Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2021, 11:51   #21
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Ieri sera durante una diretta che ho seguito parlavano di una velocità di connessione di 2Mbps.
Quella velocità riguarda la comunicazione tra il rover e l'orbiter mi sa.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 12:01   #22
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
Ma invece di buttare miliardi di dolla in ste missioi per vedere se Marte è abitabile, perchè non li investono per salvare la Terra ??
Allora potrei rilanciare: perché spendere soldi per fare San Remo, le corse di Formula 1, le Serie TV, i concerti... Si potrebbe prendere tutto quel denaro e usarlo per salvare la terra, qualunque cosa voglia dire... o no?

Tu pensi che la NASA, e quindi il governo USA, stia buttando miliardi di dollari, ma in realtà li sta spendendo, è il cliente, e dove c'è un cliente c'è un fornitore, quei miliardi sono il reddito di centinaia di aziende e lo stipendio di migliaia di persone. E' così che si salva la Terra, o per lo meno i suoi abitanti.

L'Economia è basata tutto sullo stesso paradigma, trovare qualcosa che la gente sia disposta a pagare, così che qualcuno possa lavorare per soddisfare questa richiesta. Senza richiesta non c'è neppure lavoro, senza lavoro il mondo lo condanni al posto di salvarlo.

E comunque tra i tanti modi, tutti legittimi, di creare esigenze, questo è figo
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 12:06   #23
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Gabro_82 Guarda i messaggi
servirà un altro pianeta in futuro?!?
Mi appello alla Betteridge's law of headlines... la risposta è no!

Non scherziamo, mica siamo su Interstellar, qualsiasi cosa tu possa fare su un altro pianeta la puoi fare 100 volte più facilmente qui, sulla terra. Il luogo più ostile sulla Terra è 100 volte più ospitale del luogo più ospitale su Marte.

Su Marte ci andiamo per la stessa ragione per cui andiamo sull'Everest, perché è figo farlo, non certo per andarci a vivere.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 12:16   #24
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Ieri sera durante una diretta che ho seguito parlavano di una velocità di connessione di 2Mbps.
Dubito fortemente, o mi farebbe incazzare che io ho 30 Mega con l'antenna di Eolo a 11Km e quelli si fanno 2 Mega con l'antenna a 200 milioni di km

Qui viene descritto bene:

https://mars.nasa.gov/mars2020/space...ommunications/

sono 2 Mega tra rover e orbiter, e 160/500 bit al secondo (dividere per 10 per i byte, meno di un modem da C=64 degli anni 80) verso l'antenna da 34 metri, oppure 800/3000 verso l'antenna da 70 metri.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 12:21   #25
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
- il vehicle pesa una tonnellata
Sulla Terra, su Marte diventano 350Kg

Penso sia tutto molto robusto comunque, considerato anche che l'atterraggio va messo in conto che potrebbe essere rude, e iniziare la missione con le ruote spaccate non è il massimo.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 13:06   #26
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5639
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
La prima foto sfrutta un tipo di tecnica fotografica che fa sembrare miniature soggetti reali.

https://www.awwwards.com/tilt-shift-...re-effect.html
ma tu guarda! questa non la sapevo, grazie

@quanto alle ruote del rover:

https://mars.nasa.gov/mars2020/spacecraft/rover/wheels/

non riesco a pensare come quelle del precedente si possano essere usurate...
magari è la temperatura sul posto
sembra un deserto confortevole, ma l'escursione è tra -63° e +alcuni gradi sopra lo zero (o -15° non ricordo bene)...
mah

altra faccenda le tempeste di sabbia,
da quello che si è visto sembra ci siano venti impetuosi con muri di polveri alti chilometri..
ma probabilmente è perchè le leggere brezze spostano polveri finissime di materiale...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 19-02-2021 alle 13:12.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 13:09   #27
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1551
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Sulla Terra, su Marte diventano 350Kg

Penso sia tutto molto robusto comunque, considerato anche che l'atterraggio va messo in conto che potrebbe essere rude, e iniziare la missione con le ruote spaccate non è il massimo.
Quì il test di caduta simulato, avevo visto anche quello più estremo, ma non lo trovo.

Per quanto invece riguarda le critiche alla spesa, come faceva notare ieri sera Adrian Fartad di link4Universe, la spesa mondiale per profumi è di 88 miliardi, mentre la spesa mondiale in prodotti di bellezza è di 400 miliardi di dollari.

