Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2017, 16:46   #21
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Se le premesse sono queste nVidia può tranquillamente spostare Volta al prox PP e fate una revision di Pascal per fine 2017!
Qualora Vega battesse di qualche punto la Titan XP hanno sempre il GP100 da poter declassare per dire ce l'abbiamo più lungo. AMD ha fallito dove doveva assestare il colpo. Ovvero sulla 1060/1070!
Io spero che AMD si sbrighi e si dia una svegliata, ma lo scenario da te ipotizzato potrebbe benissimo diventare realtà. Nvidia potrebbe benissimo strizzare ancora l'attuale architettura come hai detto, declassando il GP100 o pompa ancora tutte le sue gpu dalla 1060 alla 1080 ti con nuove versioni più spinte e con memorie più veloci (cosa che tral'altro in parte sembra che si stia verificando). AMD dov'è nel frattempo? Tante folli promesse con memorie costose e miracolose che porteranno a cosa? Voglio proprio vedere poi il confronto sperando che non lo debba fare con una nuova serie Nvidia piuttosto che con l'attuale.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 16:46   #22
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@CrapaDiLegno
Se davvero fossero in grado di produrre pochi esemplari di certo non svenderebbero la scheda: se ne produci pochi hai necessità di venderne pochi, quindi mantieni il prezzo più alto possibile.
Con Fiji è successo proprio questo, i prezzi sono elevati, troppo elevati perchè l'utente comune non fanboy possa esserne tentato. Le poche che sono ancora in giro le venderanno a chi ha esigenze specifiche per cui la scheda è particolarmente indicata.

Per la questione finanziaria, soliti discorsi triti e ritriti: a me pare che con Polaris non stia più svendendo. Ora con Vega ha però bisogno di fare un vero salto di qualità.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 19:36   #23
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4006
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@CrapaDiLegno
Se davvero fossero in grado di produrre pochi esemplari di certo non svenderebbero la scheda: se ne produci pochi hai necessità di venderne pochi, quindi mantieni il prezzo più alto possibile.
Con Fiji è successo proprio questo, i prezzi sono elevati, troppo elevati perchè l'utente comune non fanboy possa esserne tentato. Le poche che sono ancora in giro le venderanno a chi ha esigenze specifiche per cui la scheda è particolarmente indicata.

Per la questione finanziaria, soliti discorsi triti e ritriti: a me pare che con Polaris non stia più svendendo. Ora con Vega ha però bisogno di fare un vero salto di qualità.
Purtroppo il prezzo non lo decidi a tavolino, ma ti devi confrontare con quello che offre la concorrenza. Se, per ipotesi, Vega andasse come una 1080 o poco di più, secondo te potrebbe venderla a 800 euro come la 1080Ti? A quel prezzo faresti fatica a vendere anche quei pochi pezzi che produci.
Che con Polaris non stia svendendo è tutto da dimostrare. I conti ancora non tornano dopo 3 trimestri di Polaris, nonostante questo trimestre sia stata aiutata anche da Ryzen.
Detto questo, Vega è già in ritardo di un anno, qui si prospetta che nonostante il lancio come da annuncio ai finanziatori passino ancora mesi per vederne in quantità (se mai, non credo che di hbm2 tutto ad un tratto se ne produrranno a camionate, ormai è un anno e mezzo che sono in produzione) e Nvidia è quasi pronta con la generazione successiva... Secondo te, qualsiasi vantaggio che mostrasse al day one, quanto dura? 3 mesi? 4? Giusto il tempo per Nvidia di sfornare il GV100 (giusto a 2 anni dal GP100) e tutti i toni euforici si spegneranno subito. Non importa se poi il GV104 arriverà tra un anno, la presentazione della nuova architettura di Nvidia farà calare interesse per il prodotto AMD destinato a chi vuole GPU potenti che durano nel tempo, e con una nuova generazione basata su un nuovo PP puoi stare tranquillo che Vega passerebbe subito nel dimenticatoio esattamente come fu per Fiji.

