Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2021, 14:50   #21
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Quote:
Originariamente inviato da Z.e.t. Guarda i messaggi
Ma non è assolutamente VERO!
almeno per 10 anni abbondanti ci saranno ancora macchine diesel/benzina/GPL
Non dimentichiamoci i camion. Però è anche vero che per reinventarti devi iniziare ben prima, non è che cambi dal giorno alla notte. Se uno riesce ad andare in pensione entro 10 anni è a posto, altrimenti se ha iniziato da poco dovrà inventarsi qualcosa.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 14:55   #22
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
Forse tra una trentina di anni di questo passo le auto elettriche saranno più di quelle a combustione, tutto il resto è solo fumo mediatico. Il limite del 2035 è solo per la candita delle nuove ed è destinato ad essere spostato più volte in avanti
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 15:00   #23
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Questo certamente, ma quanto ci vorrà perchè il business non diventi più sostenibile? Quali margini hanno i benzinai una volta tolte tutte le spese fisse?

Anche solo il 20% di entrate in meno possono significare la fine.
Certo possono aumentare il prezzo ma rendono solo più conveniente il passaggio all'elettrico accelerandone ulteriormente la transizione.

Quello che avverrà è che si ricicleranno come bar e supermercati.
Ma proprio NO.

Forse non hai idea di come funziona il settore energetico/petrolchimico e nemmeno quello elettrico.
Pensi sia gratis la corrente ?
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 15:18   #24
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4056
Cominciano i problemi infrastrutturali che si possono risolvere solo SPENDENDO somme ingenti. Questo finchè non verrà chiamata in causa la rete di distribuzione...li saranno guai molto più seri.

A glasgow è saltato l'accordo del 2035 per la fine del motore termico, proprio perchè nessuno stato si è voluto impegnare a creare le infrastrutture elettriche entro il 2035

Qualcuno dia retta a Musk..ci vediamo nel 2050 per la completa elettrificazione (se va bene)
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 15:28   #25
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
Cominciano i problemi infrastrutturali che si possono risolvere solo SPENDENDO somme ingenti. Questo finchè non verrà chiamata in causa la rete di distribuzione...li saranno guai molto più seri.

A glasgow è saltato l'accordo del 2035 per la fine del motore termico, proprio perchè nessuno stato si è voluto impegnare a creare le infrastrutture elettriche entro il 2035

Qualcuno dia retta a Musk..ci vediamo nel 2050 per la completa elettrificazione (se va bene)
QUOTONE.

Forse pochi hanno idea della spesa e della resa e soprattutto dell'energia elettrica in gioco se il parco macchine verrà convertito in toto in elettrico
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 15:45   #26
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Invece molti benzinai, specie di città, fanno giusto solo benzina e basta.
Non so che benzinai di città hai in mente, ma molti hanno a stento lo spazio per le pompe della benzina, quindi non è che hanno molto da reinventarsi e riciclarsi. Quando ci sarà il passaggio all'elettrico, e le auto a benzina e diesel tenderanno a scomparire, semplicemente chiuderanno...e già oggi stanno scomparendo, perché hanno dei prezzi mediamente più alti di 20 centesimi sia sul diesel che sulla benzina, quindi ti ci fermi solo se sei costretto.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 15:57   #27
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
2022 senza incentivi.
Forse riescono a vendere un paio di Tesla
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 16:13   #28
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20859
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Io prevedo un futuro nefasto per i benzinai... le colonnine sono un mezzo di rifornimento potenzialmente molto più distribuito di una pompa di benzina
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
si chiama futuro appunto perchè non è oggi
si ma è oggi che stanno cominciando a rompere con queste imposizioni
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 16:38   #29
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Se io fossi un benzinaio mi affretterei ad installarne invece e a offrire sempre più servizi.

Le stazioni di benzina vanno verso una fine inevitabile e se chi ne possiede una non vuole vedere il suo iceberg sciogliersi sotto i piedi nei prossimi 20-30 anni farà meglio ad adeguarsi.

Lavaggi, sanificazioni, gomme, ricarica, aree ristoro...etc. queste sono le cose su cui dovrebbero puntare già da ora.
Invece molti benzinai, specie di città, fanno giusto solo benzina e basta.
chissà come mai ...
forse perche per ottenere spazio licenze, autorizzazioni ecc ecc è un po difficile
oltre a volerci una barca di soldi???
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 16:49   #30
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
chissà come mai ...
forse perche per ottenere spazio licenze, autorizzazioni ecc ecc è un po difficile
oltre a volerci una barca di soldi???
Sicuramente restarsene con le mani in mano a piangere per il mondo che cambia non gli serve a niente.
Rinnovarsi richiede investimenti sicuramente ma non è molto diverso dal fallire, con la differenza che sei bravo a trovare un format emergente magari ti va anche meglio di prima.
Poi magari c'è il benzinaio anziano che non vede l'ora di chiudere e andare in pensione, oppure quello che deve dare lavoro al figlio, o magari l'imprenditore che ha idee un po' più ampie.

