie Z690 per quanto la scheda madre. Io la vedrei così in base ovviamente anche ai vostri consigli. ![]() 1° I5 12400 + una di queste tre schede madri: ASUS PRIME Z690-P D4 Scheda Madre ATX, Intel Z690, LGA1700 Msi Pro Z690-A Ddr4 Scheda Madre Atx, Compatibile Con Intel Core Di 12ª Generazione Gigabyte Scheda Madre Z690 UD 1700 ATX 4XDDR5 Questa prima scelta siamo all’incirca sui 400/450 Euro. 2° I5 12600K o I5 13600K + una delle tre schede sopra indicate. Questa seconda scelta siamo all’incirca sui 570 Euro con I5 12600K o 670 Euro con I5 13600K. Per quanto riguarda il dissipatore spendo qualcosa in più rispetto a quello che mi avete detto e sceglierei il Noctua NH-U12A andando così sul sicuro. Qui siamo a 100 Euro. Quindi: Prima scelta totale 500/550 con dissipatore Seconda scelta 670 o 770 con dissipatore. Cosa ne pensate? Al momento tengo le mie Ram ma con la prospettiva di acquistare delle DDR5. Discorso scheda video. Potrei avere un budget che gira attorno ai 500/700 per la prima scelta, mentre per la seconda scelta il budget si aggira attorno ai 500. Tra 3070 , 3070TI e 3080 cosa farebbe più per me tenendo conto del mio budget e soluzioni da me/voi proposte?
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140070
|
Puoi prendere una 3060 e poi quando pensi di giocare in ray tracing aggiorni la scheda video
X le ram ddr5 considera che se vuoi montarle al posto delle tue ddr4 devi cambiare anche scheda madre Quindi aggiorni la cpu, prendi le ddr5 e va cambiata la scheda madre di fatto ricomperi tutta la base del computer un'altra volta |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
|
Quote:
Non so perchè ma pensavo fosse possibile montare su tutte e tre sia le DDR4 che le DDR5 ![]() Tra le tre solo la Gigabyte monta le DDR5. Eventuali consigli su Ram DDR5 per gaming esistono? Ma che poi è ancora consigliato montare delle buone DDR4 anche in previsione del futuro oppure visto che devo cambiare tutto , meglio che mi concentri sulle DDR5 ?
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro Ultima modifica di akro : 12-10-2022 alle 12:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140070
|
Non vedo una buona scelta nelle ddr5
Costano ancora più delle ddr4 e nn danno miglioramenti https://www.hwupgrade.it/articoli/61..._of_the_tr.png Li sono addirittura più veloci delle 3200Mh ddr4 che nn delle 4800Mhz ddr5 x dire quanto nn cambi nulla Semplicemente se prendi un i5 "normale" recupereremo le tue |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Se vuoi giocare e già stai pensando a un futuro upgrade di cpu secondo me fai prima a mettere mano ✋ al portafoglio e ti compri i modelli appena usciti , altrimenti ti prendi direttamente un 5800x3d che asfalta tutti in game e buona notte. Ci metti una 3070ti se ti interessa il raytracing, oppure una Radeon e avrai un cannone.
Cmq ora come ora a differenza di 10 anni fa i processori sono tutti potentissimi, sono i giochi programmati con i piedi per accelerare le uscite e andare al risparmio. Inoltre ti direi di aspettare aprile per l'assestamento dei prezzi, ma ad oggi tra guerre , minacce di atomiche, inondazioni, malattie, mining... Ecc ecc non si possono fare previsioni sui prezzi, quindi compra quando la scimmia sale sulla spalla senza aspettare 😉 Parere personale Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
|
Ok per quanto riguarda la ram, comunque ho intenzione di cambiarla con qualcosa di più performante.
![]() ...lo sapevo ma ho fatto delle considerazioni e si...aumento il mio budget per avere qualcosa di più performante e duraturo. Spero di non scocciare nessun utente della discussione per le varie ipotesi di questi giorni , ma a questo punto alzo un pò l'asticella. ![]() CPU Intel + scheda madre + RAM come punto di partenza. Appena posso provo a buttarvi giù qualche idea, e se volete già darmi consigli, ben venga ![]() La scimmia c'è e per il periodo migliore per l'acquisto dei componenti non saprei , aspettare dite? Grazie
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro Ultima modifica di akro : 13-10-2022 alle 07:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Se vuoi qualcosa di più performante e a prova di futuro e ti interessa il ray tracing minimo devi prendere una 3070TI, andare troppo al risparmio sulla scheda video, visto che la tua priorità sono i giochi, ha poco senso.
Detto questo: o ti prendi un raptor lake 13600K da abbinare ad una scheda Z690 con ddr5 oppure tanto vale che aspetti i meteor lake a fine 2023 dove avrai una piattaforma nuova di zecca con ddr5 che per allora si saranno notevolmente abbassate di prezzo e saranno ancora più performanti, avrai pcie 5.0 di serie, processori nuovi di pacca. Ripeto, quanto sopra per far si che hai qualcosa che ti duri per il futuro, altrimenti rischi che ogni 1-2 anni ti viene la scimmia per aggiornare. Il tutto IMHO. Ultima modifica di rickiconte : 13-10-2022 alle 07:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
|
Quote:
Per quanto riguardo CPU e Scheda madre, sinceramente sono un pò nel pallone.. ![]()
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Guarda, io tutto sommato sono abbastanza niubbo e quindi qui ci sono utenti che sapranno consigliarti infinitamente meglio.
