|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
questo dispositivo fornisce solo un controllo non genera movimento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
Sì, ma per effetturare questo controllo dovrà pur inviare un segnale e questo segnale è tipo elettrico...
__________________
Perchè usare Formati Aperti? - Powered by: Ubuntu Hardy - FSFE Fellow 615 GUIDA : Shop Online AFFIDABILI! Ecco DOVE comprare! IOLAIR Monitor TFT 24'' Wide MB24W (6 ms) |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
due fili portano un segnale elettrico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Da quello che ho capito si comporta come una resistenza che varia in funzione del flusso: quando è fermo non ha resistenza, mentre questa aumenta man mano che il flusso prende velocità...
Per fare questo, gli bastano due pin, è un componente passivo... A sto punto basta fare un circuito che rileva la resistenza, e quando questa scende a zero fa scattare un relè che toglie l'alimentazione al PC... perchè lo vorreste collegare alla mobo? IMHO è più utile collegato ad un relè che spegne il pc brutalmente... meglio dover fare uno scandisk che dover ricomprare una CPU... ![]() Collegandolo alla mobo, lo si potrebbe controllare da MBM, ed impostare un programma per lo shutdown del PC... Ma personalmente preferisco una bella soluzione rozza e hardware ad una sofisticata e software... ![]() Eta Beta, quanto l'hai pagato?
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bergamø
Messaggi: 2002
|
ben detto locurtola.... ad ogni modo quel flussometro sarebbe l'ideale per un circuito di visualizzazione tramite dei piccoli display luminosi a segmenti. Per chi lo sa fare lo consiglio.. una robetta analogica estranea da windows che può salvaguardare con un relè il processore. Mitico
![]() Ank'io sono interessato a sapere quanto è costato e che modello è (se ce ne sono parecchi come dicevi tu) inoltre sai dirmi grossolanamente i valori max e min di resistenza che hai rilevato in funzione del modello? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bergamø
Messaggi: 2002
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
|
anche perche' per collegarlo alla mobo....
La mobo accetta un segnale tachimetrico di tipo digitale ovvero a impulsi aperto chiuso ad ogni giro vi e' un impulso piu' elevati sono i giri piu' sono vicini gli impulsi.
Questo tipo di flussometro fornisce invece un segnale di tipo analogico piu' veloce e' il flusso maggiore la resistenza quando e' fermo resistenza zero L'unico sistema per collegarlo alla mb e' costruire un circuito oscillatore variabile in base alla resistenza del componente in questione resistenza 0 frequenza zero resistenza massima del componente frequenza 1000hz in questo modo si puo' avere una lettura percentuale del flusso in base ai (giri segnalati /10= percentuale di portata) sempre che la resistenza del componente sia lineare e non logaritmica. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bergamø
Messaggi: 2002
|
Re: anche perche' per collegarlo alla mobo....
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
Re: Re: anche perche' per collegarlo alla mobo....
Quote:
ENGINE Aiutaci tuuuuu!!!!!!!!!
__________________
Perchè usare Formati Aperti? - Powered by: Ubuntu Hardy - FSFE Fellow 615 GUIDA : Shop Online AFFIDABILI! Ecco DOVE comprare! IOLAIR Monitor TFT 24'' Wide MB24W (6 ms) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
ragazzi.
Molto interessante questa cosa del flussometro. Peccato che sia un pò inestetico per un bel mod ![]() Qualcuno di voi è riuscito a farlo funzionare a dovere??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 130
|
una delle lavastoviglie che monta il flussometro e la ADG975/IXM
il codice della macchina e 854297538030 inoltre il codice del ricambio ( il flussometro ) e' questo 481234928003 dovrebbe costare una 20ina di euro circa. per il collegamento il flussometro a un connettore con tre uscite......... on un tester alla mano e' un attimo......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
però quando si deve spendere 20 euri a sto punto vale prendere la Girella Innovatek Tachimetrica LC che sta su swzonesystem Costa 30 euri ma almeno è carina, compatta e più facile da montare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 554
|
io sinceramente non li spenderei 20 o peggio 30 euro per un freschetto di plastica che gira... :o
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
![]() Sulle mobo sprovviste di Shutdown a temp elevate è utilissimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
X sugo
ma sei ENGINE perche hai scritto lo stesso messaggio di ENGINE scritto da engine " scusa il ritardo....... eta_beta una delle lavastoviglie che monta il flussometro e la ADG975/IXM il codice della macchina e 854297538030 ( con questo non possono esserci errori ) inoltre il codice del ricambio ( il flussometro ) e' questo 481234928003 dovrebbe costare una 20ina di euro circa. per il collegamento il flussometro a un connettore con tre uscite......... on un tester alla mano e' un attimo......... " X Celly quando e fermo la resistenza è zero però quando è in movimento la resistenza varia in modo impulsivo qualcuno sa darmi delle informazioni relative hai valori di tensione e corrente che vuole il sensore tachimetrico? voglio farlo funzionare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 554
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 554
|
dopo un anno e mezzo di liquido a me non è mai capitato, a parte che il wb se è fatto bene regge parecchio la temperatura anche se l'acqua non circola,ho fatto delle prove,staccando volontariamente la spina dalla pompa, ho impostato lo shutdown a 42...stava a 34 in idle... dopo parecchi secondi è arrivato a 42.. e si è spento normalmente... Comunque... se si inchioda il win in effetti non si ha protezione... però bisogna essere parecchio sfigati ! si inchioda il win e si blocca la pompa ! due condizioni messe insieme improbabili... ripeto io 20/30 euro non li spenderei.... 5€ si ! poi ognuno fa come vuole. :o
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Quote:
![]() Cmq son del tuo stesso parere... per spendere 20 € e dovermi sbattere, ne spendo 30 e mi compro la girella bella che fatta... Pensavo che sti flussometri andassero sui 5-10 €, e ci potevo stare ancora dentro, ma 20 sono un pò troppi... ![]()
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
se uno deve spendere per la stessa cosa
20 o 30 euro io preferisco spenderne 20 mica pensavo che non funzionasse ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.