|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
puoi fare anche una foto dei filamenti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
e quello e' il cavo che volevi passare nel muro e collegare ai frutti? ti chiedevo la foto proprio perché avevo il sospetto che fosse flessibile e cosi e', devi comprare un cavo 6a rigido in rame... quella e' una porcheria al limite della "truffa" ma purtroppo su ebay può capitare
p.s. che poi non vorrei sbagliare ma i 6a non esistono neanche flessibili, comunque quando vai a comprarlo specificalo lo stesso al commesso per scrupolo Ultima modifica di san80d : 16-12-2016 alle 15:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
Cavo di fabbrica,presa rj45 cat5e,cavo già steso(quello in foto),presa rj45 cat5e,cavo cat5e di fabbrica Nemmeno così vuol ne vuol sapere di rifunzionare Domani un mio amico mi porta il tester lan per i cavi,e vediamo se il cavo è interrotto in qualche punto Allora in previsione della sostituzione,mi stavo informando con i vostri consigli Scusa,ma che differenza c'è tra rigido e flessibile,non è un casino stenderlo nel corrugato un cavo rigido?? Che poi se è troppo spesso,dovrei ripiegare su un cat 6,visto che quelli esistono anche flessibili Ultima modifica di Wolf91 : 16-12-2016 alle 16:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
il problema e' che i frutti a muro sono fatti per "accettare" filamenti rigidi e non flessibili come quello, l'inghippo probabilmente e' li
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
per cavo rigido intendo il solo filamento di rame, nel cavo flessibile quei filamenti sono come quello del tuo 6e (per intenderci come i cavi elettrici) ovvero tanti sottilissimi fili in rame, nel cavo rigido il filamento in rame e' solo uno ma più spesso... il cavo e' ovviamente un po' più rigido nel suo insieme ma sono quelli che devono passare nei muri e non i flessibili
p.s. vedi le foto a questo link https://www.google.it/url?sa=i&rct=j...81990511933928 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
Ultima modifica di Wolf91 : 16-12-2016 alle 16:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Lo devi prendere solo rigido, e o 6A o 5E... non 6.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Ok,ovviamente ci vogliono i connettori adatti per il cat6a??
Esistono NON schermati i cat6a?? Tipo questo,andrebbe bene?? http://www.manhattanshop.it/matassa-...igido-blu.html Ultima modifica di Wolf91 : 16-12-2016 alle 16:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
si
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
devi usare i frutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
A me quel cavo non sembra neanche abbia le coppie ritorte.
E' una porcheria e basta, altro che cat. <qualcosa> La foto poi mi fa sorgere un'altro dubbio. Non avrai mica spellato i fili prima di inserirli nel frutto? Non si fa! Sono le lamelle del frutto che incidono la guaina del filo e fanno contatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Ok,grazie
Quote:
In effetti l'avevo pagato 16€,60metri di cavo ![]() ![]() Vedendo i prezzi che ci sono per cavi seri.... asd Tutta esperienza ![]() No,i fili li ho tagliati senza spellarli ,e inseriti nel frutto,poi l'ho chiuso Ultima modifica di Wolf91 : 16-12-2016 alle 16:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
la descrizione poi fa abbastanza ridere Composizione fili: CCA Copper Clad Aluminum (ramecon copertura in alluminio) (2x4x7, fino a 150ft) -in realtà è il contrario Cavo conduttore: 26 AWG - io di solito parto da 24 AWG detto questo secondo me era meglio se prendeva un 5e in rame ![]()
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
e anche utp, anche se a dire il vero non ricordo di averne visti in giro... chiedi al negoziante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
Questo è anche utp |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Mi era sfuggito, solitamente guardo le matasse da 100 metri... ottimo. Ovviamente anche i frutti devono essere utp.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
Comunque,hai ragione,è molto difficile trovarlo Giusto per evitare fregature,come riconosco un cavo composto da solo rame invece che CCA?? Ultima modifica di Wolf91 : 16-12-2016 alle 22:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.