Quale sarebbe il problema della scheda madre? Se sai già a priori che vuoi una z690 basta che prendi una versione che costa poco e di marca affidabile, altro non serve. Poi, come già detto, la prendi ddr5 con Raptorlake 13600K se vuoi ragionare in ottica futura senza dover aspettare i Meteor lake, altrimenti tanto vale che ti fai la postazione di cui al punto n. 1. Per le ddr5 non so se su piattaforma intel hanno lo stesso comportamento della pattaforma Ryzen, ad ogni modo potresti valutare queste niente link a negozi online, grazie Su altro shop le troveresti a circa 228 euro. Ultima modifica di Ziosilvio : 13-10-2022 alle 12:50. Motivo: niente link a negozi online, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140070
|
Quote:
I5 12400 circa 200 euro I5 12600K circa 350 euro https://www.igorslab.de/wp-content/u...-FPS-Index.png Grossomodo le prestazioni sono simili Il K lo puoi overcloccare ma se spendi 150 euro in più nella scheda video guadagni di più in game Come scheda madre una b660 di fascia media tipo asus b660 plus d4, senza overlcock ricicli le tue ddr4 Se vuoi fare overclock devi pensare ad una z690 e a quel punto se spendi 200 e passa euro di scheda puoi anche farti un'idea di passare alle ddr5, nn conviene nn migliori nulla però |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Alle due opzioni citate ha aggiunto nell'ultimo post che vorrebbe aumentare il budget e ragionare anche in ottica futura.
Detto questo o prende una decisione seria oppure tanto vale che prenda la soluzione 1 e amen, fermo restando che la scheda video non deve essere una ciofeca altrimenti tra ray tracing e frames in un certo numero rischia di aggiornare "ad catzum". PS: L'ha già scritto che non esclude OC e che quindi vuole z690 per forza, Intel per forza e Nvidia per forza, quindi meglio non confondergli troppo le idee. ![]() Qua c'è una z690 ddr5 che ha un costo non esagerato niente link a negozi online, grazie Ultima modifica di Ziosilvio : 13-10-2022 alle 12:48. Motivo: niente link a negozi online, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quote:
Come vedi coi prezzi, tutto sommato ci eri già andato vicino, elenco di schede video te ne ho messe "tante" quindi più di così cosa vuoi dalla vita ![]() Conta pure che le ddr5 sono in lenta ma costante discesa. La decisione ora è solo tua. Ultima modifica di rickiconte : 13-10-2022 alle 11:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Allora.. Ad esempio, escludendo I5 12400, stavo guardando rispettivamente I7 12700K e I9 12900K. Ho paura, correggetemi se sbaglio, che il l’ I9 12900K necessiterebbe di un sistema a liquido, confermate? Perché se cosi, il prezzo per un sistema valido costerebbe molto credo…e forse, complicata come cosa anche se mi ha sempre interessato questa soluzione ma mai provata. P.s. Per le DDR5 ho guardato dei video comparativi e sinceramente a parte qualche titolo ho visto un incremento, anche se di poco, delle prestazioni. Perchè mi si sconsiglia le DDR5 a questo punto? Chiedo per capire ![]() I7 12700K + scheda madre Z690 + Ram DDR5 e dissipatore avrebbe comunque senso? Mi concentro intanto su questo, scheda video ovvio ma prima direi di delineare bene la situazione senza di essa. La serie 13 dovrebbe uscire a breve come dite e come leggo. Fanno gola ma a che prezzo potrebbero avere? E come prestazioni? Ovvio, immagino che ci sia un divario rispetto alle serie 12, ma quanto?
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro Ultima modifica di Ziosilvio : 13-10-2022 alle 12:49. Motivo: niente quote di link a negozi online, grazie |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
|
Quote:
![]()
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Come da regolamento: niente link a negozi online, grazie.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140070
|
Quote:
Sulla scelta attuale direi i5 https://www.igorslab.de/wp-content/u...-FPS-1080p.png A meno che un 12700K nn lo paghi quanto il 12400 eh Direi che nn ti conviene andare più su con la cpu tanto nn la noteresti la differenza Comprati una bella scheda video con il budget che ti rimane |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
|
Ho guardato e continuo a cercare vari test, mettendo a confronto queste tre CPU;
i5 12600K vs Core i7 12700K vs Core i9 12900K e non c'è moltissima differenza. Confrontando i prezzi penso che attualmente i7 12700K sia una buona scelta, così come dici tu, pure l 'I5 anche se non è il 12400. Ho guardato pure dei benchmark 15 12400 vs i7 12700K e qui il gap è leggermente superiore anche se non di chissà quanto. Vorrei capire quanta differenza c'è in OC visto che scrivevo che mi piacerebbe farlo( non con i5 12400 ovviamente.) Stessa cosa per le Ram, DDR4 e DDR5 a me pare che si equivalgano, come dicevi tu appunto. Mi verrebbe da dire di aspettare test e prezzi della 13° generazione e poi valutare, cosa che avete detto pure voi prima di me. Quindi...mah...che fare?
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro Ultima modifica di akro : 13-10-2022 alle 19:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140070
|
sono tutti li piu o meno 5%
https://www.igorslab.de/wp-content/u...-FPS-Index.png x l'overclock la differenza che puoi ottenere varia in base a frequenza di ram e cpu a cui si riesce ad arrivare, metterei un 2-4% di prestazione extra diciamo facendo una media a spanne (ovviamente il tutto dipende in game da che scheda video si usa, la risoluzione, il gioco, ecc...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
|
Ok, facciamo così;
attendo test e prezzi della serie 13 e poi si valuta che fare. ![]() Nel mentre elencherò il resto dei componenti perchè ho deciso di cambiare tutto a parte l'alimentatore. Ho deciso di fare un upgrade più consistente e con maggiore budget appunto.
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.