|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Quest'ultime esistono e sono fondamentali, altro che poco significative; sul raccontare una storia in modo normale non riesco davvero a comprendere il concetto: ogni artista racconta le cose con il proprio stile. Quote:
Quote:
Quote:
Sbirciare la soluzione? Giocare a trovare i riferimenti nascosti? Io sto giocando? Lascio perdere. Con questo thread ho voluto solo dare visibilità a quello che ritengo essere un evento cinematografico imperdibile, tutto il resto è frutto della tua immaginazione. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 71
|
La cosa più sconcertante per me è che "in ogni dove" si dice che il racconto "La sentinella" ha ispirato il film, mentre io non ho trovato alcuna analogia tra i due !! (anche se il racconto l'ho letto "in un altro secolo", come dice un altro utente !)
Il titolo del racconto racchiude l'idea di base, poi sviluppata nel testo, di cui non c'è traccia nel film, e che ricordo mi mise i brividi al momento della lettura:
N.B.: sul capolavoro assoluto che è il film, e sull'evento di cui si dà rilevanza, ovviamente non si discute !!! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
|
Quote:
Sarò strano io ma lo spazio a me non sembra bello per niente, mi da una angoscia terrificante il pensiero. Capisco comunque che certe sequenze possano essere piacevoli, a me "piacerebbe" la sequenza psichedelica appena prima del finale ad esempio, ma tutto in questo film è talmente tirato, "spalmato come troppo poco burro su una fetta di pane troppo grossa" (per usare una espressione presa da LOTR che trovo molto efficace in certe situazioni :P ) da perdere ogni efficacia qualsiasi valore emotivo/estetico voglia avere. Comunque, credo di non aver visto nessun altro film di Kubrick, solo questo, ma è di questo che stiamo parlando e non capisco cosa intendi dicendo Quote:
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3351
|
Quote:
Del resto credo che la divergenza nasca più da come ci poniamo di fronte ad un' opera d'arte... per carità Kubrick sarà pure attualissimo ma -ahinoi - la vita è troppo breve per vedere dieci volte lo stesso film. ![]()
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3351
|
Quote:
Il mio voleva essere il riconoscimento di una grandezza: nell' ambito della fantascienza c' é una cesura netta tra i film di "prima" e "dopo" 2001, forse per vedere la similitudine tra quelli venuti dopo bosognerebbe confrontarli mentalmente a quelli di prima. Come detto sopra mi riferivo all'aspetto visivo, poi, per carità, ciascuno di noi è libero di restar folgorato come San paolo sulla via di Damasco per aver visto un film, magari di Kubrick, magari questo in particolare, e qualcun altro no...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3351
|
Ok passatemi un post di allegerimento: l'omaggio a 2001 da parte dei più famosi nerd del terzo millennio: l'allegra banda di The Big Bang Theory.
(nella scena non sembra ma - nella finzione - ciascuno dei personaggi nel suo campo è una specie di genio) https://youtu.be/NSFDp6DT7l0 ![]()
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 27-05-2018 alle 18:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
|
Quote:
Tutt'al più è talmente strano e particolare che mi diverte molto guardarlo insieme a persone che non l'hanno mai visto e vedere le loro reazioni ![]() Nonostante questo non posso negare il fatto che mi ha sorpreso veramente tantissimo e credo che nessuno mai potrà vederlo senza rimanere sconcertato, perplesso e stupito. Poi che piaccia oppure no è un altro discorso ma l'effetto sorpresa è garantito, 2001 non diventerà mai scontato o banale ![]() Invece parlando del puro e semplice aspetto visivo, non mi intendo abbastanza di film né in generale né di questo genere nello specifico quindi ti credo sulla parola
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
La maggior parte degli articoli riguardanti 2001 cita sempre questo racconto come se fosse la versione letteraria del film ma non è affatto così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Pensare che alcuni film li ho visti anche trenta e più volte ma forse hai ragione tu quando affermi che non ha senso sprecare un pomeriggio al cinema per vedere un film che si è già visto, nello stesso identico momento ne potresti vedere uno mai visto, contento tu, contenti tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
|
Ok, gli appassionati del film farebbero bene a saltare questo post
Il resto è a vostro rischio e pericolo ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
E' accaduto e mi rimarrà un ricordo indimenticabile
Pensavamo di essere solamente in due in sala e invece eravamo diciassette e, con mia grande sorpresa, più della metà non raggiungevano i trent'anni (c'erano anche dei ventenni). Tra selfie con biglietti in prima vista e continui messaggi con il cellulare (ho dovuto sopportare anche questo), la visione è partita e ho visto il film come mai mi era accaduto. Ho notato che questa versione non è HDR e che i colori miglioreranno sicuramente nella versione casalinga mentre l'audio, per certi versi, riesce ancora a compensare la maestosità delle immagini sebbene risulti essere un semplice stereofonico. Inusuale davvero il comportamento del pubblico durante la visione: nessun rumore, niente sgranocchiamenti di patatine o altro, silenzio assoluto. Al termine sono rimasto stupefatto osservando che nessuno si stava alzando: tutti a discutere e a scambiarsi opinioni. Ci vorrebbero altri eventi di questo tipo durante la stagione cinematografica e forse una buona parte del pubblico giovane potrebbe riconsiderare il Cinema in modo decisamente differente. Un pomeriggio indelebile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
L'ho letto...e son tutte stronzate.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Lunedì e Martedì primo posto negli incassi; niente male per un film di cinquanta anni fa.
