Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2017, 19:56   #21
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Nel 2007 avevo i Nokia con il Symbian , SO iperbuggato, nel mio 5800 XM oltretutto tra i seimila bug si trovava anche qualcosa che faceva anche sorridere.
La sveglia che suonava in ritardo a caso non me lo scorderò mai.

I primi Android erano telefoni che implodevano dopo una settimana di uso, il mio caso più ALLUCINANTE fu il Sony Arc S, non mi scorderò mai le review che ne parlavano anche bene.
Tutto contento vado a prendere sto cell, molto bello anche esteticamente.
Morale? Dopo poco e' finito un un cassetto perché si autobloccava da solo.
Aveva troppa poca memoria ed era un casino fare gli update perche non cera abbastanza ram.
Allora cercai su forum e la soluzione era usare un app che faceva usare la memoria non principale per compensare il problema dello spazio.
Ma l'app era a sua volta buggata. Insomma, un esperienza tremenda.

Questo per dire che i primi iPhone erano prodotti che non telefonavano , i primi Android una tortura cinese, i Symbian ti facevano entrare tardi a lavorare.

Tutti hanno avuto problemi e critiche nei primi anni di sviluppo , ma oggi innovare non penso che sia più possibile, e nemmeno penso che sia molto conveniente.
nel 2007 i nokia avevano il 3g, gps, doppia fotocamera, di cui una da 5 mp (ottica zeiss), facevano video, doppio autoparlante (stereo) ecc ecc
il primo iphone era poco piu di un citofono
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 19:58   #22
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
nel 2007 i nokia avevano il 3g, gps, doppia fotocamera, di cui una da 5 mp (ottica zeiss), facevano video, doppio autoparlante (stereo) ecc ecc
il primo iphone era poco piu di un citofono
si avevano un sacco di roba ma con zero usabilità, che é la cosa piu' importante in un device.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 20:20   #23
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
chissà quanto staranno Rosicando a Cupertino !!!! dichiarazione tosta...... cook a casa su..... anche io sono possessore di iphone eh... ma la verità è questa e va accettata!
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 20:29   #24
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
si avevano un sacco di roba ma con zero usabilità, che é la cosa piu' importante in un device.
perchè zero usabilità???
la fotocamera funzionava benissimo, come il gps o lettore musicale..
l'unica pecca era la navigazione su internet
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 20:36   #25
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7735
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
IL GALAXY A7 non lo vendono in europa....
scusa ma mi sa tanto di arrampicata...
che non lo vendono in europa non significa che non viene comunque realizzato.
i confronti vanno fatti nello stesso modo.

e comunque voglio precisare che non ho NULLA contro Samsung, nè sono un Apple FanBoy, nè voglio fare la solita guerra Apple-Samsung.

ritorno a dire che PERSONALMENTE preferisco avere a che fare con UN dispositivo piuttosto che perdermi nella Galassia dei Galaxy.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 21:31   #26
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Nel 2007 quando la gente comprava il citofono come lo chiami tu, c'erano milioni di persone che andavano in giro con PDA e smartphone Samsung che per mandare una mail serviva il pennino delle bambole barby.
Ma di cosa stiamo parlando?



