Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2020, 09:28   #21
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Un’altra conferma che Apple ha fatto bene a chiudere questo capitolo.
Questo è tutto da dimostrare.... Soprattutto per il fatto che anche Apple potrebbe incappare benissimo in problemi di resa delle sue CPU/SoC.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 09:35   #22
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1331
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
scusate in questo periodo ho poco tempo per leggere le ultime notizie
è ormai certo quindi che Apple abbandonerà Intel per AMD?
quello che si vociferava sta per avvenire?
Bello il tempo su Marte?
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 09:44   #23
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4448
Quote:
Bello il tempo su Marte?
....mi sà che è anche più in fondo di Marte, ormai lo sa tutto il sistema solare che Apple abbandona x86....per passare all'architettura 680x0 ... :3
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 09:44   #24
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da coschizza;
perche amd non aveva le sue fonderie che poi ha venduto e si è rivolto alle sue ex fonderie per produrre cpu?. Se ti fa strano quello che potrebbe fare intel ti dovrebbe fare ribrezzo cosa ha fatto amd.
Credo tu non abbia capito il commento di boboviz che hai citato.
Lui criticava il fatto che, a differenza per esempio di quanto ha fatto AMD (liberarsi dalle proprie fonderie) Intel tiene il piede in due staffe: da una parte spende una barca di soldi per le proprie fonderie ma poi non riesce a trarne adeguato vantaggio e deve rivolgersi a terzi.
Insomma, doppia spesa per Intel, causata dalla difficoltà di mettere a punto i propri processi produttivi. Che anche stavolta abbiano cercato di fare il passo più lungo della gamba come con i 10nm?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 09:49   #25
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Intel è forte dei contratti governativi in molti stati di tutto il mondo.
Se il governo italiano ad esempio decide di ammodernare tutto il sistema informati della salute, parlo di aspedale e convenzionati verranno impiegate CPU intel, anche nei macchinari più complessi, idem se per la scuola, non so se sia un problema di chi fornisce i PC che ha i contratti con intel o perché non si fidano ad usare amd.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 09:55   #26
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7777
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Intel è forte dei contratti governativi in molti stati di tutto il mondo.
Se il governo italiano ad esempio decide di ammodernare tutto il sistema informati della salute, parlo di aspedale e convenzionati verranno impiegate CPU intel, anche nei macchinari più complessi, idem se per la scuola, non so se sia un problema di chi fornisce i PC che ha i contratti con intel o perché non si fidano ad usare amd.
Se il governo vuole comprare deve fare un gara e le gare sono aperte a tutti, nelle gare consip ci sono sistemi intel e amd e il governo come tutte le PA puo comprare solo da esse praticamente. Io in azienda ho appena comprato server amd e pc client amd per esempio, i server comprati 6 mesi fa erano intel solo perche nella gara amd non aveva fatto proposte, ma è un caso.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 09:58   #27
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Intel è forte dei contratti governativi in molti stati di tutto il mondo.
Se il governo italiano ad esempio decide di ammodernare tutto il sistema informati della salute, parlo di aspedale e convenzionati verranno impiegate CPU intel, anche nei macchinari più complessi, idem se per la scuola, non so se sia un problema di chi fornisce i PC che ha i contratti con intel o perché non si fidano ad usare amd.
Già e vale, banalmente, anche nel settore notebook, dove molti produttori sono restii ad adottare cpu AMD (sopratutto in combinazione con gpu ad alte prestazioni) nonostante i nuovi Ryzen siano cpu di tutto rispetto spesso anche migliori delle rispettive cpu intel.
Purtroppo è sempre triste constatare che accordi di mercato possano frenare la diffusione di prodotti concorrenti validi allo stesso modo, se non di più.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 10:03   #28
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Intel è forte dei contratti governativi in molti stati di tutto il mondo.
Se il governo italiano ad esempio decide di ammodernare tutto il sistema informati della salute, parlo di aspedale e convenzionati verranno impiegate CPU intel, anche nei macchinari più complessi, idem se per la scuola, non so se sia un problema di chi fornisce i PC che ha i contratti con intel o perché non si fidano ad usare amd.
Qui in provincia di Udine per la sanità stiamo migrando (parlo di client) a W10 con pc AMD (e parlo di migliaia di client).
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 10:03   #29
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17929
le news su intel sono sempre interessanti. danno la misura del ritardo di sviluppo, e di come si sta muovendo per cercare di risolvere. i dati di vendita sono da prendere con le molle, perchè pesantemente influenzati dalla pandemia, e questo vale per tutti, non solo per intel. il coronavirus ha drogato il mercato della tecnologia, lo smart working che da noi praticamente non esisteva è diventato una necessità irrinunciabile, ed ha costretto ad acquistare di tutto. quanto agli accordi di mercato, intel è un grosso venditore, le sue soluzioni erano le migliori, quindi gli accordi fatti su questo presupposto sono ancora in corso. ovvio che amd deve ritagliarsi la sua fetta... basta vedere come vanno le vendite delle soluzioni ryzen 4x per farsi un'idea... stanno andando a ruba, nel nostro paese sono di difficile reperimento, ma vendono. nei prossimi 6 mesi non possono fare altro che migliorare.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 10:17   #30
les2
Senior Member
 
