Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2018, 10:47   #21
Hardwerino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
Oh mio Dio L_Rogue....sai che non ti ho capito sono un dilettante di O.C.
Se overclocko la Cpu sfrutto al meglio la ram (scusate le improprietà)
Hardwerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 11:13   #22
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Hardwerino Guarda i messaggi
Oh mio Dio L_Rogue....sai che non ti ho capito sono un dilettante di O.C.
Se overclocko la Cpu sfrutto al meglio la ram (scusate le improprietà)
No, sono le RAM ad essere overcloccate (spesso, non sempre) e la piattaforma le sfrutta ugualmente.

C'è una letteratura infinita sul web sul comportamento delle RAM ad alta frequenza su piattaforma Ryzen.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 11:14   #23
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140070
Quote:
Originariamente inviato da Hardwerino Guarda i messaggi
Sto proseguendo nello studio....
Mi sono dedicato al confronto tra 1800x e 8700k, e ne leggo di tutte... vabbè.
Per ora sorvolo.

Ho letto sul sito di Amd che il 1800x ha come Max System Memory Speed
2667MHz. Ne deriva che è inutile che monti ram da 3200Mhz (come le flare x che avevo individuato). Leggo però che in molti montino memorie a 3200 Mhz con il 1800x.
Potete chiarire la questione per favore. Grazie
quella e la frequenza standard
poi nessuno vieta di impostare le ram in overclock, basta settarle dal bios xke vadano a 3000 o 3200MHz si puo guadagnare un 5% di prestazioni senza dover fare cose particolari
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 09:56   #24
Hardwerino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
Qualcosa mi pare si stia muovendo sulle schede video.
Assodato che per me dovrebbe andare benissimo la gtx 1060 a 6 g, badando alle sole prestazioni e tenendo in secondo piano il prezzo, cosa mi dite di queste:
Gtx 1070
Evga GTX 1070 ACX 3.0 FTW GAMING € 669,00
Gtx 1070ti
EVGA 1070 TI 8GBFTW ULTRA SILENT GAMING € 699,00
MSI GTX 1070Ti Armor HDCP, Three DP, HDMI, DVI-D € 699
Gtx 1080
ASUS GeForce GTX 1080 TURBO-8G €689

In particolare chiedo tra la 1070ti e la la 1080 quale converrebbe acquistare?
Hardwerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 11:21   #25
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140070
sono prezzi ancora troppo alti
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...light=gtx+1070
a novembre con 400 e qualcosa si prendeva una 1070
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2018, 08:23   #26
Hardwerino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
Rieccomi. Dopo lunghe ricerche e approfondimenti dovrei aver definito.
Ho aumentato un poco il budget dei componenti diversi dalla scheda video, perchè sulla scheda video potrei risparmiare circa € 500,00.

Case: Anidees AI5S (scelto perchè molto spazioso...capirete perchè)
PSU: Sharkoon Silenstorm 650W (credo che 750w sia troppo)
MB: Asrock X370 Taichi
Cpu: Ryzen 1800x (ma vediamo che cosa esce adesso e se calano i prezzi)
Dissi: Noctua NH-D15 SE-AM4 (ecco il perchè del case)
Ram: G Skill Flare X
SSD: Samsung 960 Pro 512G
GPU: AsusGTX 1080 TURBO


Aggiungerò un Hdd di 512 Mb che recupererò dal mio attuale pc.
Ho sufficiente spazio per aggiungere altri HDD e SSD
Hardwerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2018, 09:49   #27
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140070
Che versione di flare sono?
Se vuoi spingere in Overclock il PC Direi che va tutto bene anche per cose spinte
Anzi forse la taichi se nn ci metti un sistema a liquido custom e addirittura troppo x un overclock elevato ad aria volendo basterebbe anche qualcosa meno
Quello sharkoon è un buon prodotto però copre la fascia medio bassa per intenderci e 80 Plus Bronze quando su un pc di fascia alta un 80plus gold ci starebbe Vedi ad esempio Corsair tx650m
Sulla scheda video In che senso potresti togliere €500?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2018, 11:07   #28
Hardwerino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Che versione di flare sono?
Se vuoi spingere in Overclock il PC Direi che va tutto bene anche per cose spinte
Anzi forse la taichi se nn ci metti un sistema a liquido custom e addirittura troppo x un overclock elevato ad aria volendo basterebbe anche qualcosa meno
Quello sharkoon è un buon prodotto però copre la fascia medio bassa per intenderci e 80 Plus Bronze quando su un pc di fascia alta un 80plus gold ci starebbe Vedi ad esempio Corsair tx650m
Sulla scheda video In che senso potresti togliere €500?

FlareX 3200 c14
Potrei sfruttare il bonus scuola
Hardwerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2018, 12:41   #29
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140070
Sono il top

Ah ok nn era x quel modello specifico ma con qualsiasi scheda allora
Xke la turbo e una delle peggiori x cui se possibile la eviterei
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2018, 18:01   #30
Hardwerino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
Per l'alimentatore, pensavo anche all'Evga b3 da 650w. Ci penso ancora un po' mentre per la scheda video non so più cosa pensare.

