|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5068
|
Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
Quote:
Ma anche 4g potrebbe andare al limite, vedi fwa, ma senza il limite dei 200gb/mese Qui da me, non porteranno mai 3 km di fibra per servire un potenziale di una manciata di case, però basterebbe una sim, e poco altro per servire un ampia area senza sbattimenti. Non è fantascienza, io uso una sim wind, e ho quei 100-150 mega che sono più che sufficenti per una vita normale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5523
|
Con 200 milioni la vedo dura diffondersi decentemente dove ci sono problemi
di rete, ossia tutti i paesi di provincia d'Italia.
__________________
Matthewx |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
Quote:
L'Italia in questo campo è partita con 15 anni di ritardo. Questa è una fesseria. O Rame o Fibra, entrambe è solo raddoppiare i costi di manutenzione della rete. Con il rame hai un buon segnale (e quindi velocità) in un raggio di 300 metri dalla centralina. A 2Km non ha più segnale. Con la fibra penso puoi arrivare sui 10km in scioltezza e 20km con qualche accorgimento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
Quote:
Quote:
Certo che il wireless è più semplice da posare e dovrebbe costare meno (come posa come gestione non so). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Speriamo che i prezzi siano Competitivi
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
Eh devono avere prezzi bassi e devi avere la fibra di open fiber che ti arriva a casa...
Non è come per il mobile che tutti possono farla |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Brescia
Messaggi: 963
|
L'ingresso di Iliad in Italia ha cambiato totalmente le tariffe del mobile: in pochi mesi, durante l'estate 2018 le tariffe "medie" passarono da circa 10 euro per 3 GB ai 30 GB cui ora siamo abituati.
Misteriosamente, in pochi mesi tutti gli operatori aumentarono di 10 volte il traffico a disposizione dopo l'arrivo di Iliad: 10 volte. E senza cambiare nulla nelle infrastrutture, pura magia: uno zero in più che apparve nel giro di una estate. La prova che non ci fosse assolutamente alcun cartello, prima ![]() Speriamo succeda qualcosa di simile anche ora, per il fisso. Finalmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27660
|
Beh, sul mobile era ovvio che c'era una sorta di cartello e mezza truffa legalizzata sotto il profilo dei giga.
Ma per il discorso della fibra... li ci sono limiti tecnologici di un certo tipo, non è che magicamente una linea da 100MBit ti schizza a 200-1000 come per magia. C'è da migliorare l'infrastruttura. Il punto è vedere SE e QUANTO openfiber riuscirà a cablare tutta l'Italia... perchè loro puntano a fornire l'FTTH più o meno a tutti. Da me, per dire (città sul mio profilo) ancora non ci sono arrivati. Ma se ci arrivano, poi la palla passerà a TIM/Vodafone/Fastweb o chi per loro, che comunque si stanno già muovendo da quanto ne so.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21786
|
Ma tutti quelli che si lamentano dell'italia hanno mai visto cosa c'è fuori? Perché abitare in un paese da 6mila abitanti e lamentarsi dello schifo dell'italia non serve a molto se come riferimento si prendono le grandi città europee.
A parità di "abitato" non è che all'estero facciano i miracoli eh. Negli USA ci sono aree dove non c'è nemmeno la copertura telefonica fra una città e l'altra perché tanto ci sono decine di miglia di campi e basta. In Germania è pieno di paesetti piccolini che viaggiano in maniera similare ai nostri. In Francia pure. E noi abbiamo anche due comode catene montuose che occupano una bella percentuale di paese, senza contare che siamo strutturati in tantissimi paesi/cittadine spesso a pochi km uno dall'altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27660
|
Veramente io più volte mi sono sempre rifatto alle statistiche che ogni anno vengono fornite annualmente riguardo la situazione "cablaggio" dei vari paesi. Siamo in risalita rispetto ad un tempo (e ci mancherebbe), ma fai conto che fino a pochi anni fa eravamo messi peggio perfino del Kenya. Non della Svezia, della Germania o degli USA: del Kenya.