Si cero come no...era solo l'unica pecca.
Lo schermo invece funzionava bene e rispondeva bene con il tocco di un dito vero?
all'epoca per mandare un email con la connessione edge ci mettevi 5 minuti....
e l'n95 aveva la tastiera fisica molto piu comoda di quella virtuale .... ma di cosa stai parlando??
ma capisco evidentemente eri bambino all'epoca
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 21:39   #27
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Infatti all'epoca non esisteva nulla di tutto quello che hai elencato.
Quindi si, furono bravi a capire le potenzialità del mobile e delle nuove tecnologie multitouch e vetri prodotti dalla Corning (e all'epoca di Jobs la Cornirng non sapeva cosa farsene di quella invenzione...pensa te..).
E quindi?
Quote:
Parlare di auto elettriche vuol dire tutto e ninete.
Staranno sviluppando qualcosa a livello di integrazione software che vedremo sulle automobili del futuro.
Di certo non si mettono a costruire macchine come non si sono messi a costruire TV.
Ma che cosa vuoi integrare? Tutte le principali case automobilistiche hanno già in cantiere auto elettriche semplici ed auto elettriche a guida autonoma con piattaforme SW che stanno in collaudo da almeno 3 anni. La gente tra dieci anni continuerà a scegliere le auto tedesche in europa e le ford, le tesla e le gm in usa.
Quote:
Beh grazie.
E' l'unico che si integra perfettamente con gli altri Idevice che hai in casa.
Sti cazzi...anche a me fa Apple Watch fa schifo e così come lo hanno pensato non lo metterò mai al mio polso, ma il fatto che puoi sbloccare il PC semplicemente avendo al polso il tuo orologio che si integra perfettamente anche con il MAC oltre che con l'phone è un valore aggiunto che gli altri non ti danno.
Non è che ci voleva molto a superare le vendite degli altri che non ti offrono nulla di più di un normale orologio con su Android e che è quello uguale per tutti.
Su cento milioni di clienti che hanno un iPhone, basta acchiappare il 10% di quei clienti per fare salti di gioia.
é un prodotto di melma e le controparti android si integrano perfettamente con l'ecosistema ios, che poi tutto si riduce alle notifiche sulle chiamate, sms, whatsapp, fb ecc ... a vabbé non sblocchi il mac con il galaxy uocc, cazzo che pecca ... sicuramente é per quello che le ragazzine si comprano l'epppol uocce con il cinturuno di preziosissimi fondi di bottoglia swarovski
Basta installarsi un password manager su mac compatibile android comunque.

Quote:
Beh...non so che dirti.
Se sei rimasto a SnowLeopard...nel frattempo sono uscite varie versioni di MAcOsx. Alcune che non apportavano grossi cambiamenti, ed erano certamente peggiori di SnowLeopard.
Altre invece che sono molto valide e non minano certo l'esperienza d'uso che, imho, resta identica a quella che avevo con 10.6.0.
Poi non so quali problemi tu abbia con un core i5 e 8GB di RAM, non mi sembra una macchina che arranca con MacOsx...fino a pochi mesi fa lavoravo su un iMac del 2009 con Yosemite e 4GB di RAM.
Ora posseggo un MacBook Pro del 2015 con i5 e 8GB di RAM e Sierra.
Aggiornato all'ultima release francamente non mi posso proprio lamentare di nulla come prestazioni.
Sviluppo file RAW, foto in time Lapse e monto video con Imovie e final cut e lo faccio senza problemi di sorta.
Per cazzeggio ho anche una macchina Linux con Mint a bordo che funziona molto bene e con 2 GB di RAM.
Ma la uso appunto per cazzeggio...
No sono passato da snow leopard a lion, mountain lion, maveriks e yosemith. L'ultimo hardware che ho avuto é stato un mb pro 13" del 2015 che quando mettevo le cuffie nel jack audio mi prendevo le schicchere di corrente nelle orecchie e lo chassis si scheggiava al minimo urto
Con snow leopard mai un problema a parte qualche freeze della sessione sul macbook. Dopo Snowleopard un continuo di crash dell'interfaccia, errori durante il trasferimento files su dischi ntfs, thread dump improvvisi sui processi java, crash di iphoto e imovie semplicemente importanto una libreria dal nas, lentezza irritante di finder e una serie di nuove funzionalità completamente inutili. Nel 2017 ancora non hanno attivato di default il cut/paste nel menu contestuale?
OSX ha una UI scritta col culo, pesante come un macigno ed uguale a se stessa da 10 anni.
Anni fà avevo una airport express e lo streaming degli mp3 una volta su tre si piantava, da quando ho preso una chromecast a 39 euro mai un problema e la uso da pc, da smartphone android, da ipad e da iphone con musica e video HD.
Se c'é un OS da usare per il cazzeggio quello é proprio OSX che ormai lo si puo' equiparare all'ios per i mac, apple no ha piu' nulla da offrire nel settore professionale, solo una serie di computer che la gente compra perché gli fa schifo windows e si sente al riparo da virus e ransomware.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 13-05-2017 alle 22:17.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 22:19   #28
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
all'epoca per mandare un email con la connessione edge ci mettevi 5 minuti....
e l'n95 aveva la tastiera fisica molto piu comoda di quella virtuale .... ma di cosa stai parlando??
ma capisco evidentemente eri bambino all'epoca
Evitiamo di scrivere boiate!
Cosa aveva l'N95???? Siccome l'ho avuto al day one e poi l'ho cambiato con la versione 8Gb so bene come funzionava. Certo hai ragione sul fatto che il primo iPhone e il 3G fossero 2 citofoni, ma dire che su Symbian il GPS, le Mail funzionavano bene sono 2 cagate!
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 22:40   #29
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Evitiamo di scrivere boiate!
Cosa aveva l'N95???? Siccome l'ho avuto al day one e poi l'ho cambiato con la versione 8Gb so bene come funzionava. Certo hai ragione sul fatto che il primo iPhone e il 3G fossero 2 citofoni, ma dire che su Symbian il GPS, le Mail funzionavano bene sono 2 cagate!
perchè non funzionavano????
il gps funzionava benissimo, solo che ci metteva tempo ad agganciare il segnale
sempre meglio che non averlo... mentre la tastiera fisica ti permetteva di scrivere piu velocemente di una virtuale...
i confronti vanno fatti con i cell dell'epoca e l' n95 dava una pista agli iphone
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 08:13   #30
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
perchè non funzionavano????
il gps funzionava benissimo, solo che ci metteva tempo ad agganciare il segnale
sempre meglio che non averlo... mentre la tastiera fisica ti permetteva di scrivere piu velocemente di una virtuale...
i confronti vanno fatti con i cell dell'epoca e l' n95 dava una pista agli iphone
Ma funzionava cosa? Ma lo hai mai usato? Il GPS prendeva il segnale una volta si e 5 no, lo perdeva di continuo per strada, cartografia pessima, precisione peggio ancora! Tastiera fisica? Ma stiamo scherzando? Aveva il tastierino numerico come il 99% dei telefoni dell'epoca e anzi era peggio dei monoblocco visto che con una mano era quasi impossibile scrivere perchè era del tutto sbilanciato come peso.
Quindi si era complessivamente meglio dell' iPhone che era castrato ma già il 3G con 2 aggiornamenti di iOS lo ha superato e messo nel dimenticatoio!
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 09:14   #31
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Ma funzionava cosa? Ma lo hai mai usato? Il GPS prendeva il segnale una volta si e 5 no, lo perdeva di continuo per strada, cartografia pessima, precisione peggio ancora! Tastiera fisica? Ma stiamo scherzando? Aveva il tastierino numerico come il 99% dei telefoni dell'epoca e anzi era peggio dei monoblocco visto che con una mano era quasi impossibile scrivere perchè era del tutto sbilanciato come peso.
Quindi si era complessivamente meglio dell' iPhone che era castrato ma già il 3G con 2 aggiornamenti di iOS lo ha superato e messo nel dimenticatoio!
mi sa che a te, all'epoca, hanno rifilato una copia CINESE
tranne l'aggancio del gps che ci metteva un eternita, tutto il resto io non l'ho notato sul N 95

