Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2002, 19:19   #21
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
questo dispositivo fornisce solo un controllo non genera movimento
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2002, 20:00   #22
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Sì, ma per effetturare questo controllo dovrà pur inviare un segnale e questo segnale è tipo elettrico...
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 15:27   #23
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
due fili portano un segnale elettrico
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 15:31   #24
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Da quello che ho capito si comporta come una resistenza che varia in funzione del flusso: quando è fermo non ha resistenza, mentre questa aumenta man mano che il flusso prende velocità...
Per fare questo, gli bastano due pin, è un componente passivo...

A sto punto basta fare un circuito che rileva la resistenza, e quando questa scende a zero fa scattare un relè che toglie l'alimentazione al PC... perchè lo vorreste collegare alla mobo? IMHO è più utile collegato ad un relè che spegne il pc brutalmente... meglio dover fare uno scandisk che dover ricomprare una CPU...

Collegandolo alla mobo, lo si potrebbe controllare da MBM, ed impostare un programma per lo shutdown del PC...

Ma personalmente preferisco una bella soluzione rozza e hardware ad una sofisticata e software...

Eta Beta, quanto l'hai pagato?
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 15:37   #25
Keffo
Senior Member
 
L'Avatar di Keffo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bergamø
Messaggi: 2002
ben detto locurtola.... ad ogni modo quel flussometro sarebbe l'ideale per un circuito di visualizzazione tramite dei piccoli display luminosi a segmenti. Per chi lo sa fare lo consiglio.. una robetta analogica estranea da windows che può salvaguardare con un relè il processore. Mitico quasi mi vien voglia di farlo...

Ank'io sono interessato a sapere quanto è costato e che modello è (se ce ne sono parecchi come dicevi tu) inoltre sai dirmi grossolanamente i valori max e min di resistenza che hai rilevato in funzione del modello?
Keffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 15:39   #26
Keffo
Senior Member
 
L'Avatar di Keffo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bergamø
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da eta_beta
[b]due fili portano un segnale elettrico
se fosse un flussometro di ferro agganciabile al case ne basterebbe anke 1 di filo
Keffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 15:43   #27
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
anche perche' per collegarlo alla mobo....

La mobo accetta un segnale tachimetrico di tipo digitale ovvero a impulsi aperto chiuso ad ogni giro vi e' un impulso piu' elevati sono i giri piu' sono vicini gli impulsi.
Questo tipo di flussometro fornisce invece un segnale di tipo analogico piu' veloce e' il flusso maggiore la resistenza quando e' fermo resistenza zero
L'unico sistema per collegarlo alla mb e' costruire un circuito oscillatore variabile in base alla resistenza del componente in questione resistenza 0 frequenza zero resistenza massima del componente frequenza 1000hz in questo modo si puo' avere una lettura percentuale del flusso in base ai (giri segnalati /10= percentuale di portata) sempre che la resistenza del componente sia lineare e non logaritmica.
Ciao
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 17:36   #28
Keffo
Senior Member
 
L'Avatar di Keffo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bergamø
Messaggi: 2002
Re: anche perche' per collegarlo alla mobo....

Quote:
Originariamente inviato da Cely
[b]La mobo accetta un segnale tachimetrico di tipo digitale ovvero a impulsi aperto chiuso ad ogni giro vi e' un impulso piu' elevati sono i giri piu' sono vicini gli impulsi.
Questo tipo di flussometro fornisce invece un segnale di tipo analogico piu' veloce e' il flusso maggiore la resistenza quando e' fermo resistenza zero
L'unico sistema per collegarlo alla mb e' costruire un circuito oscillatore variabile in base alla resistenza del componente in questione resistenza 0 frequenza zero resistenza massima del componente frequenza 1000hz in questo modo si puo' avere una lettura percentuale del flusso in base ai (giri segnalati /10= percentuale di portata) sempre che la resistenza del componente sia lineare e non logaritmica.
Ciao
visto ke la commessa gli ha chiesto quale modello voleva tra vari mi sa che ci sarà in giro quello ad impulsi di cortocircuito per chi vuole collegarlo alla mobo...d'altronde anke le lavatrici oramai sono sempre + digitalizzate
Keffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 20:57   #29
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Re: Re: anche perche' per collegarlo alla mobo....

Quote:
Originariamente inviato da Keffo
[b]

visto ke la commessa gli ha chiesto quale modello voleva tra vari mi sa che ci sarà in giro quello ad impulsi di cortocircuito per chi vuole collegarlo alla mobo...d'altronde anke le lavatrici oramai sono sempre + digitalizzate
Infatti ENGINE che ci ha consigliato questo flussometro ha detto che si collega direttamente alla mobo...
ENGINE Aiutaci tuuuuu!!!!!!!!!
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 21:29   #30
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
ragazzi.

