Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2018, 11:03   #1
Hardwerino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
Nuovo pc per Videoediting

Saluti a tutti

come al solito, non sapendo da dover partire per l'assemblaggio di un pc, parto dal forum.
Sono trascorsi 10 anni dall'ultimo pc che ho assemblato e diciamo che non sono proprio aggiornato: nè su processori, nè su ram, nè su schede video e madri. Insomma su nulla. Quindi mi limiterò a brevi considerazioni circa gli obiettivi e gli usi che mi prefiggo.

- Uso: video editing con Premiere e After Effect. Questo è l'utilizzo più pesante a cui sarà destinato il computer.
- Obiettivo: lavorare in modo fluido con qualsiasi tipo di file video. In particolare, miro ad creare un pc che in prospettiva regga degnamente anche le più alter risoluzione e frame rate.
- Componenti: non ambisco a fare overclock (o al limite overclock solo in futuro per spremere il pc fino in fondo quando inizierà ad essere superato, perchè lo sappiamo...accadrà). Lo schermo non mi serve.
- Budget: miro al miglior rapporto qualità prezzo. Budget fino a 1.500,00 sforabile se ne vale la pena.

In base ai vostri suggerimenti inizierò le mie ricerche
Grazie e ciao
Hardwerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 13:30   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Ciao
x il discoros qualità-prezzo devo subito avvisarti che le schede video di questi tempi x colpa del fenomeno del mining hanno prezzi davvero molto alti, ricarichi anche oltre il 50% del prezzo normale
x cui essendo ceh una buona schedozza servirebbe ci sono un po di valutazioni da fare, se prenderla cmq col sovraprezzo o se magari ne hai una temporanea da riciclare in attesa di tempi migliori, se puoi fartenne prestare una, oppure se punti sull'usato o sul nuovo ma entrylevel x avere una scheda temporanea oppure nell'usato x avere una buona scheda senza troppo sovraprezzo

hai esigenze particolari sul formato del case, silenziosità, capienza di hdd/ssd, raid, serve il wifi e cose del genere?
hai uno shop preferito da voler usare?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 17:06   #3
Hardwerino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
x il discoros qualità-prezzo devo subito avvisarti che le schede video di questi tempi x colpa del fenomeno del mining hanno prezzi davvero molto alti, ricarichi anche oltre il 50% del prezzo normale
x cui essendo ceh una buona schedozza servirebbe ci sono un po di valutazioni da fare, se prenderla cmq col sovraprezzo o se magari ne hai una temporanea da riciclare in attesa di tempi migliori, se puoi fartenne prestare una, oppure se punti sull'usato o sul nuovo ma entrylevel x avere una scheda temporanea oppure nell'usato x avere una buona scheda senza troppo sovraprezzo

hai esigenze particolari sul formato del case, silenziosità, capienza di hdd/ssd, raid, serve il wifi e cose del genere?
hai uno shop preferito da voler usare?
Ciao Celsius, grazie della risposta.
Butto lì qualche riflessione.
Non ho particolari preclusioni.
- processore: preferisco intel a amd
- hard disk: sicuramente un ssd per il sistema operativo e programmi (sarei disposto anche ad un ssd pci express o nvme). Potrei pensare ad un secondo ssd più piccolo da usare per la cache dei programmi. Almeno un HDD tradizionale come archivio.
- Case: che non sia un monumento, che non sia un mangiapolvere, che offra possibilità di evoluzione (aggiunta HDD). Essenziale nell'aspetto (niente luci ecc).
- Scheda video: croce e delizia e comunque sarà l'ultimo componete che acquisterò. L'obiettivo è avere un macchina che lavori senza intoppi, al di là del prezzo. Un volta individuate le componenti inizio a fare ricerca di mercato per risparmiare se possibile
- Scheda madre: essenziale ma buona che consenta upgrade (ram e hd) Sulle schede madri sono proprio disinformato.
- Ram: vale più o meno il discorso della scheda video.
- Raffreddamento: anche ad acqua se ne valesse la pena.