L'Avatar di les2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
ma avete visto gli incassi?
a leggere le notizie anche io sono proeccupato, poi vedi i dati e vanno benone, il solito +20% da anni!
Hanno perso il 14% sul desktop per guadagnarlo sul mobile, non capisco se hanno in serbo qualcosa perchè non credo si siano rimbambiti.

parlando di cpu col core2duo fu la stessa cosa nel periodo prima del suo debutto.

vedremo, vedremo anche arm, anni fa la stessa intel ne parlava
les2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 10:26   #31
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Lato consumer e' quasi una buona notizia. Se va sotto con le prestazioni, deve dimezzare i prezzi oppure non vendera piu.
E gia ora si vede come i nuc8 vengano venduti a meno del prezzo dell'usato (220€ per un nuc8i3 e 320 per un nuc8i5).
Con questa notizia si puo sperare che il trend continui fino al 2021 inoltrato
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 10:41   #32
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Un conto sarebbe stato confrontarsi con i prodotti client Amd con pp TSMC N5 in commercio tra fine 2021 ed inizio 2022 (per i soc incomincia la produzione di massa in questi mesi), dove almeno nelle specifiche iniziali, il pp Intel a 7nm avrebbe offerto caratteristiche migliori almeno sulla densità.

Ben altro il confronto col TSMC N3.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 10:47   #33
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
è ormai certo quindi che Apple abbandonerà Intel per AMD?
quello che si vociferava sta per avvenire?
Ehm no. Apple ha abbandonato i processori x86 per i suoi SoC ARM-based. I prossimi Mac saranno ARM, non più x86.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 11:03   #34
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
qualche anno fa si parlava di un sicuro passaggio ad AMD, poi abbiamo visto com' è andata a finire.....
il passaggio attuale quando verrà ufficializzato?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 11:18   #35
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
È stato già ufficializzato. Apple ha ufficialmente abbandonato Intel e annunciato che userà processori sviluppati in house, basati su Architettura ARM.

https://www.apple.com/newsroom/2020/...apple-silicon/

Ultima modifica di FirePrince : 24-07-2020 alle 11:24.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 11:22   #36
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Questo è tutto da dimostrare.... Soprattutto per il fatto che anche Apple potrebbe incappare benissimo in problemi di resa delle sue CPU/SoC.
Apple già ha da tempo processori a 7nm, quindi non deve dimostrare di essere capace di vendere milioni di processori con un processo produttivo che Intel arranca a raggiungere.

Poi si vedrà quando e se le prestazioni saranno di livello, ma sul processo produttivo già sono la da tempo.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 11:25   #37
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5542
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Intel è forte dei contratti governativi in molti stati di tutto il mondo.
Se il governo italiano ad esempio decide di ammodernare tutto il sistema informati della salute, parlo di aspedale e convenzionati verranno impiegate CPU intel, anche nei macchinari più complessi, idem se per la scuola, non so se sia un problema di chi fornisce i PC che ha i contratti con intel o perché non si fidano ad usare amd.
Intel ha contratti governativi USA, dove per la sicurezza nazionale le cpu devono rispettare determinate condizioni tra le quali il controllo totale e completo dalla progettazione alla produzione sul suolo americano.
Sia mai che i militari accettino nei loro sistemi una cpu made in china
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 11:27   #38
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14942
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Apple già ha da tempo processori a 7nm, quindi non deve dimostrare di essere capace di vendere milioni di processori con un processo produttivo che Intel arranca a raggiungere.

Poi si vedrà quando e se le prestazioni saranno di livello, ma sul processo produttivo già sono la da tempo.
Chiaramente Intel è in un momento di grande difficoltà, vorrei però ricordare che oggi la nomenclatura dei PP è una nomenclatura commerciale come dimostrato diverse volte il processo a 14nm di Intel era anche più avanzato per certi versi dei 7nm della concorrenza, questo non toglie che coi 10nm Intel abbia avuto enormi problemi e che se li ritrova anche con 7nm sarà in una situazione di svantaggio.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 11:34   #39
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5542
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Chiaramente Intel è in un momento di grande difficoltà, vorrei però ricordare che oggi la nomenclatura dei PP è una nomenclatura commerciale come dimostrato diverse volte il processo a 14nm di Intel era anche più avanzato per certi versi dei 7nm della concorrenza, questo non toglie che coi 10nm Intel abbia avuto enormi problemi e che se li ritrova anche con 7nm sarà in una situazione di svantaggio.
Proprio per questo potremmo ritrovarci un pp "7nm" intel equiparabile ad un 5nm TSMC. e credo che se riusciranno ad alzare le rese del 10nm si potrebbe confrontarlo ad un 5nm tsmc.
Come hai giustamente detto è sotto gli occhi di tutti cosa fa il 14+^x di intel
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2020, 11:37   #40
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14942
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Proprio per questo potremmo ritrovarci un pp "7nm" intel equiparabile ad un 5nm TSMC. e credo che se riusciranno ad alzare le rese del 10nm si potrebbe confrontarlo ad un 5nm tsmc.
Come hai giustamente detto è sotto gli occhi di tutti cosa fa il 14+^x di intel
Vabbé, ma ormai HWupgrade è diventato novella3000 non fanno più articoli tecnici per spiegare cosa siano i vari processi produttivi e le loro caratteristiche, si limitano a scrivre 14nm caccapupù viva i 7nm e tutti vissero felici e contenti, soprattutto gli utenti che vorrebbero vedere fallita Intel come se i loro problemi personali dipendessero da questo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1