Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2022, 21:03   #21
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
E' che compenso con il moto
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 21:04   #22
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18878
Quote:
Originariamente inviato da sierrodc Guarda i messaggi
Mi rivolgo agli scienziati dato che sono ignorante in materia.

Leggendo, mi pare che l'articolo sia così strutturato:
1) una stanza buia è meglio, perchè la luce blu manda in pappa la produzione di melatonina
2) si parla di milligaus prodotti da un telefono vs un telefono in carica.
3) si dice che la cosa era nota nel 2014

ora...
1) se la stanza è buia, giro il telefono e sono felice? oppure lo schermo non c'entra niente? se dormo sotto al sole muoio?
2) il milligaus è "l'unità del campo magnetico"... ora, ok che la luce è massa, energia, quanti, niente si crea e si distrugge ma si trasforma... ma che c'entra il milligaus con la luce blu?
3) porca di quella miseria, potete mettere un link a questo fantomatico report invece di linkare gizchina.com? non sapevo fosse diventato fonte di sapere universale.

E poi si parla dei novax... ma facciamo bene a dormire col telefono in fronte e ad estinguerci.
Da "scienziato" ti dico che è più attendibile la "divulgazione" di youporn rispetto a questa roba
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 21:09   #23
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Non hanno più da tempo i trasformatori dentro, quindi non generano sto gran campo magnetico.
Altra perla. Gli switching sono notoriamente pulitissimi.

Mi sono tolto uno sfizio: vicino ad un caricabatteria Nokia da 2A, con il telefono scollegato, misuro sui 20 mG. Appena collego un telefono va sui 100 mG.
Vicino al telefono invece non mi cambiano i mG, quando è sotto carica vedo solo salire di brutto i V/m.
La differenza sui milligauss la vedo quando c'è trasmissione di dati. Ma a questo punto io guarderei i milliwatt, e non i milligauss.


Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Da "scienziato" ti dico che è più attendibile la "divulgazione" di youporn rispetto a questa roba
Oh bravo
Una prestigiosa ricerca, che consiste in un cazzo di rilevatore di campo EMF avvicinato al telefono, porca miseria che ricerca

PS: Mi aspetto la prossima "ricerca" sui milligauss di TV, decoder, PC, UPS, lampadine a led. Spoiler: sono pure peggio
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 21:13   #24
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si è male, a meno che ci sia il blocco di ricarica, l'ho visto su alcuni sony e huawei, in pratica con questa impostazione la batteria si ferma a caricare un po prima, quanto prima non so. mentre su alcuni samsung c'è il blocco al 85%, questo già è più interessante


sarà stress e depressione... prova a aumentare il metabolismo con qualche integratore brucia grassi, poi mangia robe proteiche, poi fai qualcosa di divertente
Proverò, andare in palestra mi diverte certo, avrei più divertimento nel fare altro tipo di cardio ma vabbè
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 21:57   #25
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
Ergo fa più "male" stare su FB o YP appena prima di dormire che dormire col cellulare vicino
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 07-02-2022 alle 22:03.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 00:52   #26
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Proverò, andare in palestra mi diverte certo, avrei più divertimento nel fare altro tipo di cardio ma vabbè
magari bisognerebbe proprio staccare da tutto, andare via per parecchio tempo, provare a rigenerarsi. nei paesi industrializzati a volte si entra in loop che assorbono tutte le nostre energie
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 01:40   #27
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1744
Io da quando c'è stata l'eruzione, ho la sensazione che sia cambiato qualcosa. come se fossi attratto di più

E' un pò OT ma non troppo.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 04:25   #28
BLACK-SHEEP77
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 997
ma magari riuscissi a ingrassare con cel sul comodino a caricare mentre dormo, sono alto 1,73 e peso 60 chili eppure il cell sta a 30-40 cm da dove dormo

Ultima modifica di BLACK-SHEEP77 : 08-02-2022 alle 04:32.
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 05:24   #29
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27716
E' la prima volta che sento uno lamentarsi perchè non pesa troppo
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 05:34   #30
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
E' la prima volta che sento uno lamentarsi perchè non pesa troppo
Non è il solo.
In ufficio ho una ragazza che lavora con me, mangiamo assieme a pranzo più o meno le stesse cose, bene io sono il doppio preciso di lei che si danna l'anima per mettere su qualche kg.

