|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4153
|
Quote:
Sono piuttosto fiducioso che quando entreranno in servizio le prime centrali a fusione (si parla di un 30-40 anni...speriamo prima ![]() Ovvio che bisogna cercare di migliorare, anche se a piccoli passi, tuttavia tutte le più recenti "novità" non sono altro che escamotage per far girare l'economia più che per creare un vero e proprio vantaggio per l'ambiente/l'utente. Tra l'altro al momento l'ideale non sarebbe il sostituire in toto tutta l'attuale filiera dell'energia, bensì spingere verso una maggiore diversificazione sia dal punto di vista della produzione sia da quello del consumo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Mi riferivo a centrali fotovoltaiche classiche ben aderenti alla terra ferma. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 7
|
Non sono un ingegnere, ma visto così a primo impatto mi sembra una follia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
|
Affascinante, anche se preferirei cominciare col coprire di pannelli solari tutte le superfici disponibili come i tetti di case e capannoni.
Quote:
Quote:
Quote:
Nell'articolo si parla di funzionamento efficiente per il 99% del tempo, io penso intenda il tempo in cui sono nella parte di orbita che porta la centrale tra la terra e il sole.
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
La Cina è già leader per l'installazione di centrali solari, specie nei deserti.
Ora stanno lavorando sul prototipo di centrale orbitante, e non sono i soli: https://www.smh.com.au/world/asia/pl...14-p50xtg.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Quote:
Hai 100 miliardi(cifra sparata a caso, ma qualcosa mi sa che considerando anche i costi accessori, la spesa non sarà tanto minore) da investire sul solare? Bene, tappezza tutta la Cina di pannelli solari(tetti, deserti, ecc...) e nel giro di 4-5 anni risolvi il problema dell'approvvigionamento energetico. Se vuoi andare nello spazio con le mega-tecnologie per trovare fonti di energia pulita, allora mettici qualche soldo in più e vai sulla Luna ad estrarre Elio 3.
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5547
|
Quote:
Costerebbe meno inviare energia sulla luna, ed avresti una fonte energetica affidabile per trasformare i prodotti per la costruzione direttamente sul posto. Onestamente vedere un raggio che invia energia sulla terra mi fa un po strano, a meno non abbiano un sistema di trasmissione talmente preciso e con poca incidenza dalle interferenze atmosferiche ( pulviscolo, vapore ecc) tale di avere una resa almeno del 50% ( e si passerebbe da un rapporto di 1 a 6 ad uno di 1 a 3 sul rendimento della centrale in orbita) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1319
|
Mentre vi indicano il cielo zitti zitti si comprano l'Africa, ma anche l'Europa... in Spagna hanno appena bloccato i conti di tutti i cinesi che non sanno dimostrare la provenienza dei loro dinero. Ho visto dipendenti cinesi prendersi a schiaffi da soli e altri in ginocchio per le strade come punizione e i figli di questi imprenditori komunisti ad affittare a Londra 1400 sterlina a settimana. Per me ci stanno prendendo solo per il culo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Quote:
progetto molto più concreto e realizzabile (con tecnologie già note da decenni) che non centrali a fusione o altre fantasie.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
Probabilmente vanno sulla Luna per l'Elio 3 o magari solo per il prestigio. Per fare un esempio: http://english.cas.cn/newsroom/news/...8_202592.shtml Non so' quale sarà l'investimento per questo solare "orbitale", magari il tutto potrebbe arenarsi tra qualche anno dopo aver verificato che il prototipo in piccola scala non è vantaggioso, ma la Cina sta' perseguendo diverse strade per la produzione energetica, praticamente non stanno escludendo nulla.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 478
|
Come molti hanno detto, trasportare energia (con le tecnologie attuali) dallo spazio alla terra e' una boiata pazzesca...
Credo che la risposta sia molto piu' semplice. Quelle centrali non sono per la terra, ma per rifornire satelliti e future installazioni spaziali. I cinesi puntano molto sul dominio spaziale e questo sarebbe un primo passo. Credo che la replica degli americani non si fara' attendere |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
anche perchè un "coso" che spara energia a terra è usabile anche per scopi "diversi"... (007 docet)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.