Grazie

Ultima modifica di Hardwerino : 02-03-2018 alle 18:12.
Hardwerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 21:17   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
si potrebbe fare qualcosa di simile:
1 Pz - Cpu AMD Ryzen 1800X - 8 CORE 3600/4000mhz - Box - NO Cooler - [YD180XBCAEWOF]
Euro 289.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPC Intel Arctic Freezer 33 [ACFRE00028A]
Euro 25.82 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cabinet COOLER MASTER N400 - Mid tower - ATX - black - USB/Audio [NSE-400-KKN1]
Euro 72.03 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 250 GB [MZ-V6E250BW]
Euro 104.14 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HDD int. 3,5 2TB WD WD20EZRZ, Blue 0 [WD20EZRZ]
Euro 57.43 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Ryzen ASUS Prime B350-PLUS, AMD B350 Mainboard - Socket AM4 [90MB0TG0-M0EAY0]
Euro 86.19 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 3200 16GB C15 GSkill RipV K2 4719692009470 [F4-3200C15D-16GVK]
Euro 191.3 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU Seasonic FOCUS Plus 650 Gold, PC-Netzteil [SSR-650FX]
Euro 77.14 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 885,95 iva Comp.
Paypal : 904,03 iva Comp.
ti invio via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
nn ci ho messo un processore intel semplicemente xke quel ryzen va di piu di un sistema con i7 analogo, ha maggiore aggiornabilità e nn ha varie limitazioni date dai socket intel, ha meno problemi di bug (meltdown e spectre), ecc....
ho messo un alimentatore un pò grandicello cosi nn avrai problemi qualsiasi scheda video ci metterai dovrebbe poter reggere senza sforzi; sul nuovo direi RX 580 8gb, in alternativa 580 da 4gb o GTX 1060 6gb, nell'usato la scelta e molto vasta e va in base alla tipologia di schede a cui punterei (base, media, di fascia alta)
si puo anche fare una versione da overclock con un dissipatore a liquido se preferisci, vedi ad esmepio arctic liquid 120 e volendo una scheda madre un po piu "carrozzata", tipo la X370 Pro se rimania sempre in casa asus ad esempio
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 11:21   #5
Hardwerino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
Grazie per la configurazione.
Per ora mi sono dedicato ad approfondire il discorso processore.
Mi pare che il 1800k sia perfetto per l'uso con Premiere e After Effect.
Adesso stavo guardando la MOBO e qui casca l'asino (che sarei io).
Ho visto che consigli quelle con Chipset b350, ma mi indirizzerò sul X370.
Ma quale scheda in concreto scegliere, quale marca e quale modello, MSI, Ausus....?
Hardwerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 12:00   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
e difficile dire quale sia la migliore xke son fatte in modo molto simile, cambia qualceh cosa negli "optional" e nella struttura ma fondamentalmetne nn ce una X370 di fascia bassa fatta male
io consiglio x sistemi spinti la X370 PRO di asus ma val bene anche una Gigabyte Aorus AX370-Gaming K5, MSI Pro carbon, ecc... qualità-prezzo da quello shop secondo me la piu interessante e proprio la PRO
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 09:26   #7
Hardwerino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
Scelti:
il processore (AMD R. 7 1800x)
la scheda madre (Asus X370 pro)
il disco (960 da 512Gb)

Ora da decidere il case
ho guardato quello consigliato (Cooler Master N.400). Mi pare, tuttavia, una case che comporta un poco di disordine coi cavi (ovviamente non l'ho visto dal vivo ho cercato qualche build in rete).
Ho trovato interessate il Phateks Eclipse P400 che mi pare costi anche qualche euro in meno. Cosa ne dite?
Hardwerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 12:00   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Tutto ok
Sì guarda il p400 qualitativamente all'interno è fatto meglio io ho puntato il n400 perché è già ben dotato a livello di filtri e di polvere ne entra davvero poca
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 22:31   #9
Hardwerino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
Sono passato alle Ram e ho individuato un'alternativa possibile rispetto alle consigliate. Tra le

G Skill D4 3200 16GB C15 GSkill RipV K2

e

G Skill D4 3200 16GB C14 GSkill TridZ K2 [F4-3200C14D-16GTZ]

c'è una differenza di € 15 (190 vs 205) ma nella sostanza cosa cambia?
Hardwerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 23:12   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
le prime ceh sigla hanno?
le seconde sono cl14 quidni un pelino piu veloci delle cl15 che ho messo in lista, cambia cmq poco poco poco
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 11:18   #11
Hardwerino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
Sto continuando a studiare
Allora sono arrivato a questo punto
Processore: Amd 1800X
Mobo: Msi x370 pro Carbon
Ram: G Skill Flare X F4 3200c14d 16 Gfx
Ho scelto questa combinazione perché in relazione ai Qvl delle componenti
Samsung 960 evo da 500 giga
Psu Seasoni focus 650W