Un altro collega molto alto, 1.95, vorrebbe mettere su massa ma col solo mangiare non riesce, mangia come un bufalo e va in palestra ma non c'è verso di metter su muscoli.

Io salto la cena, peso come un macigno e ho un massimale su panca di 110KG, deadlift 160, backsquat 130

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
magari bisognerebbe proprio staccare da tutto, andare via per parecchio tempo, provare a rigenerarsi. nei paesi industrializzati a volte si entra in loop che assorbono tutte le nostre energie
Proverò
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 08-02-2022 alle 05:38.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 05:50   #31
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
E' la prima volta che sento uno lamentarsi perchè non pesa troppo
Si vede che non conosci nessuno che fa palestra seriamente

Scherzi a parte la tiroide fa brutti scherzi, e non solo.

Ne conosco un paio , secchi come chiodi ,mangiano parecchio , più di me . E non fanno di certo il movimento mio , visto che sot in piedi tutto il giorno
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 06:08   #32
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27716
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Non è il solo.
In ufficio ho una ragazza che lavora con me, mangiamo assieme a pranzo più o meno le stesse cose, bene io sono il doppio preciso lei si danna l'anima per mettere su qualche kg.

Un altro collega molto alto, 1.95, vorrebbe mettere su massa ma col solo mangiare non riesce, mangia come un bufalo e va in palestra ma non c'è verso di metter su muscoli.

Io salto la cena, peso come un macigno e ho un massimale su panca di 110KG, deadlift 160, backsquat 130
Premesso che questa ricerca può essere o meno corretta. Ma anche se lo fosse, questo tipo di problemi si associano essenzialmente a 3 elementi di fondo (non solo questi, ma sono i più determinanti):

- Alimentazione
- Stile di vita
- Metabolismo

Di questi, solo i primi 2 sono direttamente controllabili. Indubbiamente lo stress, una vita passata a correre, problemi quotidiani, incapacità nel rilassarsi e divertirsi (svagarsi)... sono tutti aspetti che possono alterare i nostri bioritmi ed influire sul funzionamento del nostro corpo in peggio. Quelle sono cose che puoi valutare solo tu.

Ma la principale mancanza di conoscenza in quasi tutte le patologie (piccole o grandi) che abbiamo dipendono dal funzionamento specifico del nostro corpo e quindi anche dal metabolismo. Viene spesso detto in vari contesti e spesso come frase fatta, ma è vero che siamo "tutti diversi". Per cui potresti anche essere un medico esperto e conoscitore fine del corpo umano, ma ancora non sai come funziona un individuo nello specifico, quindi non sai come funzioni TU.
Quindi la prima cosa che andrebbe fatta sarebbe conoscere al meglio noi stessi, prima di lanciarci in varie analisi "da forum" o seguire i consigli di "esperti tuttologi", tanto meno prendere per oro colato due righe scritte da un utente su Hardware Upgrade (che magari ci azzecca pure, ma non gioco alla lotteria col mio corpo).

Prendi questa notizia, e poniamo che la ricerca sia effettivamente attendibile. Beh, sono anni che mi capitano notti "poco serene", ma dubito dipenda dal cellulare, sono abbastanza convinto che dipenda dal continuo flusso dei miei pensieri di cui spesso farei volentieri a meno.
Ma dormo oramai da 15 anni col cellulare accanto, e per accanto credo anche a meno del mezzo metro che ad esempio ha citato Notturnia nel suo caso: ho un letto stile giapponese (Zen) per cui è basso, e il comodino su cui appoggio il cellulare per la ricarica notturna è alla stessa altezza e praticamente attaccato; non starò a 10 centimetri, ma neanche tanto più in là.

