Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2021, 15:14   #21
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da les2 Guarda i messaggi
Ciao Paolo, tu a parità di prezzo e core consiglieresti comunque am o ho capito male? io salvo un reale e lecito bisogno di multicore spinti (rendering, videoediting etc...) a parità di prezzi rimarrei ancora con intel, solitamente ho trovato l'intero sistema più bilanciato ed affidabile. sono da poco tornato ad avere un fisso (solitamente lavoro con il portatile) con un 10700 e sto seriamente valutando un upgrade a 11700 nel giro di un paio di mesi, mi sembra un ottimo compromesso in quella fascia di prezzo.
overclock escluso
Hai capito bene. A parità di core al momento starei su Ryzen 5000, non fosse altro che per i consumi
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 15:16   #22
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Tempo fa lessi una news dove intel diceva che le loro nuove cpu andavano meglio dell'amd 5900x in gaming, sono queste le cpu in oggetto o devono uscire ancora?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 15:18   #23
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4125
sicuramnete non questa generazione

Mi sa che devi aspettare la prossima
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 15:31   #24
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4736
Quote:
Originariamente inviato da les2 Guarda i messaggi
questa architettura mi sembra comunque molto interessante
spiegami cosa ci vedi di interessante in un 14nm+++++++ con temperature e consumi fuori ogni logica e nonostante questo hanno anche la faccia tosta di tenere i prezzi quasi allineati con i ryzen 5000
(senza parlare di schede madri e psu poi)
potevano essere (quasi) appetibili solo a prezzi molto più bassi (tanto il risparmio te lo mangi dopo con le bollette )
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 15:31   #25
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21762
Guardando questi test la memoria corre veloce a qualche anno fa quando era AMD coi mitici FX sparati a 5ghz..

Intel ha fatto di tutto per restare in gara ma questo giro perde male.
Prestazioni di poco inferiori ai modelli concorrenti ma con consumi parecchio più elevati, mettendo tutto sul piatto non vedo che ragione si possa avere per non scegliere AMD.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 15:41   #26
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
A me sembra che Intel si faccia concorrenza da sola, oltre che ad avere la concorrenza di AMD... A meno che non ci sia semplicemente un caso di nomenclature infelici, visto che dai test in questa recensione si vede che spesso e volentieri un i9 10900k va meglio del i9 11900k, senza contare che il primo ha 2 core in più.
Gli i5 e gli i7 ancora ancora hanno un senso, ma l'i9, che spesso è pure tallonato dall' i7 11700k, mi sembra una colossale presa in giro.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 16:01   #27
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da les2 Guarda i messaggi
Ciao Paolo, tu a parità di prezzo e core consiglieresti comunque am o ho capito male? io salvo un reale e lecito bisogno di multicore spinti (rendering, videoediting etc...) a parità di prezzi rimarrei ancora con intel, solitamente ho trovato l'intero sistema più bilanciato ed affidabile. sono da poco tornato ad avere un fisso (solitamente lavoro con il portatile) con un 10700 e sto seriamente valutando un upgrade a 11700 nel giro di un paio di mesi, mi sembra un ottimo compromesso in quella fascia di prezzo.
overclock escluso
scusa, ma finche' dici che proprio quando ti serviva un nuovo sistema, sei stato costretto a ripiegare su un i7 perche purtroppo amd non si trovava per tutto esaurito da pandemia, prezzi in netto rialzo etc, hai ragione se non avevi alternative
ma se dici che lo trovi bilanciato e addirittura il passaggio al nuovo i7 un ottimo compromesso
adesso viene il dubbio che hai preso la palla al balzo e usato il tuttoesaurito come scusa pur di prendere intel

per tutti
ma qualcuno riesce a dare un senso al nuovo i9
ha due core in meno di quello che lo precede,e' uguale all'i7 e talvolta va pure meno, consuma e costa di piu' per cosa? ma che l'hanno presentato a fare
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 16:08   #28
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
sicuramnete non questa generazione

Mi sa che devi aspettare la prossima
Ho trovato la news

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...tel_94662.html

Era proprio questa serie in cui intel nei propri test interni sosteneva essere migliore del 5900x
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 16:18   #29
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
100 gradi a marzo...
il lato positivo è che almeno si potrà risparmiare sul kit rgb per farlo gaming perchè ad agosto il case si accenderà spontaneamente come una supernova

Ultima modifica di NickNaylor : 30-03-2021 alle 16:44.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 16:19   #30
Eizo114
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Catania
Messaggi: 143
Adesso non c'è molto da discutere