Mi rimane la scheda video dissipatore e case (per l’hard disk recupero ciò che ho).
Per il case mi piace molto il Phantek p400 o il p400s
Per il dissipatore potrei optare per uno razionalmente adeguato ad aria.
Tuttavia in questo momento mi ha preso la “scimmia” dell’Arctic Liquid Freezer 240 che ho trovato a € 70,00.
Questo dissipatore ha 4 ventole 2 in e 2 out e quindi è abbastanza ingombrante. Mi pongo il problema dell’installazione. Per lunghezza mi pare ci stia nel P400s il quale frontalmente porta ventole fino a 360. Il dubbio è sullo spessore portato dal radiatore e dal doppio strato di ventole.
Per la scheda video ho le seguenti incertezze, considerando che non ho come obiettivo il game.
Gx580 8g
Gtx 1060 6G
Quadro p2000
Non trovo confronti tra la quadro p2000 e le altre. Fermo restando il consiglio di Celsius di guardare anche nell’usato per poi vedere come si evolve la situazione di mercato.
Hardwerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 12:12   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
direi tutto bene
le flare di solito nn le consiglaimo solo xke son carucce, nel senso che le trident-z C14 montano gli stessi chip (samsung b-ide, i migliori) ma di solito costano meno
il p400s e dotato di un sistema di attenuzazione dei rumori, e piu chiuso e quindi piu silenzioso ma meno ventilato
cmq van bene entrambi
io adnrei sul liquid120 tanto va benone cosi anche in overclock spinti e puoi posizionarlo sul retro del case
la p2000 e scartata, essendo potente una via di mezzo fra la gtx 1050ti e la 1060 3gb, la 1060 6gb va sicurametne un pò melgio, la 580 da 4 o 8gb vanno ancora di piu
vanno bene sia 1060 6gb che 580 4/8gb (alla fien conta il prezzo a cui le trovi, eviterei marhce come gainward, palit pov, vtx3d, modelli reference o singlefan o con diciture itx o mini)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 15:33   #13
Hardwerino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
Grazie Celsius
Arctic Liquid 120 o 240 se ci stanno come spessore nel Phantek p400, uno dei due sarà mio.
Sulla scheda video scarto la P2000 e non considero la p4000 perchè troppo cara.
Il dubbio che ho è circa i Cuda ed il Mercury Engine che mi farebbero propendere per Nvidia, anche se la rx580 che mi consigli mi pare superiore alla 1060 Gtx

Ultima modifica di Hardwerino : 07-03-2018 alle 15:35.
Hardwerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 16:10   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Si la 580 e una via di mezzo fra 1060 e 1070
Cuda o open cl è indifferente alla fine il risultato è il medesimo sfruttando la suite Adobe
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 19:23   #15
davide445
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 228
Solo una nota, se non hai una fretta terribile ad aprile escono i nuovi Ryzen serie 2000 che dovrebbero in generale aumentare le performance del 15% ed in particolare quelle single core che sono sempre utili.

Saranno comunque compatibili con le mobo attuali (anche i Ryzen 3000 della generazione successiva lo saranno) quindi comunque puoi andare tranquillo se vuoi acquistare ora e fare un aggiornamento tra un paio di anni (i Ryzen 3000 saranno molto più performanti con litografia a 7nm contro i 14nm dell Ryzen 1800X e i 12nm del 2800X in arrivo ad aprile).

Ultima modifica di davide445 : 07-03-2018 alle 19:25.
davide445 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 07:30   #16
Hardwerino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da davide445 Guarda i messaggi
Solo una nota, se non hai una fretta terribile ad aprile escono i nuovi Ryzen serie 2000 che dovrebbero in generale aumentare le performance del 15% ed in particolare quelle single core che sono sempre utili.

