Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2019, 09:23   #21
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
una bestia notevole, presto sarà mio
nell'attesa mi sono procurato un orangepi 3, na bestia potente con supporto OTG nativo
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2019, 09:42   #22
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50916
Se realmente ce la fa a riprodurre film in 4k ( netflix e mkv) e steamlink è best buy immediato.

Aspetto test reali
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2019, 09:46   #23
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
ottima scelta, la peggiore documentazione di sempre fornita da orangepi e l'allwinner h6 con mostruosi errori sugli schematici e un supporto da parte di linux improponibile. Vai a leggerti i thread a riguardo sui forum di armbian e affini. Orangepi offre decine di prodotti ma il supporto è assolutamente inadeguato. Scegli qualcosa di diverso la prossima volta...
è l'unico prodotto a implementare OTG su un soc decente e soprattutto avendo l'encoding h264 in hw
quello che dici è vero però, sto notando la cosa ma a me servono ste 2 features che linux implementa nel kernel (l'encoding in hw ès upportato dal chip grafico)
, con debian jessie che è supportata non dovrei avere problemi.. nei prox giorni avrò il responso
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2019, 09:47   #24
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
beh non è che sia necessario avere 2 lan per usarlo come router eh, ne basta una e far tutto con vlan..
Sì ma hai comunque la necessità di configurare il Raspberry di conseguenza, collegarlo a uno switch dotato di supporto alle VLAN, configurare la porta dello switch a cui colleghi il Raspberry (settare almeno una delle due VLAN come taggata, a seconda di come hai configurato il Raspberry), configurare come VLAN X e VLAN Y (untagged entrambe) le due porte dello switch che userai per collegarle una alla rete A e una alla rete B... Solo così sarà "trasparente" la cosa.

Capisci che se uno si deve dotare di uno switch aggiuntivo, taggare le porte e via dicendo... Non dico che costi più del Raspberry ma quasi.

Invece se il Raspberry avesse nativamente due porte Ethernet, si potrebbe fare tutto senza switch (una porta la configuri per la rete A e la colleghi alla rete A, l'altra la configuri per la rete B e la colleghi alla rete B).
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2019, 09:54   #25
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21750
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
tutte le soluzioni RK3399 la implementano. Ci sono board che cominciano addirittura a inserire il classico connettore da pc sulla scheda. Inserire un pettine sarebbe stato un cossto irrisorio...
Forse per spazio? O per una questione di marketing? Chissá. Di solito spero che lo abbiano fatto per un buon motivo.. ma poi chissá. Suppongo non lo sapremmo mai!
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2019, 09:55   #26
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
buona fortuna
speramo bene al max lo tengo come htc multimediale pe i films
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2019, 12:58   #27
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi

Capisci che se uno si deve dotare di uno switch aggiuntivo, taggare le porte e via dicendo... Non dico che costi più del Raspberry ma quasi.
Ciao, si può ovviare utilizzando un adattatore usb3 a lan viene circa 10€? In questo modo ne avresti 2
Ti chiedo in quanto mi pare ne capisci

Ultima modifica di giovanbattista : 25-06-2019 alle 13:00.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2019, 13:06   #28
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Perchè due porte rete? Che utilizzo hai in mente?
Penso per farci un firewall dedicato separando fisicamente le due reti
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2019, 13:07   #29
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
è l'unico prodotto a implementare OTG su un soc decente
Non c'è storia con odroid n2, il quale ha un soc amlogic decisamente più potente, emmc sock, 4gb ram, ecc., con ovviamente tanto supporto (ufficiale con coreelec, varie distro "nano" ottimizzate linux per svariatissimi compiti, ecc.. In definitiva, dopo il raspberry, quelli supportati maggiormente sono gli Odroid, non ci sono rockbox, banane o altro). Sì, costa di più, 79€, ma ne vale decisamente la pena.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2019, 14:36   #30
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza Guarda i messaggi
Non c'è storia con odroid n2, il quale ha un soc amlogic decisamente più potente, emmc sock, 4gb ram, ecc., con ovviamente tanto supporto (ufficiale con coreelec, varie distro "nano" ottimizzate linux per svariatissimi compiti, ecc.. In definitiva, dopo il raspberry, quelli supportati maggiormente sono gli Odroid, non ci sono rockbox, banane o altro). Sì, costa di più, 79€, ma ne vale decisamente la pena.
eh lo so ma devo farci un prodotto commerciale, e quindi ogni cosa risparmiata se ne va in tasca
altrimenti la soluzione gia ce l'ho: raspberrypi3 +raspi zero .. costo 45 euro tutto
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2019, 18:11   #31
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
un prodotto commerciale basato su una scheda non industriale?! che garanzie hai sulla disponibilità del prodotto? dove lo compri all'ingrosso? se potessi le userei anche io ma ci sono dei parametri da rispettare, delle documentazioni da consegnare e una valanga di problematiche che vorrei evitare. Per questo compriamo schede che costano minimo 4 volte tanto...
il prodotto è un device customizzato che usiamo per assistenza remota..quindi il cliente non deve sapere cosa c'è dentro, per lui è una scatola nera
anche perchè non gli vendiamo l'hw, glielo diamo in comodato d'uso
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2019, 18:21   #32
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
ottima scelta, la peggiore documentazione di sempre fornita da orangepi e l'allwinner h6 con mostruosi errori sugli schematici e un supporto da parte di linux improponibile. Vai a leggerti i thread a riguardo sui forum di armbian e affini. Orangepi offre decine di prodotti ma il supporto è assolutamente inadeguato. Scegli qualcosa di diverso la prossima volta...
C'è anche di peggio, per esempio "Banana pi", se nomini un qualsiasi prodotto di "Banana Pi" ai sviluppatori di armbian, gli viene la schiuma alla bocca.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2019, 20:53   #33
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
C'è anche di peggio, per esempio "Banana pi", se nomini un qualsiasi prodotto di "Banana Pi" ai sviluppatori di armbian, gli viene la schiuma alla bocca.
eccolo, vedi signa, a me va una bomba con armbian stretch e pure con ubuntu xenial (per accelerazione video)
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 09:49   #34
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
si c'è di meglio ma assieme ad olimex è stata una delle prime aziende clone a presentare un bridge sata a bordo...
eh infatti... l'ssd è na bella comodità su quei cosi che così sembrano meno lenti
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1