Senza voler dare prorità, ritrovo però stucchevole una polemica sui 2.7 miliardi di dollari spesi in 10 anni per Perseverance.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 13:59   #28
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da marcellinobono Guarda i messaggi
Mi sono sempre fatto una domanda, perché le foto dei rover fanno un po cagare? Non possono montare una camera 4K e fare dei video? io vorrei vedere delle immagini in una qualità decente, anche video di pochi secondi, secondo voi un video in 4K con codec Hevc di circa 30 secondi quanto impiega per arrivare sulla terra?
Purtroppo marte non è proprio dietro l'angolo.
A trasmettere dati così grossi si rischia che non arrivino.
La latenza media tra la terra e marte se non ricordo male è circa mezzora.
E devi considerare che in mezzora i due pianeti orbitano su se stessi e si muovono in torno al sole.
Con tutte queste variabili diventa difficile avere un canale di comunicazione stabile per trasmettere grosse mole di dati alla terra.

Alcune sonde spaziali ci impiegano mesi per ritrasmettere a terra tutti i dati scientifici.

Un video 4k di certo non è la priorità per la nasa. A loro basta ottenere i dati scientifici per l'appunto. Le immagini sono un surplus gradito, ma di poco conto rispetto all'obiettivo della missione.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 14:11   #29
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
si tutto bello
ma, se smettessero di inviare mail non richieste,
sarei più contento
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 14:11   #30
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20828
visto ieri la diretta su focus molto interessante

aspettiamo le prime passeggiate e le prime immagini!
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 14:27   #31
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
altra faccenda le tempeste di sabbia,
da quello che si è visto sembra ci siano venti impetuosi con muri di polveri alti chilometri..
ma probabilmente è perchè le leggere brezze spostano polveri finissime di materiale...
Il libro/film The Martian è molto bello perché durante tutta la storia cerca di essere più scientificamente coerente che può... tranne all'inizio, l'inizio è una cazzata, l'atmosfera marziana è 1/100 di quella terrestre, le tempeste di sabbia possono sembrare terribili viste dallo spazio, ma di fatto sono prive di forza
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 15:00   #32
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5510
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Non scherziamo, mica siamo su Interstellar, qualsiasi cosa tu possa fare su un altro pianeta la puoi fare 100 volte più facilmente qui, sulla terra. Il luogo più ostile sulla Terra è 100 volte più ospitale del luogo più ospitale su Marte.

Su Marte ci andiamo per la stessa ragione per cui andiamo sull'Everest, perché è figo farlo, non certo per andarci a vivere.
Punti di vista. L'esplorazione serve per conoscere, usare, e imparare a risolvere i problemi. E l'uomo ha necessità di andare ad abitare anche i luoghi inospitali.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 15:13   #33
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Punti di vista. L'esplorazione serve per conoscere, usare, e imparare a risolvere i problemi. E l'uomo ha necessità di andare ad abitare anche i luoghi inospitali.
Certo, ma L'UOMO, non l'umanità. Ho fatto l'esempio dell'Everest, ogni tanto qualcuno ci va, lo stesso vale per l'Antartide... Ma sono luoghi per scienziati ed esploratori, nessuno ha mai pensato di colonizzare l'Everest, o la Fossa delle Marianne. Lo stesso sarà su Marte, quando riusciremo a mandarci degli esseri umani ci andrà un pugno di scienziati, non "la gente"

La storia del "pianeta di riserva" è priva di logica, come l'idea di colonizzare Marte in stile Star Trek. A che servirebbe? Chi pagherebbe tutti quei soldi per una cosa così inutile? Qualche miliardario avventuroso al massimo.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 15:30   #34
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5510
Perché no? Ogni posto è stato prima raggiunto da esploratori e scienziati, solo successivamente arriva la "gente".
Qui non si parla di subito. Nel prossimo futuro, ci andranno esploratori e scienziati. Più in là, chissà quando, perché non potranno arrivarci anche le masse?
Alcuni dei problemi principali, ai giorni nostri, sono la sovrappopolazione, e la mancanza di terra. Quale miglior modo di risolverli?
Poi la questione del pianeta di backup è sicuramente valida. Strano che si pensi ancora che l'umanità sia immortale agli eventi catastrofici.
Inutile? Inutile come avventurarsi nell'oceano Atlantico per scoprire le Americhe...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 15:44   #35
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Perché no? Ogni posto è stato prima raggiunto da esploratori e scienziati, solo successivamente arriva la "gente".
Falso, quanta gente è andata a vivere in Antartide? Quanta in mezzo al deserto del Sahara, lontano dalle sorgenti idriche? La gente non va ad abitare nei posti ostili, e non c'è posto sulla Terra che sia ostile quanto Marte.