Saranno comunque compatibili con le mobo attuali (anche i Ryzen 3000 della generazione successiva lo saranno) quindi comunque puoi andare tranquillo se vuoi acquistare ora e fare un aggiornamento tra un paio di anni (i Ryzen 3000 saranno molto più performanti con litografia a 7nm contro i 14nm dell Ryzen 1800X e i 12nm del 2800X in arrivo ad aprile).
Sempre grazie per le dritte.
Ho optato per i Ryzen, rispetto al 8700k, proprio per lo sviluppo a parità di socket (ritengo che per il mio uso le altre caratteristiche tra 1800x e 8700k si equivalgano). In effetti potrei attendere, non ho fretta: o per ottenere un calo di prezzo o per avere un aumento delle prestazioni.
Immagino, tuttavia, che i nuovi processori Ryzen usciranno a prezzo alto e sarà necessario aspettare qualche mese perchè scenda ai livelli attuali del 1800x. Inoltre, a quel punto converrebbe passare a scheda madre x470 (giusto?), con medesimo problema di livello di prezzo.
Ah l'informatica che brutta bestia....
Hardwerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 09:29   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Guarda sono trapelate delle slide non si sa se ufficiali o meno con i dettagli sui nuovi modelli e pare che il top di gamma arriverà a poco più di 350 dollari per cui si presume che poi in Italia quei prezzi in euro sarà sotto i 350 per cui in realtà non è che ci sarà questo gran divario fra prezzi dei nuovi prezzi dei vecchi ma va anche detto che è solo un affinamento produttivo per cui anche il divario in termini di prestazioni sarà limitato ( la nuova generazione di processori uscirà nel 2019 e col processo produttivo a 7 nanometri)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 12:13   #18
davide445
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Hardwerino Guarda i messaggi
Sempre grazie per le dritte.
Ho optato per i Ryzen, rispetto al 8700k, proprio per lo sviluppo a parità di socket (ritengo che per il mio uso le altre caratteristiche tra 1800x e 8700k si equivalgano). In effetti potrei attendere, non ho fretta: o per ottenere un calo di prezzo o per avere un aumento delle prestazioni.
Immagino, tuttavia, che i nuovi processori Ryzen usciranno a prezzo alto e sarà necessario aspettare qualche mese perchè scenda ai livelli attuali del 1800x. Inoltre, a quel punto converrebbe passare a scheda madre x470 (giusto?), con medesimo problema di livello di prezzo.
Ah l'informatica che brutta bestia....
Il dubbio è proprio il tempo oltre che il costo, in teoria verranno annunciati in aprile poi prima che siano disponibili in Italia è da vedere.
Certo con la seconda generazione si sono avvicinati molto al 8700k come performance single thread, se il 2700X è già praticamente al suo livello nei i giochi (li uso solo come esempio dato tu non vuoi vare gaming, ma di solito prediligono il single thread performance), il 2800X potrebbe essere anche meglio

Le nuove mobo X470 dovrebbero avere in più rispetto alle X370 il precision boost 2 e overdrive, quindi più frequenza quando serve.

Ultima modifica di davide445 : 08-03-2018 alle 12:22.
davide445 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 10:08   #19
Hardwerino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
Sto proseguendo nello studio....
Mi sono dedicato al confronto tra 1800x e 8700k, e ne leggo di tutte... vabbè.
Per ora sorvolo.

Ho letto sul sito di Amd che il 1800x ha come Max System Memory Speed
2667MHz. Ne deriva che è inutile che monti ram da 3200Mhz (come le flare x che avevo individuato). Leggo però che in molti montino memorie a 3200 Mhz con il 1800x.
Potete chiarire la questione per favore. Grazie
Hardwerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 10:16   #20
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Hardwerino Guarda i messaggi
Sto proseguendo nello studio....
Mi sono dedicato al confronto tra 1800x e 8700k, e ne leggo di tutte... vabbè.
Per ora sorvolo.

Ho letto sul sito di Amd che il 1800x ha come Max System Memory Speed
2667MHz. Ne deriva che è inutile che monti ram da 3200Mhz (come le flare x che avevo individuato). Leggo però che in molti montino memorie a 3200 Mhz con il 1800x.
Potete chiarire la questione per favore. Grazie
Il limite ufficiale è 2667, il resto è OC gestibile più o meno bene in base all'hardware a disposizione.

Per gli enthusiasts, il Ryzen è bello proprio per questo.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v