Beh, alla mia "veneranda età" continuo a pesare come 25 anni fa, cioè tra i 70 e i 75 Kg a seconda dei periodi, e sono alto 1,84 m. E mentre prima avevo bisogno di almeno 7 ore di dormita per essere riposato, ora (anche a causa del cambio di orario di lavoro) mi sono abituato a farne 5 e mezza e mi sento riposato.
La ricerca parla anche di diabete, non solo di obesità (io, ovviamente, non sono obeso). Beh... di recente ho fatto qualche analisi per fare un controllo "nel mezzo del cammin della mia vita" da sempre come unico valore alto del sangue ho la Birulimina (che dovrebbe dipendere da una patologia particolare che però non comporta nulla) e mi aspettavo al limite di trovare alto il glucosio perchè... ho il vizio di mangiare chili di caramelle

Beh, il glucosio era a posto così come tutti i valori relativi ai glucidi e di sicuro non sono diabetico, in compenso ho valori troppo alti di colesterolo il medico mi ha detto che dovrei mangiare di meno. Fai conto che oltre al mio peso "basso" di fatto non pranzo oramai da anni per via dei tempi di lavoro che ho, sebbene però sappia perfettamente che mangio comunque in modo squilibrato e dovrei rivedere la mia alimentazione.
Considerato che ho anche basso il valore del colesterolo buono (non ricordo il nome preciso), e parlando col medico, ho associato il problema al fatto che da qualche anno sto facendo un programma di corsa regolare dal periodo che va da Febbraio a Novembre (dipende dal tempo esterno), per cui il mio sistema si è tarato su quel programma di attività e quando vado in "letargo" mi si sbalzano alcuni valori. In pratica "presumo", nel senso che è da verificare, che il mio corpo si sia adattato ad un certo tipo di attività fisica, tale per cui quando la interrompo comporta degli squilibri.

D'altro canto uno dei fattori fondamentali per una vita sana è quello di fare sempre movimento, per cui sto iniziando a pensare di comprarmi abbigliamento invernale per correre anche a Novembre-Marzo, e so già che odierò la cosa

Questo per dire che: ok, magari la ricerca ha anche un senso. Ma prima di generare risposte bisognerebbe prima di tutto capire come funzioniamo noi stessi, altrimenti si va avanti solo per tentativi che nel 99% dei casi è inutile. Questo avendo coscienza che questo tipo di ricerca potrebbe non portare mai a nessun risultato... vuoi perchè ancora non sappiamo tutto del corpo umano, vuoi perchè indagare anche la più piccola delle divergenze che abbiamo potrebbe richiedere molto tempo.
Quindi il fatto che salti la cena e mi sollevi con un solo braccio vuol dire tutto o niente. La domanda che dovresti porti è: come reagisce il mio corpo se salto la cena e faccio un certo tipo di attività fisica (ogni attività fisica agisce in modo diverso)?

Io per dire soffro da anni di alcune piccole patologie che non mi creano problemi gravi, ma comunque mi rovinano un poco l'esistenza: soffro di emicranie, ho un acufene e un'infiammazione al nervo sciatico. Per i primi due non ho la più pallida idea da cosa dipendano e quindi come risolvere la situazione (e sull'acufene ci ho perso anni di tempo per capire la causa, senza successo), per il nervo so da cosa dipende in linea di massima e quindi più o meno so cosa devo fare, ma anche se lo faccio il problema ogni tanto si presenta.

Da questo consegue che star dietro ai consigli trovati sul momento lasciano il tempo che trovano, perchè basati solo sull'esperienza personale di un altro che per forza di cose non è detto che si applichi alla "tua" esperienza. E che quello che potrebbe far male non necessariamente può farlo a te (e viceversa).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 06:30   #33
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
P...cut...sariamente può farlo a te (e viceversa).
La ricerca si basa sul fatto che il telefono disturba la produzione della melatonina . Stop.

Poi hanno l'associato altre ricerche le quali da tempo ci indicano che chi é obeso e ha problemi di glicemia spesso dorme poco.

Insomma sono ricerche un po' a quel modo come capita spesso nell'alimentazione , tipo quella che le uova hanno fatto male per decenni e adesso se ne possono mangiare anche più delle classiche 2 a settimana , o quella che la carne rossa da una volta al giorno é passata a una a settimana e ora ad una al mese ... Fra un po' solo a Natale ...

Riguardo la sciatica occhio a correre .

Io ho diversi problemi di schiena( é un problema di spina giusto?) e il medico mi ha sconsigliato di correre perché le sollecitazioni provocano infiammazione nella zona e dolore.