Quote:
perché non potranno arrivarci anche le masse?
Ti giro la domanda: perché dovrebbero farlo? Perché fare un viaggio di mesi con costi stratosferici (pure costasse 1000 volte di meno sarebbero sempre milioni) se non sei uno scienziato in missione?


Quote:
Alcuni dei problemi principali, ai giorni nostri, sono la sovrappopolazione
Non c'è nessun problema di sovrappopolazione al momento, e probabilmente non ci sarà neppure in futuro perché è provato che solo i Paesi in via di sviluppo hanno una crescita demografica positiva, e non possono rimanere "in via di sviluppo" per sempre. Una volta raggiunto un livello minimo di benessere la gente smette di fare tanti figli, tipicamente ne fa meno di due a coppia, per cui la crescita è negativa. Ma in ogni caso un problema di sovrappopolazione non sarebbe dato dalla mancanza di spazio, ma di risorse, di spazio ce n'è sempre tanto, la gente si accumula nelle metropoli per propria volontà, non perché manca spazio.

Quote:
e la mancanza di terra. Quale miglior modo di risolverli?
Quale miglior modo che terraformare un pianeta morto a 200 milioni di km?

Non sarebbe più semplice rendere fertile l'Africa, prima di rendere fertile un pianeta con -63° di temperatura media e picchi da -140° ?


Quote:
Poi la questione del pianeta di backup è sicuramente valida. Strano che si pensi ancora che l'umanità sia immortale agli eventi catastrofici.
Nessun evento catastrofico sulla Terra sarebbe in grado di renderla inospitale come Marte, il quale, per altro, ha impiegato miliardi di anni per diventare il cadavere che è oggi.

Troppi film di fantascienza fatti male hanno fatto perdere un po' il senso della realtà e della misura, secondo me.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 17:12   #36
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2037
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Falso, quanta gente è andata a vivere in Antartide? Quanta in mezzo al deserto del Sahara, lontano dalle sorgenti idriche? La gente non va ad abitare nei posti ostili, e non c'è posto sulla Terra che sia ostile quanto Marte.

Ti giro la domanda: perché dovrebbero farlo? Perché fare un viaggio di mesi con costi stratosferici (pure costasse 1000 volte di meno sarebbero sempre milioni) se non sei uno scienziato in missione?
Secondo me la grossa differenza è il tempo di viaggio. Mi spiego, se io domani volessi farmi un viaggio in mezzo al deserto del Sahara, prendo un aereo atterro al Cairo, un fuoristrada e in poche ore di viaggio sono arrivato e posso tornare indietro quando voglio.

Questi scienziati per andare su Marte dovranno trovare il modo di viverci stabilmente, produrre cibo e tutto l'occorrente per la vita direttamente su Marte e magari formare delle famiglie.
Il motivo è semplice, ci sono 7 mesi di viaggio per arrivare, per tornare indietro bisogna aspettare che la Terra e Marte abbiano un posizionamento corretto e altri 7 mesi di viaggio. Tutto ciò significa che solo di viaggio la missione dura già più di un anno, se includiamo gli allineamenti (non sono esperto), ma secondo me si raggiona sulla decina di anni.

Tempo fa ho visto su Netflix una docuserie interessante che ora non c'è più.
https://it.wikipedia.org/wiki/Marte_(serie_televisiva)
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 17:27   #37
alemar78
Senior Member
 
L'Avatar di alemar78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Allora potrei rilanciare: perché spendere soldi per fare San Remo, le corse di Formula 1, le Serie TV, i concerti... Si potrebbe prendere tutto quel denaro e usarlo per salvare la terra, qualunque cosa voglia dire... o no?

Tu pensi che la NASA, e quindi il governo USA, stia buttando miliardi di dollari, ma in realtà li sta spendendo, è il cliente, e dove c'è un cliente c'è un fornitore, quei miliardi sono il reddito di centinaia di aziende e lo stipendio di migliaia di persone. E' così che si salva la Terra, o per lo meno i suoi abitanti.