Considerato che l'uso a cui sarà destinata è l'editing e non il gaming (questo è sicuro), sto cercando di capire quali svantaggi mi darebbe l'Asus Turbo rispetto alle altre.

Il maggior clock di molte custom non so se porta a prestazioni maggior nell'editing tali da giustificare la spesa maggiore.

ll dissipatore non eccezionale potrebbe portare a cali di prestazioni per temperature più elevate. Tuttavia, non credo che la Gpu viaggi a pieno carico nella fase di montaggio per cui il carico maggiore si avrebbe solo in fase di rendering, ma non credo che sia tale da determinare "la fusione"della scheda.

Probabilmente, lo svantaggio vero è la non appetibilità della scheda sul mercatino dell'usato. Tuttavia, la mia intenzione è di assemblare il pc per tenerlo a lungo, facendo magari un upgrade del solo processore se mai ne valesse la pena. La scheda video, come le altre schede video che ho acquistato portandole alla morte, morirà con pc.

Nell'individuare i componenti ho seguito questa ratio:
processore: buone prestazione attuali perduranti nel tempo, con un socket che non venga abbandonato domani. Adesso sto a vedere cosa Amd proporrà, poi procederò all'acquisto del 1800x o del nuovo processore se opportuno.

scheda madre: oggettivamente sovradimensionata per le mie necessità, ma che mi dia la possibilità di fare eventualmente oc per guadagnare in prestazioni del processore nell'attesa del futuro abbassamento di prezzo di quelli che saranno gli ultimi Ryzen Am4 (3 anni almeno).

ram: in vita mia ho sempre solo aggiunto della memoria ai pc quando vedevo che gli stavo tirando il collo, non ho mai cambiato tutti i banchi. Auspico che le Flare X vadano avanti a lungo permettendo di sfruttare al massimo il processore: 16 giga che se e quando saranno necessari diventeranno 32.

Intenderei spendere qualcosa in più ora che pensare ad upgrade fatti nel futuro prossimo.
Probabilmente, è una configurazione di circa € 400,00 superiore alle miei necessità attuali, ma adatta alle mie necessità future (che se riesco a sfruttare il buono, ammortizzo)

Ultima modifica di Hardwerino : 03-04-2018 alle 18:04.
Hardwerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2018, 18:44   #31
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140070
Quote:
Originariamente inviato da Hardwerino Guarda i messaggi
Per l'alimentatore, pensavo anche all'Evga b3 da 650w. Ci penso ancora un po' mentre per la scheda video non so più cosa pensare.
il fatto e che cmq ha efficienza bronze
x il resto e un ottimo ali

Considerato che l'uso a cui sarà destinata è l'editing e non il gaming (questo è sicuro), sto cercando di capire quali svantaggi mi darebbe l'Asus Turbo rispetto alle altre.

Il maggior clock di molte custom non so se porta a prestazioni maggior nell'editing tali da giustificare la spesa maggiore.

ll dissipatore non eccezionale potrebbe portare a cali di prestazioni per temperature più elevate. Tuttavia, non credo che la Gpu viaggi a pieno carico nella fase di montaggio per cui il carico maggiore si avrebbe solo in fase di rendering, ma non credo che sia tale da determinare "la fusione"della scheda.

Probabilmente, lo svantaggio vero è la non appetibilità della scheda sul mercatino dell'usato. Tuttavia, la mia intenzione è di assemblare il pc per tenerlo a lungo, facendo magari un upgrade del solo processore se mai ne valesse la pena. La scheda video, come le altre schede video che ho acquistato portandole alla morte, morirà con pc.
alla fine va qualcosina meno di una custom piu spinta e scalda/rumoreggia un po di piu
quindi conviene se la paghi 50 euro meno di un'altra custom

Nell'individuare i componenti ho seguito questa ratio:
processore: buone prestazione attuali perduranti nel tempo, con un socket che non venga abbandonato domani. Adesso sto a vedere cosa Amd proporrà, poi procederò all'acquisto del 1800x o del nuovo processore se opportuno.

scheda madre: oggettivamente sovradimensionata per le mie necessità, ma che mi dia la possibilità di fare eventualmente oc per guadagnare in prestazioni del processore nell'attesa del futuro abbassamento di prezzo di quelli che saranno gli ultimi Ryzen Am4 (3 anni almeno).
volendo anche una X370 piu semplice tipo asus X370 Pro nn sarebbe male
ram: in vita mia ho sempre solo aggiunto della memoria ai pc quando vedevo che gli stavo tirando il collo, non ho mai cambiato tutti i banchi. Auspico che le Flare X vadano avanti a lungo permettendo di sfruttare al massimo il processore: 16 giga che se e quando saranno necessari diventeranno 32.

Intenderei spendere qualcosa in più ora che pensare ad upgrade fatti nel futuro prossimo.
Probabilmente, è una configurazione di circa € 400,00 superiore alle miei necessità attuali, ma adatta alle mie necessità future (che se riesco a sfruttare il buono, ammortizzo)
qualche considerazione in black
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v