Beh, a questo punto dobbiamo essere obiettivi, io ho comprato AMD o Intel in base a quello che necessitavo ed in base a quello che effettivamente le cpu potevano fare senza contare le bandiere o i colori.
Adesso abbiamo:
1 - CPU Intel a consumo folle
2 - CPU Intel che scaldano come forni
3 - Le mobo Intel non si possono comprare
4 - Come soprare una B450 ti tiene un 5950X

Mi parlano di cpu per gaming ed i numeri sono allineati ad AMD, per una volta dobbiamo essere onesti, AMD ha cpu con tutti i core che si vogliono, le mobo di 40€ che supportano i 16 core serie 3000, consumano meno e scaldano meno.
Suvvia non facciamo disinformazione, ora come ora comprare Intel è da paranoici che negli anni 2000 han vissuto le storielle del "se non è Intel non va bene", ma oggi non ci sono scuse
Eizo114 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 16:25   #31
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Profondamente deluso dalla grafica integrata, mi aspettavo che toccasse almeno la GT 1030...

Per il resto è quello che ci si aspettava, appena scenderanno di prezzo ci farò un pensierino che per giocare sono ottimi.
Ma chi l'ha detto che avrebbe toccato la 1030?
I 3200g/3400g hanno le perf come o superiori a 1030 da due anni, il know how non si compra un tanto al kilo
Per il resto, a meno di prezzi stracciati non vedo l'utilità di queste cpu, per non parlare dei consumi assurdi
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 16:30   #32
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14084
ecco proprio adesso che volevo fami il PC nuovo e vabbè torniamo a AMD
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 16:43   #33
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9313
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma chi l'ha detto che avrebbe toccato la 1030?
https://wccftech.com/intel-rocket-la...mark-time-spy/

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Per il resto, a meno di prezzi stracciati non vedo l'utilità di queste cpu, per non parlare dei consumi assurdi
Per giocare saranno ottime quando scenderanno di prezzo, e quei consumi non si vedranno mai...

Mi risulta che l'11600k si trova già a 255 spedito...prezzaccio rispetto il 5600x.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400

Ultima modifica di StylezZz` : 30-03-2021 alle 16:48.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 16:44   #34
poaret
Senior Member
 
L'Avatar di poaret
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
Prescott v2.11
poaret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 16:44   #35
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Ora il match ball è di nuovo in campo AMD:

uscite 5600 e 5700 lisci e ci si rivede nel 2023 con zen4 e una forse competitiva Intel
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 16:47   #36
poaret
Senior Member
 
L'Avatar di poaret
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
"Io ci gioco, non faccio stress test o applicativi multicore tutti i giorni, quei consumi non li vedrò mai nemmeno con il binocolo."
beh , guarda, io il PC lo lascio spento e consuma ancora meno..ma che ragionamento è?
poaret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 16:49   #37
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
Consumi:
5600x -> 125w
11600k -> 218w
Ma non è tanto il problema di consumare 90W in più.
Il problema è che consumando 90W in più vai uguale (se non peggio).
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 16:52   #38
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da les2 Guarda i messaggi
Già oggi un sistema con 11600 su eprice costa poco meno di uno con 5600.
Te li ripaghi, con comodo, in bolletta.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 16:56   #39
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
uscite 5600 e 5700 lisci e ci si rivede nel 2023 con zen4 e una forse competitiva Intel
Un 5700 liscio sarebbe un killer del mercato. Lo comprerei ad occhi chiusi (sostituendo il mio ottimo 3600).
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 17:05   #40
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9313
Quote:
Originariamente inviato da poaret Guarda i messaggi
"Io ci gioco, non faccio stress test o applicativi multicore tutti i giorni, quei consumi non li vedrò mai nemmeno con il binocolo."
beh , guarda, io il PC lo lascio spento e consuma ancora meno..ma che ragionamento è?
Che ragionamento è? Semplice, che non me ne frega nulla di uno stress test o di determinate applicazioni che non userò mai.

Anche la vecchia scheda video che avevo qualche anno fa, una RX 590, nelle recensioni su furmark toccava i 250W, peccato che in gioco non superava mai i 190-200W con PL sbloccato a +50...e aveva un ottimo rapporto prezzo/prestazioni se confrontata con l'alternativa nvidia.

Ritornando alle cpu, a parità di prezzo sceglierei senza dubbio AMD, ma già adesso un 11600k si trova a 255 spedito che in gaming se la gioca con un 5600x.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1