Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2016, 13:05   #21
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
- l'esecuzione sembra a posto, controllabile anche da:

ps auxw|grep named




- i log li vedi in ? :
/var/bind9/chroot/dev/log
con il primo comando mi esce fuori
bind 6230 0.1 3.2 89112 30704 ? Ssl 13:17 0:04 /usr/sbin/named -f -u bind -t /var/bind9/chroot
root 6516 0.0 0.1 4296 1776 pts/0 S+ 14:02 0:00 grep named

dentro la cartella dev ci sono 3 file da 0 byte (log, null e random)
e se provo a leggerli da riga di comando mi dice che non è possibile leggerli e mi apre nano vuoto, questo anche con i privilegi di root
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 15:44   #22
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- ok, si vede il processo "named" dell'utente "bind" con PID 6230
(tra i parametri passati quello per chroot)


- /etc/bind/named.conf.log cel'hai?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 16:04   #23
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
no, niente log
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 16:14   #24
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
https://wiki.debian.org/Bind9#File_....named.conf.log



p.s.
che versione di debian stai usando?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 19:39   #25
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
https://wiki.debian.org/Bind9#File_....named.conf.log



p.s.
che versione di debian stai usando?
ma quel file devo crearlo e copiarlo identico a quello del link? oppure come faccio a sapere che cosa metterci dentro?

uso raspbian, debian per raspberry, creato dall'ultima release di debian


edit: ho notato sul syslog che ogni ora mi appare sta riga? centra qualcosa? che cosa sarebbe? ho visto che cron è una specie di scheduler, ma io non ho impostato nulla, come faccio a sdapere a cosa si riferisce?
CRON[2415]: (root) CMD ( cd / && run-parts --report /etc/cron.hourly)

Ultima modifica di NiubboXp : 15-09-2016 alle 19:44.
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 20:00   #26
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da NiubboXp Guarda i messaggi
ma quel file devo crearlo e copiarlo identico a quello del link? oppure come faccio a sapere che cosa metterci dentro?
devi crearlo come hai fatto per gli altri file di configurazione


Quote:
edit: ho notato sul syslog che ogni ora mi appare sta riga? centra qualcosa? che cosa sarebbe? ho visto che cron è una specie di scheduler, ma io non ho impostato nulla, come faccio a sdapere a cosa si riferisce?
CRON[2415]: (root) CMD ( cd / && run-parts --report /etc/cron.hourly)
e' il servizio cron che esegue ogni ora i task programmati da crontab
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 20:03   #27
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
devi crearlo come hai fatto per gli altri file di configurazione




e' il servizio cron che esegue ogni ora i task programmati da crontab

per gli altri file ho seguito una guida trovata su internet
qua non saprei proprio cosa metterci dentro, come faccio a capirlo?

per cron come faccio a sapere che task sta eseguendo? io non ho impostato nulla che debba essere eseguito ogni ora, mi piacerebbe sapere cosa fa



edit: da quello che mi sembra di capire da quanto scritto nel codice copiando quanto scritto la dentro, crea dei file di log da cui posso vedere l'attività di bind giusto? se è così come faccio a vedere tutti i log assieme in real time su terminale?

Ultima modifica di NiubboXp : 15-09-2016 alle 20:08.
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 20:13   #28
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- pensavo che tu avessi seguito questa guida

forse quella che hai seguito li ridirige verso syslog,
forse basta aumentarne la verbosita'

(che guida hai seguito?)



- cron esegue ogni ora quello che trova nella dir /etc/cron.hourly
(in generale i task a tempo li vedi eseguendo il comando: "crontab -l")
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 20:27   #29
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
- pensavo che tu avessi seguito questa guida

forse quella che hai seguito li ridirige verso syslog,
forse basta aumentarne la verbosita'

(che guida hai seguito?)



- cron esegue ogni ora quello che trova nella dir /etc/cron.hourly
(in generale i task a tempo li vedi eseguendo il comando: "crontab -l")
ho seguito questa guida per la configurazione del server
https://www.digitalocean.com/communi...n-ubuntu-14-04
e quella che hai linkato tu per chroot

nella prima guida mi fa vedere i log tramite syslog ma non ho impostato nulla a riguardo, credo che lo faccia in automatico, come faccio a fargli creare quei file?
ho provato a creare quel file e modificato anche il named.conf.local come scritto in quella guida in precedenza aggiungendo la riga include "/etc/bind/named.conf.log";
ma così mi da errore dicendo che non trova quei file (perchè di fatti nn esistono)
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 20:50   #30
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
note:

