Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2020, 11:02   #21
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5068
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
nel mio comune (piemonte 7000 abitanti) hanno attivato la finta fibra rame telecom in super ritardo rispetto a tanti altri posti e sicuramente anche dovesse un domani passarci la fibra di OF lo farà chiaramente nelle vie principali

ritengo più furbo passare tutto a wireless 4G o 5G che sia purchè flat perchè come mbit siamo li e volendo funzionano già oggi
Il 5G sarebbe la soluzione a tutto, eviti cavi, lavori, lungaggini...e viaggi come una spia.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 11:10   #22
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Il 5G sarebbe la soluzione a tutto, eviti cavi, lavori, lungaggini...e viaggi come una spia.
Esattamente...
Ma anche 4g potrebbe andare al limite, vedi fwa, ma senza il limite dei 200gb/mese

Qui da me, non porteranno mai 3 km di fibra per servire un potenziale di una manciata di case, però basterebbe una sim, e poco altro per servire un ampia area senza sbattimenti.

Non è fantascienza, io uso una sim wind, e ho quei 100-150 mega che sono più che sufficenti per una vita normale.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 11:23   #23
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5523
Con 200 milioni la vedo dura diffondersi decentemente dove ci sono problemi
di rete, ossia tutti i paesi di provincia d'Italia.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 11:36   #24
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
L Italia è sempre indietro purtroppo, ok fibra di fastweb, Tim, open fiber ecc ecc ma se non abiti sulla strada dove passa la fibra gli ultimi metri sei sempre col doppino in rame di telecom di decenni fa.
Un piano di sviluppo vero,potrebbe essere di portare la fibra a tutte le abitazioni e condomini che la vogliano o no
Cocnordo ma non è una cosa nè veloce nè economica.
L'Italia in questo campo è partita con 15 anni di ritardo.

Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
, parallelo al doppino in rame.
Questa è una fesseria.
O Rame o Fibra, entrambe è solo raddoppiare i costi di manutenzione della rete.

Con il rame hai un buon segnale (e quindi velocità) in un raggio di 300 metri dalla centralina. A 2Km non ha più segnale.
Con la fibra penso puoi arrivare sui 10km in scioltezza e 20km con qualche accorgimento.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 11:43   #25
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
nel mio comune (piemonte 7000 abitanti) hanno attivato la finta fibra rame telecom in super ritardo rispetto a tanti altri posti e sicuramente anche dovesse un domani passarci la fibra di OF lo farà chiaramente nelle vie principali
Il problema delle vie principali è legato al rame che conserva una buona velocità fino a 300mt dalla centrale. Con la fibra tirare un cavo di 10km non è un problema.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ritengo più furbo passare tutto a wireless 4G o 5G che sia purchè flat perchè come mbit siamo li e volendo funzionano già oggi
Francamente non sono d'accordo. Il cavo è sempre meglio, è più veloce e ha meno disturbi. Sicuramente consuma anche meno, ma non conosco i consumi delle antenne, quindi non so se il risparmio è significativo.

Certo che il wireless è più semplice da posare e dovrebbe costare meno (come posa come gestione non so).
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 11:55   #26
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Speriamo che i prezzi siano Competitivi
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 12:14   #27
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Eh devono avere prezzi bassi e devi avere la fibra di open fiber che ti arriva a casa...
Non è come per il mobile che tutti possono farla
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 12:21   #28
Wolland
Senior Member
 
L'Avatar di Wolland
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Brescia
Messaggi: 963
L'ingresso di Iliad in Italia ha cambiato totalmente le tariffe del mobile: in pochi mesi, durante l'estate 2018 le tariffe "medie" passarono da circa 10 euro per 3 GB ai 30 GB cui ora siamo abituati.

Misteriosamente, in pochi mesi tutti gli operatori aumentarono di 10 volte il traffico a disposizione dopo l'arrivo di Iliad: 10 volte. E senza cambiare nulla nelle infrastrutture, pura magia: uno zero in più che apparve nel giro di una estate.
La prova che non ci fosse assolutamente alcun cartello, prima

Speriamo succeda qualcosa di simile anche ora, per il fisso. Finalmente.
Wolland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 12:28   #29
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27660
Beh, sul mobile era ovvio che c'era una sorta di cartello e mezza truffa legalizzata sotto il profilo dei giga.
Ma per il discorso della fibra... li ci sono limiti tecnologici di un certo tipo, non è che magicamente una linea da 100MBit ti schizza a 200-1000 come per magia. C'è da migliorare l'infrastruttura.

