Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2021, 14:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...est_index.html

I nuovi processori Intel della famiglia Rocket Lake continuano ad utilizzare tecnologia produttiva a 14 nanometri ma sono basati su una nuova architettura, con la quale si ottiene un netto balzo in avanti delle prestazioni a parità di clock. Basterà tutto questo a Core i5-11600K, Core i7-11700K e Core i9-11900K a raggiungere le CPU AMD Ryzen 5000?

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 14:14   #2
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Dopo aver letto la review sono ancora più soddisfatto di aver aggiornato con la combo 3600+b550, in futuro vado di 5800x e sono a posto.

Vediamo da alder lake in poi se intel torna davvero interessante.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 14:20   #3
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4125
Si può dire che Intel al momento con questa architettura è veramente al limite? hanno migliorato l'IPC e frequenze ma facendo dei grossi sacrifici sia dal punto di vista dei Consumi che limitando il n° massimo di core a 8

Se non escono coi 10nm sono tecnologicamente "morti" e sappiamo benissimo che la mancanza di concorrenza è deleteria
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 14:27   #4
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Piu' o meno quello che ci si aspettava. Molto piu' interessante Alder Lake.

E ancora di piu' sono curioso di vedere come si collocheranno i futuri Apple M1X e/o M2.

Mi domando anche se AMD continuera' con il suo approccio a soli core "big" o se anche lei con Zen 4 o 5 adottera' lo schema big.LITTLE, che i concorrenti stanno abbracciando.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 14:34   #5
les2
Senior Member
 
L'Avatar di les2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
Ciao Paolo, tu a parità di prezzo e core consiglieresti comunque am o ho capito male? io salvo un reale e lecito bisogno di multicore spinti (rendering, videoediting etc...) a parità di prezzi rimarrei ancora con intel, solitamente ho trovato l'intero sistema più bilanciato ed affidabile. sono da poco tornato ad avere un fisso (solitamente lavoro con il portatile) con un 10700 e sto seriamente valutando un upgrade a 11700 nel giro di un paio di mesi, mi sembra un ottimo compromesso in quella fascia di prezzo.
overclock escluso

les2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 14:36   #6
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Consumi:
5600x -> 125w
11600k -> 218w

5800x ->196w
11700k -> 246w
11900k -> 275w


Ok che son consumi di picco... ma siamo a livelli ridicoli
Ma queste persone pagano le bollette?
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 14:37   #7
les2
Senior Member
 
L'Avatar di les2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
ps. prima di scatenare flame non sono fan di nulla eh, ho avuto amd molte volte, trovo i ryzen una super proposta e a me bastano 6/8 core per grafica e sviluppo software.
a parte l'ovvio limite degli 8 core legati al processo produttivo questa architettura mi sembra comunque molto interessante, in attesa della prossima che però costringera a cambiare anche le schede madri
les2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 14:39   #8
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da les2 Guarda i messaggi
Ciao Paolo, tu a parità di prezzo e core consiglieresti comunque am o ho capito male? io salvo un reale e lecito bisogno di multicore spinti (rendering, videoediting etc...) a parità di prezzi rimarrei ancora con intel, solitamente ho trovato l'intero sistema più bilanciato ed affidabile. sono da poco tornato ad avere un fisso (solitamente lavoro con il portatile) con un 10700 e sto seriamente valutando un upgrade a 11700 nel giro di un paio di mesi, mi sembra un ottimo compromesso in quella fascia di prezzo.
overclock escluso
Scusa ma passare dal 10700 all'11700 non mi sembra molto sensato come upgrade.

Poi ovviamente dipende dal costo. Se riesci a rivenderti a prezzo quasi pieno il 10700 e comprare l'11700 per poche decine di euro di differenza, ancora ancora, ma in generale non mi sembra ne valga cosi' la pena..
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 14:42   #9
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9321
Profondamente deluso dalla grafica integrata, mi aspettavo che toccasse almeno la GT 1030...

Per il resto è quello che ci si aspettava, appena scenderanno di prezzo ci farò un pensierino che per giocare sono ottimi.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 14:47   #10
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
Consumi:
5600x -> 125w
11600k -> 218w

5800x ->196w
11700k -> 246w
11900k -> 275w


Ok che son consumi di picco... ma siamo a livelli ridicoli
Ma queste persone pagano le bollette?
il gaming senza compromessi

abbinato a una 3090 un 1000w sta stretto
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 14:47   #11
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Profondamente deluso dalla grafica integrata, mi aspettavo che toccasse almeno la GT 1030...