Molto interessante questa cosa del flussometro.
Peccato che sia un pò inestetico per un bel mod

Qualcuno di voi è riuscito a farlo funzionare a dovere???
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 11:47   #31
SUGO
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 130
una delle lavastoviglie che monta il flussometro e la ADG975/IXM
il codice della macchina e 854297538030 inoltre il codice del ricambio ( il flussometro ) e' questo 481234928003 dovrebbe costare una 20ina di euro circa.

per il collegamento il flussometro a un connettore con tre uscite......... on un tester alla mano e' un attimo.........
SUGO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 22:25   #32
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da SUGO
[b]una delle lavastoviglie che monta il flussometro e la ADG975/IXM
il codice della macchina e 854297538030 inoltre il codice del ricambio ( il flussometro ) e' questo 481234928003 dovrebbe costare una 20ina di euro circa.

per il collegamento il flussometro a un connettore con tre uscite......... on un tester alla mano e' un attimo.........
Si ragazzi
però quando si deve spendere 20 euri a sto punto vale prendere la Girella Innovatek Tachimetrica LC che sta su swzonesystem

Costa 30 euri ma almeno è carina, compatta e più facile da montare
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 23:21   #33
renartex
Senior Member
 
L'Avatar di renartex
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 554
io sinceramente non li spenderei 20 o peggio 30 euro per un freschetto di plastica che gira... :o
renartex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 23:36   #34
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da renartex
[b]io sinceramente non li spenderei 20 o peggio 30 euro per un freschetto di plastica che gira... :o
Se sapessi l'utilizzo reale non lo chiameresti così

Sulle mobo sprovviste di Shutdown a temp elevate è utilissimo.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 00:31   #35
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
X sugo
ma sei ENGINE

perche hai scritto lo stesso messaggio di ENGINE

scritto da engine
"
scusa il ritardo....... eta_beta


una delle lavastoviglie che monta il flussometro e la ADG975/IXM
il codice della macchina e 854297538030 ( con questo non possono esserci errori ) inoltre il codice del ricambio ( il flussometro ) e' questo 481234928003 dovrebbe costare una 20ina di euro circa.

per il collegamento il flussometro a un connettore con tre uscite......... on un tester alla mano e' un attimo.........
"

X Celly
quando e fermo la resistenza è zero però quando è in movimento la resistenza varia in modo impulsivo

qualcuno sa darmi delle informazioni relative hai valori di tensione e corrente che vuole il sensore tachimetrico?
voglio farlo funzionare
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 11:01   #36
renartex
Senior Member
 
L'Avatar di renartex
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi
[b]

Se sapessi l'utilizzo reale non lo chiameresti così

Sulle mobo sprovviste di Shutdown a temp elevate è utilissimo.
l'uso reale lo conosco, conosco pure utility come il vcool che se impostate bene, il computer arrivato ad una certa temperatura si spegne !
renartex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 11:05   #37
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da renartex
[b]
l'uso reale lo conosco, conosco pure utility come il vcool che se impostate bene, il computer arrivato ad una certa temperatura si spegne !
Beh, come imposti Vcool, lo puoi fare anche con MBM... la Epox addirittura ha una voce nel bios per fare lo shutdown... ma sai com'è, se mi si inchioda Windows che faccio? Vcool e MBM saltano, e la temperatura sale... Resta la protezione da Bios, ma sinceramente non l'ho mai provata e non mi fido più di tanto... un bel relè che spegne il pc IMHO è più affidabile...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 11:14   #38
renartex
Senior Member
 
L'Avatar di renartex
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 554
dopo un anno e mezzo di liquido a me non è mai capitato, a parte che il wb se è fatto bene regge parecchio la temperatura anche se l'acqua non circola,ho fatto delle prove,staccando volontariamente la spina dalla pompa, ho impostato lo shutdown a 42...stava a 34 in idle... dopo parecchi secondi è arrivato a 42.. e si è spento normalmente... Comunque... se si inchioda il win in effetti non si ha protezione... però bisogna essere parecchio sfigati ! si inchioda il win e si blocca la pompa ! due condizioni messe insieme improbabili... ripeto io 20/30 euro non li spenderei.... 5€ si ! poi ognuno fa come vuole. :o
renartex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 11:19   #39
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da renartex
[b]dopo un anno e mezzo di liquido a me non è mai capitato, a parte che il wb se è fatto bene regge parecchio la temperatura anche se l'acqua non circola,ho fatto delle prove,staccando volontariamente la spina alla pompa, ho impostato lo shutdown a 42...stava a 34 in idle... dopo parecchi secondi è arrivato a 42.. e si è spento normalmente... Comunque... se si inchioda il win in effetti non si ha protezione... però bisogna essere parecchio sfigati ! si inchioda il win e si blocca la pompa ! ... ripeto io 20/30 euro non li spenderei.... 5€ si ! poi ognuno fa come vuole. :o
Sai com'è, la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo!

Cmq son del tuo stesso parere... per spendere 20 € e dovermi sbattere, ne spendo 30 e mi compro la girella bella che fatta...
Pensavo che sti flussometri andassero sui 5-10 €, e ci potevo stare ancora dentro, ma 20 sono un pò troppi...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 13:48   #40
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
se uno deve spendere per la stessa cosa
20 o 30 euro io preferisco spenderne 20
mica pensavo che non funzionasse
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v