Questo se Vega "costringe" Nvidia a forzare su qualcosa di veramente nuovo. Ma magari come già detto ci troviamo Galileo/Bohr, secondo rifacimento di Maxwell (magari a 12nm giusto per testarlo un po' con una strategia TickTock alla Intel con il 10% in più di shader giusto per colmare a sforzo zero per i programmatori quel gap che l'incredibile avanzatissima tecnica di Async porta a AMD) se AMD sforna qualcosa di "inutile" (come fu Fiji).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 19:54   #24
Piccolo_orso
Member
 
L'Avatar di Piccolo_orso
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 95
Ci sono persone che dicono Vega sarà superiore alla 1080ti e che le HMB2 sono una rivoluzione, altri dicono il contrario, io onestamente non so cosa pensare. Avevo in mente di prendere una 1080ti ma sto aspettando AMD perché voglio dargli il beneficio del dubbio e poi ho visto che ci sono molte aziende videoludiche che glo stanno dando pieno supporto! Sono fiducioso e come si dice sempre in questi casi, la concorrenza fa bene al consumatore finale. Vedremo (chissà quando) i benchmark e trarremo le nostre conclusioni finali sul fatto di acquistarle o meno.
Piccolo_orso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 20:51   #25
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno;
Purtroppo il prezzo non lo decidi a tavolino, ma ti devi confrontare con quello che offre la concorrenza. Se, per ipotesi, Vega andasse come una 1080 o poco di più, secondo te potrebbe venderla a 800 euro come la 1080Ti? A quel prezzo faresti fatica a vendere anche quei pochi pezzi che produci.
Il discorso è semplice, ed è basato sulla legge della domanda e dell'offerta.
Se anche con un prezzo elevato vendi quel poco che produci, allora mantieni il prezzo alto. Non ha senso vendere ad un prezzo a cui riusciresti a vendere molto più di quello che produci.
Se normalmente venderesti 100 e alzando il prezzo arrivi a vendere solo 10, se 10 è la tua produzione beh... l'aumento di prezzo è azzeccato. Ovviamente non farà piacere a nessuno, ma almeno ci hai ricavato qualcosa.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno;
Che con Polaris non stia svendendo è tutto da dimostrare.
Direi che è tutto da dimostrare anche il contrario, ma tu sembri ogni volta ribadirlo.
Come abbiamo già avuto modo di discuterne ci sono tutte le premesse per cui Polaris sia un chip molto economico per AMD.

Per il futuro, bisognerà vedere prestazioni e tempistica di Volta. Difficile fare ipotesi ora.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 21:45   #26
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4006
...
Doppio

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 09-05-2017 alle 22:08.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 22:07   #27
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4006
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il discorso è semplice, ed è basato sulla legge della domanda e dell'offerta.
Se anche con un prezzo elevato vendi quel poco che produci, allora mantieni il prezzo alto. Non ha senso vendere ad un prezzo a cui riusciresti a vendere molto più di quello che produci.
Se normalmente venderesti 100 e alzando il prezzo arrivi a vendere solo 10, se 10 è la tua produzione beh... l'aumento di prezzo è azzeccato. Ovviamente non farà piacere a nessuno, ma almeno ci hai ricavato qualcosa.
Ok, il ragionamento è basilare, ma ancora non hai considerato che il "prezzo alto a cui venderesti il giusto numero di unità prodotte" non è libero.
Dipende da quello che offre la concorrenza. Se Vega va quanto una 1080, qual è il prezzo per cui riesci a vendere le 20.000 unità guadagnandoci il massimo (o perdendoci il minimo)?
Sicuramente non più di quanto costi una 1080,non credi?
Se hai una scheda come la Titan X, la vendi al prezzo che vuoi, che non c'è di meglio e chi la vuole paga quelli richiesto o si accontenta di meno e il limite del prezzo lo fa proprio il punto esatto tra domanda/offerta.


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Direi che è tutto da dimostrare anche il contrario, ma tu sembri ogni volta ribadirlo.
Come abbiamo già avuto modo di discuterne ci sono tutte le premesse per cui Polaris sia un chip molto economico per AMD.