Mi tocca fare camminate veloci .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 07:23   #34
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4076
L'importante è che il coso vi tiri quando serve, tutto il resto son dettagli.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 07:25   #35
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27716
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
La ricerca si basa sul fatto che il telefono disturba la produzione della melatonina . Stop.

Poi hanno l'associato altre ricerche le quali da tempo ci indicano che chi é obeso e ha problemi di glicemia spesso dorme poco.

Insomma sono ricerche un po' a quel modo come capita spesso nell'alimentazione , tipo quella che le uova hanno fatto male per decenni e adesso se ne possono mangiare anche più delle classiche 2 a settimana , o quella che la carne rossa da una volta al giorno é passata a una a settimana e ora ad una al mese ... Fra un po' solo a Natale ...
OK ma... che centra con quel che ho detto?
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Riguardo la sciatica occhio a correre .

Io ho diversi problemi di schiena( é un problema di spina giusto?) e il medico mi ha sconsigliato di correre perché le sollecitazioni provocano infiammazione nella zona e dolore.

Mi tocca fare camminate veloci .
Dipende da tanti fattori.

Si, il problema della sciatica è dovuto alla compressione della spina dorsale tra le vertebre L5-S1. Ma non necessariamente la corsa è un problema.

Tanto per cominciare dipende "dove" corri: correre sulla strada asfaltata non è come correre su una strada imbrecciata o sulla sabbia al mare, la schiena a seconda dei casi subisce delle forze diverse (tant'è che mentre alcuni medici dicono che correre un problema, altri dicono che dipende da dove corri), oltre a dipendere da altri aspetti quali il proprio peso o il modo di correre. Ma queste, e torno al discorso di cui sopra, sono le indicazioni "generali".

Il mio problema non dipende dalla corsa in se, ma in parte dalla postura, in parte dall'altezza e in parte dalla muscolatura. In fatto di correre in se non mi ha mai creato problemi di sciatica, tant'è che il problema lo riscontro più frequentemente proprio nel periodo invernale quando sospendo l'attività di corsa. Questo poi senza indagare su altri aspetti: ogni singola cosa che facciamo e subiamo comporta una reazione del corpo, per cui sintetizzare in due righe un problema che può dipendere da mille fattori è comunque sbagliato.
Questo poi senza considerare che ho una scogliosi ad S praticamente da sempre. Dovuta ad un problema all'occhio destro che fin da piccolo mi faceva inclinare la testa, e questo (durante la fase dello sviluppo) ha comportato delle conseguenze sulla forma della spina dorsale.

Nel mio caso ho minimizzato il problema essenzialmente con: attenzione alla postura (quando sono seduto in particolare. Resteresti stupito di sapere quanti hanno problemi alla schiena che non sanno di avere se facessero dei controlli, quasi tutti dipendenti da come stiamo seduti o anche da altri gesti tipo piegare il collo per guardare lo smartphone. Solo che molti poi non sentono dolore e continuano come se nulla fosse) e esercizi specifici e in particolare di pilates per rafforzare i muscoli addominali.
Poi purtroppo "peggioro" le cose quando faccio cerimonia del tè giapponese, che aiuta sicuramente a rilassare le spalle e a scaricare il peso dal collo e la parte alta della schiena, ma richiede un tipo di seduta e postura che carica le gambe e proprio la zona lombare. D'altro canto non rinuncio alle mie passioni

Sento di essere mediamente più esperto di molti qui riguardo ai problemi derivanti dalla schiena. Ma il punto che qui evidenzio per merito della tua risposta è lo stesso di cui sopra: scrivere un paio di righe su uno specifico problema di uno specifico utente senza sapere nulla e, tanto meno, avere le giuste conoscenze, lascia il tempo che trova. Così la tua risposta (che ha dimostrato pressapochezza e supponenza rispondendomi all'argomento della sciatica) come quelle di altri in questo stesso topic riguardo ai problemi di bonzoxxx così come di eventuali altri.
Consigli che magari se presi alla lettera magari risolvono pure i problemi in questione, ma sarebbe vincere alla lotteria, non frutto di un'esame ragionato e con cognizione di causa.


La ricerca dell'articolo quindi può anche aver detto qualcosa che è realmente vero. Ma oltre a capire "quanto" questi effetti influiscono, bisogna anche capire come rapportarli alle singole realtà, che dipendono da come siamo fatti e dalle nostre abitudini.

