Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2021, 09:24   #21
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
a 1080p (ma chi lo compra per giocare a quella preistorica risoluzione?) e consumando uno strafottio.
Ma è una CPU o una GPU? Ha senso il test di una CPU "in 4K" ?

Si fa in 1080p per mostrare la capacità della CPU in condizioni in cui la GPU non fa da tappo, poi è chiaro che sarà acquistato da persone che monteranno una GPU adeguata e saliranno di risoluzione.

Forse dovrebbero metterci una didascalia in questi test, senza dare troppe cose per scontate, la gente ha imparato un po' di numeri e sigle, le ha associate a "meglio" e "peggio", e quelle vuole sentire... K, megapixel, core...
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 09:28   #22
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
oltre il 90% degli utenti su steam giocano a quella risoluzione preistorica
E' anche quel 90% che non compra la CPU top di gamma però. Si spera però che l'altro 10%, visto che spende, sappia anche valutare i benchmark.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 09:34   #23
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1250
Sono realmente impressionato....

5% di prestazioni in più di AMD a fronte di un clock maggiore del 10% (4.8 AMD vs 5.3 Intel)

Quindi l' IPC di AMD è maggiore
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 09:48   #24
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Dal 4 all’ 8 % in più grazie alla frequenza di circa l’8% superiore.

Vorrei sapere chi si compra un 3080 per giocare a 1080p.

Vero che Il 90% degli utenti steam gioca a 1080p, ma c’è da dire che almeno il 70% ha configurazioni adatte o forse neanche a quella risoluzione.

Fare i test solo a 1080p su quella configurazione e usarlo come parametro di confronto è assurdo.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 09:49   #25
kabuby77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 112
Considerando che usano un processo produttivo più vecchio di amd e riescono a spremere più clock dalla cpu, significa che si sono smazzati abbastanza per progettarlo. Purtropppo sul lato consumi non possono farci niente, dubito che abbiano fatto i test con l'infinity cache di amd abilitata. Considerando che la cpu ha metà core rispetto ad amd, per renderla appetibile dovrebbe uscire con un prezzo stracciato, ma conoscendo intel sarà il solito salasso. Comunque meglio spendere 100 euro in più sulla gpu che sulla cpu. Purtroppo per amd non appena intel avrà a disposizione un processo produttivo più recente saranno cavoli amari.
kabuby77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 09:57   #26
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
AMD ha una produttività sulle forniture ridicole, volevo prendere un portatile con 4600H o 4800H ma è il nulla assoluto e il poco che c'è, anche all'estero, è gonfiatissimo e non vale il costo, Intel invece è più presente ed è per questo che nonostante abbia performance inferiori riesce comunque a rimanere a galla.

Inoltre non ho mai avuto problemi con i processori Intel e la retrocompatibilità con vecchi OS od Os alternativi, cosa che gradisco molto.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 10:11   #27
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
mi sembra strano che Intel non riesca ad uscire dalla litografia a 14nm.

o sta lavorando a qualcosa di grosso e per tappare i buchi usa questi escamotage, altrimenti ha dormito troppo sugli allori.

ma gia quella multa miliardaria dovuta ai truschini ai tempi di athlon64 presagivano qualcosa di non troppo chiaro sulla effettiva "potenza" di Intel.

Fino adesso pero non ha mai dato segni di cedimento.
Forte anche della posizione di vantaggio sulla cultura comune delle CPU.

Chi se ne intendeva poco è normale che conosceva solo Intel. qualunque PC commerciale ne aveva uno all'interno. Era quasi un lavaggio del cervello.

Adesso tra M1 e Ryzen che hanno dato un bello scossone al mercato e anche alla cultura comune, Intel inizia a sentire il fiato sul collo
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 10:21   #28
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
AMD ha una produttività sulle forniture ridicole, volevo prendere un portatile con 4600H o 4800H ma è il nulla assoluto e il poco che c'è, anche all'estero, è gonfiatissimo e non vale il costo, Intel invece è più presente ed è per questo che nonostante abbia performance inferiori riesce comunque a rimanere a galla.

Inoltre non ho mai avuto problemi con i processori Intel e la retrocompatibilità con vecchi OS od Os alternativi, cosa che gradisco molto.
scusa su trovaprezzi ci sono dei notebook 4800h.

ma come equivalente intel cosa intendi?
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 10:26   #29
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Sono realmente impressionato....