l'iphone all'epoca era solo un oggetto per fare il fichetto aveva una ricezione
pessima con il 3g cominciano a cambiare le cose
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 09:17   #32
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Certo. E magari le sceglierà in funzione di quello che offrono i sistemi di bordo e di quanto si integreranno con lo smartphone.



Si ok...basta installare qua, modificare di la.
Resta il fatto che loro ti offrono un prodotto che non devi metterti lì a spippolare come un nerd per farlo funzionare, perché funziona Out-Of-The-Box.




Io ho un MacBookPro del 2015 e non ho alcun problema di quello che dici.
Scrivo e leggo anche su dischi Ext4 tipici del NAS.
Le schicchere di corrente nelle orecchie le prendevi perché magari usavi cuffie di merda?
Oppure il tuo MAC aveva problemi?
E lo châssis che si scheggia cosa c'entra? Ti scrivo da un HP Pro Book che ha il la plastica attorno al touch-pad tutta scolorita e lo stesso PC ha ammaccature un po ovunque.
Io di portatili ne ho smontati parecchi, anche vecchi. E ancora lo devo trovare quello che non ha botte subite al minimo urto.



Se vabbè...negli ultimi anni le cose sono cambiate e parecchio.
Se vuoi trollare, almeno assicurati di sapere quello che stai dicendo...




Beh, se è vero quello che dici significa che OSX non è così penoso come vai dicendo..



