|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12466
|
Tesla ha toccato i 380 $ per azione a metà settembre, quando veniva valutata più di Ford.. adesso è crollata a 307 (oggi).. qualche noia la ha..ciò nonostante ha un valore non indifferente.. anche se qualche ha parecchi problemi da affrontare perchè Musk considera i suoi clienti come beta tester da sempre..
va anche detto che è l'unica compagnia nell'automotive che ha un ROE negativo.. e la sola ad avere un tracollo nell EPS.. ma, ad onor del vero, è anche l'unica ad avere costruito un impianto immenso nel 2017.. è dal 2012 che ha un cash flow negativo.. il top lo ha raggiunto nel 2015 con 2 miliardi di buco.. ma ha chiuso il 2016 con solo 1,5 miliardi di dollari di buco.. a fine settembre era a -3,7 miliardi.. (3.1 miliadi di spese a settembre .. qualcosa avrà comprato..) ho spulciato il cashflow di apple :-D + 50,8 miliardi a settembre 2017 :-D Musk dovrebbe mettere qualche mela sulle sue tesla :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Come Cash Flow intendi certamente "Free Cash Flow", attenzione che è ben diverso dall'Operating Cash Flow.
Tesla sta costruendo l'infrastruttura necessaria per generare 30 miliardi di fatturato/anno, è ovvio che abbia un cash flow negativo quando questi investimenti sono supportati da appena 7 miliardi di fatturato. Non direi proprio, ma per Tesla parlare di Earning per Share non ha senso in questo momento a prescindere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12466
|
una tesla s con 632 km di autonomia passa i 124 mila euro.. ti ci compri una BMW serie 7 o un Audi A8 o Mercedes classe S ..
esigo la perfezione quando compro questo tipo di auto e non un pressappochismo perchè ti do la porsche con il motore elettrico e quindi ti devi "accontentare" di scarsa qualità nei dettagli.. suvvia.. vende perchè ha l'autonomia ma dovrebbe investire un pochino in quello che ha.. una tesla 3 in italia costerà come una BMW serie 5 e avrà gli interni di una BMW serie 1 .. c'è qualcosa che non fila visto che vuole vendere un camion a 200 mila dollari quando i concorrenti a gasolio costano quasi di più... perchè le macchine le fa costare più di quello che valgono ?.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
|
Quote:
rimane il fatto che ne dovevano produrre 5000 e ne sono uscite 290 1/17 della produzione, la soddisfazione dei proprietari non è un parametro per giudicare la qualità, dato che chi compra una tesla oggi, mediamente non è un consumatore "normale" ma un fan dell'elettrico e di tesla, il quale soprassiede ai difetti pur di avere una "tesla", un po come i fanboy apple della prima ora..... basta farti un giretto sul tubo per vedere che la maggiorparte sono persone invasate da musk, l'altra volta in un forum, un proprietario tesla quando gli facevano osservare la difficoltà nel rifornirsi in un viaggio lungo, lui affermava che è un vantaggio, perchè cosi visita luoghi prima sconosciuti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12466
|
Quote:
non posso estrarre nulla da mostrare ma se ci capisci di finanza come dai a vedere allora hai accesso anche tu a queste piattaforme.. dai un'occhio ai fondamentali e vedrai che ho ragione sui valori espressi.. cmq si parlavo di Free Cash Flow.. il cash flow from operating acvtivities è negativo lo stesso.. -570 milioni a settembre (il quarter si intende..) ed è negativo da sempre.. gli investimenti (cash from investing activities) del 2017 è di -6 miliardi e fischia ed è questo che ha portato al buco.. ovviamente.. il cash from financing activities è per lo più in bianco da 5 quarter.. hanno tirato su 4 miliardi nel 3° quarter.. ma non tamponano i buchi.. l'EPS growth è di -360% .. contro una Ford a +48% o un VW a + 700% .. so che conta poco (e VW lo dimostra) ma.. vuoi il ROE ? .. -12,62% per tesla.. + 0,26% per Ford e +4,53% per FCA.. finanziariamente tesla oggi ha un bel Price momentum ma un pessimo Valie Momentum.. e per molti è da "short" e non "long".. detto questo resta una bella ditta.. ma non attraversa un bel periodo perchè ha fatto un salto molto lungo.. speriamo che non cada.. fra bond e prestiti ha un debito di oltre 10 miliardi... poca roba in scadenza l'anno prossimo ma 1.5 miliardi nel 2019 e tutti a chiudere entro il 2025.. certo che ce la farà.. ma deve darsi una mossa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
|
Quote:
per quanto riguarda le prestazioni, le ha solo da 0/100 per il resto non la paragonerei ad una porsche |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12466
|
"The fact that the Tesla Model S is average at all, is impressive, considering the short life of this company, when you have automakers such as Fiat Chrysler unable to make very conventional cars reliable, the fact that the Tesla Model S is average is a very impressive feat."
questa era assieme all'articolo postato da Blobb.. paragonano la tesla con la fiat.. siamo messi bene :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12466
|
https://www.cnbc.com/2016/10/24/cons...liability.html
... non male.. 25esima su 29 "What seems to hurt Tesla is just this obsession with adding these surprise and delight features," Fisher said, in an interview with CNBC. While the Model S and the Model X are built on the same platform, the Model X has so much more "technology, and gizmos and mechanisms and power equipment" that raised red flags, he said. suvvia.. la gente premia la Tesla, come spiegato nell'articolo, perchè su strada è buona.. fa kilometri etc.. ma in tutto il resto la considera scadente.. comprerebbero di nuovo una tesla perchè consuma poco (in america) .. ma non perchè è fatta bene.. inoltre fanno presente che la tesla S è vista come auto sportiva e quindi conta lo 0-60 mph e chiudono un occhio su molte cose.. cose per le quali sulla tesla X non chiudono gli occhi e per cui la considerano una delle peggiori auto del settore.. 25 su 29 non è lodevole.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2914
|
Ricordiamoci che sono auto costruite e progettate da americani, gli interni faranno sempre schifo al cazzo!