5% di prestazioni in più di AMD a fronte di un clock maggiore del 10% (4.8 AMD vs 5.3 Intel)

Quindi l' IPC di AMD è maggiore
14nm contro 7 ci mancherebbe altro che non sia maggiore, non è proprio da ventarsi a essere a IPC paragonabile avendo a disposizione una litografia cosi superiore per AMD
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 10:42   #30
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
14nm contro 7 ci mancherebbe altro che non sia maggiore, non è proprio da ventarsi a essere a IPC paragonabile avendo a disposizione una litografia cosi superiore per AMD
penso che dipenda anche dallo schema della CPU.

forse lo schema di Intel si adatta male a ulteriori rimpicciolimenti.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 10:49   #31
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Resta da vedere se con queste nuove cpu ci saranno problemi di reperibilità o di prezzi assurdi come con i ryzen serie 5000...
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 11:02   #32
Eagle_76
Senior Member
 
L'Avatar di Eagle_76
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Hirpinus
Messaggi: 5166
Il problema di Amd è la mancanza assoluta di processori adesso sul mercato, specialmente la serie nuova è introvabile ( l'utente comune non va mica su telegram o altro e passa la giornata con il dito poggiato sullo schermo ad aspettare l'alert per fare l'acquisto...è ridicola come cosa e solo uno smanettone può pensare di farlo). In Amazzonia amd è praticamente scomparsa, quel poco che cè ha prezzi assurdi. Intel invece è presente con tutta la seria 10, dal 10100 al 10900k, e molti ovviamente se si devono fare un PC nuovo si orientano su intel, vuoi per il suo "Brand", vuoi per la mancanza cronica della controparte. Oggi conviene un pc su base Intel, cè poco da fare, si perderà qualche punto percentuale forse in game o in qualche applicativo, ma almeno si ha qualcosa ad un prezzo decente.

Ultima modifica di Eagle_76 : 12-01-2021 alle 11:04.
Eagle_76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 11:11   #33
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Eagle_76 Guarda i messaggi
Il problema di Amd è la mancanza assoluta di processori adesso sul mercato, specialmente la serie nuova è introvabile ( l'utente comune non va mica su telegram o altro e passa la giornata con il dito poggiato sullo schermo ad aspettare l'alert per fare l'acquisto...è ridicola come cosa e solo uno smanettone può pensare di farlo). In Amazzonia amd è praticamente scomparsa, quel poco che cè ha prezzi assurdi. Intel invece è presente con tutta la seria 10, dal 10100 al 10900k, e molti ovviamente se si devono fare un PC nuovo si orientano su intel, vuoi per il suo "Brand", vuoi per la mancanza cronica della controparte. Oggi conviene un pc su base Intel, cè poco da fare, si perderà qualche punto percentuale forse in game o in qualche applicativo, ma almeno si ha qualcosa ad un prezzo decente.
infatti la prima cosa da guardare è il rapporto prezzo/benefici.

prima era meglio AMD
ora meglio Intel.


ma se avessi a disposizione tutti e due cosa sceglieresti?
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 11:57   #34
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4736
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
infatti la prima cosa da guardare è il rapporto prezzo/benefici.

prima era meglio AMD
ora meglio Intel.
più che altro AMD adesso non è più l'alternativa economica ed ha tutte le ragioni, solo che la ggente non ha gradito perchè pretende i prezzi della serie precedente ma con le prestazioni superiori della concorrenza

poi che ora è meglio intel oddio, per i prezzi neanche più di tanto, per il resto parliamone...
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 12:05   #35
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4655
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
E' (a detta loro) un +4% su AMD 5900X, che a sua volta vantava già un notevole salto nelle prestazioni, per cui non è affatto poco.

Il test a 1080p immagino sia per fare in modo che la GPU non faccia da collo di bottiglia, qui si parla di CPU per cui diventa interessante per chi ha giochi CPU bounded, problema onnipresente nei simulatori.

Il target è certamente il gaming, dove poco ti importa anche dei 70W in più di consumo, per tutto il resto suppongo che i molti più core di AMD faranno da padrone ancora a lungo.
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Ma è una CPU o una GPU? Ha senso il test di una CPU "in 4K" ?