E' come il cancro ai polmoni: prima del fumo era il meno probabile, da quando la gente fuma sigarette è il primo per numero di malati tra tutti i tipi di cancro. Ci sono parecchi studi a riguardo a conferma, ma non ci vuole un genio a capire che il fumo aumenta esponenzialmente le probabilità di prendere il cancro ai polmoni.
Ciò nonostante la persona più sana del mondo può morire di questo male a 30 anni, così come ci sono casi di persone che fumando 2 pacchetti di sigarette al giorno per tutta la vita muoiono a oltre 100 anni senza problemi respiratori o ai polmoni. Di sicuro non prendo questi singoli casi per dire se il fumo è dannoso, così come non ha senso prendere l'esperienza di un singolo per applicarla in copia/incolla a quella di un altro.

Possiamo solo cercare di stare il più attenti possibili nell'avere cura del nostro corpo, e questo vuol dire conoscerlo e poi agire di conseguenza.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 07:28   #36
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17798
Quote:
Originariamente inviato da BLACK-SHEEP77 Guarda i messaggi
ma magari riuscissi a ingrassare con cel sul comodino a caricare mentre dormo, sono alto 1,73 e peso 60 chili eppure il cell sta a 30-40 cm da dove dormo
E ti lamenti ??? Fidati che a ingrassare si fa sempre a tempo !!!

Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
L'importante è che il coso vi tiri quando serve, tutto il resto son dettagli.
Quanta saggezza in una singola frase ! RESPECT !

Ultima modifica di Saturn : 08-02-2022 alle 07:32.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 07:30   #37
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi

CUT

Possiamo solo cercare di stare il più attenti possibili nell'avere cura del nostro corpo, e questo vuol dire conoscerlo e poi agire di conseguenza.
Hai ragione, sta tutto lì il discorso.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
La ricerca si basa sul fatto che il telefono disturba la produzione della melatonina . Stop.

Poi hanno l'associato altre ricerche le quali da tempo ci indicano che chi é obeso e ha problemi di glicemia spesso dorme poco.

Insomma sono ricerche un po' a quel modo come capita spesso nell'alimentazione , tipo quella che le uova hanno fatto male per decenni e adesso se ne possono mangiare anche più delle classiche 2 a settimana , o quella che la carne rossa da una volta al giorno é passata a una a settimana e ora ad una al mese ... Fra un po' solo a Natale ...

Riguardo la sciatica occhio a correre .

Io ho diversi problemi di schiena( é un problema di spina giusto?) e il medico mi ha sconsigliato di correre perché le sollecitazioni provocano infiammazione nella zona e dolore.

Mi tocca fare camminate veloci .
Si la ricerca riguarda la produzione di melatonina quindi prende in esame una parte dei problemi.

Riguardo sciatica e ernie dipende, più o meno tutti hanno problemi di schiacciamento L5-S1, io ho schiacciamento L4-L5-S1 di cui uno ha prodotto un'ernia che sarebbe da operare in più ho spondilosi diffusa, praticamente ho la schiena da buttare, ma nonostante tutto riesco a fare backsquat e deadlift con le dovute precauzioni ovvero cintura e tecnica corretta.

Nel caso di Cronos correre non è un grosso problema perché è leggero, mi mettessi io a correre senza la giusta tecnica mi spaccherei la schiena per questo cammino a passo sostenuto, faccio cmq movimento ma non sollecito la colonna col colpi ripetuti.

Poi tutto sta trovare il dottore buono e si mette li con santa pazienza e fa fare tutti i controlli, per dire il mio doc precendente per chiedergli le analisi più specifiche l'ho dovuto letteralmente pregare, secondo lui è tutta colpa mia che bevo (ma quando mai) e mangio carne rossa, cosa assolutamente non vera dato che mia moglie la carne rossa non la sopporta neanche alla vista.

Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
L'importante è che il coso vi tiri quando serve, tutto il resto son dettagli.
Hai perfettamente ragione, il guaio è che se non si dorme bene e si è stressati a lungo andare innalza il cortisolo, cala il testosterone e il desiderio sessuale va a farsi benedire...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 08-02-2022 alle 07:43.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 07:39   #38
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
OK ma... che centra con quel che ho detto?
Dipende da tanti fattori.