Nel corso degli ultimi 50 anni sono tanti i mestieri che sono cambiati.
Chi ha voluto si è rinnovato, chi non ha voluto è scomparso.
Semplice.

Per chi diceva dei benzinai con le classiche 2 pompe in mezzo alla strada a prezzi folli senza nemmeno una tettoia, immagino che stessero scomparendo già da prima (almeno a Milano ne vedo sempre di meno, ma ci sono ancora).
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.

Ultima modifica di ramses77 : 23-12-2021 alle 16:53.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 16:50   #31
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1314
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E' ovvio che una stazione di servizio ha tutto l'interesse a fornire dei punti di ricarica per auto elettriche ma non trovo giusto obbligare ad installarle anche chi magari adesso non ha convenienza a farlo.
Ma questo può essere vero per i distributori lungo le autostrade o quelli fuori dai centri abitati dove non ci sono problemi di spazi, mentre nelle città adibire una parte del distributore alla ricarica di auto elettriche, auto che occuperebbero per ore il posto di ricarica farebbe lievitare il costo della ricarica, per ripagare il distributore per il costo della colonnina per la ricarica e il terreno/spazio necessario.

Al limite si dovrebbero installare (con forti incentivi) nei grossi parcheggi e silos, dove le auto vengono parcheggiate quando si va al lavoro o per notte vicino a casa.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 16:58   #32
fabryx73
Senior Member
 
L'Avatar di fabryx73
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: monza brianza
Messaggi: 1502
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
In Norvegia più o meno son tutti così, specie nelle zone più lontane e sperdute...
ahahahahaha ma di cosa parli? norvegia? si dai....... oramai l'80% delle persone vivino nelle grandi città o centri urbani(o città metropolitane che dir si voglia) e tu mi parli della norvegia..... migliaia di persone in fila ad aspettare invece che 30 secondi per fare il pieno , un quarto d'ora , immagina che ridere a milano quando arrivi con 3 ore di ritardo al lavoro e al capo gli dici "dovevo fare rifornimento".....

Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Io prevedo un futuro nefasto per i benzinai... le colonnine sono un mezzo di rifornimento potenzialmente molto più distribuito di una pompa di benzina
si certo ,lo prevedo anche io....tra tipo 50/70 anni però..... forse,ovviamente

Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Se io fossi un benzinaio mi affretterei ad installarne invece e a offrire sempre più servizi.

Le stazioni di benzina vanno verso una fine inevitabile e se chi ne possiede una non vuole vedere il suo iceberg sciogliersi sotto i piedi nei prossimi 20-30 anni farà meglio ad adeguarsi.

Lavaggi, sanificazioni, gomme, ricarica, aree ristoro...etc. queste sono le cose su cui dovrebbero puntare già da ora.
Invece molti benzinai, specie di città, fanno giusto solo benzina e basta.
vedi prima risposta .....ma dove vivete ragazzi? o siete i soliti p***a che adesso sono in giro in monopattino a milano in mezzo alla strada e pensano anche di aver ragione? (ovviamente senza casco eh!)

Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Forse tra una trentina di anni di questo passo le auto elettriche saranno più di quelle a combustione, tutto il resto è solo fumo mediatico. Il limite del 2035 è solo per la candita delle nuove ed è destinato ad essere spostato più volte in avanti
come non darti ragione...vedrai che la sposteranno ancora...


Quote:
Originariamente inviato da Z.e.t. Guarda i messaggi

Forse pochi hanno idea della spesa e della resa e soprattutto dell'energia elettrica in gioco se il parco macchine verrà convertito in toto in elettrico
infatti....pensa anche in una paese che ,per idiozia,non si vuole affidare al nucleare, quanto ci costerà......prevedo nei prossimi decenni l'elettricità superare il costo del gas tranquillamente....

poi a smaltire ste batterie giganti..... costi esorbitanti e inquinamento alle stelle ma gretini non ci arrivano....

stavo leggendo tempo fa la notizia di un norvegese con una tesla che piuttosto che cambiare le batterie che ormai erano andate (comprata nel 2013 e nel 2021 erano già da buttare) ,costo 20000 euro solo le batterie....+ smaltimento con costi altissimi anche li... l'ha regalata ad un gruppo di youtuber norvegesi che fanno esplodere qualsiasi oggetto e l'ha fatta esplodere in una landa sperduta innevata
__________________
PLAY PC : ALI:Seasonic FOCUS-GX 850w Modular MOBO:Asus B850 Tuf Gaming Plus CPU:Amd 9800x3d @5.4 (Pbo +200/CO -15/20) + Arctic Liquid Freezer 2 280 RAM:2*16gb Corsair ddr5 6000mhz cl30 GPU: Zotac RTX 5080 Solid OC 16gb 3300mhz HDD:Samsung nvme 980 pro 1tb + Samsung 850 Evo SSD 250GB + Crucial cx300 ssd 250GB MONITOR:Lg G4 55 OLED 144hrzCASSE:Logitech G51 5.1 CASE:Fractal Design Meshify S2
fabryx73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 17:08   #33
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9340
mah, è plausibile.
ad oggi non è che ci siano molte stazioni di posta per il cambio dei cavalli;
eppure 100 anni fa ce n'erano ad ogni porta di entrata in città.

