|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Non credo che Musk sia idiota fino a questo punto, quindi penso che ci sia dell'altro in questa soluzione.
Ovvero, potrebbe non essere mobilità individuale, ma collettiva. Quando il segnale è verde l'auto parte a 200Km/h completamente controllata dalla IA Magari a ruota dietro di lei possono partirne altre 10 auto nello stesso senso di marcia, perchè tanto l'IA tiene conto di tutto. Insomma una metro per auto, dove la tua vettura è solo un singolo convoglio indipendente. Con quest'ottica è chiaro che non si faranno tratte di pochi metri, ma si creeranno grandi linee per attraversare la città più facilmente, per poi completare l'ultima parte di itinerario in superficie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
|
Appunto, probabilmente non hanno neanche intenzione di far nulla, hanno fatto quel video per sondare la reazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
|
E' vero, non avevo pensato a quello. Credo però che questi tunnel li vorrebbero fare molto più lunghi di questo "prototipo" quindi il vantaggio ci sarebbe comunque: cinque minuti di "carico e scarico" ma mezzora guadagnata nel tragitto un po' come succede nei tunnel dove si caricano le auto sui treni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Non mi pare che le autostrade siano pensate per i percorsi cittadini.
Al più potresti pensare alle strade sospese, ma non so a questo punto se ci sarebbe altrettanta convenienza, senza contare i problemi legati ai percorsi, gli espropri, ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
|
Neanche queste sarebbero pensate per i percorsi cittadini (e per nulla altro aggiungerei), a meno di voler (ri)scavare da parte a parte citta' molto grandi e creare enormi reti autostradali sotterranee, soprattutto nel centro citta', dove e' piu' difficile e costoso farlo ma dove sarebbe piu' utile. Del resto, capiamoci, se la rete superficiale e' ingorgata ed insufficiente, bisognerebbe crearne una sotterranea almeno di pari larghezza per snellire il traffico superficiale. A spanne un costo di almeno un paio di ordini di grandezza superiore a quello di realizzazione di una strada come si deve.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
|
Quote:
Vista poi l'efficacia dei tram perchè, in tempi non sospetti, si è pensato di spendere cifre imponenti per realizzare le metropolitane? Ogni soluzione ha costi e benefici, sicuramente questi "prototipi" serviranno anche a valutarli. Poi magari serviranno anche a creare interesse e procacciare investimenti ma non possiamo saperlo con certezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Non vedo perchè poi si dovrebbe creare una rete equivalente a quella di superficie: questa permetterebbe di raggiungere velocemente una zona distante della città senza doversi immergere nel traffico cittadino. A me sembra che le tue critiche arrivino più che da un'analisi del contesto dall'incapacità di vederne le applicazioni possibili. La "strada come si deve" non puoi realizzarla in un contesto urbano già saturo a meno di non costruire, come dicevo, delle strade sospese, tutt'altro che economiche e senza problematiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
|
Su, raga’ è una boiata inattuabile. Se vuoi vedere qualcosa che tra una ventina d’anni arriverà nei paesi occidentali più avanzati, vai a dubai. Queste sono boiate inattuabili, neanche spendendoci cifre spropositate costruendo una città da zero. Ma capisco che per un seguace di musk ogni cavolaia sia una idea geniale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
|
Quote:
Inoltre in quegli spazi strettissimi come fai a guidare ? E' un attimo investire o distruggere la ruota o tutta la macchina. Inoltre la piattaforma sarebbe meglio per l'ambiente e dal consumo minore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
|
Quote:
Chi vivrà vedrà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
|
Qua non si discute sulle tue qualità di veggente. Ma se un’idea da film anni 70 sia realizzabile o meno. E non lo è.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Tornando ai tunnel, vedo che tu hai molte certezze. Beato te. Io di solito diffido di chi ha granitiche certezze basate sulla propria arroganza, ma a fare le cassandre ci si azzecca pure. A differenza di te certezze non ne ho e credo che aspetterò per vedere se la cosa sia o meno realizzabile concretamente. E ritengo che se hanno dato vita al progetto le possibilità ci siano, se poi hanno sottostimato costi e problemi non si farà, altrimenti prima o poi questi sistemi cominceranno a saltare fuori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
|
Ma aspetta pure, hai una vita davanti. Magari tra 50 anni qualcosa di simile sarà fattibile. Oggi no. Come la guida autonoma del resto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Altri cinquant'anni... sarebbe una vita molto lunga!