Si, il problema della sciatica è dovuto alla compressione della spina dorsale tra le vertebre L5-S1. Ma non necessariamente la corsa è un problema.

Tanto per cominciare dipende "dove" corri: correre sulla strada asfaltata non è come correre su una strada imbrecciata o sulla sabbia al mare, la schiena a seconda dei casi subisce delle forze diverse (tant'è che mentre alcuni medici dicono che correre un problema, altri dicono che dipende da dove corri), oltre a dipendere da altri aspetti quali il proprio peso o il modo di correre. Ma queste, e torno al discorso di cui sopra, sono le indicazioni "generali".

Il mio problema non dipende dalla corsa in se, ma in parte dalla postura, in parte dall'altezza e in parte dalla muscolatura. In fatto di correre in se non mi ha mai creato problemi di sciatica, tant'è che il problema lo riscontro più frequentemente proprio nel periodo invernale quando sospendo l'attività di corsa. Questo poi senza indagare su altri aspetti: ogni singola cosa che facciamo e subiamo comporta una reazione del corpo, per cui sintetizzare in due righe un problema che può dipendere da mille fattori è comunque sbagliato.
Questo poi senza considerare che ho una scogliosi ad S praticamente da sempre. Dovuta ad un problema all'occhio destro che fin da piccolo mi faceva inclinare la testa, e questo (durante la fase dello sviluppo) ha comportato delle conseguenze sulla forma della spina dorsale.

Nel mio caso ho minimizzato il problema essenzialmente con: attenzione alla postura (quando sono seduto in particolare. Resteresti stupito di sapere quanti hanno problemi alla schiena che non sanno di avere se facessero dei controlli, quasi tutti dipendenti da come stiamo seduti o anche da altri gesti tipo piegare il collo per guardare lo smartphone. Solo che molti poi non sentono dolore e continuano come se nulla fosse) e esercizi specifici e in particolare di pilates per rafforzare i muscoli addominali.
Poi purtroppo "peggioro" le cose quando faccio cerimonia del tè giapponese, che aiuta sicuramente a rilassare le spalle e a scaricare il peso dal collo e la parte alta della schiena, ma richiede un tipo di seduta e postura che carica le gambe e proprio la zona lombare. D'altro canto non rinuncio alle mie passioni

Sento di essere mediamente più esperto di molti qui riguardo ai problemi derivanti dalla schiena. Ma il punto che qui evidenzio per merito della tua risposta è lo stesso di cui sopra: scrivere un paio di righe su uno specifico problema di uno specifico utente senza sapere nulla e, tanto meno, avere le giuste conoscenze, lascia il tempo che trova. Così la tua risposta (che ha dimostrato pressapochezza e supponenza rispondendomi all'argomento della sciatica) come quelle di altri in questo stesso topic riguardo ai problemi di bonzoxxx così come di eventuali altri.
Consigli che magari se presi alla lettera magari risolvono pure i problemi in questione, ma sarebbe vincere alla lotteria, non frutto di un'esame ragionato e con cognizione di causa.


La ricerca dell'articolo quindi può anche aver detto qualcosa che è realmente vero. Ma oltre a capire "quanto" questi effetti influiscono, bisogna anche capire come rapportarli alle singole realtà, che dipendono da come siamo fatti e dalle nostre abitudini.

E' come il cancro ai polmoni: prima del fumo era il meno probabile, da quando la gente fuma sigarette è il primo per numero di malati tra tutti i tipi di cancro. Ci sono parecchi studi a riguardo a conferma, ma non ci vuole un genio a capire che il fumo aumenta esponenzialmente le probabilità di prendere il cancro ai polmoni.
Ciò nonostante la persona più sana del mondo può morire di questo male a 30 anni, così come ci sono casi di persone che fumando 2 pacchetti di sigarette al giorno per tutta la vita muoiono a oltre 100 anni senza problemi respiratori o ai polmoni. Di sicuro non prendo questi singoli casi per dire se il fumo è dannoso, così come non ha senso prendere l'esperienza di un singolo per applicarla in copia/incolla a quella di un altro.