Il punto è vedere SE e QUANTO openfiber riuscirà a cablare tutta l'Italia... perchè loro puntano a fornire l'FTTH più o meno a tutti. Da me, per dire (città sul mio profilo) ancora non ci sono arrivati. Ma se ci arrivano, poi la palla passerà a TIM/Vodafone/Fastweb o chi per loro, che comunque si stanno già muovendo da quanto ne so.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 12:31   #30
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21786
Ma tutti quelli che si lamentano dell'italia hanno mai visto cosa c'è fuori? Perché abitare in un paese da 6mila abitanti e lamentarsi dello schifo dell'italia non serve a molto se come riferimento si prendono le grandi città europee.
A parità di "abitato" non è che all'estero facciano i miracoli eh. Negli USA ci sono aree dove non c'è nemmeno la copertura telefonica fra una città e l'altra perché tanto ci sono decine di miglia di campi e basta. In Germania è pieno di paesetti piccolini che viaggiano in maniera similare ai nostri. In Francia pure.
E noi abbiamo anche due comode catene montuose che occupano una bella percentuale di paese, senza contare che siamo strutturati in tantissimi paesi/cittadine spesso a pochi km uno dall'altro.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 12:38   #31
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27660
Veramente io più volte mi sono sempre rifatto alle statistiche che ogni anno vengono fornite annualmente riguardo la situazione "cablaggio" dei vari paesi. Siamo in risalita rispetto ad un tempo (e ci mancherebbe), ma fai conto che fino a pochi anni fa eravamo messi peggio perfino del Kenya. Non della Svezia, della Germania o degli USA: del Kenya.

Nel rapporto dell'anno scorso, per velocità media siamo 43isi al mondo: https://www.truenumbers.it/paesi-con...et-piu-veloce/

Potrei andare a pescare anche altri articoli che avevo letto all'epoca, in cui si davano diverse spiegazioni in merito alla nostra situazione.

[ EDIT ]
La Francia e la Germania, che tu citi, vanno mediamente un buon 70% più veloci di noi. E al netto del problema rilievi (che ci stanno pure da loro) hanno anche un territorio più vasto del nostro e più abitanti da raggiungere.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 07-07-2020 alle 12:42.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 13:00   #32
Wolland
Senior Member
 
L'Avatar di Wolland
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Brescia
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Beh, sul mobile era ovvio che c'era una sorta di cartello e mezza truffa legalizzata sotto il profilo dei giga.
Ma per il discorso della fibra... li ci sono limiti tecnologici di un certo tipo, non è che magicamente una linea da 100MBit ti schizza a 200-1000 come per magia. C'è da migliorare l'infrastruttura.

Il punto è vedere SE e QUANTO openfiber riuscirà a cablare tutta l'Italia... perchè loro puntano a fornire l'FTTH più o meno a tutti. Da me, per dire (città sul mio profilo) ancora non ci sono arrivati. Ma se ci arrivano, poi la palla passerà a TIM/Vodafone/Fastweb o chi per loro, che comunque si stanno già muovendo da quanto ne so.
Verissimo, ma anche riguardo le infrastrutture TIM e soci hanno fatto porcherie...
"Tim, dall’Antitrust multa di 116 milioni: «Ostacoli allo sviluppo della fibra»" (fra l'altro proprio contro Open Fiber)

E siccome nemmeno il lockdown e l'aumento vertiginoso dello smart working hanno fatto sì che il governo proponesse un piano serio di riforme per la banda ultralarga... Speriamo di nuovo nei "nuovi arrivi" fra i privati.
Wolland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 13:06   #33
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27660
Ah beh, se andiamo a vedere tutti i casini dei vari operatori...
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 13:14   #34
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Non male un poca di concorrenza vera anche sulla telefonia fissa, se non abbasserà i prezzi almeno accelererà la copertura in "Fibra Vera" non "Pseudo Fibra in RAME".
Se non fosse per ILIAD pagheremmo ancora 4Giga 12€ ....
Ma avete mai visto i prezzi delle connettività negli altri paesi europei?(Fatta eccezione per quelli dell'EST europa).
La corsa al ribasso sia sul mobile che sul fisso è vantaggiosa per i clienti, ma solo a prima vista. Se si scava si capisce perché poi gli operatori si inventino l'impossibile per recuperare margini:
- bollette a 28 gg
- Modem a pagamento a cifre assurde
- Servizi di assistenza a pagamento che includono il Modem per eludere la delibera AGCOM su Modem Libero
- aumenti unilaterali dei contratti
- servizi a pagamento gratuiti fino al giorno prima (i vari chiama ora e ti ho cercato)
- riduzione della qualità di copertura e delle velocità
- rallentamento negli investimenti per copertura Mobile e Fissa
ecc. ecc. ecc.
Forse sarebbe meglio pagare un prezzo "giusto" ma avere più trasparenza e qualità del servizio.
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 13:20   #35
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5068
Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
Con 200 milioni la vedo dura diffondersi decentemente dove ci sono problemi
di rete, ossia tutti i paesi di provincia d'Italia.
200 milioni solo per il Granducato di Savoia...di cosa succede a voi italiani non ci interessa!