![]() Se si farà credo sarà molto prima, magari tra cinque o dieci anni, altrimenti con buona probabilità non si farà: nessuna azienda può temporeggiare tanto senza risultati, a meno che non riesca ad andare avanti con qualcos'altro tenendo il progetto nel cassetto. Ad ogni modo non starò certo ad aspettare con il lumicino in spasmodica attesa: se verrà fuori qualcosa se ne discuterà, altrimenti si farà in fretta a far finire la cosa in dimenticatoio. Ma di certo non mi metto a fare previsioni a vanvera senza averne le basi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
|
Infatti, e fai bene. Le previsioni vanno fatte sulla base di considerazioni fondate, non su "se hanno dato vita al progetto le possibilità ci siano". Per questo ti dico che oggi e certamente per i prossimi 5-10 anni, questo progetto e' irrealizzabile perche' troppo costoso ed antieconomico. Neanche se costruissero una nuova citta' da zero avrebbe senso. Del resto dovrebbe costare piu' di una metropolitana e servire meno utenti. E spesso anche le metropolitane non sono economicamente convenienti. Si tratta piu' che altro di uno dei tanti sogni trasformato in realta' per un momento in un video. Nessuno ti vieta di fare un tunnel sotterraneo per viaggiarci in auto. Da sempre esistono le gallerie ed abbiamo il tunnel della manica. Ma si realizzano perche' altre soluzioni sarebbero piu' costose. Qui e' il contrario
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
A me pare che le tue "considerazioni fondate" in realtà siano una tua percezione.
Proviamo a parlare di numeri. Non pretendo di avere le cifre incontestabili, ho fatto solo una brevissima ricerca in rete e da "ignorante" sull'argomento potrei non considerare qualche fattore rilevante. Le cifre che ho trovato però mi sono parse interessanti: i costi di realizzazione delle autostrade (quelle che tu hai citato come "economiche") in Italia vanno da 10000€/m a.... molto di più (la cifra più alta che stavo leggendo era 60000€/m per una sei corsie, ma leggevo anche di costi di 15-25000€/m per realizzare la terza corsia su autostrade esistenti). A paragone veniva citata una galleria autostradale doppia di 4km (realizzata da un'azienda austriaca) con un costo di circa 16000€/m. Ok, è realizzata da austriaci (che hanno sicuramente costi di realizzazione delle autostrade inferiori ai nostri) però stiamo parlando di cifre entro lo stesso ordine di grandezza. Ora, supponendo che i costi per realizzare i tunnel cittadini siano paragonabili a quelli che già oggi abbiamo per realizzare una galleria autostradale, mi pare che non siano poi così distanti, soprattutto se consideriamo che un tunnel cittadino dovrebbe rivelarsi più breve (è diretto, non deve fare slalom tra i terreni che si è riusciti a destinare alla strada) e non ci sono costi di esproprio e relative problematiche. Non è poi da escludere che The Boring Company stia studiando metodi per farlo riducendo ulteriormente i costi, del resto SpaceX ha dimostrato di essersi mossa bene in questo senso e anzi di aver fatto della riduzione dei costi il proprio punto di forza rispetto ai concorrenti. Rimane sicuramente il limite che non tutti i terreni sono adatti alla realizzazione di una rete sotterranea, per cui il progetto non sarà applicabile ovunque. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5268
|
A gennaio Musk ha fatto un preventivo per un tunnel di 50km in Australia a 15.000$/m.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.