Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2021, 15:58   #21
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12894
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non ci vai oppure paghi i danni che produci alla collettività. tipo 1000€ di biglietto.
danni alla collettività ?.. suvvia.. chi fuma ancora non paga i danni causati alla collettività per il sistema sanitario e uno che va in aereo per lavoro dovrebbe pagare ?.. eliminiamo gli aerei e impediamo alla gente di usarli..
eliminiamo anche le navi che inquinano molto di più e vietiamo gli acquisti dalle nazioni che inquinano più di noi e basta elettronica visto che viene tutta dall'est asiatico..

e poi come scriviamo cretinate online ?..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 16:29   #22
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12894
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Giusto per dire una cosa che non c'entra nulla. ANSA fa pagare un servizio per questioni di sostenibilità economica, non energetica. Mica lavorano per la a gloria... Hanno solo seguito un copione molto diffuso: rendi un servizio gratuito, fai indagine di mercato per vedere quanti lo pagherebbero, poi metti un paywall con un prezzo che ti permette, con meno utenza di prima, di incrementare un po' gli introiti.

Qui si parla di carburante e sostenibilità energetica.
Gli aerei li vedremo difficilmente sparire dai nostri cieli. I voli si sono contratti e la gente ha imparato che si lavora bene anche a distanza, ma non saranno mai eliminati, anche per questioni turistiche. Non è né un bene né un male. Basta trovare il modo di renderli meno impattanti, non è semplice ma questo è un esempio. Non che con questo metodo si elimini del tutto il problema, ma tra il ridotto impatto di soluzioni del genere e altri settori ad impatto "negativo", perlomeno come emissioni di gas serra, si va nella direzione giusta.
L'inquinamento fa parte della nostra esistenza, non possiamo pretendere di eliminarlo del tutto. I nostri stessi processi fisiologici inquinano (noi e ciò che mangiamo sono fonte di inquinamento). Anche vivessimo da indigeni, per tanti che siamo avremmo un impatto notevole. Bisogna impegnarsi di più, questo sì, e c'è amplissimo margine di miglioramento, ma immaginare scenari nei quali da domani si eliminano cose come i voli aerei è tra l'inverosimile e l'ingenuo.
Per quanto riguarda l'UE, il 25 % degli inquinanti è prodotto dal trasporto, e di questi il 72 % è prodotto dal trasporto su strada, non da quello aereo che invece incide per 13 %. Fonte ISPRA 2018. Il treno è ciò che impatta di meno, anche se ovviamente dipende da come si produce l'energia per alimentarlo. E comunque in molti Paesi europei sta facendo le scarpe alle tratte aeree brevi (vedi Torino/Milano-Roma).
l'ignoranza indotta dal non poter conoscere le informazioni perchè vanno pagate ci costerà caro visto che la gente da ancora la colpa ad aerei e auto per l'inquinamento quando il problema è ben più grande ed è altrove..

se pure l'ANSA inizia a far pagare le informazioni la gente dove troverà le informazioni ? su facebook ?.. l'informazione è potere in guerra e quanto pare le informazioni di qualità non arrivano alla maggior parte della gente già oggi.. figuriamoci fra qualche anno..

si continuerà a non dare il giusto peso alle cose e pensare che un aereo inquina più delle auto e che quindi gli aerei sono cattivi (come se volassero per piacere di volare e non perchè c'è gente a bordo o... udite udite.. merci.. si perchè il grosso delle flotte spostano merci e non persone..)

e di nuovo.. inquinano di più le auto ?.. i treni ?.. o le 2 mila centrali a carbone nel mondo ? lascio all'immaginazione dei lettori la decisione visto che dubito abbiate informazioni in merito
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 16:34   #23
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
danni alla collettività ?.. suvvia.. chi fuma ancora non paga i danni causati alla collettività per il sistema sanitario e uno che va in aereo per lavoro dovrebbe pagare ?.. eliminiamo gli aerei e impediamo alla gente di usarli.....
ma bellino, dici (in un altro thread) che bisogna tassare i prodotti cinesi perchè prodotti generando più inquinamento, ma poi non vanno tassate le attività che qui da noi inquinano più di altre? Coerenza?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 16:41   #24
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12894
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ma bellino, dici (in un altro thread) che bisogna tassare i prodotti cinesi perchè prodotti generando più inquinamento, ma poi non vanno tassate le attività che qui da noi inquinano più di altre? Coerenza?
fumare non è un'attività produttiva che io sappia..

io parlo di tassare i prodotti che vengono creati in nazioni più inquinanti di noi.. dove sta l'incoerenza scusa ? tassiamo pure qua le attività che inquinano se inquinano più degli altri.. ma prima tutti al nostro livello e poi possiamo fare altro qua..

oggi come oggi siamo il continente meno inquinato al mondo.. prima di fare qualcosa qua in casa chiederei agli altri di migliorare almeno come noi..

che tasso a fare gli aerei o le macchine a benzina se sono una piccola parte dell'inquinamento ?.. credo sia meglio tassare chi inquina realmente e non ucciderci noi di tasse quando il beneficio ambientale è risibile mentre il danno economico è notevole.. pro/contro.. e qua ci sono solo contro a fare queste cose in europa
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 20:05   #25
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Un aereo produce inquinamento come 600 automobili euro 0 sulla stessa tratta. C'è poco da essere contenti. Bisognerebbe ridurre gli spostamenti ai soli collegamenti internazionali o intercontinentali
concordo
__________________
memento mori
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 00:07   #26
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
l'ignoranza indotta dal non poter conoscere le informazioni perchè vanno pagate ci costerà caro visto che la gente da ancora la colpa ad aerei e auto per l'inquinamento quando il problema è ben più grande ed è altrove..

se pure l'ANSA inizia a far pagare le informazioni la gente dove troverà le informazioni ? su facebook ?.. l'informazione è potere in guerra e quanto pare le informazioni di qualità non arrivano alla maggior parte della gente già oggi.. figuriamoci fra qualche anno..

si continuerà a non dare il giusto peso alle cose e pensare che un aereo inquina più delle auto e che quindi gli aerei sono cattivi (come se volassero per piacere di volare e non perchè c'è gente a bordo o... udite udite.. merci.. si perchè il grosso delle flotte spostano merci e non persone..)

e di nuovo.. inquinano di più le auto ?.. i treni ?.. o le 2 mila centrali a carbone nel mondo ? lascio all'immaginazione dei lettori la decisione visto che dubito abbiate informazioni in merito
Mischiare non è mai bene. Parlare di informazione in questa discussione è semplicemente off topic.
Quanto alla domanda finale, la risposta è che non c'è niente da decidere: non ha senso la domanda. Non ha senso perché non si può comparare il mezzo di trasporto alla centrale: sono due cose diverse con funzione diversa. Possono o meno fare parte della stessa catena energetica, ma è irrilevante. Per ottimizzare un sistema complesso ogni anello - se rimane parte integrante del sistema - va ottimizzato.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1