Forse il pubblico ha fame di cinema di alto livello più di quanto le major immaginano... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3351
|
la cosa peggiore che potrebbe succedere ad un prete è scoprire, passati i cinquanta anni, che dio non esiste, e di avere sprecato la sua unica vita tra regole rinunce e restrizioni di ogni genere per un essere immaginario.
![]() Come puoi usare una tale crudeltà ai fan di Kubrik? Presentarti qui come Fantozzi alla proiezione de La corazzata Potëmkin gridando ciò che tutti sanno ma che non hanno il coraggio di dire? Cosa succederebbe alle loro menti se all'improvviso vedessero la Luce? ![]()
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 851
|
Guarda puoi tranquillamente dirmi che 2001 e' una cagata pazzesca. Ci sto. Purche' la conclusione arrivi al termine di 300 pagine di serrata e inappuntabile critica cinematografica.
... dove stanno le 300 pagine? |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3351
|
Ma no, ma che cagata pazzesca, figurati!
Mi sembra che nei giorni scorsi ho già ammesso di averlo visto un paio di volte nello scorso millennio, ed almeno indirettamente l' ho indicato come "tra i primi 10 film di fantascienza" (*) e ne ho indicato anche alcuni pregi anche se - stranamente - il mio intervento laudativo non è stato recepito come tale. Perfino come film più sopravvalutato della storia della fantascienza lo metterei al secondo posto, dopo il coevo Solaris (l'originale ovviamente), che vince anche come il più lento. E poi sono di parte, come già detto per me il cinema contemporaneo inizia con Tarantino ed i fratelli Cohen, il che sarebbe come dire con una visione cinica e distaccata di ciò che è (l'umanità e la realtà fattuale del mondo) figurati quanto "mi acchiappa" una visione esegetica e meravigliata di ciò che non è (ineffabili entità immaginarie). (*) testualmente: "fuori del genere "fantascienza" non credo che sia nemmeno tra i dieci film più grandi", invertendo la frase si deduce che fra i primi 10 di f.s. ci sta.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 07-06-2018 alle 16:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
"Ognuno ha diritto alle proprie opinioni ma non ai propri fatti" e questo concetto può tranquillamente essere ribadito in questa sede.
Non voglio approfondire il discorso perché mi sembra facilmente comprensibile, piuttosto sarebbe opportuno capire perché 2001 è stato ed è ancora così tremendamente importante per la storia del Cinema. 2001 è divenuto, fin da subito, uno spartiacque, esattamente come la nascita di Cristo: avanti e dopo. Alcuni fra i più grandi registi del XIX secolo si sono formati e sono stati profondamente influenzati dall'opera kubrickiana: Scorsese, Scott, Lucas, Nolan, Fincher, Cameron, Cuaron, Gilliam, Friedkin, Aronofsky, Spielberg*, Besson*, Malick* e altri che mi sto dimenticando sono tutti debitori a Stanley, per un motivo o per un altro. Chi accusa 2001 di aver attuato una esegesi divina e/o spirituale dimostra, in modo lampante, di non aver compreso NULLA del film e del suo significato. 2001 è un film sull'Uomo e per l'Uomo e il rapporto tra Kubrick e Nietzsche è talmente forte che davvero mi sembra di dover spiegare l'addizione ad un bambino delle elementari. Ho il massimo rispetto per le opinioni ma i fatti non dipendono mai da esse. Ultima modifica di RAEL70 : 07-06-2018 alle 21:08. Motivo: * dimenticati |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.