Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2017, 07:31   #21
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Considerato che c'è gente che "ascolta i cavi" non mi stupisco di quella che sente differenze tra originali e codifiche a 192kbps.
Le differenze che si sentono in genere sono tra digitalizzazioni in hd solo perchè il processo completo è più accurato,
non tanto per la risoluzione, profondità e bitrate del codec stesso. Tutto il resto sono psico-seghe-acustiche.
E non lo dico io ma test in laboratorio fatti negli anni.

Personalmente con un impianto entry level Marantz sotto i 1000€ in due persone (10 anni fa quindi orecchie ancora al 100%)
non sentivamo differenze fino ai 160kbps, a 128 erano evidenti ma nell'ascolto poco attento non davano fastidio.

L'mp3 è un formato che terrà botta ancora per un bel po', specialmente adesso che sono scaduti i brevetti.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 07:37   #22
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da nastys Guarda i messaggi
Io ho sempre preferito Ogg Vorbis, superiore anche ad AAC, libero e abbastanza supportato. Il suo successore Opus è anche meglio.
Purtroppo i formati liberi sono scarsamente supportati ... (evidentemente preferiscono pagare ed aggiungere costi ai clienti finali piuttosto che consentire scelta all'utenza con ulteriori vantaggi in termini di qualità e costi ...).
Ho sentito qualche stream audio andando nei link disponibili nel sito, per caso esistono link per opus, o almeno vorbis, di musica classica, di qualità, free?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 07:45   #23
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
il motivo è esattamente quello che non avendo royalties non 'fanno girare l'economia'... logiche 'solite' dell'economia di mercato...
concordo che, tra i free non-lossless, vorbis sia tra i migliori, anche se preferisco musepack spesso. opus non ho ancora avuto occasione
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 07:48   #24
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
il motivo è esattamente quello che non avendo royalties non 'fanno girare l'economia'... logiche 'solite' dell'economia di mercato...
concordo che, tra i free non-lossless, vorbis sia tra i migliori, anche se preferisco musepack spesso. opus non ho ancora avuto occasione
*
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 10:20   #25
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
Considerato che c'è gente che "ascolta i cavi" non mi stupisco di quella che sente differenze tra originali e codifiche a 192kbps.
Le differenze che si sentono in genere sono tra digitalizzazioni in hd solo perchè il processo completo è più accurato,
non tanto per la risoluzione, profondità e bitrate del codec stesso. Tutto il resto sono psico-seghe-acustiche.
E non lo dico io ma test in laboratorio fatti negli anni.

Personalmente con un impianto entry level Marantz sotto i 1000€ in due persone (10 anni fa quindi orecchie ancora al 100%)
non sentivamo differenze fino ai 160kbps, a 128 erano evidenti ma nell'ascolto poco attento non davano fastidio.

L'mp3 è un formato che terrà botta ancora per un bel po', specialmente adesso che sono scaduti i brevetti.
come dicevo la differenza di profondità del suono è lampante, dipende poi da cosa si ascolta.. per quanto riguarda le frequenze, certi generi quasi non hanno neanche suoni che arrivano oltre i 20khz, altri ne sono pieni; vai a suonare un mp3 in un club con l'impianto con i controcosi, poi suona la stessa traccia in wav, se non senti la differenza che ti devo dire? a me non cambia nulla, mica vi devo convincere
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48
kean3d è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 15:08   #26
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Differenza ce n'è sicuramente essendo un formato con perdita
ma tra impianti casalinghi, tipologia di musica e tipologia di ascolto
l'mp3 non è sicuramente l'anello più debole della catena.

