|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Se negli USA facessero un po' di seria "spending review" sugli oltre 600 miliardi di $ di spese militari ogni anno, troverebbero facilmente il budget per l'esplorazione spaziale.
Più probabile, invece, che aumentino il budget di spesa per andare nello spazio sì, ma per farci uno scudo antimissile.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Ma non si può riadattare lo studio dello sbarco sulla Luna?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
![]() Trovare un regista che sappia trattare le luci come Kubrick, quello sì che è difficile. Se ci mandi J.J. Abrams, quello incomincia a spararti il lens flare in ogni scena e te lo sgamano subito ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
O no? Difficile rispondere in modo sensato secondo me. ![]() 50 anni fa serviva per propaganda, sicuramente, ma la vedrei in modo più ampio: anche per dare un certo messaggio di sviluppo, di sguardo al futuro, di innovazione. Pensa banalmente cosa ha comportato a livello culturale tutto ciò. ![]() Non parlo solo di cinema e simili, parlo proprio di come l'uomo si vede nel mondo e nella storia. ![]() Cosa su cui, oggi, abbiamo ben più che qualche problemino, a livello culturale. ![]() Difficile dire se fosse una buona idea o no. Ma "non si può", con budget a piacere, mi pare una risposta poco intelligente. Sembra più un "non vogliamo", per motivi diciamo culturali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.