L'Economia è basata tutto sullo stesso paradigma, trovare qualcosa che la gente sia disposta a pagare, così che qualcuno possa lavorare per soddisfare questa richiesta. Senza richiesta non c'è neppure lavoro, senza lavoro il mondo lo condanni al posto di salvarlo.

E comunque tra i tanti modi, tutti legittimi, di creare esigenze, questo è figo
Riprendo e rielaboro la domanda di TheZeb in questo senso:

Se il problema della Terra sono gli umani e il loro stile di vita "non conservativo" (ed è così, dubito che qualcuno possa sostenere il contrario), quanto ci impiegherebbero questi stessi umani a "rovinare" un altro pianeta, considerando che sul nuovo pianeta, tecnologicamente, non si partirebbe dal livello "accendi il fuoco con due rametti"? Ovvero: il destino dell'uomo, salvo la variabile "estinzione" è quello di diventare il parassita dell'universo incapace di adottare uno stile di vita che non distrugga l'ambiente in cui abita?
alemar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 18:19   #38
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli;
Ma sono luoghi per scienziati ed esploratori, nessuno ha mai pensato di colonizzare l'Everest, o la Fossa delle Marianne. Lo stesso sarà su Marte,
Nessuno nessuno no, è proprio quello che Elone Muschio ha pensato!

Quote:
Originariamente inviato da mmorselli;
Falso, ... La gente non va ad abitare nei posti ostili, ...
In realtà lui non ha specificato "ostili", qunidi l'affermazione non è proprio falsa!

Quote:
Originariamente inviato da mmorselli;
Nessun evento catastrofico sulla Terra sarebbe in grado di renderla inospitale come Marte, il quale, per altro, ha impiegato miliardi di anni per diventare il cadavere che è oggi.
Il problema è essere li durante l'evento catastrofico, Hai voglia a dire che il meteorite di turno non riduca la Terra peggio di Marte se poi a ripopolare quella Terra non è rimasto nessuno.

Per il resto hai sicuramente valide argomentazioni.

Ultima modifica di calabar : 19-02-2021 alle 18:24.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 20:00   #39
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da alemar78 Guarda i messaggi
Se il problema della Terra sono gli umani e il loro stile di vita "non conservativo" (ed è così, dubito che qualcuno possa sostenere il contrario)
Sostengo il contrario

L'uomo ha rovinato il pianeta? Un pianeta non si può rovinare, al massimo lo si può rendere più o meno adatto ad una specifica forma di vita. Quando l'atmosfera della Terra conteneva tutto tranne che l'ossigeno, il pianeta era più o meno rovinato? Dipende sempre dal punto di vista di chi... Al pianeta in sé frega nulla, è una roccia.

Ora, gli esseri umani hanno reso il pianeta più o meno adatto a loro? Considerato che la popolazione umana non è mai stata così numerosa e che l'aspettativa di vita media non è mai stata così alta, uno xenozoologo alieno non potrebbe che evincere che gli esseri umani abbiano trasformato il pianeta nell'habitat ideale per prosperare. Il sistema va considerato nel suo complesso, non solo localmente dove è palese che un prato fiorito sia più piacevole per farci un picnic rispetto ad una discarica o ad una fabbrica di acciaio.

Dal punto di vista umano il pianeta ha subito miglioramenti continui, poi certamente più migliorare ancora. Se avessimo adottato uno stile di vita "conservativo", qualsiasi cosa voglia dire, saremmo ancora cacciatori/raccoglitori, potremmo garantire la sopravvivenza al massimo di qualche milione di individui, io forse non sarei neppure nato, e l'idea non mi piace per niente.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 20:20   #40
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Nessuno nessuno no, è proprio quello che Elone Muschio ha pensato!
Se bastasse pensarle le cose, non sarebbe l'unico, la maggioranza delle persone ha un immaginario formato nella fiction fantascientifica e fatica a distinguere il reale dall'immaginario sul lungo periodo. La gente con la mente già vede le astronavi a curvatura che gironzolano per la galassia, le navi generazionali che vanno a visitare altre stelle, minatori di asteroidi che scavano ghiaccio per rivenderlo al mercato... Ma la maggioranza di questa roba non ha nessun senso, se non quello di reggere la narrativa.

Musk non può essere serio nelle intenzioni finché non riesce a mandarci almeno una persona. Dopo vediamo che succede, sono certo che negli anni 70 un sacco di gente fosse convinta che nel 2000 saremmo andati tutti sulla Luna a passare il fine settimana.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1