poi... si tratta di capire le tempistiche. 10 anni francamente mi sembrano un po' pochi.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 17:12   #34
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22004
Quote:
Originariamente inviato da Z.e.t. Guarda i messaggi
Ma non è assolutamente VERO!
almeno per 10 anni abbondanti ci saranno ancora macchine diesel/benzina/GPL
Si, tra dieci anni ci saranno senza dubbio. Ma quante rispetto ad oggi?
Io ipotizzerei un 60% o anche 50%.. che vuol dire un volume di affari dimezzato per un esercente.

Per quanto tempo una stazione di servizio resta una attività PROFITTEVOLE?
E' ovvio che il prcesso di dismissione graduale dei benzinai tradizionali come li conosciamo è già iniziato.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 18:28   #35
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
La maggior parte delle stazioni di servizio in città sono minuscole e con il self. Altro che bar o stazioni di ricarica
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 19:20   #36
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Per chi diceva dei benzinai con le classiche 2 pompe in mezzo alla strada a prezzi folli senza nemmeno una tettoia, immagino che stessero scomparendo già da prima (almeno a Milano ne vedo sempre di meno, ma ci sono ancora).
A Roma sono solo così in piena città, generalmente self-service, con prezzi normali, e più rari i serviti con prezzo maggiorato, grandi benzinai in città ce ne sono pochini...per lo più stanno in periferia o sul raccordo...in linea generale il benzinaio di centro città ha ben poco da reinventarsi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 19:26   #37
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Z.e.t. Guarda i messaggi
Ma proprio NO.

Forse non hai idea di come funziona il settore energetico/petrolchimico e nemmeno quello elettrico.
Pensi sia gratis la corrente ?
Ma proprio SI
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 19:27   #38
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
si ma è oggi che stanno cominciando a rompere con queste imposizioni
È oggi che bisogna prepararsi.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 20:41   #39
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Sicuramente restarsene con le mani in mano a piangere per il mondo che cambia non gli serve a niente.
Rinnovarsi richiede investimenti sicuramente ma non è molto diverso dal fallire, con la differenza che sei bravo a trovare un format emergente magari ti va anche meglio di prima.
Poi magari c'è il benzinaio anziano che non vede l'ora di chiudere e andare in pensione, oppure quello che deve dare lavoro al figlio, o magari l'imprenditore che ha idee un po' più ampie.

Nel corso degli ultimi 50 anni sono tanti i mestieri che sono cambiati.
Chi ha voluto si è rinnovato, chi non ha voluto è scomparso.
Semplice.

Per chi diceva dei benzinai con le classiche 2 pompe in mezzo alla strada a prezzi folli senza nemmeno una tettoia, immagino che stessero scomparendo già da prima (almeno a Milano ne vedo sempre di meno, ma ci sono ancora).
allora prima di tutto sono gli stessi comuni che cercano di spostare i distributori fuori dal centro abitato ,
detto questo la vendita di carburanti andrà avanti ancora per molto tempo molto più di 10 anni
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 21:42   #40
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6663
Tentativo assurdo del Comune di Milano, ma che non ha proprio alcun senso.
Da una parte i benzinai in città sono talmente piccoli (per ovvie ragioni, visto che lo spazio a disposizione è quello che è) che fare una cosa del genere avrebbe significato ritrovarsi quel poco spazio occupato per ore e ore da pochi mezzi, portando via spazio vitale per le auto a motore termico, che nello stesso lasso temporale possono fare rifornimento in centinaia o migliaia...

Se proprio ci teneva perchè il Comune non ha obbligato ATM o A2A a installare colonnine di ricarica su tutti i parcheggi sparsi per la città?
Avrebbe avuto molto più senso visto che lo scenario più probabile (ammesso e non concesso che le auto elettriche prendano piede, cosa che crederò quando si verificherà) è che ogni postazione di ricarica rimarrà occupata per almeno 8h, visto la marea umana che per esigenze pendolari entra a Milano ogni giorno (e non può certo staccare dal lavoro, attraversare la città coi mezzi, e spostare l'auto in un posto senza ricarica per lasciare il posto a qualcun altro), mentre chi abita a Milano e ha un'auto raramente ha un box e lascerebbe l'auto parcheggiata in strada tutto il giorno.

Forse il Comune ha evitato di farlo perchè si tratta di società controllate dal Comune di Milano, quindi il Comune stesso avrebbe dovuto tirar fuori i soldi.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1