Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Offerte telefoniche e gestori telefonici

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2019, 10:10   #21
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
ciao, sono alle prese anche io con lo stesso problema, il 9/6 mi hanno comunicato la rimodulazione della tariffa TIM 10 GO, che aumenterà di 1,99€.

- il 9/7 scade il termine del recesso
- ho un telefono a rate con tim di cui intendo mantenere il pagamento rateizzato
- vorrei passare a Fastweb, o Iliad (preferirei Fastweb per la copertura TIM)

ho trovato sul sito TIM il modulo per il diritto di recesso e per mantenere la rateizzazione del telefono (modulo "Richiesta esercizio del diritto di recesso"); ho poi trovato il modulo per la cessazione della linea "Richiesta di cessazione ed autocertificazione di possesso linea", da inviare via pec a recesso_linee_mobili@pec.telecomitalia.it.

Quello che non mi è chiaro è se devo davvero compilare il modulo "Richiesta di cessazione ed autocertificazione di possesso linea", dovendo passare ad altro operatore, e se si quando inviarlo:
#1) vado sul sito Fastweb, faccio richiesta della nuova sim chiedendo la portabilità del numero POI mando a TIM il modulo Richiesta di cessazione?
oppure
#2) invio il modulo di richiesta cessazione a TIM e POI chiedo a Fastweb la nuova sim chiedendo la portabilità del numero?

avete già fatto questa operazione con successo?

grazie

p.s. ho provato più volte a chiedere all'assistenza TIM ma sono pietosi, mi continuano a rispondere "[...]Entro il 09/07 puoi recedere dal contratto o cambiare operatore, senza penali ne' costi di disattivazione, e mantenere attiva l'eventuale rateizzazione del prodotto, compilando i moduli 'cessazione linea' e 'diritto di recesso' su tim.it [...]"

Ultima modifica di znick : 25-06-2019 alle 10:15.
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2019, 16:07   #22
RobyBob
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da znick Guarda i messaggi
ciao, sono alle prese anche io con lo stesso problema, il 9/6 mi hanno comunicato la rimodulazione della tariffa TIM 10 GO, che aumenterà di 1,99€.

- il 9/7 scade il termine del recesso
- ho un telefono a rate con tim di cui intendo mantenere il pagamento rateizzato
- vorrei passare a Fastweb, o Iliad (preferirei Fastweb per la copertura TIM)

ho trovato sul sito TIM il modulo per il diritto di recesso e per mantenere la rateizzazione del telefono (modulo "Richiesta esercizio del diritto di recesso"); ho poi trovato il modulo per la cessazione della linea "Richiesta di cessazione ed autocertificazione di possesso linea", da inviare via pec a recesso_linee_mobili@pec.telecomitalia.it.

Quello che non mi è chiaro è se devo davvero compilare il modulo "Richiesta di cessazione ed autocertificazione di possesso linea", dovendo passare ad altro operatore, e se si quando inviarlo:
#1) vado sul sito Fastweb, faccio richiesta della nuova sim chiedendo la portabilità del numero POI mando a TIM il modulo Richiesta di cessazione?
oppure
#2) invio il modulo di richiesta cessazione a TIM e POI chiedo a Fastweb la nuova sim chiedendo la portabilità del numero?

avete già fatto questa operazione con successo?

grazie

p.s. ho provato più volte a chiedere all'assistenza TIM ma sono pietosi, mi continuano a rispondere "[...]Entro il 09/07 puoi recedere dal contratto o cambiare operatore, senza penali ne' costi di disattivazione, e mantenere attiva l'eventuale rateizzazione del prodotto, compilando i moduli 'cessazione linea' e 'diritto di recesso' su tim.it [...]"
Io sono appena passato ad Iliad da TIM.
Nel sito TIM c'è scritto che puoi usare il modulo oppure scrivere una PEC con testo libero...leggi qui i dettagli:
https://www.tim.it/assistenza/per-i-...28-aprile-2019

Io ho preferito fare la PEC ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche ed entro i 30gg. dalla comunicazione di aumento (SMS) ed ho inserito ogni dettaglio.... quando ho ricevuto SMS di aumento, quanto avevo di credito (...perchè dopo il passaggio non riesci a dimostrare più nulla !).... qual'era l'opzione TIM che stavo pagando (Ten Go)...documento d'identità ecc. e l'ho mandata anche in CC ad Iliad...
Nel medesimo giorno, via web, ho chiesto a Iliad la portabilità sul numero Iliad che avevo acquistato 10 giorni prima...
Il passaggio è avvenuto velocemente, peccato che TIM continui ed essere disonesta (esperienze personali !)..... ma a quanto sembra non sono solo....ho letto in vari siti che tutti si lamentano per i medesimi motivi e ci sono moltissimi ricorsi al CoReCom...
A me infatti ha trattenuto illecitamente circa 25 Euro....
In base all'art. 70 comma 4 del Codice CE sarei dovuto uscire senza penali nè altri costi...... ora dovrò fare un'altra guerra.... con TIM è così....
Io infatti non tornerò mai più in TIM, nemmeno se mi faranno i ponti d'oro...

PS: nel tuo caso devi solo aggiungere che pagherai le rate rimanenti del telefono (oppure pagherai in unica soluzione.... vedi tu)

Come volevasi dimostrare:
https://www.tomshw.it/altro/agcom-sa...lioni-di-euro/

https://www.tomshw.it/altro/tim-rimo...se-per-il-top/

Ultima modifica di RobyBob : 25-06-2019 alle 19:26.
RobyBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2019, 20:56   #23
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
Ciao, grazie per la risposta.
Penso che farò come mi hai consigliato.

I 25€ li hanno trattenuti dal tuo credito residuo?
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2019, 21:45   #24
RobyBob
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da znick Guarda i messaggi
Ciao, grazie per la risposta.
Penso che farò come mi hai consigliato.

I 25€ li hanno trattenuti dal tuo credito residuo?
Si, e non ti dicono nemmeno il motivo..... ti ritrovi meno credito di quello che avevi e ti devi fare i conti di quello che ti hanno rubato....
Prima di avviare la procedura ti consiglio anche di fare uno screenshot del credito residuo e dell'SMS che ti avvisa dell'aumento...

Buona fortuna....
RobyBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 16:54   #25
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Ciao a tutti, non so se è il thread giusto ma ci provo.

Attualmente ho un contratto TIM Smart che include ADSL sulla linea fissa di casa mia + chiamate/SMS/dati sulla SIM che uso col mio telefono.

Vorrei cambiare operatore, ma senza perdere il numero di cellulare (con la portabilità, quindi). La linea fissa, invece, vorrei disattivarla del tutto. In sostanza, vorrei passare dal mio piano fisso+mobile ad un piano solo mobile mantenendo il mio numero di telefono. Qual è la procedura giusta da seguire? Io farei così, ditemi se concordate:

1) Attivo la nuova linea mobile col nuovo operatore, facendo la portabilità del numero di cellulare

2) PEC a TIM dove chiedo la recessione dal contratto, specificando che la linea fissa deve essere disattivata, mentre la linea mobile verrà portata su un altro operatore

Secondo voi è corretto o devo fare in altro modo?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v