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
|
Quote:
Ripeto, ne ho provata una recentemente e sono uno abbastanza critico in fatto di assemblaggio e qualità costruttiva e non ho riscontrato né verniciature approssimative né assemblaggi degni delle fita anni 90. La qualità dei materiali e i dettagli delle finiture non sono da auto da sogno, ma comunque corretti. Poi oh detto questo a me di Tesla non me ne frega nulla, dovessi prendermi un'elettrica andrei su una bella renault zoe che nella nuova versione fà circa 300km, che anche se fossero 250 reali per l'uso quotidiano in città al massimo devi ricaricarla una volta a settimana.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24879
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12466
|
Quote:
ma con la tesla il costo non è minore.. anzi.. è normalmente maggiore della concorrenza a benzina/diesel per cui ti aspetteresti una qualità allineata alla concorrenza.. concorrenza di cui parla lo stesso Musk quando fa i suoi proclami.. la tesla roadster l'ha paragonata alla LaFerrari ma con 1.2 milioni di dollari di meno.. non puoi paragonarle solo perchè la Tesla Roadster è più veloce perchè se poi sali sulla LaFerrari e sulla Tesla.. scusa ma non c'è solo la questione del 0-100 .. è lui che paragona la Model 3 alla BMW serie 3 e dice che è migliore.... etc.. il suo Tesla X con il X5 e Q7.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
|
Quote:
poi rimane un dubbio.. tutti i comandi sul display laterale.. è ergonomico? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
|
Quote:
Non dimenticare poi che nissan e renault sono partners e condividono molto del loro know how. Per me restano ancora fuori portata come prezzi, soprattutto per il fatto che a differenza delle tesla devi pagare il noleggio delle batterie, pero' una zoe di riffa o di raffa se vuoi fare il fighetto "green" con 22.000 euro la prendi.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24879
|
Quote:
La leaf ha comunque contenuti e prestazioni di tutto rispetto a fronte di 7k€ aggiuntivi ed il pacchetto è completo di tutto punto (vorrei vedere...) con un bel pacco da 40kwh e 150cv. Il dazio elettrico c'è, è indubbio, ma 37k€ per un'auto sono ben diversi dagli 80 della tesla ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
|
Quote:
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 30-11-2017 alle 15:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24879
|
Quote:
![]() Quando mi abbandonerà, sceglierò una elettrica di pari prestazioni, di certo oggi farei di tutto per saltare l'acquisto di un'auto dato che tra pochissimi anni mi troverei a ricambiarla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12466
|
Quote:
ho visto le ibride e non mi convincono per come viene usato il lato elettrico.. le elettriche non sono ancora pronte per via della mancanza delle colonnine e dell'autonomia.. resto con l'attuale benza e gasolio e aspetto qualche altro anno.. fra 5 anni il mondo sarà diverso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Aggiungerei inoltre che quando si parla di assemblaggio e problemi di produzione, si fa riferimento al telaio e alle strutture del veicolo, non alla batteria che dovrebbe essere molto più "plug and play". Model 3 usa un nuovo battery pack e l'assemblaggio dei moduli è stato completamente automatizzato. La linea di assemblaggio automatico ha problemi non previsti che verranno risolti in qualche mese, capirai il dramma. ![]() Ci sono solo 2 cose che contano per Model 3: 1) Livello di domanda terminale. 2) Gross Margin. Il resto sono solo problemi di gioventù e avvio delle linee, roba che verrà risolta e che comunque tutti si aspettavano. Sul fatto che gli acquirenti Tesla siano più disposti ad accettare sbavature e compromessi per via del brand... è probabile che almeno in parte sia così; tuttavia se le macchine fossero un vero disastro, credo che l'esito dei sondaggi e i voti di Consumer Report sarebbero piuttosto diversi. Quote:
Guarda prima di tutto al Gross Profit di Tesla, che è attorno al 25%. Questo significa che vendono le auto ad un 25% in più di quanto costa produrle. Al Gross Profit vanno sottratte le Spese "Operative". Se guardi noterai una voce R&D molto alta. Tesla investe molto di più in R&D di qualsiasi altro automaker, in relazione al fatturato. Questo budget è impiegato solo in minima parte per i prodotti attuali ed è in gran parte un investimento sui prodotti futuri che aumenteranno drasticamente il fatturato, non l'ennesima iterazione di un modello già in commercio. La voce SG&A è altrettanto elevata ed è in parte causata dall'apertura di Superchargers, Service Centers, personale per la vendita, ecc. Tutte spese necessarie per scalare drasticamente il business. Chiariamoci: Tesla non ha bisogno di centinaia di Service Center per Model S ed X; sta costruendo per Model 3, Y, ecc, ma sono spese che vengono registrate ora, prima di ricevere i soldi dai clienti. Non ha molto senso usare parametri (estremamente importanti) come le EPS per valutare una società in questa fase della sua vita. Molte delle spese di Tesla sono arbitrarie e modulabili. Tesla può ridurre il proprio livello di investimenti, può decidere di crescere molto più lentamente, introdurre meno prodotti, procedere con più calma e avrebbe conti molto più belli... ma se così facesse perderebbe un'enorme opportunità, che è quella di diventare davvero una grossa società e brand. La scelta, per un tipo come Musk, è assolutamente ovvia. Gli utili arriveranno, anche se dovessero arrivare nel 2020 o 2025 qui la storia è Amazon 2.0. Ultima modifica di RaZoR93 : 30-11-2017 alle 18:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.