Possiamo solo cercare di stare il più attenti possibili nell'avere cura del nostro corpo, e questo vuol dire conoscerlo e poi agire di conseguenza.
Il discorso cancro e sigarette , come il discorso cancro e alcol é un dato certo e sicuro

Il discorso carne rossa é troppo generico .

Che le carni processate facciano male é quasi certo e la colpa non é della carne , che la carne magra rossa faccia male mangiata 2 o 3 volte a settimana secondo me é molto discutibile , le ricerche ci sono e sono cmq poco chiare .
Come questa ricerca fatta , é molto campata in aria.


Riguardo alla scoliosi a s , é il mio problema principale alla schiena motivo per cui non posso correre , e ci ho provato , ma mi entra il dolore .
buon per te che ci riesci , é l'attivita fisica più completa e anche quella meno noiosa per me .
Camminare invece me lo allevia , perché stare in piedi tutto il giorno non aiuta di certo .


Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Hai ragione, sta tutto lì il discorso.



Si la ricerca riguarda la produzione di melatonina quindi prende in esame una parte dei problemi.

Riguardo sciatica e ernie dipende, più o meno tutti hanno problemi di schiacciamento L5-S1, io ho schiacciamento L4-L5-S1 di cui uno ha prodotto un'ernia che sarebbe da operare in più ho spondilosi diffusa, praticamente ho la schiena da buttare, ma nonostante tutto riesco a fare backsquat e deadlift con le dovute precauzioni ovvero cintura e tecnica corretta.

Nel caso di Cronos correre non è un grosso problema perché è leggero, mi mettessi io a correre senza la giusta tecnica mi spaccherei la schiena per questo cammino a passo sostenuto, faccio cmq movimento ma non sollecito la colonna col colpi ripetuti.

Poi tutto sta trovare il dottore buono e si mette li con santa pazienza e fa fare tutti i controlli, per dire il mio doc precendente per chiedergli le analisi più specifiche l'ho dovuto letteralmente pregare, secondo lui è tutta colpa mia che bevo (ma quando mai) e mangio carne rossa, cosa assolutamente non vera dato che mia moglie la carne rossa non la sopporta neanche alla vista.



Hai perfettamente ragione, il guaio è che se non si dorme bene e si è stressati a lungo andare innalza il cortisolo, cala il testosterone e il desiderio sessuale va a farsi benedire...
il peso sicuramente influenza tanto la compressione della spina , motivi principale per cui mi sono messo a dieta , voglio arrivare almeno a 95 kg ( sono 1.90) ma se possibile sotto i 90.

Riguardo i medici vabbè ormai ci rinuncio. Ora poi con il COVID danno terapie telefoniche senza manco visitare ...

Poi a me l'alcol migliora il sonno , bevo solo una volta a settimana , e sinceramente dormo anche meglio , sulla carne rossa siamo veramente alla follia.
Viene demonizzata senza ragione e senza fare distinzioni , soprattutto in Italia dove la carne rossa é magra e non marezzata come in America dove sono stati fatti parecchi studi.

Io 2,3 volte a settimana me la mangio , poi alterno con legumi e pollo.
Gli esami sono a posto , nonostante sia sempre in fascia quasi obesità ( 105kg)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 08-02-2022 alle 08:07.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 07:58   #39
axeleon
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Provincia di milano
Messaggi: 121
Ma sono del mestiere questi?
axeleon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 07:59   #40
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
Quote:
Originariamente inviato da axeleon Guarda i messaggi
Ma sono del mestiere questi?


Riprendendo l'articolo e più in generale il sonno disturbato, studi hanno dimostrato che il rumore di fondo incide molto sulla qualità del sonno: intorno ai 30db non da fastidio ma salendo fino ai 40 db, ovvero un rumore 3 volte superiore ancorchè non fastidioso da svegli, si è visto che la qualità del sonno cala drasticamente.

Quindi non credo dipenda strettamente dall'emissione di onde elettromagnetiche quanto dal fatto di avere fonti di disturbo prima e durante il sonno oltre a una quantità di fattori che influenzano la vita di ognuno di noi in maniera diversa: la risultante è che qualcuno se la dorme alla grande nonostante tutto, altri, come me, hanno un sonno pessimo che influenza tutta la giornata.

Di certo stare 10-12 ore davanti ad uno schermo non mi aiuta..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 08-02-2022 alle 08:04.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1