Per il futuro, bisognerà vedere prestazioni e tempistica di Volta. Difficile fare ipotesi ora.
Delle discussioni precedenti ho letto solo tue congetture che non trovano fondamento.
Di contro, i risultati trimestrali sono chiari e dicono che tra GCN e Polaris non c'è differenza. E siamo al terzo trimestre, non so primo.

Per il prezzo basso che ipotizzi per Polaris, posso alzare notevoli dubbi pensando che se realmente fosse così AMD avrebbe progettato anche un chip più grande con il quale guadagnare di più nella fascia superiore. E invece dopo quasi un anno stiamo aspettando qualcosa di meglio che pare essere basato basato su tutto tranne l'economicità.
Un chip economico seguito sa uno i cui costi sono altissimi?
Ci sono un sacco di vuoti nelle tue congetture che i fatti che vedo non colmano.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 09-05-2017 alle 22:10.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 23:55   #28
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno;
Se Vega va quanto una 1080, ... Sicuramente non più di quanto costi una 1080,non credi?
Non necessariamente.
Ci possono essere usi di nicchia in cui il prodotto va meglio della concorrenza sufficienti a coprire la produzione. Ci sono i fanboy che comprano comunque.
Il tuo assunto è vero in generale, ma in caso di numeri molto piccoli ci possono essere delle eccezioni.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno;
Delle discussioni precedenti ho letto solo tue congetture che non trovano fondamento.
Sono congetture basate su fatti facilmente verificabili.
Le trimestrali dipendono da molte cose, posso aver guadagnato di più ma deciso di spendere di più per ottenere benefici che vedrò in futuro.
Sicuramente AMD non naviga nell'oro, ma il trend ultimamente è in crescita.
La speranza è che già dal prossimo trimestre tra la diffusione di Zen e l'uscita di Vega possa migliorare, sempre che Vega si dimostri un prodotto all'altezza della situazione (e le voci su una produzione tanto scarsa rimangano tali).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 12:54   #29
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4006
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non necessariamente.
Ci possono essere usi di nicchia in cui il prodotto va meglio della concorrenza sufficienti a coprire la produzione. Ci sono i fanboy che comprano comunque.
Il tuo assunto è vero in generale, ma in caso di numeri molto piccoli ci possono essere delle eccezioni.


Sono congetture basate su fatti facilmente verificabili.
Le trimestrali dipendono da molte cose, posso aver guadagnato di più ma deciso di spendere di più per ottenere benefici che vedrò in futuro.
Sicuramente AMD non naviga nell'oro, ma il trend ultimamente è in crescita.
La speranza è che già dal prossimo trimestre tra la diffusione di Zen e l'uscita di Vega possa migliorare, sempre che Vega si dimostri un prodotto all'altezza della situazione (e le voci su una produzione tanto scarsa rimangano tali).
Aggiungo solo che le trimestrali sono lì da leggere. Se ci fossero costi in più per un futuro migliore sarebbero registrati. Purtroppo non ci sono.
Tra GCN e Polaris non è cambiato nulla in termini di margini.

La mia personale opinione, che trova più supporto noi fatti che le tue congetture, è che ad AMD questi chip non costano poco e non ha voluto/potuto permettersi un chip più grande per concorrere contro la fascia superiore (altrimenti perché no? Vega è tutta un'altra cosa per complessità, tempi e costi, esattamente come il GP100 di Nvidia vs il GP106... In mezzo c'è ne stanno tanti di chip a basso costo è alta resa... E invece nulla... Motivazione secondo le tue congetture?)
Queste le scelte prima ancora di vedere le rese reali da correggere con tensioni più alte e le prestazioni a livello di una scheda di fascia inferiore rispetto a quella in cui avrebbe dovuto concorrere che ha portato i famosi consumi < 150W a oltre 160 al debutto (ovvio che le frequenze scelte alla fine non erano quelle ipotizzate secondo dove volevano posizionarsi) e oltre i 200 con la revisione successiva (alla faccia dei miglioramenti del PP e delle prestazioni in linea con il chippetto della concorrenza).
Quindi di male in peggio.

Io vedo questo nei fatti.
I costi maggiori di Nvidia che tu hai supposto sono nell'ultima trimestrale. Io vedo margini altissimi con chippetti microscopici.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1