- ubuntu 14.04 non usa systemd
- debian jessie a quanto pare si

- non capisco come mai non trovi i log in /var/log/syslog

- se vuoi seguire la guida debian devi fare prima la configurazione
e poi la copia nell'ambiente chroot (come spiega la guida)



p.s.
a quanto capisco lo fai per sperimentare...
io farei un passo dopo l'altro, una guida dopo l'altra
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 21:05   #31
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
note:

- ubuntu 14.04 non usa systemd
- debian jessie a quanto pare si

- non capisco come mai non trovi i log in /var/log/syslog

- se vuoi seguire la guida debian devi fare prima la configurazione
e poi la copia nell'ambiente chroot (come spiega la guida)



p.s.
a quanto capisco lo fai per sperimentare...
io farei un passo dopo l'altro, una guida dopo l'altra
hai ragione, diciamo cmq che l'altra guida che ho seguito è indipendente dal sistema usato, difatti non ci sono configurazioni su init o system d, a contrario invece della configurazione per chroot per cui appunto ho seguito la guida corretta, difatti ora grazie al tuo indispensabile aiuto (e devo davvero ringraziarti, sei stato oro!!) tutto funziona, l'unica cosa che "non va" è il discorso dei log

a tal proposito ho appunto guardato la guida che mi hai linkato e purtroppo quella parte non è spiegata bene (quantomeno per me ha dei buchi) riguardo il log dice di mettere in /etc/bind/named.conf.local la stringa include "/etc/bind/named.conf.log"; e l'ho fatto, poi dice di creare il file named.conf.log e l'ho fatto copiando il contenuto della guida (questo potrebbe essere un errore?) e poi a riguardo non dice altro e quindi non so che fare
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 08:51   #32
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da NiubboXp Guarda i messaggi
...
riguardo il log dice di mettere in /etc/bind/named.conf.local la stringa include "/etc/bind/named.conf.log"; e l'ho fatto, poi dice di creare il file named.conf.log e l'ho fatto copiando il contenuto della guida (questo potrebbe essere un errore?) e poi a riguardo non dice altro e quindi non so che fare
quella guida, una volta creati i file di configurazione in /etc/bind/*
mi pare che li copi nel chroot
e poi riavvii il servizio

fatto?
hai errori?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 09:10   #33
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
quella guida, una volta creati i file di configurazione in /etc/bind/*
mi pare che li copi nel chroot
e poi riavvii il servizio

fatto?
hai errori?
si l'ho fatto (e rifatto ora) e non mi da nessun errore

mi succede una cosa strana, sino a che riavvio il server all'infinito non ho problemi, ma se lo spengo quando lo riaccendo bind non da errori ma non mi risolve gli indirizzi, se allora metto il namesarver su resolv.conf del dhcp e riavvio funziona, e se lo reimposto localhost togliendo quello del dhcp e lo riavvio funziona... in pratica con il localhost in resolv.conf dopo un accensione non va, ma dopo riavvi funziona, è davvero strana come cosa

Edit: ho notato che il file dei root.hint era datato ed alcuni server non piu validi, li ho aggiornati dal sito internic, ho spento e riacceso e funziona, ora l ho spento e riprovero stasera, magari cercava di risolverli tramite dei server root non piu valevoli.
Per ora se il problema era solo quello mi rimane da capire questa storia dei log, che non riescvo a capire come viene gestita da named.conf.log e dalla guida nn mi é chiaro che altro fare

Ultima modifica di NiubboXp : 16-09-2016 alle 11:48.
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 12:22   #34
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
quindi i log non li vedi nei file: (ne' dentro il chroot)

/var/log/syslog

/var/log/update_debug.log

/var/log/security_info.log

/var/log/bind.log



ne' con:

sudo journalctl -b -u bind9



p.s.
questo cel'hai?
/etc/rsyslog.d/bind-chroot.conf

il servizio rsyslog cel'hai?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 13:35   #35
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
quindi i log non li vedi nei file: (ne' dentro il chroot)

/var/log/syslog

/var/log/update_debug.log

/var/log/security_info.log

/var/log/bind.log



ne' con:

sudo journalctl -b -u bind9



p.s.
questo cel'hai?
/etc/rsyslog.d/bind-chroot.conf

il servizio rsyslog cel'hai?