Nessuno credo sta dicendo di sostituire i master con l'mp3 ma usato in ambito domestico è più che sufficiente.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 15:16   #27
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si beh per la maggioranza degli usi e più che sufficiente, con avanzo pure, senza alcun dubbio
si parlava cmq della qualita intrinseca
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 15:27   #28
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
si beh per la maggioranza degli usi e più che sufficiente, con avanzo pure, senza alcun dubbio
si parlava cmq della qualita intrinseca
in realtà si parlava di impianto decente, ma probabilmente come tutte le cose la soglia personale della decenza è molto variabile.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 15:33   #29
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
beh l'hifi è quanto di più soggettivo ci sia
poi magari ci si prova ad essere oggettivi, ma raramente ci si riesce, e va a finire che contano più altri parametri.
...effetto placebo anyone? credo nessuno ne sia realmente immune, e va bene così, basta che il tutto non diventi un pozzo senza fondo mangiasoldi, e sovvezionaguru...

Ultima modifica di s-y : 16-05-2017 alle 15:35.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 15:38   #30
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
...effetto placebo anyone? credo nessuno ne sia realmente immune, e va bene così, basta che il tutto non diventi un pozzo senza fondo mangiasoldi, e sovvezionaguru...
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 17:56   #31
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
esistono formati lossless?

Penso di aver trovato:
Apple Lossless - ALAC (Apple Lossless Audio Codec)
Direct Stream Transfer - DST
FLAC - Free Lossless Audio Codec
Lossless Audio (LA) (il miglior rapporto di compressione)
Meridian Lossless Packing - MLP
APE Monkey's Audio
RealPlayer - RealAudio Lossless
Shorten - SHN
TTA - True Audio Lossless
WavPack - WavPack lossless
WMA - comprende anche una variante lossless

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 16-05-2017 alle 17:59.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 20:10   #32
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
Differenza ce n'è sicuramente essendo un formato con perdita
ma tra impianti casalinghi, tipologia di musica e tipologia di ascolto
l'mp3 non è sicuramente l'anello più debole della catena.

Nessuno credo sta dicendo di sostituire i master con l'mp3 ma usato in ambito domestico è più che sufficiente.
quoto
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48
kean3d è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 20:17   #33
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
esistono formati lossless?

Penso di aver trovato:
Apple Lossless - ALAC (Apple Lossless Audio Codec)
Direct Stream Transfer - DST
FLAC - Free Lossless Audio Codec
Lossless Audio (LA) (il miglior rapporto di compressione)
Meridian Lossless Packing - MLP
APE Monkey's Audio
RealPlayer - RealAudio Lossless
Shorten - SHN
TTA - True Audio Lossless
WavPack - WavPack lossless
WMA - comprende anche una variante lossless
FLAC su tutti è il mio preferito,
il rapporto di compressione varia in base al file, ma è comunque un bel guadagno di spazio, essendo reversibile
ed è rapido a convertire, al contrario dell'mp3
con migliaia di file in archivio, la differenza inizia a diventare importante

un wav 44.1khz 16bit da 1 ora sono circa 700mb,
in flac lossless diventa 450/500mb
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48
kean3d è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 01:51   #34
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
@Grayskull

Dipende più che altro dal tipo di musica, cioé se é rap o musica elettronica o abbastanza elaborata elettronicamente allora senti pochissima differenza, e poi dipende anche molto dalla qualità della registrazione originale (il cosìdetto master).
Ti consiglio di riprovare p.es. ascoltando vecchio pop o rock in FLAC (addirittura a 24 Bit, meglio di CD), ti posso consigliare registrazioni di qualità molto buona come ad esempio Mark Knopfler Tracker Tour 2015 in FLAC 24 Bit, sono diversi concerti, basta che ne scarichi uno e comunque sono gratis, non é illegale scaricarli perché sono dei cosìdetti bootleg, cioé contenuti mai usciti ufficialmente su album, li trovi sui torrent o altrove in rete.
La differenza la senti già con cuffie e con casse da poche decine di Euro (devono essere con il filo). Da PC riproduci p.es. con Foobar2000 e da smartphone Android con Hiby Music Player (l`iPhone come compatibilità di formati vari non vale una cippa). Se poi ascolti usando un convertitore digitale/analogico di qualità (DAC) e casse con ampia banda di frequenza avrai una qualità mai sentita prima che é pressoché vicina alla qualità del master, se non la stessa.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 02:02   #35
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
@MarcoM @aled1974