Per il resto è quello che ci si aspettava, appena scenderanno di prezzo ci farò un pensierino che per giocare sono ottimi.
se non devi cambiare la scheda madre potrebbero essere una buoan idea.

Se devi cambiare scheda madre o passi a AMD o aspetti la nuova generazione
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 14:49   #12
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4737
a prescindere dai test e benck i consumi sono inguardabili
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 14:50   #13
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9321
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
se non devi cambiare la scheda madre potrebbero essere una buoan idea.

Se devi cambiare scheda madre o passi a AMD o aspetti la nuova generazione
No non devo cambiare scheda madre, per cui passerei da un 6 core (10400) a un 8 core (11700 o 11900), ma lo farò appena scenderanno molto di prezzo, tanto al momento vado benissimo con quello che ho.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 14:50   #14
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il gaming senza compromessi

abbinato a una 3090 un 1000w sta stretto
Su techpowerup con Adaptive boos attivo 70W a riposo e sotto cinebench hanno segnato 419W

Overclockato a 5.0 ghz in full fa 324W, in idle 120W
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 14:51   #15
les2
Senior Member
 
L'Avatar di les2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
ma allora, seguo con curiosità erano anni che non assemblavo un computer. A natale amd era introvabile, le schede madri molto care e l'intero sistema costava di più (anche con la serie precedente). Io comunque ho preso intel per problemi vari di compatibilità, ma è un discorso a parte. Adesso di fatto non sono ancora usciti con la nuova serie 11, mi aspetto che tra un paio di mesi i prezzi si assestino. Già oggi un sistema con 11600 su eprice costa poco meno di uno con 5600.

sul passaggio premesso che sarebbe un gioco lato mio, ma l'aumento forte in single core è effettivamente qualcosa di percettibile in tutti gli scenari.
Il consumo in effetti è la pecca, ma se si troveranno facile ed a prezzi più bassi non mi sembr auna mossa sbagliata la loro
les2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 14:57   #16
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
c'è da dire che al netto dei consumi sono riusciti in un quasi capolavoro per essere fermi a 'sti benedetti 14nm (+++++++++++ ). purtroppo gente come noi, o almeno io, guarda anche a quanto consumano e...
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 14:58   #17
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4125
il problema sarà trovarli e a che prezzi. al momento tutto il settore componenti da PC è fortemente inflazionato dall'elevata richiesta in confronto alla disponibilità
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 15:04   #18
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Hanno aumentato le prestazioni rispetto ai Comet Lake ma il prezzo da pagare sono i consumi e l'efficienza.
Le cpu "K" non valgono la pena, imho.
Aspetto di vedere le recensioni dell'i5-11400 quello appare più interessante.

Giusto per farsi un'idea:
Le prestazioni con Handbrake


efficienza




Questo è un test sintetico con le AVX-512


ed il consumo di picco:
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 15:07   #19
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4737
che fai metti screenshot dei siti concnorrenti?
tra l'altro tom's non è mai stato "famoso" per l'affidabilità delle review
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 15:11   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Situazione bios e supporto, preso da techpowerup:
What really displeases me is how tacked together and unfinished the whole Rocket Lake platform feels. The BIOSes have numerous bugs that are compeltely obvious to anyone using them for more than 10 minutes. Maybe this is not Intel's fault, but since AMD introduced AGESA as a common base software stack, things have gotten much better for the red team. Ryzen Master has also improved so much and is on a completely different level than XTU. POST times have always been good with Intel, but I'm now sometimes sitting at A2 (VGA) for 20 seconds, and there's occasionally a double boot when changing a BIOS setting, items we criticized AMD for in the past. This whole experience reminds me of the first generation of Ryzen. With Rocket Lake, Intel is introducing a new memory controller that offers a setting of "Gear 1" and "Gear 2." In Gear 1, the memory controller will run at the same clock as the memory, and in Gear 2, it runs at half the clock. Gear 2 is designed for ultra-high memory overclocks, or so I thought. My sample doesn't even run DDR4-3800 in Gear 1, so it seems only up to DDR4-3200 MHz is guaranteed for the 11900K(F), and the other SKUs are guaranteed only 2933 in Gear 1. Running Gear 2 adds a latency penalty—I was curious how much of one, so I ran our whole test suite at 3200 CL14 with Gear 1 and Gear 2. The difference is around 1% on average, with much bigger swings depending on the application. Surprisingly, 3200 CL14 Gear 1 is actually faster than 3800 CL16 Gear 2. The whole BIOS situation is quite fluid at this time, so I hope Intel figures out some additional memory optimizations because I really don't want to go back to the days of raising BCLK just to achieve the desired memory speed.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1