Nel rapporto dell'anno scorso, per velocità media siamo 43isi al mondo: https://www.truenumbers.it/paesi-con...et-piu-veloce/ Potrei andare a pescare anche altri articoli che avevo letto all'epoca, in cui si davano diverse spiegazioni in merito alla nostra situazione. [ EDIT ] La Francia e la Germania, che tu citi, vanno mediamente un buon 70% più veloci di noi. E al netto del problema rilievi (che ci stanno pure da loro) hanno anche un territorio più vasto del nostro e più abitanti da raggiungere.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 07-07-2020 alle 12:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Brescia
Messaggi: 963
|
Quote:
"Tim, dall’Antitrust multa di 116 milioni: «Ostacoli allo sviluppo della fibra»" (fra l'altro proprio contro Open Fiber) E siccome nemmeno il lockdown e l'aumento vertiginoso dello smart working hanno fatto sì che il governo proponesse un piano serio di riforme per la banda ultralarga... Speriamo di nuovo nei "nuovi arrivi" fra i privati. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27660
|
Ah beh, se andiamo a vedere tutti i casini dei vari operatori...
![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
|
Quote:
La corsa al ribasso sia sul mobile che sul fisso è vantaggiosa per i clienti, ma solo a prima vista. Se si scava si capisce perché poi gli operatori si inventino l'impossibile per recuperare margini: - bollette a 28 gg - Modem a pagamento a cifre assurde - Servizi di assistenza a pagamento che includono il Modem per eludere la delibera AGCOM su Modem Libero - aumenti unilaterali dei contratti - servizi a pagamento gratuiti fino al giorno prima (i vari chiama ora e ti ho cercato) - riduzione della qualità di copertura e delle velocità - rallentamento negli investimenti per copertura Mobile e Fissa ecc. ecc. ecc. Forse sarebbe meglio pagare un prezzo "giusto" ma avere più trasparenza e qualità del servizio. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5068
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
|
L'importante è che questi cavi messi da Open Fiber funzionino. Sono mesi che li hanno depositati nella mia zona ma dal sito OF risulta ancora non coperta con la FTTH.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
"Ma tutti quelli che si lamentano dell'italia hanno mai visto cosa c'è fuori? Perché abitare in un paese da 6mila abitanti e lamentarsi dello schifo dell'italia non serve a molto se come riferimento si prendono le grandi città europee.
A parità di "abitato" non è che all'estero facciano i miracoli eh. Negli USA ci sono aree dove non c'è nemmeno la copertura telefonica fra una città e l'altra perché tanto ci sono decine di miglia di campi e basta. In Germania è pieno di paesetti piccolini che viaggiano in maniera similare ai nostri. In Francia pure. E noi abbiamo anche due comode catene montuose che occupano una bella percentuale di paese, senza contare che siamo strutturati in tantissimi paesi/cittadine spesso a pochi km uno dall'altro. " Ben detto... In USA e in tanti altri Paesi c'è un digital divide da paura. COme da noi purtroppo. Questo non toglie che bisogna puntare a Romania, Giappone e Corea, facendo attenzione però a come poi questo si usa... perché da noi la gente non è culturalmente pronta a evitare una "democrazia dei sondaggi" e delle altre boiate che ti propina la rete se non sai leggere la complessità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
Quote:
Ma ti racconto questo, oltre vent'anni fa, epoca pre adsl, ero in contatto con alcuni amici che abitavano in vari paesi USA. Dicevano, ti passo questo file... eh io ho una isdn da 64 kb, ci metto una vita a scaricarlo, e questi rimanevano letteralmente sbigottiti a sapere che per i cittadini, in italia c'era la 64kb e basta, gente che viaggiava già in fibra o comunque avevano connessioni anni luce avanti da noi, poi se in questi vent'anni sono rimasti fermi, non ne ho idea. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
|
Bene, però ora serve portare la fibra nella maggioranza dei paesi ( e non intendo quelli piccoli sperduti montanari.. ). Altrimenti possono esserci anche 500 offerte di fibra, ma se questa resta solo nelle città e principali paesi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1818
|
Quote:
Adesso ho levato l'adsl ed ho messo 2 router 4G per un totale di 100GB di dati, una sim con telefonate illimitate ed altri 30 GB di dati e pago solo 18 euro contro i 37 totali di prima. In più viaggio a 30/35 Mb/s ed ho pure una linea di backup. Ma soprattuto, solo adesso ho finalmente la trasparenza del servizio. Forse se fossero stati più onesti prima, avrebbero subito meno la guerra dei prezzi.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.