|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
Quote:
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2450
|
Eh ok, ma se non fa nemmeno il post allora c'e' un problema.
Vedo che la tua scheda madre nella parte bassa ha un display che restituisce dei numeri in esadecimale. Quando hai solo l'm.2 inserito e non fa il post, prova a vedere che numero salta fuori. Poi nel manuale della scheda madre ci dovrebbe essere scritto il "problema" corrispondente. Aspettare serve, perche' se e' li appeso che sta cercando di fare qualcosa e tu spegni subito magari stai interrompendo qualcosa che la scheda madre sta facendo. Ecco perche' parlavo di led. Per cercare di capirci qualcosa bisogna pur partire da qualche parte. Puoi anche provare a resettare il bios, ci dovrebbe essere un jumper da qualche parte. Oppure togli la batteria e aspetta un po' (con il cavo di alimentazione scollegato), tenendo premuto il pulsante di accesione. E comunque deve fare il post in ogni caso, ssd vecchio nuovo o quello che sia.
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school Wind FTTE Vula 100/20 - Stats Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 67
|
successa la stessa cosa , stesso ssd e asus z690 come chipset
è bastato disabilitare da bios il VMD per risolvere la faccenda. ci ho perso 1 ora..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
La mia mobo non è basato su intel ma amd, infatti non esiste prorprio la voce VMD.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 67
|
Quote:
Se il bios te la riconosce come RAID lo vedi nell'elenco device ma non è bootabile. Deve assolutamente riconoscerla come NVME. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
Quote:
![]() Codice di errore che mi dava era ppi non trovata, boh.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Prova a fare un clone dell'ssd sull'm.2 con un programma tipo minitool partition wizard, selezionando l'opzione che il nuovo disco sia bootabile in modo che crei anche una partizione di avvio.
Lasciando il solo m.2 collegato dovrebbe partire il s.o.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
Non è male come idea, intanto mi sono fatto una chiavetta con hiren boot che permette di fare una marea di cose, vediamo.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.