|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 665
|
Le uniche cose per cui meritava avere winamp erano:
MILKDROP ed ELECTRIC SHEEP ! Punto.
__________________
scatolo [sca-tò-lo] n.m. (chim.) composto organico a otto atomi di carbonio con un nucleo aromatico e uno eterociclico contenente azoto; si forma dalle feci, cui conferisce l’odore sgradevole Etimologia: ← deriv. del gr. skatós ‘escremento’, col. suff. -olo 1. Ultima modifica di micropunta : 17-09-2018 alle 20:40. |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1072
|
ma perché sta fissazione con winamp? a che pro? per ascoltare la musica un player vale l'altro!
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Prima non era così.
Per esempio io apprezzavo (parlo di 15'anni fa) moltissimo la funzione dell'equalizzatore automatizzato. Potevi equalizzare un brano e salvare il preset che veniva associato. La volta seguente che partiva quel brano, il preset veniva automaticamente richiamato. Ora non uso più equalizzatori, quasi mai, e se li uso lo faccio in maniera diversa, quindi non mi serve più a nulla
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Funziona bene, è semplice e leggero, perché cambiare? Questa non mi sembra fissazione.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ Ultima modifica di kamon : 17-09-2018 alle 22:55. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6128
|
Foobar2000, IL lettore audio (per windows)
per linux, Rhythmbox |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
|
Perché cambiare versione? Quella attuale funziona benissimo. Sento musica e radio online.
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21648
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3814
|
Quote:
![]() ancora su dal tempo dei tempi di windows95 e lo uso ancora per conversioni varie finchè non sarà reso incompatibile, resterà ..certo ormai nelle opzioni dovrebbero cambiare la velocità lan always on da 10mb a qualcosa in più
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
|
L'unico che mi aggrada un po' è MusicBee.
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 327
|
Anch'io lo uso tutt'ora: skin classica, tray icon in Compact mode (oltre all'associazione ai tasti multimediali della tastiera), ordinamento casuale delle liste alla creazione (giusto per rendere la riproduzione varia ed essere sicuro di ascoltare tutti gli mp3), etc.
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3814
|
e come icona dei files cosa usate ?
io uso sempre la cassa nera
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
|
Secondo me è stato il miglior lettore di sempre! Il primo a portare le sfumature tra una canzone e l'altra senza interruzioni e strani rumori, anche se andavi avanti sfumava la canzone creando un dolce passaggio, poi gli effetti video erano mitici (se non ricordo male usavo milkdrop), in ultimo l'opzione che manca in qualsiasi altro lettore... Avevi il database, una lista o dirsivoglia coda in ascolto e con un semplice tasto (j) riuscivi a fare ricerche velocissime e passare alla riproduzione di un altro brano senza perdere la coda in riproduzione... Mi manca davvero come funzione.
Ora uso Dopamine, è quello con cui mi trovo meglio e ne ho provati tantissimi, nonostante ci si avvicini, winamp è indimenticabile ed irraggiungibile anche dopo 20 anni!
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
|
Winamp andava bene 15 anni fa.
Oramai c'è Aimp se uno vuole proprio rimanere con quella interfaccia, oppure Musicbee se uno cerca semplicemente il miglior player musicale.
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: DOOM The Dark Ages
Messaggi: 4110
|
Io lo uso tutt'ora e funziona sempre benissimo. E' leggero, veloce ma soprattutto occupa poco spazio su schermo, quando invece i suoi concorrenti vanno spesso ad occupare tutta la pagina, e la cosa non mi piace.
__________________
Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H ● Amd Ryzen 5 5600 ● G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) ● MSI Radeon RX 6650 XT ● AOC Gaming 24G2SP ● Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TB ● PS4 PRO |
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: London Ontario (Canada)
Messaggi: 109
|
In uso da sempre
Ho aquistato la versione Pro una miriade di anni fa sta ancora instatallata e funzionante tuttora!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.