Sono della stessa vostra opinione, é tutto un altro mondo, se poi avete le casse che riproducono bene anche sotto i 30Hz e sopra i 20Khz é ancora più gusto che invece con le cuffie, e non serve nemmeno più di andare a smanettare le manopole dei toni o l`equalizzatore, si ascolta possibilmente lineare così com`é che il più delle volte questo modo offre il risultato sonoro migliore.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 07:40   #36
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da globi Guarda i messaggi
Dipende più che altro dal tipo di musica, cioé se é rap o musica elettronica o abbastanza elaborata elettronicamente allora senti pochissima differenza, e poi dipende anche molto dalla qualità della registrazione originale (il cosìdetto master).
Ti consiglio di riprovare p.es. ascoltando vecchio pop o rock in FLAC (addirittura a 24 Bit, meglio di CD), ti posso consigliare registrazioni di qualità molto buona come ad esempio Mark Knopfler Tracker Tour 2015 in FLAC 24 Bit, sono diversi concerti, basta che ne scarichi uno e comunque sono gratis, non é illegale scaricarli perché sono dei cosìdetti bootleg, cioé contenuti mai usciti ufficialmente su album, li trovi sui torrent o altrove in rete.
La differenza la senti già con cuffie e con casse da poche decine di Euro (devono essere con il filo). Da PC riproduci p.es. con Foobar2000 e da smartphone Android con Hiby Music Player (l`iPhone come compatibilità di formati vari non vale una cippa). Se poi ascolti usando un convertitore digitale/analogico di qualità (DAC) e casse con ampia banda di frequenza avrai una qualità mai sentita prima che é pressoché vicina alla qualità del master, se non la stessa.
ok prendiamo quel flac trasformiamolo in mp3 a 192kbps e facciamo un test d'ascolto cieco?
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 08:13   #37
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
sempre la solita vecchia diatriba.
"io ascolto con cuffie super e ampli dedicato"
"c'ho l'orecchio super allenato"
"ascolto i cavi" ahahah mi hai fatto morire con questa

uno che ha un lettore portatile, cuffie di cacca e che ascolta in giro mentre si fa una passeggiata esiste? io sono uno di quelli. a casa ho casse dali e ampli luxmann presi usati tutto a 500€ e lì la differenza fra aac dell'ipad e un cd la sento. non è devastante ma quello compresso è decisamente più piatto.

ma sentire la differenza con le cuffiette suvvia...
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 08:24   #38
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da kean3d Guarda i messaggi
poi si deve considerare che molti impianti hi-fi non ci arrivano neanche a 22khz, anche impianti costosi si fermano a 20hz/20khz
veramente a me risulta che i CD (quindi del tutto lossless) siano 20-20000hz, per cui che tu senta i 22 o 24 khz mi sembra "strano"...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 08:41   #39
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
più che altro è lo spettro udibile umano che copre quel range, e anzi nemmeno per tutti
in più andando avanti con l'età si tende a non superare i 15khz
cmq sia è un discorso molto complesso, ci sono tesi che considerano cose come le risonanze intracraniche e amenità del genere, non ricordo manco troppo (sarà l'età...) cmq ovviamente tutto molto poco verificabile e alla fine rientrante nel campo del soggettivo e a volte anche dell'autoconvincimento, che cmq sono aspetti imprescindibili...
poi, non è solo questione di estensione, e anzi...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 08:55   #40
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
......effetto placebo anyone? ...
se uno compra casse da 10k€ l'una e ampli da 50k€, poi deve giustificare la spesa con un motivo di qualche genere... altrimenti si sentirebbe un idiota che ha preso il bidone...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1