Guarda che quando tu iniziavi a giocare con gli smartphone, io era già un bel pezzo che giravo mezza Europa con PDA, cartografia, antenne bluetooth GPS e telefono a parte.
l'n95 aveva una tastiera talmente più comoda di quella virtuale che nel frattempo la Nokia è fallita, e tutti gli smartphone prodotti dopo l'iphone li hanno fatti con lo stesso concetto ideato da Apple nel 2007...
nessuno mette in dubbio che apple abbia aperto la strada su alcuni concetti nei cell (anche se non è stata la prima) ma all'epoca se volevi avere un cell per lavoro usavi i nokia non il primo iphone
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 11:11   #33
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Le attuali TV sono usabili si, altrimenti sarebbero tutte spente o buttate dalle finestre.
Quello che chiedi te non è innovazione.
Quello che chiedi te é ottimizzazione e miglioramento.

Se Apple facesse una TV sarebbe una TV con dentro TvOS, ovvero quello che già puoi fare con una TV e una Apple tv collegata.
va bé lascia stare, continui a non capire



Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi

Si ok...basta installare qua, modificare di la.
Resta il fatto che loro ti offrono un prodotto che non devi metterti lì a spippolare come un nerd per farlo funzionare, perché funziona Out-Of-The-Box.
ecco aspettavo la storiella del nerd e del cotto e mangiato di casa Apple.
Sai che siamo nel 2017? installare un'applicazione e spuntare una casella non richiede conoscenze da nerd o da hacker e gli aborigeni che si accendono il fuoco con i bastoncini di legno probabilmente non hanno bisogno del computer

Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Io ho un MacBookPro del 2015 e non ho alcun problema di quello che dici.
Scrivo e leggo anche su dischi Ext4 tipici del NAS.
Le schicchere di corrente nelle orecchie le prendevi perché magari usavi cuffie di merda?
si cuffie di merda, le earpods con microfono dell'iphone 5S di mia moglie ed un paio di sennheiser in ear sempre con microfono, che caso strano non davano problemi né su pc da 4 soldi ne su tablet/smartphone.
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Oppure il tuo MAC aveva problemi?
Non per Apple
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
E lo châssis che si scheggia cosa c'entra? Ti scrivo da un HP Pro Book che ha il la plastica attorno al touch-pad tutta scolorita e lo stesso PC ha ammaccature un po ovunque.
Io di portatili ne ho smontati parecchi, anche vecchi. E ancora lo devo trovare quello che non ha botte subite al minimo urto.
C'entra perché i macbook unibody in alluminio da 13 ce li ho avuti quasi tutto dal primo modello che non si chiamava MB pro e i primi modelli erano molto piu' resistenti degli attuali ed hanno batteria e ram non sostituibili e il disco SSD con con attacco non standard, almeno nel my 2015 che ho avuto per ultimo. Stessa storia per la serie imac.

Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Se vabbè...negli ultimi anni le cose sono cambiate e parecchio.
Se vuoi trollare, almeno assicurati di sapere quello che stai dicendo...
ultimi anni?
Se compravi un mac con su yosemite e dentro finder fai click destro (anzi no prima devi attivare il click destro nelle impostazioni mouse) il cut non é abilitato, hai solo copia. Ovviamente basta andare nelle impostazioni di finder (dopo aver cercato su internet) per attivarlo nel menu contestuale, cosi' come per visualizzare le cartelle di sistema e altri PATH, ma ovviamente per fare questo non bisogna essere nerd, lo fà pure il 45 enne non esperto di informatica


Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Beh, se è vero quello che dici significa che OSX non è così penoso come vai dicendo..
Beh sono punti di vista, per cazzeggiare mi basta un ipad o un tablet android, non mi occorre una macchina da oltre 1000 euro con OSX
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 14-05-2017 alle 11:14.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 12:42   #34
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Ma infatti alla fine il problema è che ognuno usa quello con cui si trova meglio, e le guerre di religione, nel 2017, sono ridicole.
Non c'è una definizione oggettiva di quale UX sia migliore per tutti. Perché magari arriva quello che ti dice che molte operazioni le svolge in maniera più efficiente usando solo una shell testuale. E chi può controbattere? LUI si trova meglio in quel modo.