__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 13:27   #36
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
L'importante è che questi cavi messi da Open Fiber funzionino. Sono mesi che li hanno depositati nella mia zona ma dal sito OF risulta ancora non coperta con la FTTH.
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 14:11   #37
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
"Ma tutti quelli che si lamentano dell'italia hanno mai visto cosa c'è fuori? Perché abitare in un paese da 6mila abitanti e lamentarsi dello schifo dell'italia non serve a molto se come riferimento si prendono le grandi città europee.
A parità di "abitato" non è che all'estero facciano i miracoli eh. Negli USA ci sono aree dove non c'è nemmeno la copertura telefonica fra una città e l'altra perché tanto ci sono decine di miglia di campi e basta. In Germania è pieno di paesetti piccolini che viaggiano in maniera similare ai nostri. In Francia pure.
E noi abbiamo anche due comode catene montuose che occupano una bella percentuale di paese, senza contare che siamo strutturati in tantissimi paesi/cittadine spesso a pochi km uno dall'altro. "

Ben detto...
In USA e in tanti altri Paesi c'è un digital divide da paura. COme da noi purtroppo. Questo non toglie che bisogna puntare a Romania, Giappone e Corea, facendo attenzione però a come poi questo si usa... perché da noi la gente non è culturalmente pronta a evitare una "democrazia dei sondaggi" e delle altre boiate che ti propina la rete se non sai leggere la complessità.
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 14:53   #38
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Quote:
Originariamente inviato da JuneFlower Guarda i messaggi
"Ma tutti quelli che si lamentano dell'italia hanno mai visto cosa c'è fuori?
Di recente, no, anche perchè non mi interessa e non cambia minimamente l mia situazione, ne tanto meno la rende più sopportabile...

Ma ti racconto questo, oltre vent'anni fa, epoca pre adsl, ero in contatto con alcuni amici che abitavano in vari paesi USA.
Dicevano, ti passo questo file...
eh io ho una isdn da 64 kb, ci metto una vita a scaricarlo, e questi rimanevano letteralmente sbigottiti a sapere che per i cittadini, in italia c'era la 64kb e basta, gente che viaggiava già in fibra o comunque avevano connessioni anni luce avanti da noi, poi se in questi vent'anni sono rimasti fermi, non ne ho idea.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 16:24   #39
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
Bene, però ora serve portare la fibra nella maggioranza dei paesi ( e non intendo quelli piccoli sperduti montanari.. ). Altrimenti possono esserci anche 500 offerte di fibra, ma se questa resta solo nelle città e principali paesi...
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 17:46   #40
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1818
Quote:
Originariamente inviato da Raid0 Guarda i messaggi
Se si scava si capisce perché poi gli operatori si inventino l'impossibile per recuperare margini:
- bollette a 28 gg
- Modem a pagamento a cifre assurde
- Servizi di assistenza a pagamento che includono il Modem per eludere la delibera AGCOM su Modem Libero
- aumenti unilaterali dei contratti
- servizi a pagamento gratuiti fino al giorno prima (i vari chiama ora e ti ho cercato)
- riduzione della qualità di copertura e delle velocità
- rallentamento negli investimenti per copertura Mobile e Fissa
ecc. ecc. ecc.
Forse sarebbe meglio pagare un prezzo "giusto" ma avere più trasparenza e qualità del servizio.
Io pagavo 24 euro al mese per un adsl 4Mb/s più altri 13 euro al mese per una sim con 200 minuti 200 sms e 2 Gb dati e tutte le "invenzioni" da te citate le ho subite comunque tutte (ed anche qualcuna in più).
Adesso ho levato l'adsl ed ho messo 2 router 4G per un totale di 100GB di dati, una sim con telefonate illimitate ed altri 30 GB di dati e pago solo 18 euro contro i 37 totali di prima.
In più viaggio a 30/35 Mb/s ed ho pure una linea di backup.
Ma soprattuto, solo adesso ho finalmente la trasparenza del servizio.

Forse se fossero stati più onesti prima, avrebbero subito meno la guerra dei prezzi.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1