|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
|
Quote:
Primo fra tutti, come hanno giustamente sottolineato sono per lo più nomi commerciali: i 7nm di GF saranno poco più densi del processo Intel 10nm. E' da considerarsi il primo vero shrink dei 14nm Finfet. La prima generazione a 10nm ,stando a quanto dichiarato da Intel, avrà prestazioni inferiori ai 14nm++. Solo in seguito si avranno step evolutivi. GF invece si attende miglioramenti enormi rispetto ai suoi 14/12nm finfet. l'EUV, sarà introdotto da GF con gradualità...e non si attendono miglioramenti diretti delle prestazioni (questi saranno dovuti essenzialmente al miglioramento delle rese grazie alla riduzione delle fasi di lavorazione)..ci saranno almeno 3 generazioni di 7nm....quindi un nuovo processo lo si vedrà, nella migliore delle ipotesi, solo nel 2021 (o meglio ci saranno i primi tape-out)....da li in poi si spera che le cose diventeranno più semplici... Ultima modifica di tuttodigitale : 09-05-2018 alle 11:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
TSMC non accenna a rallentare:
https://www.anandtech.com/show/12727...formance-gains
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Ma il 45% di riduzione d'area è un'ulteriore vantaggio rispetto ai 7nm in mass production entro la fine di quest'anno, e lo otterranno già entro il 2020.
Significa che il "vantaggio" di 6 mesi rispetto a Intel e GF con i 7nm, con i 5nm, diventerà di almeno 1 anno. Vantaggio inteso come "economia di scala", perchè consumi e prestazioni sono sempre relativi al tipologia di prodotto.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Praticamente usciranno assieme a Zen2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
|
Quote:
anche i 14nm++ Intel, sacrificano la densità....ma mica sono peggiori dei 14nm originali.... la cosa curiosa, che GF dal passaggio dai 14nm ai 7nm si attende un miglioramento delle prestazioni che è uguale a quello che si attende TSMC dai 16nm ai 5nm....sono numeri che valgono relativamente poco se non si conoscono le condizioni in cui si hanno questi miglioramenti..Ma ripeto il concetto...aumentare la densità di potenza a parità di clock è una regressione, non certo un miglioramento, soprattutto se teniamo presente che la frequenza di clock massima raggiungibile è un parametro importante da cui dipende in misura importante le prestazioni nel ST delle CPU. Ultima modifica di tuttodigitale : 09-05-2018 alle 13:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.