Si fa in 1080p per mostrare la capacità della CPU in condizioni in cui la GPU non fa da tappo, poi è chiaro che sarà acquistato da persone che monteranno una GPU adeguata e saliranno di risoluzione.

Forse dovrebbero metterci una didascalia in questi test, senza dare troppe cose per scontate, la gente ha imparato un po' di numeri e sigle, le ha associate a "meglio" e "peggio", e quelle vuole sentire... K, megapixel, core...

Diciamola bene,
non è la rtx 3080 a fare ''collo di bottiglia'' o da ''tappo''. Aumentando risoluzione e filtri il carico di lavoro si sposta cosi tanto sulla GPU (che è perfettamente in grado di assolverlo, nessun tappo) che il ruolo delle CPU diventa difficilmente rilevabile per differenza in un confronto di comparativa.
Per questo si cerca una situazione a risoluzione 1080p, serve per evidenziare meglio le differenze.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 12:28   #36
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
vediamo i prezzi se rimangono allineati alle soluzioni attuali è un duro colpo per AMD
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 12:32   #37
Eagle_76
Senior Member
 
L'Avatar di Eagle_76
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Hirpinus
Messaggi: 5166
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
infatti la prima cosa da guardare è il rapporto prezzo/benefici.

prima era meglio AMD
ora meglio Intel.


ma se avessi a disposizione tutti e due cosa sceglieresti?
Ma guarda sono passato da poco ad intel ma lo faccio esclusivamente per passione non per necessità. Oggi come oggi, visti i prezzi e la mancanza di disponibilità, consiglio Intel. Le ultime build assemblate tutte su base z390/z490. Alla persona " comune " poco importa se il socket è morto e bla bla bla. Il PC lo tiene almeno 10 anni.!!
__________________
Case Be Quiet! Pure Base 500 Psu Corsair RM750x Mobo Msi B760 Tomahawk Wifi Cpu Intel 13500 + Noctua NH-D15 chromax.Black
Ram
Corsair 32gb 6000mhz Vga Asus Rtx 5070 Ssd Samsung 990 Pro 2tb Audio Creative Gigaworks T40 II
Lcd Acer Predator
Eagle_76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 12:56   #38
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
oltre il 90% degli utenti su steam giocano a quella risoluzione preistorica
2k e 4k tutt'oggi sono ancora una piccola nicchia
Ma quel 90% non possiede hw top. Chi lo possiede non lo tiene certamente per giocare a 1080p.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 13:02   #39
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Ma è una CPU o una GPU? Ha senso il test di una CPU "in 4K" ?

Si fa in 1080p per mostrare la capacità della CPU in condizioni in cui la GPU non fa da tappo, poi è chiaro che sarà acquistato da persone che monteranno una GPU adeguata e saliranno di risoluzione.

Forse dovrebbero metterci una didascalia in questi test, senza dare troppe cose per scontate, la gente ha imparato un po' di numeri e sigle, le ha associate a "meglio" e "peggio", e quelle vuole sentire... K, megapixel, core...
Se quell'HW viene utilizzato per giocare a risoluzioni più alte, è con quelle che va testato. Se poi i risultati non sono apprezzabili, significa che non danno alcun vantaggio. E questo è ciò che a chi compra interessa sapere.
Sapere che utilizzandolo con android (esempio inventato ovviamente) andrebbe velocissimo, sarebbe un'interessante esercitazione di stile ma di nullo interesse pratico.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 14:10   #40
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Diciamola bene,
non è la rtx 3080 a fare ''collo di bottiglia'' o da ''tappo''. Aumentando risoluzione e filtri il carico di lavoro si sposta cosi tanto sulla GPU (che è perfettamente in grado di assolverlo, nessun tappo)
Perfettamente in grado di assolverlo? La mia 2080Ti non sarebbe d'accordo. Io devo limitarmi anche per non saturare gli 11 giga di RAM, infatti aspetto con ansia l'annuncio (e la disponibilità) della 3080Ti soprattutto per la memoria, perché devo pilotare due display 4K in VR, per cui in supersampling. Ho giochi dove devo accettare compromessi per fare 40 fps.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1