Io non avevo problemi con la GUI di Windows 8.1, eppure è stata massacrata da tanti altri. Qual è la verità? Economicamente vince sempre la maggioranza, visto che alle aziende interessano i fatturati, ma qui dentro (penso) nessuno ha interessi economici, quindi boh.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 13:18   #35
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Mi sembra di sentire Ballmer quando diceva che loro avevano una strategia migliore, che con windows mobile potevi mandare mail, usarlo per lavoro.
Poi sappiamo tutti come è andata a finire...
Io all'epoca di cui parli li ho avuti tutti: Nokia, HTC, Motorola...e l'esperienza d'uso era pessima.
Altro che usarli per lavoro...L'iphone dopo qualche anno, con la sua interfaccia grafica multitouch e partendo da zero, sbaragliò la concorrenza. I fatti sono questi, il resto sono chiacchiere.
all'epoca con un iphone non ci facevi nulla.. bella esperienza touch.. fine
per il resto faceva pena,
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 15:25   #36
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
All'epoca quelle due cose in croce che faceva le faceva meglio di altri che ne facevano 4 e male...
Nel giro di poco più di un anno, ne hanno introdotte molte altre che hanno definitivamente affossato chi all'epoca aveva in mano il mercato e sbeffeggiava gli altri ridendo sul fatto che un telefono da 500$ non avrebbe mai avuto alcun successo.
bene spiegami quali cose faceva bene... oltre al touch.....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 15:56   #37
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi

E te pareva se non saltava fuori la storiella della RAM e SSD con attacco non standard.
Nell'imac del 2009 che avevo, se sostituivi l'HD avevi le ventole che giravano a palla a causa del sensore di temperatura proprietario e altre furbate tipiche di Apple.
Apple ste robe le fa da sempre, lo sai e ti adegui oppure passi oltre.
Io oggi ho un MAcBookPro con 8GB di RAM e 256GB di SSD che ha performance diverse da uno "non proprietario" e che costa pochi euro.
Non è saldato ma francamente non me ne frega un accidenti di poterlo sostituire visto che ha prezzi allucinanti.
Lo tengo così com'è perché la roba grossa non la archivio di certo su un SSD da 256GB e non potrei archiviarla neppure su uno da 1TB.
Il giorno che la macchina mi starà stretta, la sostituisco...con una molto più performante sotto tutti i punti di vista, SSD e RAM compresi.
Di sicuro, se volevo una macchina dove potevo cambiare tutti i pezzi come volevo, non mi compravo certo un MAcBookPro.
Apple ha sempre fatto hardware di ottimo livello, curato e solido ... almeno fino al 2012.
Da quando hanno iniziato ad inseguire la chimera dei millemila pixel su schermi da 13" e da 15" con gpu integrata, ram saldata, batteria incollata ed ssd con attacchi proprietari che se vuoi cambiarlo devi spendere 3 volte tanto, tutto nel nome del sottile a tutti i costi, per quanto mi riguarda hanno perso un cliente e conocsco tante altre persone che come me erano utenti apple da qualche anno stanno iniziando a guardarsi intorno.
Il design fine a se stesso é solo moda per polli ed apple una volta diceva che i loro mac erano ancora piu' belli dentro che fuori.
Si ricordassero di questo e ricominciassero a costruire hardware avvitato degno di un dispositivo PRO, la colla e le saldature le sanno fare pure acer e asus.

Quote:
Non ho capito perché devi fare tutto quel casino quando il taglia e incolla ce l'hai da un bel pezzo sia su Finder e sia con gli shortcut da tastiera che ovviamente conoscono tutti quelli che sanno cosa stanno facendo.
Ovviamente uno che non sa quello che sta facendo (mia nonna ad esempio), non lo sa fare neppure su altri sistemi se è quello che vuoi sentirti dire..
un post del 2015, te devi avere avuto versioni custom di osx mi sà

http://www.idownloadblog.com/2015/02...er-on-the-mac/

Quote:
Io con 1000€ non ci cazzeggio e basta.
Ci monto anche filmati, Time Lipse, utilizzo l'ottimo Foto che su Ubuntu è inesistente.
Per le foto showtell fà esattamente quello che fa photos, per montare i video ce ne sono almeno una dozzina, openshot e pitivi per montare due o tre video fatti con lo smartphone o con la gopro direi che vanno benone.
Poi parlando piu' in generale, e lo dico contro tutti i miei principi, c'é l'ecosistema microsoft ed oggi come oggi un buon laptop lenovo o asus é preferibile ad un macbook.

