|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
@CrapaDiLegno
Se davvero fossero in grado di produrre pochi esemplari di certo non svenderebbero la scheda: se ne produci pochi hai necessità di venderne pochi, quindi mantieni il prezzo più alto possibile. Con Fiji è successo proprio questo, i prezzi sono elevati, troppo elevati perchè l'utente comune non fanboy possa esserne tentato. Le poche che sono ancora in giro le venderanno a chi ha esigenze specifiche per cui la scheda è particolarmente indicata. Per la questione finanziaria, soliti discorsi triti e ritriti: a me pare che con Polaris non stia più svendendo. Ora con Vega ha però bisogno di fare un vero salto di qualità. |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4006
|
Quote:
Che con Polaris non stia svendendo è tutto da dimostrare. I conti ancora non tornano dopo 3 trimestri di Polaris, nonostante questo trimestre sia stata aiutata anche da Ryzen. Detto questo, Vega è già in ritardo di un anno, qui si prospetta che nonostante il lancio come da annuncio ai finanziatori passino ancora mesi per vederne in quantità (se mai, non credo che di hbm2 tutto ad un tratto se ne produrranno a camionate, ormai è un anno e mezzo che sono in produzione) e Nvidia è quasi pronta con la generazione successiva... Secondo te, qualsiasi vantaggio che mostrasse al day one, quanto dura? 3 mesi? 4? Giusto il tempo per Nvidia di sfornare il GV100 (giusto a 2 anni dal GP100) e tutti i toni euforici si spegneranno subito. Non importa se poi il GV104 arriverà tra un anno, la presentazione della nuova architettura di Nvidia farà calare interesse per il prodotto AMD destinato a chi vuole GPU potenti che durano nel tempo, e con una nuova generazione basata su un nuovo PP puoi stare tranquillo che Vega passerebbe subito nel dimenticatoio esattamente come fu per Fiji. Questo se Vega "costringe" Nvidia a forzare su qualcosa di veramente nuovo. Ma magari come già detto ci troviamo Galileo/Bohr, secondo rifacimento di Maxwell (magari a 12nm giusto per testarlo un po' con una strategia TickTock alla Intel con il 10% in più di shader giusto per colmare a sforzo zero per i programmatori quel gap che l'incredibile avanzatissima tecnica di Async porta a AMD) se AMD sforna qualcosa di "inutile" (come fu Fiji). |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 95
|
Ci sono persone che dicono Vega sarà superiore alla 1080ti e che le HMB2 sono una rivoluzione, altri dicono il contrario, io onestamente non so cosa pensare. Avevo in mente di prendere una 1080ti ma sto aspettando AMD perché voglio dargli il beneficio del dubbio e poi ho visto che ci sono molte aziende videoludiche che glo stanno dando pieno supporto! Sono fiducioso e come si dice sempre in questi casi, la concorrenza fa bene al consumatore finale. Vedremo (chissà quando) i benchmark e trarremo le nostre conclusioni finali sul fatto di acquistarle o meno.
|
|
|
|
|
|
#25 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Se anche con un prezzo elevato vendi quel poco che produci, allora mantieni il prezzo alto. Non ha senso vendere ad un prezzo a cui riusciresti a vendere molto più di quello che produci. Se normalmente venderesti 100 e alzando il prezzo arrivi a vendere solo 10, se 10 è la tua produzione beh... l'aumento di prezzo è azzeccato. Ovviamente non farà piacere a nessuno, ma almeno ci hai ricavato qualcosa. Quote:
Come abbiamo già avuto modo di discuterne ci sono tutte le premesse per cui Polaris sia un chip molto economico per AMD. Per il futuro, bisognerà vedere prestazioni e tempistica di Volta. Difficile fare ipotesi ora. |
||
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4006
|
...
Doppio Ultima modifica di CrapaDiLegno : 09-05-2017 alle 22:08. |
|
|
|
|
|
#27 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4006
|
Quote:
Dipende da quello che offre la concorrenza. Se Vega va quanto una 1080, qual è il prezzo per cui riesci a vendere le 20.000 unità guadagnandoci il massimo (o perdendoci il minimo)? Sicuramente non più di quanto costi una 1080,non credi? Se hai una scheda come la Titan X, la vendi al prezzo che vuoi, che non c'è di meglio e chi la vuole paga quelli richiesto o si accontenta di meno e il limite del prezzo lo fa proprio il punto esatto tra domanda/offerta. Quote:
Di contro, i risultati trimestrali sono chiari e dicono che tra GCN e Polaris non c'è differenza. E siamo al terzo trimestre, non so primo. Per il prezzo basso che ipotizzi per Polaris, posso alzare notevoli dubbi pensando che se realmente fosse così AMD avrebbe progettato anche un chip più grande con il quale guadagnare di più nella fascia superiore. E invece dopo quasi un anno stiamo aspettando qualcosa di meglio che pare essere basato basato su tutto tranne l'economicità. Un chip economico seguito sa uno i cui costi sono altissimi? Ci sono un sacco di vuoti nelle tue congetture che i fatti che vedo non colmano. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 09-05-2017 alle 22:10. |
||
|
|
|
|
|
#28 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Ci possono essere usi di nicchia in cui il prodotto va meglio della concorrenza sufficienti a coprire la produzione. Ci sono i fanboy che comprano comunque. Il tuo assunto è vero in generale, ma in caso di numeri molto piccoli ci possono essere delle eccezioni. Quote:
Le trimestrali dipendono da molte cose, posso aver guadagnato di più ma deciso di spendere di più per ottenere benefici che vedrò in futuro. Sicuramente AMD non naviga nell'oro, ma il trend ultimamente è in crescita. La speranza è che già dal prossimo trimestre tra la diffusione di Zen e l'uscita di Vega possa migliorare, sempre che Vega si dimostri un prodotto all'altezza della situazione (e le voci su una produzione tanto scarsa rimangano tali). |
||
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4006
|
Quote:
Tra GCN e Polaris non è cambiato nulla in termini di margini. La mia personale opinione, che trova più supporto noi fatti che le tue congetture, è che ad AMD questi chip non costano poco e non ha voluto/potuto permettersi un chip più grande per concorrere contro la fascia superiore (altrimenti perché no? Vega è tutta un'altra cosa per complessità, tempi e costi, esattamente come il GP100 di Nvidia vs il GP106... In mezzo c'è ne stanno tanti di chip a basso costo è alta resa... E invece nulla... Motivazione secondo le tue congetture?) Queste le scelte prima ancora di vedere le rese reali da correggere con tensioni più alte e le prestazioni a livello di una scheda di fascia inferiore rispetto a quella in cui avrebbe dovuto concorrere che ha portato i famosi consumi < 150W a oltre 160 al debutto (ovvio che le frequenze scelte alla fine non erano quelle ipotizzate secondo dove volevano posizionarsi) e oltre i 200 con la revisione successiva (alla faccia dei miglioramenti del PP e delle prestazioni in linea con il chippetto della concorrenza). Quindi di male in peggio. Io vedo questo nei fatti. I costi maggiori di Nvidia che tu hai supposto sono nell'ultima trimestrale. Io vedo margini altissimi con chippetti microscopici. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.




