dei vari log ho solo il syslog, e gli altri file non sono presente neanche nel chroot

con il comando journal sembra mi dia quello che sta facendo con tutti i vari errori, sembra simile alla lettura del file syslog

dentro bind-chroot.conf c'è la seguente stringa
$AddUnixListenSocket /var/bind9/chroot/dev/log
se provo ad aprirla da terminale mi da errore e me la apre vuota, il file è 0byte


ho un nuovo problema, credo dipenda dal fatto che ho modificato il file dei root.hint db.root mi appaiono una marea di errori di questo tipo
validating @0x72741b98: pool.ntp.org SOA: bad cache hit
error (broken trust chain) resolving '2.ubuntu.pool.ntp.org/A/IN'

e alcuni domini non me li risolve piu, che posso fare?

edit: è un problema di orario di sistema, l'ho impostato manualmente e riavviato ed ora funziona, però ora se spengo e riaccendo dopo un po' di tempo mi rimane settato l'orario "vecchio" e di conseguenza l'errore torna non riuscendo piu a sincronizzare l'orario, cè un workaround per questo?

Ultima modifica di NiubboXp : 16-09-2016 alle 14:09.
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 15:48   #36
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
nella guida dice di eseguire:

Codice:
sudo echo "\$AddUnixListenSocket /var/bind9/chroot/dev/log" > /etc/rsyslog.d/bind-chroot.conf
e riavviare il servizio rsyslog

Codice:
sudo systemctl restart rsyslog



- per l'orario, hai il servizio ntpd ?

systemctl status ntpd

ne no: https://wiki.debian.org/it/NTP
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 16:00   #37
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
nella guida dice di eseguire:

Codice:
sudo echo "\$AddUnixListenSocket /var/bind9/chroot/dev/log" > /etc/rsyslog.d/bind-chroot.conf
e riavviare il servizio rsyslog

Codice:
sudo systemctl restart rsyslog



- per l'orario, hai il servizio ntpd ?

systemctl status ntpd

ne no: https://wiki.debian.org/it/NTP
Dici che manca "\" all inizio della stringa?

L ntpd dovrei averlo il problema é che se la macchina ha un orario differente da quello che dovrebbe avere a quello che ho capito a causa del ddnsec non valida le chiavi e quindi non scarica l orario aggiornato dal server ntp. Sembra un gatto che si morde la cosa, quando arrivo a casa lancio il comando e controllo che sia installato

Ultima modifica di NiubboXp : 16-09-2016 alle 16:06.
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 16:18   #38
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da NiubboXp Guarda i messaggi
Dici che manca "\" all inizio della stringa?
no no, la barra serve solo a non far interpretare il "$"
comunque controlla il servizio rsyslog

- bind-chroot.conf non puo' essere 0 byte





Quote:
L ntpd dovrei averlo il problema é che se la macchina ha un orario differente da quello che dovrebbe avere a quello che ho capito a causa del ddnsec non valida le chiavi e quindi non scarica l orario aggiornato dal server ntp. Sembra un gatto che si morde la cosa, quando arrivo a casa lancio il comando e controllo che sia installato
- quali errori vedi ? tutti "validating ... bad cached" ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 18:13   #39
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
no no, la barra serve solo a non far interpretare il "$"
comunque controlla il servizio rsyslog

- bind-chroot.conf non puo' essere 0 byte







- quali errori vedi ? tutti "validating ... bad cached" ?
Dentro il file bind-chroot.conf ce solo quella stringa col dollaro e null altro
Gli errori che da sono valiudating bad cached e broken trust chain, ma sono tutti dati dall incongruenza dell orario del mio server, mi basta settare l ora corretta e tutto va. Ma a questo forse non ce risoluzione considerando che il raspberry non mi risulta abbia una batteria tampone e quindi il sistema non ha modo di tenere l ora aggiiornata, di questo me ne faccio una ragione


edit ho fatto il comando npt e questo è il risultato, mi sa che non è installato
ntpd.service
Loaded: not-found (Reason: No such file or directory)
Active: inactive (dead)

se provo ad installarlo mi dice questo
Nessun pacchetto verrà installato, aggiornato o rimosso.
0 pacchetti aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prelevare 0 B di archivi. Dopo l'estrazione, verranno occupati 0 B

però su esiste un file /etc/ntp.conf punta ai server debian ed effettivamente ho visto dal syslog che quando è connesso a internet si aggiorna

Ultima modifica di NiubboXp : 16-09-2016 alle 19:10.
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 19:22   #40
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
neanche il pacchetto: ntp ?

quindi ntp.server




p.s.
tutti i servizi li vedi da:

sudo systemctl list-unit-files
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v