Quote:
Se devo cazzeggiare posso usare qualsiasi cosa, se devo usare una macchina in modo un po più serio, con un parco app di tutto rispetto e che accontenta davvero tutti, uso un MAC.
e cosa significa piu' serio?
A parte i sofware di apple i programmi professionali sono scritti tutti per windows e all'80% sono portati pure su OSX, ma non sempre.
Se poi parliamo di soluzioni enterprise la cosa é ancora peggio, per osx trovi poco o nulla e il monopolio microsoft si fà ancora piu' evidente.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 16:14   #38
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Basta che prendi un iPhone 3GS del 2009 e poi prendi qualsiasi altro telefono dell'epoca con Windows Mobile e scopri da solo le differenze.
Prima ero certo al 95%, adesso ne ho la certezza assoluta, sei un cazzaro...

Ultima modifica di Lampetto : 14-05-2017 alle 17:12.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 17:14   #39
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Ma un computer Apple lo hai mai smontato?
Colla? Ma quando mai...ancora oggi la scheda logica è avvitata nello châssis.
La batteria forse?
Ma ovviamente mica si cambia mai nella vita, dura 20 anni ...

Quote:
Oggi li acquisti con 8/16GB di RAM e SSD con prestazioni da paura. Cosa c'è da scacciavitare in un PC del genere lo sai solo tu.
Ram e disco appunto, che magari se lo prendo con 8GB di ram e dopo due anni me ne occorrono 16 non devo ricomprarlo.

Quote:
Openshot l'ho installato giusto qualche giorno fa su Linux Mint.
Bello, peccato che non sono riuscito a portare a termine quello che volevo fare perché il programma si chiudeva inaspettatamente facendomi perdere tutto il lavoro.
Poi sarà che sono sfigato io, ma quando li installo e li lancio, c'è sempre qualche altra menata da risolvere tipo codec e altre cianfrusaglia che se hai tempo da perdere bene, altrimenti ti girano solo i coioni.
E questo con 2 video 720p del mega...immagino come funzionerà bene se gli do in pasto roba un po più seria.
Diciamo che è la copia di Imovie ma che però funziona male...Purtroppo, non basta dire che ci sono, occorre usarli a provarli prima di giudicare.
oh quando si parla di apple sono tutti provetti fotografi e futuri registi che necessitano di sw per editare tera e tera di RAW e di video 4K
Io su showtell ho la libreria di foto che sta sul nas (2 dischi da 2 tera), un programmino che ogni tanto lancio a mano per cancellare i doppioni e da 3 anni vivo felice, prima stava tutto su photos, prima ancora su picasa.
Per l'editing video mi fido di quello che dici visto che non ne faccio, solitamente su questi SW se hai crash improvvisi sono i driver della gpu o la configurazione di X11 ... beh si linux per usarlo bisogna avere qualche nozione in piu'.
Per curiosità me lo installo pure io giusto per provare.
Ho un collega che usa blender e ci si trova bene, prova anche quello al limite.

Quote:
Come qualità costruttiva, peso ed autonomia sicuramente esistono valide alternative.
Come O.S e software che puoi usare di default appena lo accendi anche no grazie.
Preferisco ancora l'approccio Apple e i suoi software con cui mi trovo benissimo.
Poi c'è anche da dire che chi ha librerie video e foto di diversi tera come le ho io, non è che passa così per sport da un sistema ad un altro se non ha vantaggi tangibili.
E io, di vantaggi a passare a windows ne vedo ben pochi...non è che ho tutta questa voglia di perdere tempo dietro le bizze di Microsoft con le sue pazzie di aggiornamenti del sistema operativo.
Apple mi sta facendo cambiare idea al riguardo, se fino a tre anni fà non avrei mai comprato un pc wintel manco sotto tortura, oggi come oggi lo preferirei al mac, al limite dual boot windows/linux e l'omo campa ...
Da quando ho venduto il mb pro del 2015 non ho piu' comprato portatili, ho solo il PC in firma, un ipad e vari smartphone.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 14-05-2017 alle 17:21.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 17:37   #40
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Basta che prendi un iPhone 3GS del 2009 e poi prendi qualsiasi altro telefono dell'epoca con Windows Mobile e scopri da solo le differenze.
cioe parliamo del primo iphone e te parli di un iphone del 2009...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1